dipinti a minuti ornati floreali e riserve con volatili; prese in forma di cane di Pho; il collo arricchito da lucertole rese in rilievo; basi in legno, i vasi h. cm. 90
composta da una coppia di potiches con coperchio (h. cm. 42), due vasi a boccia di manifattura similare con coperchio (h. cm. 21; h. cm. 24), due coppie di brucia essenze (cm. 16×13,5; cm. 4,5×12.5×7)...
piano ovale allungabile tramite quattro prolunghe di l. cm. 50 ciascuna; piede sfaccettato su base ottagonale, cm. 79x180x140 (chiuso); cm. 79x380x140 (completamente allungato)
con piano rettangolare impiallacciato in legni di varie essenze finemente intarsiato a motivi fogliati e vegetali; al centro è incassata una placca in micromosaico raffigurante le celebri colombe di Plinio;...
fronte scandito da otto tiretti disposti su due colonne separati da un cassetto centrale sotteso a una tablette estraibile; piano a emiciclo sovrastato da una ringhiera con balaustri, cm. 101x139x70 (qualche...
dossello centrato da una cartella a giorno qualificata da una cornicetta intagliata a foglioline; gambe di linea lievemente sfuggente (una con mancanza)
decorato a chinoiseries dorate rese in rilievo. La parte inferiore con prospetto centinato a tre cassetti sottesi a una calatoia celante quattro tiretti e portina centrale; quella superiore a un’anta...
Marina Piccola di Sorrento, 1884
Marina di Paestum, 1884
due acquarelli su cartoncino, cm. 53,5×73,5 e cm. 53×73
Firma e anno in basso a destra: A. La Volpe 84
Titoli al verso di ciascuno
Ingresso a destra della Chiesa di San Giacomo Maggiore in Verona
Interno della Basilica di Santa Anastasia a Verona
coppia di oli su cartone pressato, cm. 23×18
Uno con titolo e firma a tergo
Due acqueforti raffiguranti rispettivamente l’Interno del Sepolcro di Santa Costanza e l’Interno della basilica di Santa Maria Maggiore, il foglio cm. 58×82; tiratura XIX secolo
Veduta della Città Valletta dalla parte del Porto di Marsamucetto
Veduta della Città Valletta dalla parte di Terra
Veduta dell’Ingresso nel Porto Grande
Veduta del Castello Ricasoli e S.Angiolo della...
Veduta della Fontana dell’Acqua Paola con l’Isola Tiberina sullo sfondo (tav. XIII)
Veduta dell’obelisco di Santa Maria Maggiore (tav. XXVI)
due incisioni, il foglio cm. 27,5×43...
Il Sig.re Curapoco Cap. d’armées
Il Sig.re Giorgio Rompitesta, Capitano d’Infanteria
Il Sig.re Nasostorto Piffaro
Il Sig.re Portaparola Ajutante
Il Sig.re Pietro Forzabastone
Nobilissimo Sig.re,...
Panierino di roselline, 1970
olio su compensato, cm. 50×66
Firma e anno in basso a sinistra: U.Vittorini 1970
A tergo etichetta con titolo, firma e anno
Un port le soir en Septembre
olio su tela, cm. 38×58
Firma in basso a destra: Ghiglion-Green
A tergo etichetta con titolo; etichetta della Galerie Charpentier, Parigi
Bozzetto per abito, 1927
acquarello su carta, cm. 70×50
Firma in basso a destra
A tergo etichetta della Mostra Personale in Roma, Via Margutta 33, 1951
coperchio a pinnacolo traforato; corpo ovale arricchito da una riserva con figurina di Cupido; due prese a mascherone; quattro piedi a voluta, cm. 37x32x13
dipinta a fiorellini su fondo bianco; le mostardiere con relativo cucchiaino (uno mancante); la cremiera con piattino; anse sagomate, il vassoio cm. 25×12,5
composto da 51 pezzi comprendenti 20 piatti fondi, 12 piatti piani, 8 piatti da frutta, 1 zuppiere con coperchio, 1 zuppiera più piccola con coperchio, 1 antipastiera quadrata, 2 alzate di diversa altezza,...
in porcellana bianca e monocroma gialla con alcuni particolari dorati composto da 132 pezzi comprendenti: 24 piatti piani, 12 piatti fondi, 24 piatti da frutta, 2 raviere a forma di foglia, 1 insalatiera,...
composto da un’alzata con coperchio di forma ovale e una coppia di vasi con coperchio; pareti dipinte a raffigurare scene galanti; anse a figure femminili e testine muliebri; prese a pigna e basi...
dall’originale rinvenuto a Pompei tra il 1817 e il 1818, ora conservato al Museo Archeologico Nazionale di Napoli; timbro della Fonderia Chiurazzi, Napoli, cm. 148x120x45 circa
Lotto non presente...
cesellata a raffigurare una vestale stante su un globo intarsiato in argento, il collo impreziosito da una collana parimenti in argento; base quadrata, h. cm. 43