dipinti a minuti ornati floreali e riserve con volatili; prese in forma di cane di Pho; il collo arricchito da lucertole rese in rilievo; basi in legno, i vasi h. cm. 90
composta da una coppia di potiches con coperchio (h. cm. 42), due vasi a boccia di manifattura similare con coperchio (h. cm. 21; h. cm. 24), due coppie di brucia essenze (cm. 16×13,5; cm. 4,5×12.5×7)...
piano ovale allungabile tramite quattro prolunghe di l. cm. 50 ciascuna; piede sfaccettato su base ottagonale, cm. 79x180x140 (chiuso); cm. 79x380x140 (completamente allungato)
con piano rettangolare impiallacciato in legni di varie essenze finemente intarsiato a motivi fogliati e vegetali; al centro è incassata una placca in micromosaico raffigurante le celebri colombe di Plinio;...
fronte scandito da otto tiretti disposti su due colonne separati da un cassetto centrale sotteso a una tablette estraibile; piano a emiciclo sovrastato da una ringhiera con balaustri, cm. 101x139x70 (qualche...
dossello centrato da una cartella a giorno qualificata da una cornicetta intagliata a foglioline; gambe di linea lievemente sfuggente (una con mancanza)
decorato a chinoiseries dorate rese in rilievo. La parte inferiore con prospetto centinato a tre cassetti sottesi a una calatoia celante quattro tiretti e portina centrale; quella superiore a un’anta...
Marina Piccola di Sorrento, 1884
Marina di Paestum, 1884
due acquarelli su cartoncino, cm. 53,5×73,5 e cm. 53×73
Firma e anno in basso a destra: A. La Volpe 84
Titoli al verso di ciascuno
Ingresso a destra della Chiesa di San Giacomo Maggiore in Verona
Interno della Basilica di Santa Anastasia a Verona
coppia di oli su cartone pressato, cm. 23×18
Uno con titolo e firma a tergo
Due acqueforti raffiguranti rispettivamente l’Interno del Sepolcro di Santa Costanza e l’Interno della basilica di Santa Maria Maggiore, il foglio cm. 58×82; tiratura XIX secolo
Veduta della Città Valletta dalla parte del Porto di Marsamucetto
Veduta della Città Valletta dalla parte di Terra
Veduta dell’Ingresso nel Porto Grande
Veduta del Castello Ricasoli e S.Angiolo della...
Veduta della Fontana dell’Acqua Paola con l’Isola Tiberina sullo sfondo (tav. XIII)
Veduta dell’obelisco di Santa Maria Maggiore (tav. XXVI)
due incisioni, il foglio cm. 27,5×43...
Il Sig.re Curapoco Cap. d’armées
Il Sig.re Giorgio Rompitesta, Capitano d’Infanteria
Il Sig.re Nasostorto Piffaro
Il Sig.re Portaparola Ajutante
Il Sig.re Pietro Forzabastone
Nobilissimo Sig.re,...
Panierino di roselline, 1970
olio su compensato, cm. 50×66
Firma e anno in basso a sinistra: U.Vittorini 1970
A tergo etichetta con titolo, firma e anno
Un port le soir en Septembre
olio su tela, cm. 38×58
Firma in basso a destra: Ghiglion-Green
A tergo etichetta con titolo; etichetta della Galerie Charpentier, Parigi
Bozzetto per abito, 1927
acquarello su carta, cm. 70×50
Firma in basso a destra
A tergo etichetta della Mostra Personale in Roma, Via Margutta 33, 1951
coperchio a pinnacolo traforato; corpo ovale arricchito da una riserva con figurina di Cupido; due prese a mascherone; quattro piedi a voluta, cm. 37x32x13
dipinta a fiorellini su fondo bianco; le mostardiere con relativo cucchiaino (uno mancante); la cremiera con piattino; anse sagomate, il vassoio cm. 25×12,5
composto da 51 pezzi comprendenti 20 piatti fondi, 12 piatti piani, 8 piatti da frutta, 1 zuppiere con coperchio, 1 zuppiera più piccola con coperchio, 1 antipastiera quadrata, 2 alzate di diversa altezza,...
in porcellana bianca e monocroma gialla con alcuni particolari dorati composto da 132 pezzi comprendenti: 24 piatti piani, 12 piatti fondi, 24 piatti da frutta, 2 raviere a forma di foglia, 1 insalatiera,...
composto da un’alzata con coperchio di forma ovale e una coppia di vasi con coperchio; pareti dipinte a raffigurare scene galanti; anse a figure femminili e testine muliebri; prese a pigna e basi...
dall’originale rinvenuto a Pompei tra il 1817 e il 1818, ora conservato al Museo Archeologico Nazionale di Napoli; timbro della Fonderia Chiurazzi, Napoli, cm. 148x120x45 circa
Lotto non presente...
cesellata a raffigurare una vestale stante su un globo intarsiato in argento, il collo impreziosito da una collana parimenti in argento; base quadrata, h. cm. 43
Satiro con otre
bronzo patinato su base rettangolare di marmo, complessivamente cm. 57x48x22
Firma sulla base: Sabatino De Angelis
Dall’originale rinvenuto durante gli scavi di Pompei e conservato...
Busto di togato
bronzo patinato, cm. 51×40; poggiante su colonna in marmo frontalmente scanalata, complessivamente h. cm. 182
Firma sul lato destro: G.Zilocchi
A tergo reca incisa l’iscrizione:...
a undici bracci di linea centinata disposti su due palchi; ricca decorazione di fiori e foglie, conclusa alla sommità da una sorta di pinnacolo, cm. 105x85x52circa (difetti e mancanze)
a 9 bracci di linea centinata che si innestano su un elemento centrale a disco; guarnizione di fiori e foglie, cm. 140×100 circa (difetti e mancanze; un lampadario molto lacunoso)
a 24 bracci di linea mossa disposti su tre palchi, che si innestano su uno stelo tornito; ricca guarnizione di fiori e foglie, cm. 200×150 circa (mancanze e difetti)
laccato e dipinto su fondo verde e ocra a raffigurare composizioni floreali, caraffe con mascheroni, vasi di fiori e festoni a drappo. Fronte a due ante modanate; cimasa qualificata da un fregio traforato...
tessuto in policromia a raffigurare l’Ascensione e l’Incoronazione della Vergine; la scena animata da numerose figure e angeli dagli incarnati verosimilmente resi e dalle vesti alquanto drappeggiate....
piano rettangolare a finto marmo; fascia sottostante il piano scolpita a girali fogliati desinenti nella figura di un rapace; gambe scanalate, cm. 98x144x36 (mancanze e restauri)
a tre ordini di intaglio, rispettivamente a foglie d’acanto, a motivi graffiti sugli angoli e su ciascun centro e a sequenza di foglioline; contenente ciascuna un pannello a tempera su cartone raffigurante...
con cornici in legno laccato azzurro e dorato, finemente scolpite a raffinati motivi vegetali, girali fogliati e testine muliebri alcune delle quali sorreggenti un vaso traboccante fiori; la parte superiore...
fascia mediana bombata dipinta a guide di foglie intrecciate e piccole corolle. Ciascuna contenente un’incisione di Giovanni Battista Piranesi raffigurante rispettivamente una Veduta del Ponte Lugano...
lastronate in bois de violette disposto ad “ali di farfalla” e filettate in bois de rose a raffigurare un elegante motivo a nastrino ritorto. Prospetto e fianchi bombati; due cassetti privi...
schienale a giorno con cartelle orizzontali intagliate e intarsiate; lo stesso motivo si ripete sulla traversa di riunione dei montanti anteriori; braccioli lineari poggianti su un balaustro intagliato,...
filettata a intarsio; fronte di linea mossa a tre cassetti sormontati da una calatoia celante quattro tiretti, portina centrale e vano segreto; piedi a boccia schiacciata, cm. 99x101x53
filettata a intarsio; fronte a quattro tiretti su due colonne separati da un cassetto centrale sormontato da una tablette estraibile; gambe mosse, cm. 81x127x70 (qualche difetto)
cesellato in forma di un uovo apribile con presa del coperchio in ametista; da un disegno originale di Peter Carl Fabergé; scatola e garanzia originali, h. cm. 9
che trattiene un festone policromo di limoni e uva rossa; poggiante su una base a colonna qualificata da una catena in rilievo trattenuta da fiocchi, complessivamente h. cm. 166
cassa parallelepipeda ornata da un festone di fiori; quadrante circolare con indici in numeri romani inserito in un masso roccioso simulato su cui siede la figura di Eros, cm. 39x25x12
cassa parallelepipeda con fronte sbalzato a festoni centrati da un amorino alato musicante; quadrante in smalto bianco con indici in numeri romani firmato Rouher à Paris sormontato da un vaso e affiancato...
cassa parallelepipeda ornata da un fregio sbalzato a soggetto neoclassico; quadrante in smalto bianco con indici in numeri romani firmato Schüller à Paris (attivo tra il 1810 e il 1840), sormontato dal...
composta da due colonne lisce qualificate da un serto avviluppato che sostengono la cassa circolare con quadrante in smalto bianco dagli indici in numeri romani, conclusa dalla figura di un’aquila;...
cassa di linea centinata cesellata a volute fogliate, volatili e vaso di fiori, sormontata da un masso simulato in cui è inserito il quadrante in smalto bianco con indici in numeri romani firmato Le Roy...
dipinto a motivi floreali sparsi. Si compone di teiera, lattiera, zuccheriera con coperchio e sei tazze con relativo piatto, firma sotto la base di ciascun pezzo (sbeccature)
dipinto a paesaggi, composto da 26 pezzi comprendenti 1 caffettiera, 2 zuccheriere diverse con coperchio, 1 zuccheriera priva di coperchio, 2 coperchi, 7 tazzine da caffè con 7 piattini di due misure,...
corpo ovoidale dipinto a scene campestri opposte a paesaggi; due anse a cigno alato; piede quadrato, h. cm. 23 UNITI A una coppia di vasi in porcellana blu e dorata con due anse a voluta. h. cm. 23; h....
dipinti nel cavetto a raffigurare rispettivamente Pomona e la Toletta di Venere; tesa decorata a riserve geometriche e arcuate con motivi fogliati, d. cm. 24,5
dipinti a riserve raffiguranti rispettivamente un gentiluomo che suona una chitarrina e una gentildonna poggiata a un piedistallo, opposte a due paesaggi; montatura in metallo dorato, h. cm. 22
corpo ovoidale con due anse ricurve, decorato a minuti ornati fogliati e floreali; base quadrata ornata da una riserva con scena classica, h. cm. 71 (coperchio restaurato)
corpo ovoidale caratterizzato da cartigli fogliati; due anse a voluta; base quadrata su quattro pieducci a valva di conchiglia, h. cm. 26, peso complessivo gr. 795
recipiente sbalzato a festoni floreali, riserve con animali e trompe l’oeil, sostenuto da tre delfini dalle code sollevate; presa con attacco inferiore a testina muliebre; vassoio ovale dal profilo...
corpo costolato di forma ovale; due prese a figura di putto a tuttotondo che trattiene un nastrino che corre lungo tutto il profilo del bordo; il piede segue la medesima linea, cm. 21x46x24, peso gr. 1.603
con pareti baccellate; profilo del bordo a cordellina qualificato da cespi fogliati; presa del coperchio a doppia voluta affrontata, sganciabile per trasformare il coperchio in un altro vassoio, cm. 17×30,5×39,5,...
interamente sbalzata a volute fogliate e rocailles; quattro bracci qualificati da una testa di leone sostengono altrettanti recipienti in vetro; alla sommità è posto un vaso portafiori parimenti in vetro,...
corpo piriforme percorso da costolature verticali; coperchio incernierato con presa a cespo fogliato; ansa lignea; quattro pieducci a voluta, h. cm. 23, peso lordo gr. 1.003
corpo piriforme percorso da baccellature elicoidali; coperchio incernierato con presa a bocciolo; ansa lignea; quattro pieducci a voluta, h. cm. 23, peso lordo gr. 909
con recipiente di forma ovoidale sbalzato a petali, arricchito da pendagli così come il piattello inferiore dal profilo del bordo ondulato, h. cm. 15, peso gr. 274
di forma ovale interamente sbalzati a foglie di vite con grappoli d’uva; profilo del bordo ondulato percorso da costolature; piede rettangolare ad angoli stondati sbalzato con i medesimi motivi decorativi,...
sbalzata a baccellature elicoidali piatte e motivo a cordellina; gli angoli e i lati evidenziati da un motivo fogliato, la luce: cm. 17,7×12; la battuta: cm. 20×14,2; massimo ingombro cm. 32,5×27,5
rispettivamente di forma ovale e circolare, traforati e sbalzati a rocailles, volute fogliate e motivi floreali, cm. 26×22; d. cm. 21, peso complessivo gr. 655
inciso a minuti ornati vegetali e fogliati; il cavetto è qualificato da una riserva ovale sbalzata a raffigurare il Trionfo di Venere, d. cm. 37, peso gr. 854
con profilo del bordo cesellato a motivo perlinato e cavetto inciso a decorazioni fogliate stilizzate; tre pieducci a zampa di rapace trattenente una boccia, d. cm. 20, peso gr. 391
corpo a superficie martellata percorso da larghe baccellature; recipiente di forma ovale con profilo del bordo mistilineo così come quello del vassoio, cm. 9x27x17, peso gr. 762
di forma circolare con profilo del bordo cesellato a motivo perlinato; cavetto centrato da uno stemma inciso; quattro pieducci zampa di rapace trattenente una sfera, d. cm. 41, peso gr. 1.902
composto da 79 pezzi comprendenti 24 forchette, 12 cucchiai, 12 coltelli, 12 forchette e 12 coltelli da frutta, 1 mestolo, 2 cucchiai da legumi, 2 forchette da legumi, 1 cucchiaio da riso e 1 cucchiaio...
con profilo del bordo cesellato a motivo perlinato; tesa qualificata dalla figure di due pesci e un crostaceo fra conchiglie, d. cm. 40, peso gr. 1.175
di forma ovale con profilo del bordo mistilineo qualificato da testine di putto; piano sbalzato a motivi fogliati con tre riserve circolari ciascuna contenente un volatile fra volute, cm. 46×30, peso...
corpo ovoidale riccamente e finemente sbalzato a foglie accartocciate arricchite da sferette in corallo rosso; lo stesso motivo qualifica il presentoir; presa a voluta formata da un nastrino attorcigliato,...