Whatsapp Chat
Inviaci la tua richiesta via Whatsapp, ti ricontatteremo al più presto.

Asta 71

“L’ANTICHITÀ DEL TEMPO È LA GIOVENTÙ DEL MONDO”

Giovedì 9 marzo 2023 | Ore 14.00

UNICA SESSIONE | Lotti 1-410

ESPOSIZIONE:
Da lunedì 6 marzo a mercoledì 8 marzo 2023

bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_1
1. Ricamo
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_2
2. Quattro candelieri
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_3
3. Coppia di candelieri
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_4
4. Corona
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_5
5. Corona
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_6
6. Corona
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_7
7. Corona
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_8
8. Due corone
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_9
9. Due corone
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_10
10. Coppia di bugie
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_11
11. Lotto
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_12
12. Due capre
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_13
13. Gesù Bambino
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_14
14. Due colombe
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_15
15. Lotto
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_16
16. Otto piatti
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_17
17. Quattro cesti
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_18
18. Sei piatti
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_19
19. Un fucile e quattro scimitarre
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_20
20. Fanciulla adorante
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_21
21. Rustico calvo con porro
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_22
22. Ciaramellaro
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_23
23. Vasetto da altare
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_24
24. Vasetto da altare
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_25
25. Album
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_26
26. Giuseppe Scoppa 1856-1940
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_27
27. Vincenzo D'esposito 1866-1946
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_28
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_29
29. Mauton attivo nel XIX secolo
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_30
30. Gioacchino La Pira Napoli 1839-1870
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_31
31. Coppia di gouaches
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_32
32. Pittore del XIX secolo
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_33
33. Pittore degli inizi del XX secolo
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_34
34. Maria Ada Gianni Sorrento 1873-1956
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_35
35. Pittore del XIX secolo
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_36
36. Pittore del XIX secolo
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_37
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_38
38. Pittore del XIX secolo
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_39
39. Pittore del XIX secolo
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_40
40. Pittore del XIX secolo
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_41
41. Pittore del XX secolo
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_42
42. Pittore del XX secolo
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_43
43. Pittore della fine del XIX secolo
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_44
44. Pittore inglese degli inizi del XX secolo
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_45
45. Pittore del XIX secolo
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_46
46. Pittore napoletano degli inizi del XIX secolo
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_47
47. Pittore napoletano del XIX secolo
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_48
48. Scuola fiorentina della fine del XIX secolo
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_49
49. G. Armenaki attivo nel XIX secolo
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_50
50. Victor Carabain 1863 - 1942
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_51
51. Paul Bret 1902-1956
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_52
52. Antonio Gisbert Alcoy 1834 - Parigi 1901
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_53
53. R. Mingardi XX secolo
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_54
54. Cesare Mussini Berlino 1804-Firenze 1879
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_55
55. Jeno Koszkol Dorog 1868 - Budapest 1935
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_56
56. Salomon Corrodi Frascati 1844 - Roma 1905
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_57
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_58
58. Giovanni Fattori Livorno 1825 - Firenze 1908
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_59
59. Guido Casciaro Napoli 1900 - 1963
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_60
60. Emanuele Mollica Napoli 1820 - 1877
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_61
61. Luca Postiglione Napoli 1876 - 1936
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_62
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_63
63. Henri Ferdinand Bellan Parigi 1870 - 1922
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_64
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_65
65. Ugo Catti prima metà del XX secolo
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_66
66. Silvestro Lega Roma 1840 - Rieti 1905
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_67
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_68
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_69jpg
69. Lionello Grazi Sermide 1894 - Roma 1973
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_70
70. Pittore degli inizi del XX secolo
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_71
71. Emil Pirchan St.Katherein 1844 - Vienna 1928
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_72
72. Pittore francese del XIX secolo
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_73
73. Cassettone
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_74
74. Coppia di poltrone
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_75
75. Coppia di poltrone
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_76
76. Coppia di sedie
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_77
77. Divano e quattro poltrone
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_78
78. Due librerie
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_79
79. Gueridon
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_80
80. Mobile toletta
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_81
81. Piccolo cassettone
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_82
82. Scaletta da biblioteca
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_83
83. Sei sedie
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_84
84. Specchiera
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_85
85. Tavolo
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_86
86. Antica scultura
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_87
87. Antica scultura
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_88
88. Capitello
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_89
89. Antico frammento
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_90
90. Antica scultura
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_91
91. Coppia di eleganti consoles
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_92
92. Coppia di sculture
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_93
93. Elegante piano
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_94
94. Piano
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_95
95. Piccolo piano
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_96
96. Carta geografica della Liguria
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_97
97. Incisione
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_98
98. Italo Calzolari e Cesare Provaggi
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_99
99. Litografia
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_100
100. Litografia a colori
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_101
101. Lotto
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_102
102. Litografia
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_103
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_104
104. Abramo Ortelio Anversa 1527 - 1598
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_105
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_106
106. Scultura
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_107
107. Antica scultura
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_108
108. Coppia di grandi sculture
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_109
109. Coppia di sculture
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_110
110. Gruppo
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_111
111. Scudo
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_112
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_113
113. Scultura
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_114
114. Scultura
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_115
115. Scultura
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_116
116. Scultura
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_117
117. Scultura
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_118
118. Specchiera
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_119
119. Giovanni De Martino Napoli 1870 - 1935
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_120
120. Giovanni De Martino Napoli 1870 - 1935
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_121
121. Giovanni De Martino Napoli 1870 - 1935
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_122
122. Eugenio Avolio Napoli 1876 - 1929
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_123
123. Eugenio Avolio Napoli 1876 - 1929
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_124
124. Enrico Malvani Torino 1864 - 1934
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_125
125. Achille Castiglioni
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_126
126. Achille Castiglioni
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_127
127. Afra e Tobia Scarpa
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_128
128. Agenore Fabbri
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_129
129. Carlo Nason
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_130
130. Carlo Nason
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_131
131. Coppia di appliques
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_132
132. Copritermosifone
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_133
133. Eugenio Gerli
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_134
134. Gianni Mei Gentilucci
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_135
135. Gaetano Sciolari
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_136
136. Gaetano Sciolari
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_137
137. Goffredo Reggiani
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_138
138. Kazuhide Takahama
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_139
139. Kazuhide Takahama
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_140
140. Lampada a sospensione
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_141
141. Lampada da terra
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_142
142. Leucos
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_143
143. Toni Zuccheri (attr.)
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_144
144. Poltrona
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_145
145. Manifattura belga
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_146
146. Piero De Martini
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_147
147. Ross Littell
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_148
148. Ross Littell
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_149
149. Vaso
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_150
150. Vico Magistretti (attr.)
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_151
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_152
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_153
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_154
154. Emilio Greco Catania 1913 - Roma 1995
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_155
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_156
156. V.Villani XX secolo
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_157
157. Pouf
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_158
158. Poltrona
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_159
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_160
160. Secretaire
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_161
161. Vaso
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_162
162. Coppia di lampade da tavolo
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_163
163. Lampada da tavolo
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_164
164. Lampada da tavolo
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_165
165. Lampada da tavolo
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_166
166. Lampada da terra
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_167
167. Gruppo
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_168
168. Coppia di appliques
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_169
169. Piantana
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_170
170. Cinque appliques
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_171
171. Coppia di appliques
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_172
172. Lampadario
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_173
173. Coppia di grandi appliques
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_174
174. Due coppie di appliques
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_175
175. Lampadario
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_176
176. Lampadario
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_177
177. Coppia di flambeaux
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_178
178. Lampadario
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_179
179. Lanterna e coppia di appliques
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_180
180. Pannello
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_181
181. Coppia di piatti
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_182
182. Coppia di vasi
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_183
183. Piatto
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_184
184. Piatto da portata
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_185
185. Marescialla
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_186
186. Vassoietto
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_187
187. Marescialla
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_188
188. Rinfrescatoio
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_189
189. Un piatto e due vassoi
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_190
190. Vassoio
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_191
191. Tazza monoansata con relativo piatto
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_192
192. Piatto
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_193
193. Coppia di vassoi
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_194
194. Zuppiera
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_195
195. Coppia di piatti
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_196
196. Gruppo
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_197
197. Tankard
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_198
198. Coppia di specchiere
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_199
199. Cornice
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_200
200. Cornice
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_201
201. Grande cornice
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_202
202. Arazzo
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_203
203. Cassone
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_204
204. Coppia di alti gueridons
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_205
205. Coppia di eleganti consoles
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_206
206. Antica porta a due ante
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_207
207. Coppia di placche da parete
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_208
208. Fioriera
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_209
209. Gueridon
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_210
210. Mobile-vetrina
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_211
211. Paravento
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_212
212. Piano
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_213
213. Quattro eleganti sedie
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_214
214. Ribalta
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_215
215. Ribalta
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_216
216. Rara coppia di poltrone
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_217
217. Specchiera
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_218
218. Specchiera
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_219
219. Coppia di inginocchiatoi
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_220
220. Pittore del XVII secolo
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_221
221. Pittore del XVII secolo
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_222
222. Pittore del XVII secolo
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_223
223. Pittore del XVIII secolo
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_224
224. Pittore del XVIII secolo
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_225
225. Pittore del XVIII secolo
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_226
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_227
227. Pittore fiammingo del XVII secolo
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_228
228. Tiberius Dominikus Wocher 1728 - 1799
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_229
229. Pittore francese del XVIII secolo
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_230
230. Pittore lombardo del XVII secolo
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_231
231. Pittore marchigiano del XVIII secolo
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_232
232. Pittore napoletano del XVII secolo
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_233
233. Pittore Napoletano del XVII secolo
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_234
234. Pittore napoletano del XVIII secolo
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_235
235. Pittore napoletano del XVIII secolo
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_236
236. Pittore napoletano del XVIII secolo
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_237
237. Pittore romano del XVII secolo
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_238
238. Pittore romano del XVIII secolo
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_239
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_240
240. Pittore veneto degli inizi del XVII secolo
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_241
241. Pittore romano del XVIII secolo
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_242
242. Pittore veneto del XVII secolo
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_243
243. Pittore veneto del XVII secolo
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_244
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_245
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_246
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_247
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_248
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_249
249. Alzata
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_250
250. Coppia di obelischi
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_251
251. Coppia di eleganti candelabri
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_252
252. Pendola
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_253
253. Trittico
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_254
254. Grande pendola
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_255
255. Pendola
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_256
256. Cestino
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_257
257. Coppia di raviere
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_258
258. Dieci piatti
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_259
259. Gruppo
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_260
260. Gruppo
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_261
261. Lampadario
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_262
262. Piatto
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_263
263. Piatto
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_264
264. Scultura
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_265
265. Scultura
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_266
266. Scultura
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_267
267. Scultura
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_268
268. Dodici tazze da brodo
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_269
269. Sei bicchieri
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_270
270. Servizio da tavola
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_271
271. Servizio da tavola
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_272
272. Servizio da tavola
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_273
273. Camino
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_274
274. Colonna
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_275
275. Coppia di colonne
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_276
276. Coppia di erme da muro
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_277
277. Grande fregio
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_278
278. Coppia di sfere
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_279
279. Coppia di piani
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_280
280. Piano
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_281
281. Piano
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_282
282. Piano
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_283
283. Scultura
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_284
284. Scultura
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_285
285. Scultura
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_286
286. Scultura
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_287
287. Scultura
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_288
288. Tavolo da salotto
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_289
289. Vasca
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_290
290. Anello
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_291
291. Collana
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_292
292. Collana
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_293
293. Spilla
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_294
294. Bracciale
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_295
295. Bracciale
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_296
296. Bracciale
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_297
297. Bracciale
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_298
298. Spilla
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_299
299. Anello
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_300
300. Anello
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_301
301. Spilla
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_302
302. Anello
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_303
303. Bracciale
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_304
304. Collana
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_305
305. Anello
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_306
306. Spilla
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_307
307. Collana
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_308
308. Spilla
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_309
309. Spilla
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_310
310. Spilla
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_311
311. Collana
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_312
312. Bracciale
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_313
313. Demi-parure
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_314
314. Bracciale
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_315
315. Baume&Mercier
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_316
316. Anello
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_317
317. Orecchini
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_318
318. Anello
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_319
319. Anello
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_320
320. Spilla
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_321
321. Coppia di orecchini
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_322
322. Anello
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_323
323. Anello
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_324
324. Anello
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_325
325. Collier
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_326
326. Orecchini
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_327
327. Anello
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_328
328. Centrotavola
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_329
329. Coppia di caffettiere
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_330
330. Dodici cucchiaini
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_331
331. Dodici cucchiaini
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_332
332. Legumiera
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_333
333. Legumiera
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_334
334. Alzatina
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_335
335. Bassorilievo
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_336
336. Candeliere
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_337
337. Coppia di basi
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_338
338. Coppia di alari da camino
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_339
339. Coppia di gruppi
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_340
340. Coppia di mensole
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_341
341. Coppia di vasi
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_342
342. Crocifisso
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_343
343. Pittore del XVIII secolo
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_344
344. Due pannelli
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_345
345. Étagère
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_346
346. Lampada
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_347
347. Lampadario
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_348
348. Memento Mori
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_349
349. Mappamondo
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_350
350. Modello del galeone Sovreign
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_351
351. Placca
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_352
352. Pagina di ventaglio
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_353
353. Scultura
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_354
354. Quattro sculture
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_355
355. Scultura
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_356
356. Scultura
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_357
357. Scultura
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_358
358. Scultura
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_359
359. Vaso dall'antico
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_360
360. Sei vasi dall'antico
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_361
361. Sigillo
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_362
362. Tavolo
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_363
363. Teca da tavolo
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_364
364. Tre scatole
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_365
365. Vaso
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_366
366. Vaso
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_367
367. Scultura
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_368
368. Alzata
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_369
369. Vincenzo Gemito Napoli 1852 - 1929
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_370
370. Coppia di grandi vasi
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_371
371. Coppia di potiches
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_372
372. Dipinto sottovetro
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_373
373. Grande vaso
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_374
374. Piatto
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_375
375. Vaso
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_376
376. Vaso
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_377
377. Coppia di tappeti Yazd
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_378
378. Due piccoli tappeti Kilim
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_379
379. Tappeto Baluci Sistan
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_380
380. Tappeto Malayer
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_381
381. Tappeto Confederazione di Khamse
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_382
382. Tappeto Quashqay
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_383
383. Tappeto Karabagh
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_384
384. Tappeto area di Ushak
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_385
385. Tappeto area di Ghiordes
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_386
386. Tappeto Yazd
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_387
387. Tappeto Malayer
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_388
388. Tappeto Berkana
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_389
389. Tappeto Bukhara Ersary
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_390
390. Tappeto Bukhara Beshir
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_391
391. Tappeto Kozak
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_392
392. Tappeto Kazak Shulaver
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_393
393. Tappeto Karabagh
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_394
394. Tappeto Lori
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_395
395. Tappeto Chajli
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_396
396. Tappeto Bukhara Tekke
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_397
397. Tappeto Kashan
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_398
398. Tappeto Baluci
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_399
399. Tappeto Bakhtiary
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_400
400. Tappeto Bukhara
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_401
401. Tappeto Pechino
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_402
402. Tappeto Hamadan
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_403
403. Tappeto Kilim Senneh
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_404
404. Tappeto Ghendje
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_405
405. Tappeto Lezghy, late 19th century
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_406
406. Tappeto Lezghy
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_407
407. Tappeto Kashgar
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_408
408. Tappeto Malayer
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_409
409. Tappeto Kurdi
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_410
410. Tappeto Kirman
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_1
1. Ricamo
in fili di seta policromi, dorati e argentati raffigurante San Tommaso d’Aquino, circondato da cartigli recanti le iscrizioni: “Bene scripsisti de me Thoma”; “Tantum ergo”;...
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_2
2. Quattro candelieri
in argento a superficie liscia; stelo a balaustro, bobèche vasiforme; piede circolare. Napoli, XIX secolo, punzone testina di partenope N8; punzone dell’argentiere PA, h. cm. 24,5, peso complessivo...
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_3
3. Coppia di candelieri
in argento a superficie liscia; stelo a balaustro, bobèche vasiforme; piede circolare. Napoli, XIX secolo, punzone testina di partenope N8; punzone dell’argentiere PA, h. cm. 24, peso complessivo...
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_4
4. Corona
in argento sbalzato a volute e foglie d’acanto idealmente legate da stelle a otto punte; sormontata da una sfera crociata in metallo argentato. Napoli, XVIII secolo, h. cm. 14, peso lordo gr. 13...
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_5
5. Corona
in argento traforato e sbalzato a volute idealmente legate da stelle a otto punte; sormontata da una sfera crociata in metallo dorato. Napoli, XIX secolo, punzone assente, h. cm. 15, peso lordo gr. 20...
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_6
6. Corona
in argento sbalzato e traforato a foglie d’acanto; una sfera crociata chiude la sommità. Napoli, XIX secolo, punzone testina di partenope N8 e punzone dell’argentiere GC, h. cm. 18, peso gr....
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_7
7. Corona
in argento traforato e sbalzato a volute idealmente legate da stelle a otto punte; sormontata da una sfera crociata in metallo dorato. Napoli, XIX secolo, punzone assente, h. cm. 16, peso lordo gr. 15...
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_8
8. Due corone
da regina in argento traforato e sbalzato. Napoli, XIX secolo, punzone assente; una con iniziali dell’argentiere non leggibili, cm. 3×5; cm. 4×5, peso complessivo gr. 39
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_9
9. Due corone
in argento traforato e sbalzato a volute; sormontate da una sfera crociata delle quali una in metallo dorato. Napoli, XIX secolo, punzone testina di partenope N8; una con punzone dell’argentiere...
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_10
10. Coppia di bugie
in argento. Bobèche vasiforme dal profilo sbalzato a “maruzze” così come quello della base circolare; presa ricurva desinente in una testina di ariete; tre pieducci sferici. Napoli, fine del...
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_11
11. Lotto
di accessori da presepe napoletano, composto da cinque cappelli di differenti misure, due cesti di vimini traboccanti grappoli d’uva in cera policroma, due meloni e una caciotta in terracotta po...
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_12
12. Due capre
delle quali una accosciata, in terracotta policroma dal vello verosimilmente reso; occhi di vetro. Napoli, XIX/XX secolo, cm. 13,5×19; cm. 9×17
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_13
13. Gesù Bambino
in terracotta policroma; occhi in vetro; aureola argentata. Napoli, fine del XVIII secolo, l. cm. 15 (restauro)
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_14
14. Due colombe
in terracotta policroma delle quali una che cova in un cesto di vimini. Napoli, XIX secolo, cm. 6×6,5; cm. 4×6 (una con difetto al becco)
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_15
15. Lotto
composto da accessori da presepe comprendenti un vassoio, un barile, una tinozza con lardi in cera e un cestino di vimini. Napoli, XIX/XX secolo
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_16
16. Otto piatti
in maiolica e porcellana di differenti manifatture e decorazioni. Napoli, d. da cm. 4 a cm. 7 (un piatto rincollato)
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_17
17. Quattro cesti
in vimini dei quali tre traboccanti grappoli d’uva e uno contenente friselle, in cera policroma. Napoli, XIX secolo
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_18
18. Sei piatti
in porcellana bianca, rossa e nera a differente decorazione. Napoli, XIX secolo, marca G in rosso, d. da cm. 4 a cm. 5
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_19
19. Un fucile e quattro scimitarre
in metallo. Napoli, XIX secolo, il fucile l. cm. 21,5
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_20
20. Fanciulla adorante
con testa in terracotta policroma; occhi di vetro; gambe e mani in legno policromo; manichino in stoppa e fil di ferro; vestiture in ormesino. Napoli, inizi del XIX secolo, h. cm. 23
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_21
21. Rustico calvo con porro
con testa in terracotta policroma; occhi di vetro; gambe e mani in legno policromo; manichino in stoppa e fil di ferro; vestiture in tela marrone e celeste. Napoli, fine del XVIII-inizi del XIX secolo,...
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_22
22. Ciaramellaro
con testa in terracotta policroma; occhi di vetro; gambe e mani in legno policromo; manichino in stoppa e fil di ferro; vestiture in tela marrone e celeste. Accessori: bisaccia in pelle; ciaramella lignea...
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_23
23. Vasetto da altare
in argento; corpo percorso da baccellature; sostegno e base quadrata sbalzati a volute fogliate; piedi a voluta. Napoli, XIX secolo, punzone dell’argentiere MC, h. cm. 24, peso gr. 515
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_24
24. Vasetto da altare
in argento; corpo percorso da baccellature; sostegno e base quadrata sbalzati a volute fogliate; piedi a sfera. Napoli, XIX secolo, punzoni assenti, h. cm. 19, peso gr. 366
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_25
25. Album
contenente 36 piccole gouaches con vedute di Napoli e isole limitrofe, ciascuna di cm. 8×11 circa. Due gouaches firmate Giorgio Glass. Napoli, inizi del XIX secolo
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_26
26. Giuseppe Scoppa 1856-1940
Veduta di Sorrento gouache, cm. 42,5×90 Firma e titolo in basso a sinistra: Giuseppe Scoppa f. V.di Sorrento Prov.: Raimondi di Pettinaroli Milano, come da etichetta a tergo
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_27
27. Vincenzo D'esposito 1866-1946
Veduta di Pozzuoli gouache, cm. 40×84 Prov.: Raimondi di Pettinaroli Milano, come da etichetta a tergo
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_28
28. Camillo De Vito attivo a Napoli tra il 1794 e il 1845
Eruzione del Vesuvio del 22 Ottobre 1822 gouache, il foglio: cm. 28,5×42,5 (difetti)
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_29
29. Mauton attivo nel XIX secolo
Eruzione del Vesuvio del 1834 gouache, il foglio: cm. 30×46
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_30
30. Gioacchino La Pira Napoli 1839-1870
Veduta di Napoli dal Carmine gouache, cm. 24×35
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_31
31. Coppia di gouaches
raffiguranti rispettivamente una veduta di Piazza della Rotonda e una veduta di Piazza Navona, la luce: cm. 39×53
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_32
32. Pittore del XIX secolo
Veduta del Pantheon Veduta del Foro Traiano due oli su tela, cm. 50×63; cm. 50,5×63,5
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_33
33. Pittore degli inizi del XX secolo
I faraglioni di Capri. 1921 olio su tela, cm. 36×67 Sigla e anno in basso a sinistra: V.M. 1921
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_34
34. Maria Ada Gianni Sorrento 1873-1956
Napoli da Posillipo olio su tavola, cm. 17,5×35 Firma in basso a destra: M.Gianni
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_35
35. Pittore del XIX secolo
Ritratto di Giacomo Leopardi olio su tela, cm. 35×33 (caduta di colore)
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_36
36. Pittore del XIX secolo
Gentildonna in abito bianco olio su tela applicata su cartone, cm. 20×15
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_37
37. Pittore inglese della prima metà del XIX secolo
Il tempio di Vesta a Roma, 1850 ca. acquarello su carta, cm. 18,5×24,5 Firma non decifrata in basso a destra
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_38
38. Pittore del XIX secolo
Paesaggio con pastore e gregge coppia di oli su tela, cm. 20,5×25,5
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_39
39. Pittore del XIX secolo
Arco ai castelli romani acquarello su carta, cm. 26×41,5
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_40
40. Pittore del XIX secolo
Paesaggio con figure e alberi in primo piano olio su tela, cm. 76×107
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_41
41. Pittore del XX secolo
Bimba assorta olio su cartone telato, cm. 18,5×12,5
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_42
42. Pittore del XX secolo
Paesaggio innevato olio su tela, cm. 70×100
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_43
43. Pittore della fine del XIX secolo
Putto con fiori olio su tela a sesto ovale, cm. 90×70 (difetti minimi)
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_44
44. Pittore inglese degli inizi del XX secolo
Ritratto di gentildonna a figura intera, 190(5)? olio su tela, cm. 209×111,5 (lieve difetto) Sigla e anno in alto a sinistra: RCC 190(5)?
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_45
45. Pittore del XIX secolo
Paesaggio fluviale con ponte e campanile fixé ovale sottovetro, cm. 17,5×23,5; massimo ingombro cm. 44,5×51,5; bella cornice di legno dorato e intagliato
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_46
46. Pittore napoletano degli inizi del XIX secolo
Napoli, veduta notturna di Castel dell’Ovo Ischia, veduta del Castello Aragonese al tramonto coppia di fixés ovali, cm. 20,5×15,5 (un fixé difettoso); entro bellissime cornici in legno dorato...
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_47
47. Pittore napoletano del XIX secolo
Zampognaro in un giardino olio su tela, cm. 195×107,5
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_48
48. Scuola fiorentina della fine del XIX secolo
Angeli musicanti olio su tavola a fondo oro a sesto circolare, d. cm. 72,5 (difetto); bella cornice di legno dorato e scolpito a foglie d’acanto dalle punte accartocciate
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_49
49. G. Armenaki attivo nel XIX secolo
Veduta di Castel Sant’Angelo sullo sfondo di San Pietro olio su tela, cm. 37×53 (restauro alla tela) Firma in basso a destra: G.Armenaki
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_50
50. Victor Carabain 1863 - 1942
Veduta di Roma dal Tevere con Castel Sant’Angelo e San Pietro olio su tela, cm. 60×90 Firma in basso a sinistra: V.Carabain Titolo e firma a tergo
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_51
51. Paul Bret 1902-1956
La cattedrale di Palermo olio su cartone, cm. 38×46 Firma in basso a destra: Paul Bret Dal presente dipinto è stata tratta una delle trenta tavole che compongono il volume di Camille Mauclair La Sicilie,...
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_52
52. Antonio Gisbert Alcoy 1834 - Parigi 1901
Le gemelle coppia di oli su tavola, cm. 41,5×31,5; cornici coeve di legno dorato e intagliato Firma sopra la spalla sinistra: A.Gisbert
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_53
53. R. Mingardi XX secolo
All’ippodromo olio su tela, cm. 32×27 Firma e luogo in basso a sinistra: R.Mingardi Roma
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_54
54. Cesare Mussini Berlino 1804-Firenze 1879
Uomo con turbante acquarello su carta, cm. 20×16 Firma in basso a sinistra fuori foglio: C.Mussini
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_55
55. Jeno Koszkol Dorog 1868 - Budapest 1935
Lungo Rio della Latte acquarello su carta, cm. 99×68 Firma e titolo in basso a destra: Koszkol J. Lungo Rio della Latte
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_56
56. Salomon Corrodi Frascati 1844 - Roma 1905
Mandria di buoi con buttero olio su tavoletta, cm. 11×23,5 A tergo timbro della Galleria San Marco, Roma
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_57
57. Saverio Della Gatta (attr.) Lecce 1758 - Napoli 1830
Scena napoletana, 1817 acquarello su cartoncino, cm. 28×22
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_58
58. Giovanni Fattori Livorno 1825 - Firenze 1908
Marina a Castiglioncello olio su tela, cm. 31×49,5 Firma in basso a destra: Gio.Fattori A tergo: timbro della Mostra Fattoriana, Firenze 1925; timbro della Mostra Celebrativa. Cinquantenario della...
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_59
59. Guido Casciaro Napoli 1900 - 1963
Terrazza a Forio, 1921 olio su tela, cm. 33×17,5 Firma, luogo e data in basso a sinistra: Guido Casciaro Forio 12-8-1921
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_60
60. Emanuele Mollica Napoli 1820 - 1877
Scugnizzi in riva al mare olio su tavola, cm. 21,5×50 Firma in basso a destra: E.Mollica
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_61
61. Luca Postiglione Napoli 1876 - 1936
Paesaggio notturno olio su cartone pressato, cm. 37,5×24,5 Firma in basso a destra: L.Postiglione
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_62
62. Attilio Pratella Lugo di Romagna 1856 - Napoli 1949
Il molo di Napoli olio su tavoletta, cm. 35×21 Firma in basso a destra: Pratella
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_63
63. Henri Ferdinand Bellan Parigi 1870 - 1922
Dopo il naufragio, 1920 olio su tela, cm. 200×278 (qualche difetto) Firma e anno in basso a sinistra: H.Fd.Bellan 1920
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_64
64. Henri Alexandre Georges Regnault Parigi 1843 - Rueil-Malmaison 1871
La morra olio su tela, cm. 87,5×117,5 Firma in basso a sinistra: H.Regnault Figlio del chimico Henri Victor Regnault, l’artista si iscrisse all’Ecole des Beaux-Arts di Parigi dove fu allievo...
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_65
65. Ugo Catti prima metà del XX secolo
Scorci di Palermo coppia di oli su cartone telato, cm. 34,5×24,5 Firma in basso a sinistra: U.Catti
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_66
66. Silvestro Lega Roma 1840 - Rieti 1905
Mattino fiesolano olio su tavoletta, cm. 22×39,5 Firma in basso a destra: S.Lega A tergo: etichetta della Mostra dei Macchiaioli, Mostra personale 1962, Galleria Gian Ferrari, Milano; etichetta dell’opera...
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_67
67. Franz Seraph von Lembach Schrobenhausen 1836 - Monaco di Baviera 1904
Ritratto del conte Stroganoff, 1882 olio su tela, cm. 100,5×74 Firma e anno in basso a destra: F.Lembach 1882
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_68
68. Franz Seraph von Lembach Schrobenhausen 1836 - Monaco di Baviera 1904
Ritratto virile olio su tela, cm. 100×73,5 Firma in basso a sinistra: Lembach
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_69jpg
69. Lionello Grazi Sermide 1894 - Roma 1973
La battaglia di Legnano, 1937 olio su tela, cm. 44,5×56 Firma e anno in basso a sinistra: Lionello Grazi 1937 A tergo titolo, anno e firma
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_70
70. Pittore degli inizi del XX secolo
Ritratto femminile, 1917 olio su tela, cm. 33×25 Firma e anno in alto a sinistra
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_71
71. Emil Pirchan St.Katherein 1844 - Vienna 1928
Il primo bacio olio su tela, cm. 99×58,5 Firma in alto a sinistra: E.Pirchan
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_72
72. Pittore francese del XIX secolo
Nudo maschile olio su tela, cm. 85,5×67,5 Firma in basso a destra: Becquet
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_73
73. Cassettone
in noce; piano rettangolare; fronte a tre cassetti due dei quali definiti da lesene a erma muliebre; gambe a obelisco. Inizi del XIX secolo, cm. 94x133x65 (difetti)
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_74
74. Coppia di poltrone
in legno dorato e intagliato a teste di caprone, interamente rivestite in tessuto; braccioli eversi; gambe anteriori con terminali ad artiglio trattenente una boccia; quelle posteriori di linea sfuggente,...
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_75
75. Coppia di poltrone
in legno dorato e riccamente intagliato a corpose volute fogliate; braccioli diritti desinenti in un ricciolo poggianti su montanti di linea mossa; fascia sottostante la seduta centrata da una valva di...
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_76
76. Coppia di sedie
di noce con dossello a giorno e gambe mosse. XIX secolo, cm. 93x50x43
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_77
77. Divano e quattro poltrone
di noce; braccioli ricurvi con terminali zoomorfi; schienale a giorno; gambe di linea sfuggente. XIX secolo, il divano cm. 80x160x50; le poltrone cm. 90x55x55
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_78
78. Due librerie
di forma architettonica impiallacciate in noce con cappello e base modanati, cm. 224x100x27 (una libreria con difetti a un fianco)
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_79
79. Gueridon
con piano circolare intarsiato in legni di varie essenze; unico montante centrale laccato in rosso pompeiano su base dipinta a finto lapislazzuli: particolari in legno dorato e finemente scolpito, cm....
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_80
80. Mobile toletta
impiallacciato in radica e bois de rose; piano dal profilo centinato apribile su vano con specchio. Un cassetto sottostante il piano; gambe di linea mossa. Guarnizioni di bronzo cesellato e dorato. Francia,...
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_81
81. Piccolo cassettone
in noce. Piano rettangolare; fronte a tre cassetti due dei quali delimitati da colonnine libere in legno ebanizzato. Alti piedi a plinto. Inizi del XIX secolo, cm. 95x70x49 (difetti al piano)
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_82
82. Scaletta da biblioteca
di noce a tre scalini dal profilo mistilineo; sostegni torniti, cm. 75x54x78
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_83
83. Sei sedie
en gondole di noce; schienali qualificati da motivi fogliati intarsiati in metallo dorato. Inizi del XIX secolo, cm. 86x45x45
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_84
84. Specchiera
con cornice in legno laccato verde e dipinto a motivi floreali, riccamente scolpita a volute fogliate e motivi floreali. Venezia, XIX secolo, cm. 127×89 (lievi mancanze)
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_85
85. Tavolo
di noce con piano circolare; fascia sottostante munita di tre cassetti; sostegni a semicolonna liscia riuniti da pedana triangolare. Toscana, XIX secolo, cm. 75×87
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_86
86. Antica scultura
in marmo bianco raffigurante il busto di Apollonio di Tiana, h. cm. 57
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_87
87. Antica scultura
in marmo bianco raffigurante la testa di Nerone; base quadrata in bardiglio, complessivamente h. cm. 40
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_88
88. Capitello
in pietra leccese scolpito a riccioli di voluta riuniti idealmente da festoni vegetali. XVII secolo, cm. 32x48x48 (restauri)
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_89
89. Antico frammento
in marmo bianco scolpito a raffigurare un personaggio femminile disteso, cm. 31x49x18
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_90
90. Antica scultura
in marmo bianco raffigurante verosimilmente il busto di Diana, cm. 75×61 (difetti)
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_91
91. Coppia di eleganti consoles
con piano rettangolare in marmo rosso di Francia massello, sostenuto da due montanti in marmo bianco statuario e lumachella scolpiti a erma leonina alata. Roma, XIX secolo, cm. 89x170x40
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_92
92. Coppia di sculture
in marmo bianco ciascuna raffigurante un leone accosciato; base rettangolare in marmo. Roma, fine del XVIII-inizi del XIX secolo, complessivamente cm. 19x33x11
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_93
93. Elegante piano
rettangolare in marmo nero del Belgio finemente intarsiato in marmi policromi, pietre dure e altre pregiate varietà lapidee, fra le quali spiccano il lapislazzuli e la malachite, a raffigurare una natura...
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_94
94. Piano
lastronato in bianco e nero d’Aquitania di forma rettangolare e intarsiato in marmi policromi a raffigurare rami di frutti entro cornice in broccatello di Spagna: al centro una riserva circolare...
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_95
95. Piccolo piano
circolare in marmo nero decorato da marmi policromi disposti a motivi geometrici concentrici. Fine del XIX-inizi del XX secolo, d. cm. 45,7
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_96
96. Carta geografica della Liguria
stampa a colori, massimo ingombro cm. 26,5×32
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_97
97. Incisione
acquarellata raffigurante una veduta di Milano, la luce: cm. 46×106,5
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_98
98. Italo Calzolari e Cesare Provaggi
due fotografie ritoccate a tempera da opere di Appiani e Chierici. Fine del XIX secolo, cm. 43×48; cm. 38×54
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_99
99. Litografia
acquarellata raffigurante una veduta del porto di Napoli. XIX secolo, la luce: cm. 39×51,5 (difetti)
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_100
100. Litografia a colori
raffigurante Vittorio Emanuele a Vignale, massimo ingombro: cm. 62×80
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_101
101. Lotto
di 15 fra disegni a matita, acquerelli, tecniche miste e stampe di diverso soggetto, artista e dimensioni; quattro disegni incorniciati (difetti)
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_102
102. Litografia
a colori di Enrico Baj, ex. XVI/XXV, il foglio: cm. 70×50 UNITA ad altra di autore diverso, ex. 61/100, la lastra: cm. 47×32
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_103
103. Arnold Wallick Wulff (attr.) Copenhagen 1779-1845
L’interno dell’Accademia di Brera china e acquarello su carta, cm. 61,5×79
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_104
104. Abramo Ortelio Anversa 1527 - 1598
Ischia quae olim Aenaria, 1590 incisione con acquarellatura d’epoca, la luce: cm. 40×53
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_105
105. Pierre Mortier Leida 1661 - Amsterdam 1711
Ariminum vulgo Rimini incisione, la lastra: cm. 40,2×53 Rimini incisione acquarellata, la lastra: cm. 46×29,7
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_106
106. Scultura
in bronzo patinato raffigurante il busto di un satiro barbuto. Napoli, Fonderia Chiurazzi, timbro della fonderia a tergo, h. cm. 35
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_107
107. Antica scultura
in bronzo patinato raffigurante una Venus Pudica; base parallelepipeda in marmo bianco e rosso, complessivamente h. cm. 34
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_108
108. Coppia di grandi sculture
in bronzo patinato ciascuna raffigurante un leone dalle fauci spalancate, cm. 96x155x50 circa
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_109
109. Coppia di sculture
in bronzo patinato raffiguranti i bronzi di Riace; base quadrata in marmo bianco, complessivamente h. cm. 57
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_110
110. Gruppo
in bronzo patinato raffigurante una divinità fluviale accanto a una figura femminile; base di marmo, complessivamente cm. 38x45x18,5
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_111
111. Scudo
di forma ovale in bronzo cesellato: al centro una riserva raffigurante Adamo ed Eva nel Paradiso Terrestre, cm. 83×64
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_112
112. George Edwards Stratford 1694 - Plaistow 1773
Uccello su ramo tre incisioni acquarellate, tratte dall’opera Gleanings of Natural History; firmate e datate 1745, il foglio: cm. 29×22
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_113
113. Scultura
in bronzo patinato raffigurante l’Ercole Farnese; base quadrata in marmo, complessivamente h. cm. 26
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_114
114. Scultura
di bronzo patinato raffigurante la parca Cloto; base rettangolare di marmo, complessivamente cm. 33x40x17
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_115
115. Scultura
in bronzo patinato raffigurante la testa di un satiro cinta da una corona di pampini d’uva; base a campana in alabastro, complessivamente h. cm. 46
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_116
116. Scultura
in bronzo patinato raffigurante l’Ercole Farnese; base rettangolare di marmo. XIX secolo, complessivamente h. cm. 85
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_117
117. Scultura
in bronzo dorato cesellato a raffigurare una ninfa inginocchiata che sorregge un’ammonite; base in marmo bianco su piede ottagonale, h. cm. 44
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_118
118. Specchiera
da commode in bronzo con cornice ovale sbalzata a raffigurare due cornucopie traboccanti foglie e frutti; cimasa qualificata da due cigni affrontati, cm. 58×55
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_119
119. Giovanni De Martino Napoli 1870 - 1935
Scugnizzo napoletano scultura in bronzo patinato su base in marmo, cm. 45×13,5×13,5 Firma sul retro: de Martino
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_120
120. Giovanni De Martino Napoli 1870 - 1935
Pescatorello scultura in bronzo patinato, cm. 41x19x14 Firma alla base: de Martino
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_121
121. Giovanni De Martino Napoli 1870 - 1935
Giovane pescatore scultura in bronzo patinato su base ovale in marmo, cm. 38x25x18 Firma sul retro: de Martino
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_122
122. Eugenio Avolio Napoli 1876 - 1929
Il trionfo di Nettuno, 1924 bronzo dorato su base ottagonale di marmo, complessivamente h. cm. 60 Firma e anno incise sullo scoglio: E.Avolio 1924
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_123
123. Eugenio Avolio Napoli 1876 - 1929
La lotta fra un centauro e un cervo bronzo patinato, cm. 30×37; base parallelepipeda in marmo Firma incisa sul terreno: E.Avolio
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_124
124. Enrico Malvani Torino 1864 - 1934
Indiano su un dromedario bronzo dorato, cm. 47x42x13; base rettangolare di marmo Firma sulla base: E.Malvani
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_125
125. Achille Castiglioni
Arco 238, lampada da terra. Stelo telescopico in acciaio inossidabile satinato; riflettore orientabile e regolabile in altezza in alluminio stampato, lucidato e zapponato; base in marmo bianco di Carrara....
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_126
126. Achille Castiglioni
Arco 238, lampada da terra. Stelo telescopico in acciaio inossidabile satinato; riflettore orientabile e regolabile in altezza in alluminio stampato, lucidato e zapponato; base in marmo bianco di Carrara....
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_127
127. Afra e Tobia Scarpa
Fior di Loto, lampada a sospensione in ottone. Produzione Flos, 1961, cm. 84×40 circa (attacco compreso)
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_128
128. Agenore Fabbri
Nastro di Gala, panca in metallo verniciato rosso. Produzione Tecno, 1985, cm. 35x165x40 Il disegno di questo modello spetta alla fase matura dell’attività di Fabbri, in cui l’artista ritorna...
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_129
129. Carlo Nason
Birillo, lampada da terra in vetro di Murano maculato con raccordo in metallo cromato. Produzione Mazzega, anni ’60, h. cm. 100 circa
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_130
130. Carlo Nason
lampada da tavolo a fungo con diffusore in vetro di Murano incamiciato rosso su base in metallo cromato nikel; piede circolare. Produzione AV Mazzega, anni ’80, come da etichetta adesiva, cm. 37...
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_131
131. Coppia di appliques
in vetro incamiciato nero di forma ovale schiacciata. Anni ’70, cm. 39×30 (una felata)
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_132
132. Copritermosifone
in acciaio, rame e ottone a fasce orizzontali; piano incassato in specchio. Anni ’30, cm. 102x100x26,5
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_133
133. Eugenio Gerli
B106 Jamaica, mobile bar in compensato curvato e laccato nero; apribile, contenente ripiani interni. Munito di rotelle. Produzione Tecno, 1966, cm. 72x88x55
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_134
134. Gianni Mei Gentilucci
Redenzione dell’Agro Pontino-I Costruttori tecnica mista su compensato, cm. 100×66 Titolo in basso a sinistra; firma in basso a destra A tergo etichetta della Biennale di Venezia del 1934 (...
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_135
135. Gaetano Sciolari
Ovali, coppia di appliques a tre luci in metallo argentato, losanghe e pendenti in cristallo molato. Anni ?60, cm. 33×36
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_136
136. Gaetano Sciolari
Ovali, quattro appliques a tre luci in metallo argentato, losanghe e pendenti in cristallo molato. Anni ’60, cm. 40×30
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_137
137. Goffredo Reggiani
Arc, lampada da terra estensibile in acciaio cromato; paralume globulare. Anni ’70, altezza minima da terra h. cm. 185; altezza massima da terra cm. 230
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_138
138. Kazuhide Takahama
Kazuki, coppia di poltrone in compensato laccato nero ad alta lucentezza. Produzione Simon International dal 1968, cm. 107x46x47
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_139
139. Kazuhide Takahama
Kazuki, coppia di poltrone in compensato laccato nero ad alta lucentezza. Produzione Simon International dal 1968, cm. 107x46x47
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_140
140. Lampada a sospensione
con paralume a cupola formato da una sequenza di liste sfalzate in acciaio satinato. Anni ’70, cm. 77×55
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_141
141. Lampada da terra
con stelo costituito da cinque elementi mobili a sezione ovale in ceramica nei toni dell’arancione, ciascuno profilato in nero; completa di paralume. Anni ’70, h. cm. 152 (paralume compres...
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_142
142. Leucos
set di quattro appliques con diffusori in vetro di Murano bianco, trasparente nella fascia superiore. Produzione Leucos, Anni ’70, cm. 27×27 (etichetta adesiva sul vetro)
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_143
143. Toni Zuccheri (attr.)
lampada a sospensione con paralume sferico in vetro soffiato a inclusione di bolle; fascia mediana in nero e ocra raffigurante una sorta di catena. Anni ’70, cm. 90×40 circa (dall’attacco...
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_144
144. Poltrona
in cuoio testa di moro munita di rotelle. Produzione poltrona Frau, cm. 90x82x85
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_145
145. Manifattura belga
tappeto in lana policroma, firmato e datato “Magritte 1923”, cm. 280×180
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_146
146. Piero De Martini
Viola d’Amore, coppia di poltrone in nappa nera e legno ebanizzato. Produzione Cassina, 1977, cm. 98x92x100 (qualche segno di usura)
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_147
147. Ross Littell
TLR-3, tavolino con struttura in acciaio cromato e spazzolato e piano in cristallo. Produzione ICF De Padova, anni ’70, cm. 42x100x100
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_148
148. Ross Littell
TLR-3, tavolino con struttura in acciaio cromato e spazzolato e piano in cristallo. Produzione ICF De Padova, anni ’70, cm. 42x100x100
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_149
149. Vaso
in vetro incamiciato multicolor a striature verticali interrotte; corpo piriforme. Murano, produzione Seguso Viro, h. cm. 33
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_150
150. Vico Magistretti (attr.)
tavolino in legno con piano a incastro. Anni ’50, cm. 35x80x80
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_151
151. Massimo Campigli Berlino 1895 - Saint-Tropez 1971
due litografie, ex. 199/200 e 21/60, la luce: cm. 34×51; cm. 32,5×41,5 UNITE ad altra di Franco Gentilini (Faenza 1909-Roma 1981), ex. 102/125, il foglio: cm. 68,5×48
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_152
152. Massimo Campigli Berlino 1895 - Saint-Tropez 1971
due litografie, 1952, exx. 15/125 e 7/125, la luce: cm. 38,5×53,5; cm. 38,5×46,5 A tergo etichetta della Galleria Bolzani Milano
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_153
153. Massimo Campigli Berlino 1895 - Saint-Tropez 1971
due litografie, 1955 e 1952, exx. 32/95 e 83/125, il foglio: cm. 64×49; la luce: cm. 47×36 A tergo etichetta della Galleria Bolzani Milano
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_154
154. Emilio Greco Catania 1913 - Roma 1995
Figura accoccolata, 1989 bronzo a cera persa, ex. 74/100, h. cm. 38 Firma sullo scoglio: Greco Autentica su fotografia degli Archivi Emilio Greco
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_155
155. Bernard Buffet Parigi 1928 - Tourtour 1999
Veduta di porticciolo incisione E.A., il foglio: cm. 55×75
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_156
156. V.Villani XX secolo
Composizione astratta scultura in ceramica policroma, h. cm. 100 (qualche difetto) Firma alla base: V.Villani
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_157
157. Pouf
ying-yang rivestito in alcantara grigia e nera; divisibile in due sedute, cm. 40×60
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_158
158. Poltrona
in midollino intrecciato con dossello a ventaglio e seduta circolare, cm. 148x114x40
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_159
159. Coppia di poltrone angolari e coppia di sedie
in midollino intrecciato a formare una sorta di motivo a nastro; le poltrone riunibili a formare un divanetto, le poltrone: cm. 79x58x58; le sedie: cm. 79x51x51
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_160
160. Secretaire
impiallacciato in mogano interamente ornato da pannelli a motivi floreali in verde, rosso e bianco su fondo nero; fronte a due ante dall’apertura delle quali si svela un interno con vano a giorno...
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_161
161. Vaso
in ceramica a fondo nero e giallo graffito a raffigurare Dedalo che costruisce le ali di Icaro. Prima metà del XX secolo, h. cm. 24 (restauri)
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_162
162. Coppia di lampade da tavolo
con fusto in metallo cesellato e cappello a cupola in tessere policrome di pasta vitrea legate al piombo, h. cm. 56
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_163
163. Lampada da tavolo
con fusto in metallo cesellato e cappello a cupola in tessere policrome di pasta vitrea legate al piombo, h. cm. 53
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_164
164. Lampada da tavolo
con fusto in metallo cesellato e cappello a cupola in tessere policrome di pasta vitrea legate al piombo, h. cm. 53
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_165
165. Lampada da tavolo
con fusto in metallo cesellato e cappello a cupola in tessere policrome di pasta vitrea legate al piombo, h. cm. 53
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_166
166. Lampada da terra
con fusto in bronzo patinato e dorato modellato a raffigurare una vestale che tiene in mano una torcia su cui si poggia il cappello in tessere policrome di pasta vitrea legate al piombo; piede esagonale...
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_167
167. Gruppo
in vetro incolore con inclusioni dorate, raffigurante un soldato romano con elmo e mantello che guida una biga trainata da due cavalli; base rettangolare in legno laccato nero. Murano, complessivamente...
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_168
168. Coppia di appliques
a otto luci con fusto in metallo dorato decorate da foglie in vetro con inclusioni dorate. Murano, anni ’80, cm. 120×45 circa
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_169
169. Piantana
in vetro giallo a dieci luci emergenti da bracci desinenti in una testa di delfino; fusto a balaustro su piede circolare. Murano, inizi del XX secolo, cm. 213×77 (qualche difetto)
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_170
170. Cinque appliques
in legno laccato avorio e dorato a mecca. Cartella parietale ovale intagliata a corolla fogliata da cui emerge una cornucopia che sorregge i bracci portacandela in ferro forgiato a voluta e dipinto. Quattro...
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_171
171. Coppia di appliques
a tre luci emergenti da braccetti centinati in metallo dorato; cartella parietale verticale con luce di specchio; ricca guarnizione di pendenti ed elementi in vetro sfaccettato. Inizi del XX secolo, cm....
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_172
172. Lampadario
con struttura in metallo dorato. Otto luci sono sostenute da braccetti in forma di foglia lanceolata che emergono da una sorta di cesto sormontato da due corone in parte fogliate; una ricca guarnizione...
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_173
173. Coppia di grandi appliques
a tre luci ciascuna in bronzo dorato e finemente cesellato a volute fogliate . Francia, XIX secolo, cm. 80×52
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_174
174. Due coppie di appliques
delle quali una in bronzo dorato a tre luci in stile Luigi XVI e l’altra a due luci in metallo dorato, cm. 45×36; cm. 21×30
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_175
175. Lampadario
à corbeille a 12 luci con struttura in metallo caratterizzata da una profusione di cascatelle di sferette e prismi sfaccettati. XIX secolo, cm. 102×67
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_176
176. Lampadario
a 24 luci disposte su tre palchi con struttura in metallo dorato riccamente ornato da prismi, fiori e corolle in vetro sfaccettato, cm. 130×110 circa (qualche mancanza) Lotto non presente in espo...
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_177
177. Coppia di flambeaux
a otto luci emergenti da braccetti a voluta in metallo dorato idealmente riuniti da cascatelle di prismi e sferette in vetro sfaccettato; stelo in legno intagliato a balaustro su base quadrata; quattro...
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_178
178. Lampadario
in metallo dorato a sei luci con paralume a campana; corpo centrale a sezione triangolare con iscrizioni arabeggianti. Inizi del XX secolo, h. cm. 106 circa
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_179
179. Lanterna e coppia di appliques
a una luce in metallo dipinto in policromia decorate a motivi fogliati e floreali, la lanterna cm. 33×33; le appliques h. cm. 25
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_180
180. Pannello
rettangolare a mosaico raffigurante Anania che battezza San Paolo su fondo oro. Prima metà del XX secolo, cm. 80×57
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_181
181. Coppia di piatti
in maiolica a lustro dipinti a raffigurare ciascuno un soggetto mitologico. Gualdo Tadino, Alberto Rubboli (1888-1975), firma a tergo, d. cm. 29,5
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_182
182. Coppia di vasi
in maiolica a lustro decorati con pappagalli e arabeschi in rosso, blu e bianco. Gualdo Tadino, Alfredo Santarelli (1874-1957), marca AS entro un sole raggiato in blu, h. cm. 29 (lievi sbeccature al b...
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_183
183. Piatto
in maiolica a lustro nei toni dell’azzurro, rosso e ocra dipinto nel cavetto a raffigurare una scena di combattimento fra cristiani e turchi. Gualdo Tadino, Alfredo Santarelli (1874-1957), monogramma...
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_184
184. Piatto da portata
in maiolica a fondo bianco decorato in vivace policromia a composizioni floreali sparse. Circa 1770, cm. 30×38
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_185
185. Marescialla
in maiolica bianca dipinta “al tulipano” e a ramoscelli fioriti sparsi lungo la tesa. Fine del XVIII secolo, cm. 34×25 (lieve sbeccatura al fondo)
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_186
186. Vassoietto
di forma ovale con bordo centinato in maiolica bianca decorata in blu a motivi fogliati: al centro del cavetto un cesto traboccante fiori e frutti. Doccia, manifattura Ginori, XVIII secolo, cm. 22×15,5...
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_187
187. Marescialla
in porcellana bianca lumeggiata in oro dipinta “al tulipano” e a ramoscelli di fiori recisi. Doccia, manifattura Ginori, 1775-’80, cm. 35×25,5
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_188
188. Rinfrescatoio
in porcellana bianca lumeggiata in oro dipinta “al tulipano”. Doccia, manifattura Ginori, 1775-’80, cm. 10,5x32x17 (un manico restaurato; l’altro rincollato)
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_189
189. Un piatto e due vassoi
circolari in porcellana bianca lumeggiata in oro dipinta “al tulipano” e a ramoscelli di fiori recisi. Doccia, manifattura Ginori, 1775-’80, d. cm. 23; d. cm. 30; d. cm. 32 (il piatto...
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_190
190. Vassoio
circolare in porcellana bianca lumeggiata in oro dipinta “al tulipano” e a ramoscelli di fiori recisi. Doccia, manifattura Ginori, 1775-’80, d. cm. 35,5
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_191
191. Tazza monoansata con relativo piatto
in porcellana bianca e dorata dipinta a raffigurare rami di peonie e campanule rese nei toni del rosso ferro, azzurro e verde. Doccia, manifattura Ginori, 1750 circa, la tazza: h. cm. 7; il piatto: d....
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_192
192. Piatto
in porcellana bianca dipinta in policromia a raffigurare mazzetti di fiori sparsi. Doccia, manifattura Ginori, ultimo quarto del XVIII secolo, d. cm. 23 (smalto consunto)
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_193
193. Coppia di vassoi
ovali in porcellana bianca dipinta in policromia a composizioni floreali sparse. Doccia, manifattura Ginori, ultimo quarto del XVIII secolo, cm. 35,5×29 circa (cromia consunta)
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_194
194. Zuppiera
con coperchio di forma ovale in porcellana bianca dipinta a composizioni di fiori sparse. Doccia, manifattura Ginori, ultimo quarto del XVIII secolo, cm. 22x31x24 (felature)
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_195
195. Coppia di piatti
in porcellana bianca, blu e dorata dipinta a rami fioriti avvivati da un grande insetto; profilo del bordo centinato. Tournai, 1770 circa, marca in blu, d. cm. 23 (uno sbeccato)
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_196
196. Gruppo
in porcellana bianca caratterizzato da tre figure attorno a un tronco d’albero. Este, XVIII secolo, h. cm. 18 (difetti)
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_197
197. Tankard
in porcellana bianca e dorata decorata nei toni del blu e marrone tenue a raffigurare una scena portuale entro riserva circolare; particolari minuti resi in cromia blu; il manico con attacco floreale stilizzato....
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_198
198. Coppia di specchiere
con cornice ovale in legno dorato qualificate da una cimasa intagliata a nodo d’amore. Napoli, fine del XVIII-inizi del XIX secolo, cm. 128×86
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_199
199. Cornice
in legno laccato bianco con fascia piatta segnata agli angoli da particolari dorati, la luce: 66×55; la battuta: cm. 68,5×57,5
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_200
200. Cornice
in legno dorato dipinto sugli angoli e su ciascun centro a raffigurare una composizione floreale; fascia mediana bulinata; profilo mistilineo. XIX secolo, la luce: cm. 63×48; la battuta: cm. 67&#...
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_201
201. Grande cornice
in legno laccato rosso e dorato; fascia mediana piatta qualificata agli angoli da quattro valve di conchiglia scolpite. Fine del XVI-inizi del XVII secolo, la luce: cm. 170×122 ; la battuta: cm. 174×125,5;...
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_202
202. Arazzo
raffigurante un paesaggio con armenti e figure sullo sfondo di un giardino. Francia, XVIII secolo, cm. 262×262 (difetti)
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_203
203. Cassone
di noce. Fronte scandito da due formelle raffiguranti due scene con personaggi mitologici e animali fantastici: al centro campeggia uno stemma sovrastato da un elmo reso in rilievo. Base caratterizzata...
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_204
204. Coppia di alti gueridons
in legno dorato piano trilobato in marmo bianco sorretto da tre alti montanti scanalati superiormente desinenti in una testa di rapace e inferiormente in un artiglio, riuniti nella parte mediana da un...
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_205
205. Coppia di eleganti consoles
in legno laccato avorio. Piano rettangolare in marmo lumachella massello con fascia sottostante arricchita da riserve rettangolari dipinte sottovetro a motivi di gusto neoclassico quali girali fogliati,...
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_206
206. Antica porta a due ante
in legno laccato recto/verso a fondo verde acqua e legno dorato modanate e ornate a motivi fogliati disposti simmetricamente, cm. 244x82x5 ciascuna anta Lotto non presente in espozione
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_207
207. Coppia di placche da parete
in legno laccato celeste, dorato e bulinato. Cornici di linea centinata intagliate a rocailles e volute fogliate che compongono un’articolata cimasa con luci di specchio conclusa da una foglia dalla...
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_208
208. Fioriera
in legno laccato avorio e dorato intagliata a volute e foglie d’acanto dalla punta accartocciata. Napoli, XVIII secolo, cm. 70x205x60 circa (qualche mancanza alla laccatura e alla doratura)
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_209
209. Gueridon
con piano incassato placcato in marmo giallo di Siena con bordo in marmo rosso; unico montante centrale a sezione triangolare in bronzo dorato qualificato da tre teste leonine, poggiante su tre gambe finemente...
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_210
210. Mobile-vetrina
a due corpi in legno laccato rosa antico e in parte dorato e scolpito a volute. La parte superiore con fronte a un’anta a vetro; quella inferiore con sportello ligneo. Costruito con elementi antichi,...
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_211
211. Paravento
a quattro ante in cuoio dipinto a raffigurare scene di genere ambientate all’interno di un porticato. XVIII secolo, cm. 198×216
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_212
212. Piano
circolare placcato in marmi policromi e pietre dure fra le quali spicca il lapislazzuli, intarsiato a raffigurare un vaso traboccante fiori affiancato da due volatili. Firenze, XIX secolo, d. cm. 39
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_213
213. Quattro eleganti sedie
in legno laccato azzurro pallido e argentato. Dossello di linea mossa con cartella verticale intagliata e traforata: al centro un serto di foglie d’acanto; grembiale centinato; gambe mosse desinenti...
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_214
214. Ribalta
lastronata in noce e radica. Fronte a tre cassetti sottesi a una calatoia intarsiata a busti virili colti di profilo e medaglione celante vani e quattro tiretti. XVIII secolo, cm. 99x110x45
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_215
215. Ribalta
lastronata in noce. Prospetto di linea mossa intarsiato a motivi fogliati a due cassetti sottesi a una calatoia celante vani. XVIII secolo, cm. 105×127,5×52 (difetti)
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_216
216. Rara coppia di poltrone
di noce finemente intagliate. Dossello a giorno qualificato da una cartella rettangolare in parte traforata delimitata da due montanti tortili, conclusi alla sommità da una foglia aperta; braccioli di...
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_217
217. Specchiera
con cornice superiormente arcuata in legno dorato e intagliato a motivi fogliati; grande cimasa traforata scolpita a girali fogliati sormontati da un cespo vegetale; due piedi scanalati. XIX secolo, cm....
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_218
218. Specchiera
con cornice baccellata in legno dorato; dalla base ascendono volute fogliate e riccioli traforati culminanti nella cimasa caratterizzata da un ventaglio di foglie d’acanto dalla punta accartocciata....
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_219
219. Coppia di inginocchiatoi
in noce di forma lineare. Piano rettangolare apribile; fronte con uno sportello; pedana aggettante in parte apribile. XVII secolo, cm. 93x73x58
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_220
220. Pittore del XVII secolo
Marina con rovine e figure olio su tela, cm. 34,5×80,5 Monogramma CP in basso a sinistra
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_221
221. Pittore del XVII secolo
La Crocefissione olio su rame, cm. 22,5×17,5
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_222
222. Pittore del XVII secolo
Santo vescovo protettore olio su tela, cm. 62×48,5 A tergo etichetta della raccolta E.Imbert Milano
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_223
223. Pittore del XVIII secolo
San Giorgio olio su tela, cm. 72,5×56
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_224
224. Pittore del XVIII secolo
San Nicola olio su tela, cm. 90×65
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_225
225. Pittore del XVIII secolo
Maddalena in penitenza (da Guido Reni) olio su tela, cm. 91×68
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_226
226. Pittore ferrarese della seconda metà del XVI secolo
Maddalena in meditazione sullo sfondo di un paesaggio olio su tela, cm. 99×156 (qualche restauro)
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_227
227. Pittore fiammingo del XVII secolo
La caccia al cervo olio su tela, cm. 95,5×132
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_228
228. Tiberius Dominikus Wocher 1728 - 1799
Vecchio con turbante acquarello su carta, il foglio cm. 11×8,5
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_229
229. Pittore francese del XVIII secolo
Le scimmie ammaestrate olio su tela, cm. 85×150
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_230
230. Pittore lombardo del XVII secolo
Allegoria dell’Astronomia olio su tela, cm. 78×61,5
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_231
231. Pittore marchigiano del XVIII secolo
Natura morta en plein air con composizioni floreali e stoviglie quindici oli su tela, cm. 19×27,5 (cadute di colore)
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_232
232. Pittore napoletano del XVII secolo
Natura morta con pesci e limone olio su tela, cm. 80×100
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_233
233. Pittore Napoletano del XVII secolo
San Giuseppe olio su rame, cm. 25×18,5; bella cornice in legno dorato e scolpito a volute fogliate
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_234
234. Pittore napoletano del XVIII secolo
San Pietro dipinto sottovetro, cm. 31×23
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_235
235. Pittore napoletano del XVIII secolo
Allegoria dell’Amore olio su tela, cm. 62×88.5
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_236
236. Pittore napoletano del XVIII secolo
Allegoria della Fortuna olio su tela, cm. 96,5×158
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_237
237. Pittore romano del XVII secolo
Allegoria della Fortuna Civile olio su tela, cm. 33×43
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_238
238. Pittore romano del XVIII secolo
Paesaggio con rovine e figure coppia di oli su rame, cm. 13×16 circa; belle cornici a cassetta di legno dorato e baccellato
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_239
239. Pittore veneto degli inizi del XVII secolo
Adorazione dei pastori olio su rame, cm. 21,5×16
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_240
240. Pittore veneto degli inizi del XVII secolo
Il Riposo dalla Fuga in Egitto olio su tela, cm. 43×67
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_241
241. Pittore romano del XVIII secolo
Cristo e il centurione olio su tela, cm. 39×56
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_242
242. Pittore veneto del XVII secolo
Sacra Famiglia con Sant’Anna e San Gioacchino olio su tela, cm. 83×99
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_243
243. Pittore veneto del XVII secolo
Profilo virile olio su tela, cm. 43×29,5
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_244
244. Leonardo Guzzardi attivo a Napoli tra il XVIII e il XIX secolo
Ritratto di Don Nicola Gaetani dell’Aquila d’Aragona, 1801 olio su tela, cm. 218×126,5 Firma e anno in basso a sinistra: Leonardus Guzzardi pin. 1801 Don Nicola Gaetani dell’Aquila...
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_245
245. Johann Heinrich Wilhelm Tischbein (ambito) Haina 1751 - Eutin 1829
La Fuga da Troia olio su carta applicata su tela, cm. 70×93 (piccolo difetto alla tela)
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_246
246. Francesco Maffei (attr.) Vicenza 1605 - Padova 1660
La Deposizione dalla Croce olio su tela a sesto arcuato, cm. 62×39
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_247
247. Jean-Pierre Houel (attr.) Rouen 1735 - Parigi 1813
La Grotta di Nettuno a Tivoli tecnica mista su carta, cm. 21,5×21,5 (lievi difetti ai margini)
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_248
248. Bernhard Keilhau (ambito) Helsingor 1624 - Roma 1687
Il ritorno dalla caccia olio su tela, cm. 96×136
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_249
249. Alzata
con sostegno in bronzo dorato cesellato a figura di amorino alato che tiene in mano un grappolo d’uva; recipiente in malachite; piede quadrato placcato in malachite. Francia, periodo Napoleone III,...
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_250
250. Coppia di obelischi
placcati in malachite; piede quadrato, h. cm. 50
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_251
251. Coppia di eleganti candelabri
con fusto in bronzo patinato cesellato rispettivamente a figura femminile e maschile con il capo cinto da una corona di fiori che sostengono una sorta di cornucopia da cui emergono tre bracci a voluta...
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_252
252. Pendola
con cassa vasiforme di forma schiacciata in porcellana verde e dorata, decorata in rilievo a ornati fogliati; quadrante circolare in smalto bianco con indici in numeri romani e secondi in numeri arabi,...
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_253
253. Trittico
in bronzo dorato e metallo dorato e argentato, composto da una pendola con quadrante circolare con pasticche in smalto bianco e indici in numeri romani inserito in una sorta di tempio; altri due tempietti...
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_254
254. Grande pendola
in bronzo dorato, patinato e marmo rosso griotte. Quadrante circolare a doppio foro di carica segnato da ore in numeri romani inserito in una cassa parallelepipeda affiancata dalle figure di Amore e Psiche...
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_255
255. Pendola
a lira in bronzo dorato e porcellana dipinta in vivace policromia. Quadrante circolare in porcellana con indici in numeri romani, ornato da un putto svolazzante che sovrasta una scena allegorica anch’essa...
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_256
256. Cestino
a corbeille in porcellana bianca, policroma e dorata con pareti traforate e rami di fiori in rilievo; due anse a ramoscello. Meissen, inizi del XX secolo, marca spade incrociate in blu, cm. 12x31x19
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_257
257. Coppia di raviere
in porcellana bianca dipinta a raffigurare mazzolini di fiori recisi resi in policromia; alto bordo centinato definito da una cornice porpora. Meissen, 1750 circa, marca spade incrociate in blu, cm. 1...
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_258
258. Dieci piatti
in porcellana bianca, dorata e policroma dipinti a raffigurare sul cavetto composizioni di frutta e fiori; la tesa è avvivata da grandi insetti anch’essi policromi. Meissen, periodo Marcolini, fine...
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_259
259. Gruppo
in porcellana bianca e policroma da un modello di M.V.Acier e J.C.Schönheit raffigurante una scena galante. Meissen, prima metà del XIX secolo, marca spade incrociate in blu, iniziali del modello D95 incusse...
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_260
260. Gruppo
in porcellana policroma raffigurante tre contadinelli su base rocciosa simulata. Meissen, prima metà del del XIX secolo, marca spade incrociate in blu, lettere F.GH incusse, numerale 25 in rosso, h. cm....
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_261
261. Lampadario
a cinque luci disposte intorno a un elemento in metallo dorato circondato da cinque braccetti a voluta profilati da file di piccole sfere sfaccettate trasparenti arricchite da corolle di dalie, rose e...
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_262
262. Piatto
in porcellana bianca e policroma dipinta a composizioni floreali sparse; tesa in parte traforata. Meissen, 1760-’70, marca spade incrociate in blu, d. cm. 23,5 (difetti)
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_263
263. Piatto
in porcellana bianca dipinta nei toni del porpora, giallo e azzurro a raffigurare una scena di paesaggio fluviale sassone animata da due nobili di fronte a un barcone da trasporto; la scena è racchiusa...
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_264
264. Scultura
in porcellana bianca e policroma raffigurante un venditore d’uva. Meissen, circa 1740, marca assente, h. cm. 18
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_265
265. Scultura
in porcellana bianca, policroma e dorata raffigurante una contadina con il grembiule ricolmo di fiori; ai suoi piedi una pecorella accosciata. Meissen, prima metà del XX secolo, marca spade incrociate...
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_266
266. Scultura
in porcellana bianca, policroma e dorata raffigurante un contadino che tiene un nido nel cappello e un uccellino in mano; ai suoi piedi un cane seduto sulle zampe posteriori. Meissen, prima metà del XX...
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_267
267. Scultura
in porcellana bianca e policroma da un modello di Johann Joachim Käendler raffigurante Arlecchino che danza con una caraffa in mano. Meissen, XX secolo, marca spade incrociate in blu, numerali 3025.136...
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_268
268. Dodici tazze da brodo
con relativo piattino in porcellana bianca; due prese a voluta ciascuna. Richard Ginori, marca in verde
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_269
269. Sei bicchieri
in cristallo multicolor in parte molato; piede esagonale. Francia, Cristal St.Louis, marca all’acido sotto al piede, h. cm. 23
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_270
270. Servizio da tavola
in porcellana bianca con filettature dorate dipinte composto da 43 pezzi comprendenti 12 piatti piani, 6 fondine, 8 piatti da frutta, 6 piattini da pane, 2 zuppiere con coperchio di due misure, 2 salsiere,...
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_271
271. Servizio da tavola
in ceramica bianca decorata a motivi floreali in policromia. Si compone di 34 pezzi comprendenti 12 piatti piani, 12 piatti fondi, 1 bowl ovale, 2 alzatine, 1 salsiera, 3 vassoietti ovali e 3 raviere....
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_272
272. Servizio da tavola
Acropolis in terraglia bianca e marrone decorata a paesaggi con rovine composto da 130 pezzi comprendenti 6 piatti piani da 25 cm., 43 piatti piani da 23 cm., 24 piatti piani da 20,5 cm., 10 piatti piani...
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_273
273. Camino
in marmo bianco di stile neoclassico; montanti scolpiti a serti fogliati che sostengono una trabeazione con fascia a motivi vegetali centrati da un vaso con coperchio, cm. 123x150x26 circa
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_274
274. Colonna
in marmo verde con fusto a balaustro su base ottagonale; piano ovale, cm. 100x69x57
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_275
275. Coppia di colonne
con fusto liscio in breccia rossa che sostiene un capitello in marmo bianco scolpito, cm. 104x33x33
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_276
276. Coppia di erme da muro
placcate in marmi policromi rastremate verso il basso; piani e basi in marmo bianco, cm. 122x36x26
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_277
277. Grande fregio
in marmo bianco scolpito a raffigurare due leoni che trattengono uno stemma entro cartiglio, cm. 64x120x15 circa
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_278
278. Coppia di sfere
in aragonite sorrette da un tripode caprino in metallo su base trilobata, h. cm. 25
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_279
279. Coppia di piani
circolari placcati in marmi policromi e pietre dure a raffigurare un vaso fra rami fogliati racchiuso entro una cornice a treccia centrata da rosette; poggianti su basi cilindriche in ceramica dorata con...
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_280
280. Piano
quadrato in marmo bianco interamente intarsiato in marmi e pietre dure policrome a raffigurare voli d’uccelli incorniciati da panoplie militari e vasi traboccanti fiori; poggiante su una base in...
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_281
281. Piano
circolare placcato in marmi policromi su fondo nero a raffigurare vasi traboccanti fiori alternati a strumenti musicali cordofoni, uniti idealmente da volute fogliate su cui posano uccellini, d. cm. 118....
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_282
282. Piano
rettangolare placcato in marmi policromi fra i quali spicca il broccatello di Spagna; sostenuto da montanti lineari in ferro, il piano cm. 48×84,5×5
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_283
283. Scultura
in marmo verde raffigurante una tigre che allatta due cuccioli; poggiante su una colonna con fusto scanalato del medesimo marmo su piede ottagonale, complessivamente cm. 160x90x30 circa
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_284
284. Scultura
in marmo bianco raffigurante il busto di Napoleone, h. cm. 73×65 circa
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_285
285. Scultura
in marmo bianco raffigurante il busto di una popolana: il capo coperto da un fazzoletto, cm. 73×53
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_286
286. Scultura
in marmo bianco raffigurante una ninfa su base simulante la roccia, h. cm. 51
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_287
287. Scultura
in marmo bianco raffigurante il Galata Morente, dalla copia di epoca romana ai Musei Capitolini di Roma. XIX secolo, cm. 25x43x19
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_288
288. Tavolo da salotto
con piano rettangolare in marmo bianco lastronato e intarsiato a motivi decorativi in marmi policromi fra cui spicca il cipollino; montanti in marmo giallo su base in portoro, cm. 55x174x100
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_289
289. Vasca
di forma ovale in marmo giallo reale in parte scolpita, cm. 18x64x35
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_290
290. Anello
con montatura in oro giallo e princisbecco, decorato da un intaglio ovale in corniola con profilo femminile. XIX secolo
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_291
291. Collana
con sfere di corallo mediterraneo dégradé; chiusura ottagonale in oro giallo 18kt guarnita di piccoli brillanti, l. cm. 63, peso gr. 113
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_292
292. Collana
composta da barilotti in corallo mediterraneo con distanziatori e chiusura in oro giallo 18kt, l. cm. 102, peso gr. 153
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_293
293. Spilla
di forma rettangolare in porcellana policroma dipinta a raffigurare due gentildonne. XIX secolo, cm. 3,5×4,5
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_294
294. Bracciale
tennis in oro 18kt decorato da brillanti, l. cm. 18 circa, peso gr. 15
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_295
295. Bracciale
in oro giallo 18kt con tre cuori decorati da pavé di diamanti, l. cm. 18 circa, peso gr. 17
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_296
296. Bracciale
a maglie in oro giallo 18kt decorato da pavé di diamanti alternati a quarzi cabochon, l. cm. 17,5, peso gr. 18
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_297
297. Bracciale
in oro giallo 18kt composto da sette elefantini decorati da piccoli diamanti, l. cm. 18, peso gr. 21
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_298
298. Spilla
in oro giallo 18kt cesellata a testa femminile, decorata da diamanti taglio huit-huit, e piccolo smeraldo pendente, h. cm. 5, peso gr. 14
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_299
299. Anello
con montatura in oro giallo 18kt. e smeraldo di ct. 1,90 taglio ovale circondato da diamanti taglio rotondo per ct. 0,60, colore H, VS/VS1, mis. 16 1/2, peso gr. 11. Roma, Petochi, si acclude certificato...
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_300
300. Anello
in oro giallo e bianco 18kt con diamanti per ct. 1,22 e smeraldo centrale di 1,49, peso gr. 6, mis. 15 1/2
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_301
301. Spilla
in oro giallo 18kt cesellata a cespo di foglie, decorata da perla centrale con diamanti a contorno e zaffiri taglio navette, h. cm. 6, peso gr. 13
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_302
302. Anello
in oro giallo 18kt con grande quarzo citrino taglio brillante, peso gr. 16, mis. 17
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_303
303. Bracciale
in oro giallo e oro bianco 18kt a segmenti con guarnizione di diamanti, l. cm. 17,5, peso gr. 54
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_304
304. Collana
di perle da mm. 6 con chiusura in oro bianco 18kt e smeraldi, l. cm. 55
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_305
305. Anello
in oro bianco 18kt decorato da perline, ametista e granati, peso gr. 11, mis. 12
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_306
306. Spilla
in argento cesellata a putto alato sormontato da una corona, decorata da piccole perle, h. cm. 6,5, peso gr. 24
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_307
307. Collana
in argento guarnita di diamanti taglio rosa coronè; pendente con due perle, l. cm. 38, peso gr. 22
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_308
308. Spilla
a doppio fiocco in oro 18kt e argento con diamanti taglio rosetta e rosa coroné, cm. 7×7, peso gr. 21
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_309
309. Spilla
in oro 18kt e argento cesellata a lira fogliata con diamanti a rosetta e smeraldi, h. cm. 5, peso gr, 16
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_310
310. Spilla
in oro giallo 18kt cesellata a volute fogliate con guarnizione di diamanti taglio rosa coronè e taglio rosetta e tre perle, cm. 7×7,5, peso gr. 32
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_311
311. Collana
a tre fili di perle coltivate in gradazione; chiusura in oro giallo 18kt e argento guarnita di diamanti taglio rosa coronè e rubino centrale (di sintesi), l. cm,. 69
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_312
312. Bracciale
a 5 fili di perle coltivate con chiusura in oro giallo 18kt e argento decorata da diamanti taglio rosa coronè e rubino centrale (di sintesi), l. cm. 17,5
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_313
313. Demi-parure
composta da un anello e una coppia di orecchini a clip in oro giallo 18kt decorati da turchesi cabochon, zaffiri e diamanti, peso complessivo gr. 32, l’anello mis. 9 1/2
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_314
314. Bracciale
in oro giallo 18kt e argento decorato da cinque ametiste e diamanti taglio vecchio e taglio a rosetta, l. cm. 18 circa, peso gr. 34
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_315
315. Baume&Mercier
orologio da polso da signora in oro bianco 18kt con corona di diamanti taglio brillante, l. cm. 17,5, peso lordo gr. 44
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_316
316. Anello
a navetta in oro bianco 18kt con guarnizione di diamanti, peso gr. 6, mis. 12
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_317
317. Orecchini
a cerchio in oro bianco 18kt con perno e clip, decorato da diamanti, peso gr. 13
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_318
318. Anello
in oro bianco 18kt con diamanti per ct. 2,60 e rubino di ct. 0,62, peso gr. 5, mis. 13 1/2
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_319
319. Anello
in oro bianco 18kt con diamanti per ct. 1,30 e rubino naturale Burma di ct. 4, peso gr. 5, mis. 13 1/2
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_320
320. Spilla
in oro bianco 18kt cesellata a corolla floreale completamente decorata da diamanti, cm, 5,5, peso gr. 31 (il diamante centrale ct. 0,50 circa)
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_321
321. Coppia di orecchini
a clip a corolla in oro bianco 18kt con diamanti (i due diamanti centrali di ct. 0,30 l?uno circa), cm. 3×3,5, peso complessivo gr. 23
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_322
322. Anello
in oro bianco 18kt decorato da zaffiro Ceylon di ct. 9 circa con diamanti a contorno, peso gr. 7, mis. 13 1/2
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_323
323. Anello
in oro bianco 18kt con diamanti per ct. 0,30 e zaffiro centrale di ct. 3,10, peso gr. 6, mis. 14 1/2
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_324
324. Anello
in oro bianco 18kt con zaffiro di ct. 3,6 e diamanti per ct. 2,7, peso gr. 20, mis. 14
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_325
325. Collier
in oro bianco 18kt con zaffiri per ct. 11,5 e diamanti per ct. 14,3, l. cm. 41, peso gr. 69
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_326
326. Orecchini
in oro giallo 18kt con rubini e topazio a pendente. Anni ?50, peso gr. 18
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_327
327. Anello
a fascia in oro bianco 18kt con zaffiri a losanga e diamanti, peso gr. 8, mis. 14 (qualche mancanza)
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_328
328. Centrotavola
di forma ovale a doppia vasca in argento in parte traforato e sbalzato a baccellature: al centro si ergono due cavalli marini alati posti sopra un elemento sbalzato a volute fogliate. Milano, Messulam,...
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_329
329. Coppia di caffettiere
milk and coffee in argento Britannia Standard a superficie liscia; coperchio a cupolino incernierato con presa a trottola; ansa lignea. Londra, 1906, argentieri Daniel & John Wellby, h. cm. 21, peso...
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_330
330. Dodici cucchiaini
in argento con manico cesellato a valva di conchiglia. In bella custodia coeva in cuoio marrone impresso. Napoli, XIX secolo, punzone testina di partenope n8, argentiere CA, peso complessivo gr. 274
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_331
331. Dodici cucchiaini
in argento dorato con manico cesellato a cespo fogliato. In bella custodia coeva in cuoio verde impresso. Francia, XIX secolo, peso complessivo gr. 283
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_332
332. Legumiera
in argento di forma rettangolare con profilo del bordo centinato, cm. 15x28x19, peso gr. 1.013
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_333
333. Legumiera
in argento di forma circolare con profilo del bordo centinato, cm. 15×24, peso, gr. 850
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_334
334. Alzatina
costituita da una conchiglia di madreperla caratterizzata da una presa a forma di lucertola in bronzo finemente cesellato con occhi in vetro verde. Prima metà del XX secolo, d. cm. 20
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_335
335. Bassorilievo
in bronzo raffigurante verosimilmente Carlo XII di Svezia; cornice in bronzo dorato. Prima metà del XIX secolo, cm. 17,5×13
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_336
336. Candeliere
in porcellana policroma montato in bronzo cesellato, raffigurante un pappagallo che tiene in bocca il ramoscello che sostiene idealmente la bobèche vasiforme, h. cm. 37
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_337
337. Coppia di basi
in ceramica modellate a raffigurare un elefante bardato, cm. 73,5x82x30 (difetti)
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_338
338. Coppia di alari da camino
del XIX secolo in bronzo patinato qualificati da un elemento vasiforme in parte in marmo rosso, cm. 40×40 UNITA a tre attrezzi da camino in metallo con supporto, h. cm. 80
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_339
339. Coppia di gruppi
in rame sbalzato a raffigurare ciascuno due putti colti in diversi atteggiamenti. Fine del XIX secolo, cm. 51×36 (qualche difetto)
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_340
340. Coppia di mensole
in legno dorato a mecca e scolpito a rocailles fiammate e motivi floreali; piano mistilineo dipinto a finto marmo, cm. 58x59x29,5
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_341
341. Coppia di vasi
in porcellana bianca, blu, dorata e policroma. Corpo ovoidale dipinto a motivi floreali e volatili; base rettangolare. Francia, periodo Luigi Filippo, h. cm. 25 (restauri)
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_342
342. Crocifisso
in legno ebanizzato, rame dorato e argento; finali della croce sbalzati a teste di cherubino; base cilindrica ornata da fitte baccellature su piede circolare. Il crocifisso Napoli, XVIII secolo, h. cm....
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_343
343. Pittore del XVIII secolo
Beatrice Cenci (da Guido Reni) olio su tela, cm. 65×44,5 (cadute di colore)
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_344
344. Due pannelli
rettangolari in gesso ciascuno raffigurante una vestale danzante, cm. 69×49
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_345
345. Étagère
in ferro simulante il cuoio a sei ripiani UNITA a una collezione di 8 cagnolini in porcellana di diversa manifattura e misura, l’étagère cm. 118x27x15
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_346
346. Lampada
in metallo laccato nero e dorato con fusto a colonna liscia su base parallelepipeda, h. cm. 73
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_347
347. Lampadario
in bronzo dorato a trentadue luci, ventiquattro delle quali emergono da otto elementi a balaustro ciascuno dei quali “sorregge” tre portacandele; essi sono disposti lungo il profilo del corpo...
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_348
348. Memento Mori
in cera policroma raffigurante un busto di uomo putrefatto; entro custodia ovale in cuoio impresso. Napoli, XVIII secolo, la custodia cm. 18,5×14
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_349
349. Mappamondo
rivestito in carta dipinta in policromia; base lignea con cinque sostegni torniti riuniti da crociera, cm. 87×55 circa
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_350
350. Modello del galeone Sovreign
con scafo ligneo dipinto in marrone e verde; sartiame in cordoncino; vele di stoffa; cannoncini in metallo. Elettrificato. XIX secolo, cm. 100×124 circa (difetti)
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_351
351. Placca
di forma ovale modellata ad altorilievo in cera policroma, raffigurante San Francesco in preghiera. Bella cornice coeva di legno dorato e intagliato. Napoli, XVIII secolo, cm. 17×14; massimi ingombro...
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_352
352. Pagina di ventaglio
in pergamena dipinta a raffigurare tre vedute di monumenti di Roma, rispettivamente Castel Sant’Angelo, la Piramide Cestia e la Tomba di Cecilia Metella, definite da motivi di gusto neoclassico....
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_353
353. Scultura
in porcellana bianca, policroma e dorata modellata a raffigurare un elefante dalla proboscide alzata, cm. 59x55x20
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_354
354. Quattro sculture
in legno scolpito a raffigurare un leone seduto sulle zampe posteriori, cm. 57x37x16
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_355
355. Scultura
in terraglia bianca raffigurante un suonatore di chitarra poggiato a un masso simulato. Napoli, fine del XIX secolo, marca N coronata incussa, h. cm. 23
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_356
356. Scultura
in scagliola policroma modellata a raffigurare Cristo Deposto. Napoli, XVIII secolo, cm. 16x34x13 (mancanze)
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_357
357. Scultura
in gesso raffigurante un busto virile in abiti settecenteschi, cm. 80×55
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_358
358. Scultura
in gesso patinato a bronzo raffigurante il busto di Omero. XIX secolo, cm. 70×35
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_359
359. Vaso dall'antico
in terracotta a coperta nera dipinta a figure rosse; tre anse e piede circolare, h. cm. 52
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_360
360. Sei vasi dall'antico
in terracotta dipinta a figure classiche, h. da cm. 15 a cm. 31 (qualche difetto)
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_361
361. Sigillo
in corniola ovale con montatura in metallo dorato e impugnatura in diaspro sanguigno. Londra, R&S Garrard&Co, l. cm. 9
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_362
362. Tavolo
con piano in marmo di forma centinata placcato in travertino; unico montante centrale a balaustro arricchito nella parte terminale da quattro delfini scolpiti a tutto tondo poggianti su base a croce. XIX...
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_363
363. Teca da tavolo
in ulivo placcato in madreperla scolpita a raffigurare la Resurrezione di Cristo, cm. 27×18
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_364
364. Tre scatole
in rame sbalzato a raffigurare un elefante dalla proboscide alzata. Arte orientale, cm. 10×11; cm. 17×18; cm. 40x46x24
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_365
365. Vaso
in terracotta nera a figura antropomorfa, h. cm. 25,5 (difetti)
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_366
366. Vaso
in porcellana bianca. Corpo cilindrico schiacciato decorato a dorature con due personaggi orientali. Bjorn Wiinblad per Rosenthal, h. cm. 24
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_367
367. Scultura
in terracotta dorata, argentata e dipinta in rosso raffigurante il busto di San Gennaro; base sagomata di noce. Napoli, XVIII secolo, la scultura h. cm. 26
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_368
368. Alzata
in metallo dorato e cesellato; la vasca costituita da un piatto in porcellana Imari bianca, dorata, blu e rossa dipinta a motivi floreali. Francia, periodo Napoleone III, cm. 22×31 (difetti e res...
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_369
369. Vincenzo Gemito Napoli 1852 - 1929
Autoritratto terracotta, h. cm. 29 Firma a tergo: Autoritratto Gemito
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_370
370. Coppia di grandi vasi
in porcellana bianca decorati in blu e rosso a paesaggi orientali; base quadrata in bronzo dorato, complessivamente h. cm. 190x36x36 circa
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_371
371. Coppia di potiches
in porcellana sang de boeuf con corpo ovoidale e coperchio piatto centrato da presina sferica. Arte orientale, h. cm. 32
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_372
372. Dipinto sottovetro
raffigurante un personaggio femminile. Cina, XIX secolo, cm. 39×29
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_373
373. Grande vaso
in ceramica con corpo globulare schiacciato a invetriatura flambé rosso amarena e lavanda. Arte orientale, h. cm. 38; d. cm. 44 circa
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_374
374. Piatto
in ceramica policroma e dorata su fondo azzurro dipinto a raffigurare volatili accanto a pianticelle fiorite; una ricca montatura in metallo cesellato e dorato lo trasforma in un’alzata, cm. 21×49...
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_375
375. Vaso
in porcellana bianca e policroma montato a lume; base in metallo cesellato. Il vaso, Giappone, periodo Meiji, complessivamente h. cm. 45
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_376
376. Vaso
in ceramica a fondo nero decorato in policromia a grandi fiori e volatili. Cina, h. cm. 42
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_377
377. Coppia di tappeti Yazd
di cm. 94×63 cadauno
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_378
378. Due piccoli tappeti Kilim
di cm. 93×63 e cm. 127×85
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_379
379. Tappeto Baluci Sistan
di cm. 129×85
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_380
380. Tappeto Malayer
di cm. 203×133
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_381
381. Tappeto Confederazione di Khamse
di cm. 273×144
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_382
382. Tappeto Quashqay
di cm. 151×102
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_383
383. Tappeto Karabagh
di cm. 202×110 (rapè)
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_384
384. Tappeto area di Ushak
di cm. 326×254. XIX secolo
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_385
385. Tappeto area di Ghiordes
di cm. 160×108 (rapè). XIX secolo
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_386
386. Tappeto Yazd
di cm. 260×171
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_387
387. Tappeto Malayer
di cm. 398×157 (rapè). Fine del XIX-inizi del XX secolo
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_388
388. Tappeto Berkana
di cm. 230×138
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_389
389. Tappeto Bukhara Ersary
di cm. 234×140
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_390
390. Tappeto Bukhara Beshir
di cm. 480×220 (rapè)
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_391
391. Tappeto Kozak
di cm. 140×107. XIX secolo
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_392
392. Tappeto Kazak Shulaver
di cm. 246×107 (rapè). Fine del XIX secolo
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_393
393. Tappeto Karabagh
di cm. 206×114 (rapè). XIX secolo
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_394
394. Tappeto Lori
di cm. 179×119. Fine del XIX secolo
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_395
395. Tappeto Chajli
di cm. 277×121 (rapè). XIX secolo
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_396
396. Tappeto Bukhara Tekke
di cm. 314×226. Fine del XIX secolo
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_397
397. Tappeto Kashan
di cm. 217×140
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_398
398. Tappeto Baluci
di cm. 177×90
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_399
399. Tappeto Bakhtiary
di cm. 146×120 (rapè). Prima metà del XX secolo
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_400
400. Tappeto Bukhara
di cm. 182×128 UNITO a una corsia a fondo rosso di cm. 310×91 (difetti)
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_401
401. Tappeto Pechino
di cm. 428×362
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_402
402. Tappeto Hamadan
di cm. 270×77
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_403
403. Tappeto Kilim Senneh
di cm. 208×74
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_404
404. Tappeto Ghendje
di cm. 226×123
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_405
405. Tappeto Lezghy, late 19th century
di cm. 160×113 (rapè). Fine del XIX secolo
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_406
406. Tappeto Lezghy
di cm. 152×105 (rapè). Fine del XIX secolo
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_407
407. Tappeto Kashgar
di cm. 74×276
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_408
408. Tappeto Malayer
di cm. 444×111. Fine del XIX secolo-inizi del XX secolo
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_409
409. Tappeto Kurdi
di cm. 236×108. XIX secolo
bolli_romiti_2023_marzo_asta_71_lotto_410
410. Tappeto Kirman
di cm. 554×337