raffiguranti personaggi orientali su un carro trainato rispettivamente da un drago e da una fenice, il tessuto: cm. 52×42 (una tempera con tracce di umidità)
h. cm. 30 (doratura consunta in alcuni punti)
Ratnasambhava è uno dei Cinque Dhyani Buddha (o ‘Cinque Buddha della Meditazione’) del Buddhismo Tantrico ed è associato al tentativo di distruggere...
corpo ovoidale dipinto a riserve sagomate contenenti ciascuna una composizione floreale; coperchio a cupolino con presa a bocciolo stilizzato, h. cm. 15.
Prov.: già Christie’s Amsterdam, The Wung...
dipinte a motivi floreali e a paesaggi minimi con arbusti sparsi; tre tazzine dipinte anche in rosso con lumeggiature dorate, le tazzine: cm. 7,5×7,5; i piatti: d. cm. 13,5 (le tazzine e un piattino...
dipinti a raffigurare nel cavetto un paesaggio con figure; sulla tesa ornati floreali sparsi, d. cm. 23 (il piatto fondo con piccola sbeccatura al piede)
dipinta nel cavetto a raffigurare un vaso con fiori entro una corona di foglie; sulla tesa una sequenza di fiori e frutti alternati; marca foglia in blu sottosmalto, d. cm. 35 (entrambi con restauri alla...
finemente dipinto nel cavetto a raffigurare un vaso di fiori; la tesa ospita riserve dal contorno sinuoso contenenti motivi floreali e fogliati su un fondo di corolle tra ramoscelli, d. cm. 54 (restaurato)
cavetto centrato da una riserva circolare con un drago e una fenice circondati da paesaggio con un corteo di samurai; al verso motivi floreali in blu su fondo bianco, d. cm. 55
raffigurante Minerva resa secondo la classica iconografia: il capo coperto da un elmo laureato, la lorica che lascia intravedere le nudità, la veste fortemente drappeggiata in cromia azzurra arricchita...
raffigurante un personaggio femminile panneggiato seduto su un rostro di colonna scanalata mentre tiene uno scettro in mano, marca spade incrociate in blu sottosmalto, h. cm. 20
raffigurante un’Allegoria dell’Autunno: quattro putti che giocano con una capra tenendo in mano grappoli d’uva, marca spade incrociate in blu sottosmalto, cm. 17×11,5×18
raffiguranti rispettivamente un gentiluomo con zampogna, cane e pecorelle e una gentildonna con zappa e agnellino, marca spade incrociate in blu sottosmalto, h. cm. 26; h. cm. 29 (mancanze minime)
corpo globulare schiacciato dipinto a composizioni floreali opposte a paesaggi con figure: l’alto collo presenta invece mazzetti di fiori opposti a rami fogliati sui quali posano volatili; prese...
il primo decorato nel cavetto con una Veduta di Palazzo Merli; il secondo con cavetto centrato da un paesaggio lacustre con ponte, borgo e figure; marca incussa a tergo, d.cm. 24,5; d. cm. 23,5 (il piatto...
corpo ovoidale finemente dipinto a raffigurare rispettivamente una battaglia opposta a una veduta di uno dei templi di Paestum e a scena di storia romana opposta a una veduta sempre tratta da Paestum;...
con piano di marmo nero finemente intarsiato in marmi policromi e pietre dure a raffigurare un fitto motivo fogliato centrato da una corolla floreale; base in mogano e legno dorato; gambe tornite qualificate...
finemente decorato in commesso di marmi policromi e pietre dure a raffigurare un piano ideale su cui sono disposte caraffe, alzate, vasi e varie suppellettili; base in legno scolpito, cm. 70x170x80
Busto di Beatrice Portinari, 1911
scultura in marmo bianco, cm. 66×50 (restauri alla base)
Firma, luogo e anno a tergo: F.do Vichi Borgognissanti 11 Firenze
raffiguranti rispettivamente una scimmietta che suona un flauto e un’altra che suona un’arpa; entrambe vestite in abiti settecenteschi; firmate Cesare Cattaneo, h. cm. 11, peso complessivo...
stelo finemente cesellato e sbalzato a raffigurare rispettivamente una giovane ragazza con volatile sulla spalla e un viandante con bastone in mano; base circolare riccamente sbalzata, h. cm. 30. Montati...
di forma ovale con coperchio cesellato a fiori decorati da smalti policromi; recipiente in vetro blu, complete di cucchiaino, cm. 3,5×3,5×2,5, peso complessivo gr. 409
di forma circolare qualificata da uno stemma nobiliare; profilo del bordo a cordellina; due manici ricurvi; contenitore interno estraibile in rame argentato; presa del coperchio ad anello, cm. 19×23...
di forma ovale con profilo del bordo centinato, sbalzati e traforati a rocailles, motivi floreali e fogliati; il piede, parimenti di forma ovale, presenta un motivo decorativo similare ma arricchito, cm....
di forma circolare dal profilo ondulato, cesellato e sbalzato a motivi fogliati e floreali; profilo del bordo traforato; ansa mobile; piede circolare, cm. 9×32, peso gr. 1.113
finemente cesellato, sbalzato e traforato a fitti motivi vegetali; cinque recipienti di forma ovale con profilo del bordo centinato, cm. 25x37x49, peso gr. 2.535
sbalzata a motivi floreali e vegetali; coperchio incernierato con presa in forma di pappagallo, beccuccio con finale a testa di rapace e attacco al corpo a mascherone, h. cm. 19, peso gr. 718
sbalzata a motivi floreali e vegetali; coperchio incernierato con presa in forma di pappagallo, beccuccio con finale a testa di rapace e attacco al corpo a mascherone, h. cm. 26, peso gr. 791
di linea neoclassica; contenitore ovale con profilo del bordo modanato; coperchio con presa ad anello; due manici ricurvi; piede ovale, cm. 24x38x19, peso gr. 1.918
presa centrale ad anello su fusto troncoconico; pieducci a sfera; due ampolle in vetro con tappo, cm. 32x25x12, peso dell’argento gr. 510 (tappi non pertinenti)
composto da teiera, caffettiera, zuccheriera con coperchio e lattiera; corpo piriforme a superficie liscia; anse lignee, la caffettiera h. cm. 21, peso lordo gr. 2.188
a 8 luci ciascuno emergenti da bracci a voluta cesellati a torchon così come lo stelo di sostegno; piede finemente cesellato a volute su base quadrata dal profilo centinato; quattro pieducci a motivi fogliati,...
a tre luci ciascuno, due delle quali emergenti da bracci ritorti a formare volute stilizzate: la terza in forma di vaso classico con festoni fogliati dissimulata da un coperchio a pinnacolo; stelo troncoconico...
il centrotavola di forma ovale con profilo del bordo ondulato, sbalzato a paesaggio alberato con dama a cavallo e cavaliere opposti a un gruppo di cervi; il presentoir anch’esso di forma ovale sbalzato...