Whatsapp Chat
Inviaci la tua richiesta via Whatsapp, ti ricontatteremo al più presto.

Asta 83

SOTTO IL CIELO DI ROMA

Un compendio di arredi provenienti da varie committenze romane

martedì 11 giugno 2024 | ore 14.00

UNICA SESSIONE | Lotti 1-300

ESPOSIZIONE:
venerdì 7, sabato 8 e lunedì 10 giugno
dalle ore 10.00 alle ore 18.00

bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_1
1. Agenore Fabbri per Tecno, 1985
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_2
2. Agenore Fabbri per Tecno, 1985
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_3
3. Osvaldo Borsani per Tecno, anni '50
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_4
4. Osvaldo Borsani per ABV, 1951
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_5
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_6
6. Eugenio Gerli per Tecno, anni '70
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_7
7. Osvaldo Borsani per Tecno, 1967
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_8
8. MrNityFox
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_9
9. Angelo Mangiarotti per Vistosi, anni '60
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_10
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_11
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_12
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_13
13. De Pas-D'Urbino-Lomazzi
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_14
14. Poltrona Frau
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_15
15. Poltrona Frau
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_16
16. Poltrona Frau
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_17
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_18
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_19
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_20
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_21
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_22
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_23
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_24
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_25
25. Alzata in bronzo patinato e dorato, XIX secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_26
26. Porta a due ante in bronzo dorato, XIX secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_27
27. Cofanetto in bronzo dorato, Francia, XIX secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_28
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_29
29. Cofanetto in legno ebanizzato, XIX secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_30
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_31
31. Console in legno dorato, Roma, XVIII secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_32
32. Console in legno dorato, Roma, XVIII secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_33
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_34
34. Quattro pannelli a olio su tela, XVIII secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_35
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_36
36. Coppia di comodini a colonna di noce
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_37
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_38
38. Divanetto in mogano, XIX secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_39
39. Quattro sedie di linea Luigi XV
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_40
40. Quattordici sedie di linea Luigi XV
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_41
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_42
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_43
43. Gueridon di mogano, Roma, XIX secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_44
44. Coppia di obelischi in cristallo di rocca
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_45
45. Coppia di leoni in bronzo dorato
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_46
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_47
47. Putto in bronzo dorato, XIX secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_48
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_49
49. Ricamo in fili di seta policromi, XVIII secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_50
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_51
51. Tavolo da centro in legno dorato, XIX secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_52
52. Paravento a sei ante, Venezia, XVIII secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_53
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_54
54. Coppia di sculture in marmi policromi
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_55
55. Coppia di sculture in marmo bianco, XIX secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_56
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_57
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_58
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_59
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_60
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_61
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_62
62. Coppia di vasi in porcellana a torchon
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_63
63. Coppia di vasi in porcellana, Cina
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_64
64. Coppia di vasi medicei in porfido svedese, XIX secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_65
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_66
66. Placca rettangolare, Firenze, XIX secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_67
67. Piano rettangolare in marmo nero, Firenze, XIX secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_68
68. Piano circolare in micromosaico, Roma, XIX secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_69jpg
69. Scatola portasigari, XIX secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_70
70. Domenico Jollo Napoli 1866 - 1938
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_71
71. Due antiche sculture in terracotta policroma
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_72
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_73
73. Edward Lear (ambito) Londra 1812 - Sanremo 1888
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_74
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_75
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_76
76. Enrico Pazzi Firenze 1819 - 1899
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_77
77. Erma virile in marmo bianco
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_78
78. Ermes seduto su uno scoglio, bronzo patinato
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_79
79. Console in legno dorato, Napoli, periodo Luigi XV
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_80
80. Figura di Atlante in bronzo patinato
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_81
81. Figura di discobolo in pietra
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_82
82. Figura di Mercurio in bronzo patinato
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_83
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_84
84. Arazzo, Aubusson, XVII secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_85
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_86
86. Pittore del XVII secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_87
87. Salvator Rosa Arenella 1615 - Roma 1673
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_88
88. Francesco Solimena (ambito) Serino 1657 - Napoli 1747
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_89
89. Pittore romano della fine del XVII secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_90
90. Franz Knebel il Giovane Le Sarraz 1809 - Roma 1877
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_91
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_92
92. Georg Gottfried Winckler
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_93
93. Georges de Gumoëns 1809 - 1886
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_94
94. Walter Witting (attr.) Dresda 1864 - 1940
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_95
95. Veduta di Amalfi, XIX secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_96
96. Giovanni Zoffoli (attr.) 1745 - 1805
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_97
97. Girolamo Paliotti (cerchia) Venezia 1575 - 1649
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_98
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_99
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_100
100. Gregorio Zappalà Siracusa 1833 - Messina 1908
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_101
101. Grande specchiera in vetro, Murano
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_102
102. Albert Ferdinand Duprat Venezia 1882 - 1974
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_103
103. Grande pannello a olio su tela, inizi del XX secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_104
104. Filippo De Pisis Ferrara 1896 - Milano 1956
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_105
105. Julius Troschel Berlino 1806 - Roma 1863
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_106
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_107
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_108
108. Icona greca, XIX secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_109
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_110
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_111
111. Jacob Bogdany (ambito) Eperjes 1660 - Londra 1724
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_112
112. Jan Josef HoremansAnversa 1714 - 1792
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_113
113. Ignatius De Beckers Bruxelles 1680 - Amsterdam 1774
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_114
114. Jean Baptiste Lallemand Digione 1713 - Parigi 1803
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_115
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_116
116. José Jiménez Aranda Siviglia 1837 - 1903
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_117
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_118
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_119
119. Josef Theodor Hansen Randers 1848 - Copenhagen 1912
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_120
120. Benjamin Zobel Memmingen 1762 - Londra 1830
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_121
121. Alexandre Joseph de Steuben Parigi 1814 - 1862
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_122
122. Lampada da terra
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_123
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_124
124. Sei incisioni acquarellate, XVIII secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_125
125. Nove incisioni acquarellate
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_126
126. Quattro incisioni acquarellate, XVIII secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_127
127. Otto incisioni acquarellate, XVIII secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_128
128. Dieci incisioni acquarellate, XVIII secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_129
129. Lume da tavolo in porcellana
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_130
130. Incisione acquarellata, XVIII secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_131
131. Michelangelo Maestri (attr.) Roma 1779 - 1812
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_132
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_133
133. Modellino di cassettone, fine del XVIII secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_134
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_135
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_136
136. Nicola Forcella Castellaneta 1850 - post 1934
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_137
137. Enrico Coleman Roma 1846 - 1911
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_138
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_139
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_140
140. Dirck Verhaert (cerchia) Haarlem 1610 - Leida 1675
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_141
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_142
142. Claude Antoine Ponthus-Cinier Lione 1812 - 1885
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_143
143. Oswald Achenbach Düsseldorf 1827 - 1905
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_144
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_145
145. Basilio Cascella Pescara 1860 - Roma 1950
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_146
146. Claudio Rinaldi Urbania 1852 - 1909
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_147
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_148
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_149
149. Pendola in bronzo dorato, Francia, XIX secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_150
150. Pendola in bronzo dorato, Francia, XIX secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_151
151. Pendola in bronzo dorato, Francia, XIX secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_152
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_153
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_154
154. Francesco Guardi (ambito) Venezia 1712 - 1793
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_155
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_156
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_157
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_158
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_159
159. Piccolo samovar in rame argentato, XIX secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_160
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_161
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_162
162. Cestino in argento
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_163
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_164
164. Grande fioriera in argento 900/1.000
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_165
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_166
166. Legumiera in argento sterling, Sheffield, 1924
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_167
167. Luigi Avolio
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_168
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_169
169. Vassoio circolare in argento
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_170
170. Vassoio ovale in argento
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_171
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_172
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_173
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_174
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_175
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_176
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_177
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_178
178. Coppia di cornici, Marche, XVIII secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_179
179. Pittore romano della fine del XVII secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_180
180. Pittore fiammingo del XVII secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_181
181. Pittore fiammingo del XVII secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_182
182. Pittore emiliano del XVII secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_183
183. Pittore del XVII secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_184
184. Pittore del XVIII secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_185
185. Pittore del XVIII secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_186
186. Pittore degli inizi del XVIII secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_187
187. Pittore della fine del XVIII secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_188
188. Pittore della fine del XVIII secolo
189
189. Pittore francese del XVIII secolo
189
190. Pittore del XVIII secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_191
191. Pittore francese degli inizi del XIX secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_192
192. Pittore degli inizi del XIX secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_193
193. Pittore degli inizi del XIX secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_194
194. Pittore del XIX secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_195
195. Pittore degli inizi del XIX secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_196
196. Pittore del XIX secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_197
197. Pittore degli inizi del XX secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_198
198. Leonhard Paulus (attr.) Prossnitz 1874 - Vienna 1942
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_199
199. Pittore napoletano del XIX secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_200
200. Pittore napoletano degli inizi del XIX secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_201
201. Pittore inglese del XIX secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_202
202. Pittore orientalista del XIX secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_203
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_204
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_205
205. Frans Vervloet Mechelen 1795 - Venezia 1872
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_206
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_207
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_208
208. Luigi De Luca Napoli 1857 - 1938
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_209
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_210
210. Quattro colonnine in marmo nero
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_211
211. Stemma nobiliare in marmo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_212
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_213
213. Pittore spagnolo del XVI secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_214
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_215
215. Lunetta in maiolica, Toscana, XVIII/XIX secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_216
216. Pittore francese del XVIII secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_217
217. Pittore francese del XVIII secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_218
218. Pittore francese del XVIII secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_219
219. Pittore inglese del XIX secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_220
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_221
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_222
222. Placca rettangolare in micromosaico, Roma XIX secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_223
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_224
224. Pittore lombardo della fine del XVI secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_225
225. Pittore olandese del XVII secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_226
226. Pittore napoletano del XVII secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_227
227. Pittore lombardo del XVII secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_228
228. Pompeo Massani Firenze 1850 - 1920
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_229
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_230
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_231
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_232
232. Pittore neoclassico degli inizi del XIX secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_233
233. Pittore neoclassico degli inizi del XIX secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_234
234. Pittore olandese del XIX secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_235
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_236
236. Pittore napoletano del XIX secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_237
237. Pittore veneziano del XIX secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_238
238. Pittore veneziano del XVIII secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_239
239. Pittore fiammingo del XVI secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_240
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_241
241. Robert Alott Graz 1850 - Vienna 1910
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_242
242. Robert Alott Graz 1850 - Vienna 1910
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_243
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_244
245. Scatola da cucito, Francia, XIX secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_246
246. Tavolo di noce, XIX secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_247
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_248
248. Scultore seguace di Gregorio di Lorenzo, XVIII secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_249
249. Pittore veneto-cretese del XVII secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_250
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_251
251. Pittore veneziano del XVII secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_252
252. Sei incisioni acquarellate, XVII secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_253
253. Pittore romano del XVII secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_254
254. Pittore toscano del XVII secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_255
255. Pittore romano del XVII secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_256
256. Pittore toscano del XVII secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_257
257. Pittore olandese del XVII secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_258
258. Tappeto balcanico, metà del XX secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_259
259. Tappeto Bukhara, metà del XX secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_260
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_261
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_262
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_263
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_264
264. Tappeto cinese, Pechino, inizi del XX secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_265
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_266
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_267
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_268
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_269
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_270
270. Tavolino
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_271
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_272
272. Tavolino di noce, XVIII secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_273
273. Pittore romano del XVIII secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_274
274. Pittore veneziano del XVIII secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_275
275. Tavolo in bronzo dorato, prima metà del XIX secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_276
276. Teschio di cera, XVIII secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_277
277. Teschio di ciclope in bronzo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_278
278. Teschio in marmo rosso antico
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_279
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_280
280. Pittore veneziano del XVIII secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_281
281. Testa di leone in ambra, fine del XVIII secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_282
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_283
283. Torcere da terra
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_284
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_285
285. Simone Pomardi Monte Porzio 1760 - Roma 1830
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_286
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_287
287. Scultura in marmo bianco, Roma, XIX secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_288
288. Pittore napoletano degli inizi del XIX secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_289
289. Pittore veneziano del XVIII secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_290
290. Pittore romano degli inizi del XVIII secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_291
291. Pittore romano del XVIII secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_292
292. Pittore romano degli inizi del XVIII secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_293
293. Pittore del XVII secolo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_294
294. Vaso in vetro a boccia schiacciata
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_295
295. Vaso in vetro
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_296
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_297
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_298
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_299
299. Mercurio seduto, scultura in bronzo patinato
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_300
300. Nike di Samotracia, grande scultura di marmo bianco
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_1
1. Agenore Fabbri per Tecno, 1985
Nastro di Gala, panca in metallo verniciato nero, cm. 35x165x40 (lievi segni di usura; etichetta sul piede) Il disegno di questo modello spetta alla fase matura dell’attività di Fabbri, in cui l’artista...
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_2
2. Agenore Fabbri per Tecno, 1985
Nastro di Gala, panca in multistrato, cm. 35x165x40 (lievi segni di usura; etichetta sul piede) Per il commento si veda il lotto n. 1
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_3
3. Osvaldo Borsani per Tecno, anni '50
L77, daybed in metallo verniciato nero con rivestimento in tessuto. Telaio completamente regolabile con meccanismi separati per schienale e gambe, cm. 70x72x200 circa. Lotto non presente in esposizione
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_4
4. Osvaldo Borsani per ABV, 1951
coffee table con piano circolare in compensato lievemente concavo; montante centrale in ottone dorato poggiante su tre gambine mosse, cm. 60×70 (lieve difetto al compensato sotto il piano)
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_5
5. Osvaldo Borsani e Eugenio Gerli per Tecno, anni '70
scrivania T333, piano rettangolare in legno ebanizzato su montanti in alluminio lucidato e verniciato internamente in nero, cm. 70x200x100 (segni di usura; etichetta su ciascun montante)
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_6
6. Eugenio Gerli per Tecno, anni '70
1923, credenza a quattro sportelli in legno ebanizzato con serratura; finiture in alluminio, cm. 86x160x46 (completa di chiavi; priva di etichetta)
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_7
7. Osvaldo Borsani per Tecno, 1967
MG14, console in legno ebanizzato composta da tre elementi parallelepipedi uniti mediante cerniere, dei quali quelli laterali mobili muniti di rotelle con due sportelli sul fronte; quello centrale a tre...
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_8
8. MrNityFox
Superhero, lampada da tavolo in marmo bianco di Carrara con base rettangolare in acciaio; l’illuminazione è regolata mediante un telecomando, cm. 33x26x35
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_9
9. Angelo Mangiarotti per Vistosi, anni '60
Giogali, lampadario con ganci mobili formanti catene componibili a piacimento; struttura in metallo, cm. 40×47 circa (come da fotografia)
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_10
10. Lampadario in vetro incolore con profili in verde, Murano, Barovier&Toso, anni '90
sei bracci emergenti da un sostegno baccellato; decorazione di lunghe foglie stilizzate dalla punta accartocciata, cm. 100×90 circa
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_11
11. Testa di cavallo in vetro incolore, Murano, Zanetti
cm. 27,5×29 circa (qualche sbeccatura)
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_12
12. Dodici piatti in porcellana nera, Tapio Wirkkala per Rosenthal, anni '70
d. cm 28,5
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_13
13. De Pas-D'Urbino-Lomazzi
Joe, poltrona in resina, variante di quella prodotta da Poltronova. Produzione Heller, 2003, cm. 83×157. Lotto non presente in esposizione
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_14
14. Poltrona Frau
Pillow, poltrona girevole in pelle marrone testa di moro; schienale a inclinazione regolabile; piede metallico circolare. Etichetta metallica sotto la base???, cm. 108x80x70 circa
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_15
15. Poltrona Frau
Edoardo, poltrona in pelle nera completa di pouf munito di rotelle, la poltrona: cm. 85x85x92; il pouf: cm. 37x69x47. Etichetta metallica sotto la base (vistosi segni di usura)
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_16
16. Poltrona Frau
Liz, sei sedie rivestite in pelle, ciascuna di colore diverso: Etichetta sotto la seduta, cm. 87x44x50 (segni di usura)
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_17
17. Coppia di lampade in ceramica bianca, Vivai del Sud, anni '80
modellate rispettivamente a busto maschile e femminile; poggianti su base a colonna liscia in ceramica bianca, nera e dorata. Complete di paralume, le lampade h. cm. 81; le basi cm. 81×40 (lievi difetti)
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_18
18. Busto dell'Apollo del Belvedere in marmo bianco, XIX secolo
cm. 55×40
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_19
19. Busto di Giulio Cesare in bronzo patinato, XIX secolo
su base a colonna in marmo verde, complessivamente h. cm. 40 (sbeccature alla base)
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_20
20. Arianna su una pantera, gruppo in bronzo patinato, XIX secolo
base in marmo nero, complessivamente cm. 40×33,5×17
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_21
21. Augusto di Prima Porta in bronzo patinato, Roma, XIX secolo
base ottagonale in marmo rosso e marmo nero; sulla base è presente un piccolo manico che permetteva alla scultura di essere ruotata a seconda della luce quotidiana, complessivamente h. cm. 51 (qualche...
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_22
22. Apollo del Belvedere in bronzo patinato, Roma, XIX secolo
base a colonna tronca in marmo su piede quadrato, complessivamente h. cm. 48 (qualche sbeccatura alla base)
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_23
23. Alzata in bronzo dorato e patinato, Francia, XIX secolo
recipiente trilobato cesellato a ornati vegetali sostenuto dalle figure di tre mori, cm. 16×30 circa
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_24
24. Coppia di cornucopie in bronzo dorato e patinato, XIX secolo
qualificate dalla testa di un cinghiale finemente cesellato; un’ansa ciascuna; base rettangolare, cm. 18x20x14
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_25
25. Alzata in bronzo patinato e dorato, XIX secolo
qualificata dalle figure di Bacco e Arianna nell’atto di danzare che con le braccia sorreggono il recipiente circolare dal profilo finemente cesellato a giorno a grappoli d’uva e foglie di...
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_26
26. Porta a due ante in bronzo dorato, XIX secolo
decorate da formelle rettangolari, ognuna qualificata da un vaso a bassorilievo riccamente ornato da motivi neoclassici, ciascun’anta cm. 213×65
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_27
27. Cofanetto in bronzo dorato, Francia, XIX secolo
interamente e riccamente inciso a motivi fogliati, floreali, rocailles e volatili; sulle pareti e sul coperchio cinque placche in porcellana policroma e dorata, finemente dipinte a figurine di putto e...
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_28
28. Bôite à musique di forma rettangolare bombata, Francia, XIX secolo
con pareti in smalto grigio decorato a motivi floreali; montatura in bronzo dorato firmata Alph.Giroux Paris (per Alphonse Giroux, Parigi 1776-1848), cm. 11x20x15 (difetti; non funzionante)
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_29
29. Cofanetto in legno ebanizzato, XIX secolo
di forma rettangolare interamente intarsiato in legni di essenze pregiate e madreperla a raffigurare motivi fogliati e rami fioriti; coperchio centrato dalla figura di volatile, cm. 11x33x24,5
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_30
30. Cofanetto in legno ebanizzato, Firenze, XIX secolo
di forma ottagonale decorato da nove placche in marmo nero intarsiate in commesso di marmi policromi e pietre dure a raffigurare motivi e composizioni floreali, cm. 15x26x20
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_31
31. Console in legno dorato, Roma, XVIII secolo
piano in marmo fior di pesco frontalmente centinato; fascia sottostante che segue l’andamento del piano finemente intagliata e scolpita in parte a giorno a rocailles e volute fogliate così come le...
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_32
32. Console in legno dorato, Roma, XVIII secolo
piano rettangolare placcato in rosso di Francia; fascia sottostante il piano finemente e riccamente intagliata a girali fogliati in parte a tuttotondo; gambe troncoconiche scanalate evidenziate da sequenze...
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_33
33. Fondosala in legno laccato verde e dorato, Piemonte, XVIII secolo
d’impianto rettangolare caratterizzato superiormente da una riserva centrata da un medaglione racchiudente un profilo virile con elmo sostenuto da ramoscelli di foglie e roselline rese in rilievo;...
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_34
34. Quattro pannelli a olio su tela, XVIII secolo
dipinti a raffigurare rispettivamente una pianta fiorita e una composizione con un delfino tra volatili, insetti e fiori, cm. 173×56
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_35
35. Coppia di sculture in biscuit e porcellana in parte dorata, Berlino, KPM, XIX secolo
modellate in forma di una figura femminile con copricapo egizio vestita di un’ampia veste panneggiata in parte trattenuta al petto: stante, indossa due bracciali alla schiava ed è qualificata da...
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_36
36. Coppia di comodini a colonna di noce
un’anta sul fronte; piede quadrato, cm.99×38,5×38,5 circa
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_37
37. Coppia di comodini a colonna di noce, prima metà del XIX secolo
un’anta sul fronte; piede quadrato, cm. 105x38x38
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_38
38. Divanetto in mogano, XIX secolo
schienale lineare, braccioli a voluta, gambe mosse. Rivestito di stoffa a pennette di pavone, cm. 97x122x60
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_39
39. Quattro sedie di linea Luigi XV
in legno imbottito e rivestito di pelle rossa; schienale di linea centinata con cimasa intagliata a voluta; lo stesso motivo si ripete sul grembiale e sull’attacco delle gambe mosse (lievi segni...
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_40
40. Quattordici sedie di linea Luigi XV
in legno imbottito e rivestito di pelle rossa; schienale con cimasa centinata intagliata a mazzetto di fiori; lo stesso motivo si ripete sul grembiale e sull’attacco delle gambe (vistosi difetti...
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_41
41. Coppia di grandi potiches con coperchio in porcellana, Sèvres, XIX secolo
corpo ovoidale dipinto a dorature e in policromia su fondo blu a riserve ovali raffiguranti soggetti galanti opposti a paesaggi; montatura di bronzo cesellato e dorato, h. cm. 90 (coperchi non pertinenti;...
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_42
42. Coppia di gueridons in legno dorato e intagliato, Roma, XIX secolo (i piani)
piano circolare in marmo incassato intarsiato a raffigurare una campionatura di varietà lapidee disposte a formare una corolla di petali e sottopetali, cm. 78,5×56,5 circa; ciascun piano: d. cm. 53
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_43
43. Gueridon di mogano, Roma, XIX secolo
con sostegni a erma caprina riuniti da tablette; piano circolare in marmo bianco intarsiato a campionatura di varietà lapidee a imitazione di un acciottolato entro una partitura geometrica, cm. 80×60
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_44
44. Coppia di obelischi in cristallo di rocca
su basi in marmo, bronzo dorato, lapislazzuli e malachite, h. cm. 33
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_45
45. Coppia di leoni in bronzo dorato
che cacciano un cinghiale; base rettangolare in marmo. Concepiti per essere disposto vis à vis, complessivamente cm. 12×27
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_46
46. Coppia di sculture in bronzo dorato, fine del XVI secolo
ciascuna raffigurante un putto seduto che sorregge una cornucopia; base di plexiglas, le sculture h. cm. 21; complessivamente h. cm. 35
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_47
47. Putto in bronzo dorato, XIX secolo
seduto su una base parallelepipeda in marmo bianco mentre tiene nelle mani gli strumenti per la scrittura, h. cm. 34
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_48
48. Pannello ottagonale a fondo oro in parte ricamato, XVIII secolo
in fili di seta policromi raffigurante l’Educazione della Vergine; cm. 38×32,5
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_49
49. Ricamo in fili di seta policromi, XVIII secolo
raffigurante la Vergine col Bambino; bella cornice coeva di legno dorato e intagliato a volute fogliate, massimo ingombro: cm. 88×76 (qualche restauro alla cornice)
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_50
50. Coppia di lumiere in legno dorato, Roma, XVIII secolo
cornici di forma sagomata scolpite a rocailles aggettanti, motivi fogliati e fioriti; cimasa qualificata da un mascherone zoomorfo dalla bocca aperta, cm. 60×46 (restauri; mancanti dei braccetti portacandela)
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_51
51. Tavolo da centro in legno dorato, XIX secolo
piano rettangolare dal profilo centinato rivestito in pelle rossa con impressioni dorate; fascia sottostante il piano riccamente intagliata a volute e rocailles così come le gambe centinate, cm. 80x155x86
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_52
52. Paravento a sei ante, Venezia, XVIII secolo
ciascuna dipinta a olio magro su tela a raffigurare riserve sagomate con figure colte in diversi atteggiamenti fra volute e rami fioriti; sul verso le ante recano motivi fogliati e fioriti, cm. 224×450...
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_53
53. Coppia di lumiere in legno laccato verde, Venezia, XIX secolo
dipinte in policromia e dorature a motivi floreali. Cornice parzialmente intagliata a rocailles che arricchiscono anche la cimasa; due braccetti portacandela con bobèche a bocciolo, cm. 82×33
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_54
54. Coppia di sculture in marmi policromi
ciascuna raffigurante una tartaruga che sorregge un obelisco, cm. 76x30x22
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_55
55. Coppia di sculture in marmo bianco, XIX secolo
raffiguranti Il Giorno e La Notte, dagli originali di Michelangelo per le tombe medicee, cm. 58x68x33 ca. (un piede rincollato) Prov.: già Christie’s Londra, asta del 28 ottobre 2015, lotto 527
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_56
56. Coppia di tempietti in marmo nero e bronzo patinato, XIX secolo
di forma circolare qualificati da sei colonne scanalate che sostengono la cupola modanata sormontata da un pinnacolo: al centro una figura panneggiata, h. cm. 36
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_57
57. Coppia di vasi a balaustro con coperchio in porfido, XIX secolo
piede circolare, h. cm. 35
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_58
58. Coppia di vasi a cratere in bronzo dorato, XIX secolo
due anse ricurve con attacco a testina muliebre; piede cesellato a corona di foglie di alloro; alta base parallelepipeda con cornice inferiore a fascia di foglie aperte, h. cm. 45
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_59
59. Coppia di vasi con coperchio in pietra dura, Parigi, XIX secolo
montati in bronzo dorato. Due anse finemente cesellate a testa di caprone; presa del coperchio in forma di bocciolo con bacche; piede circolare su base quadrata. Un vaso con firma incisa sulla base: Boudet...
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_60
60. Pendola in marmo rosso e bronzo dorato, Francia, XIX secolo
corpo vasiforme qualificato da un quadrante cesellato a motivi fogliati con pasticche in smalto rosso e indici in numeri romani; cappello a cupola baccellata con presa a bocciolo; due anse a cariatide...
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_61
61. Coppia di vasi a cratere in bronzo patinato e dorato, XIX secolo
decorato sul corpo da figurine di putti e satiretti colti in diversi atteggiamenti; profilo del bordo baccellato. Base parallelepipeda in marmo bianco e nero, h. cm. 36
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_62
62. Coppia di vasi in porcellana a torchon
a sezione esagonale dipinti in policromia e dorature a motivi floreali sparsi; sul corpo uno stemma nobiliare. Coperchio a cupolino con presa a bocciolo stilizzato, h. cm. 48
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_63
63. Coppia di vasi in porcellana, Cina
a fondo verde acqua, rosa e bianco, dipinti in policromia a motivi floreali e fogliati e grandi riserve con figure opposte a paesaggi con volatili, h. cm. 60
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_64
64. Coppia di vasi medicei in porfido svedese, XIX secolo
piede circolare su base quadrata, cm. 51×39 (un vaso con sbeccatura al bordo)
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_65
65. Placca rettangolare in marmo nero, Firenze, XVIII secolo
finemente decorata da una composizione di frutta in pietre dure e pietre colorate; bella cornice in legno ebanizzato e metallo dorato con profili guilloché parimenti decorata da pietre dure, cm. 23×20...
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_66
66. Placca rettangolare, Firenze, XIX secolo
finemente intarsiata in commesso di pietre dure e marmi policromi su fondo nero a raffigurare due pappagalli appollaiati rispettivamente su un ramo di vite e su un ramo di melograno, cm. 45×59 (restauri)
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_67
67. Piano rettangolare in marmo nero, Firenze, XIX secolo
finemente decorato in commesso di marmi policromi e pietre dure a raffigurare un piano ideale su cui sono disposte caraffe, alzate, vasi e varie suppellettili; base in legno scolpito, cm. 70x170x80
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_68
68. Piano circolare in micromosaico, Roma, XIX secolo
su fondo in marmo nero centrato dalla veduta del Tempio di Vesta a Tivoli e circondato da una ghirlanda di fiori e foglie avvivate dal volo di insetti, di farfalle e da una lucertola verosimilmente resa;...
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_69jpg
69. Scatola portasigari, XIX secolo
di rovere arricchito da applicazioni in rame patinato e cesellato a trofei di caccia e scene con figure e cavalli; sulla parte superiore una placca ovale in marmo nero del Belgio decorata a micromosaico...
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_70
70. Domenico Jollo Napoli 1866 - 1938
Dike e Minerva, 1897 gruppo in bronzo patinato su base ottagonale in marmo verde di Prato e giallo antico, complessivamente cm. 65x30x30. Sulla base dedica a Giuseppe Zanardelli di M.E.Cannizzaro
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_71
71. Due antiche sculture in terracotta policroma
modellate a raffigurare rispettivamente un suonatore di ghironda e un gentiluomo nell’atto di aprire una tabacchiera, h. cm. 42 (qualche difetto)
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_72
72. Due ciotole, un sottobicchiere, due sottobottiglia e due posacenere in argento
di diversa manifattura, la ciotola più grande cm. 20×20, peso complessivo gr. 780
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_73
73. Edward Lear (ambito) Londra 1812 - Sanremo 1888
Veduta di Roma dal Gianicolo con Castel Sant’Angelo e Santo Spirito in Sassia olio su tela, cm. 41×61
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_74
74. Elegante tavolo in legno ebanizzato, Firenze, XIX secolo
piano rettangolare finemente e riccamente intarsiato in madreperla ed essenze di legni pregiati a raffigurare un fitto motivo di volute fogliate e corolle floreali che si ripete anche sulla fascia sottostante;...
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_75
75. Coppia di bassorilievi in stucco patinato, XVIII secolo
di forma ovale raffiguranti rispettivamente la Sacra Famiglia con S.Giovannino e Ecce Homo, cm. 15×12 (restauri)
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_76
76. Enrico Pazzi Firenze 1819 - 1899
Lo Spinario scultura in marmo bianco, h.cm. 42 (qualche mancanza) Firma sulla base: Pazzi Dall’originale in bronzo conservato ai Musei capitolini di Roma
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_77
77. Erma virile in marmo bianco
h. cm. 20
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_78
78. Ermes seduto su uno scoglio, bronzo patinato
reca sulla base la firma Sabatino Napoli 1884, h. cm. 54
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_79
79. Console in legno dorato, Napoli, periodo Luigi XV
piano in marmo fior di pesco frontalmente mosso; fascia sottostante che segue l’andamento del piano finemente intagliata in parte a giorno a rocailles, volute fogliate e serti fioriti; quattro gambe...
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_80
80. Figura di Atlante in bronzo patinato
base quadrata in legno e marmo bianco, complessivamente h. cm. 68
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_81
81. Figura di discobolo in pietra
cm.94×60
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_82
82. Figura di Mercurio in bronzo patinato
h. cm. 58
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_83
83. Coppia di cornici in legno ebanizzato, Roma, inizi del XIX secolo
di forma ottagonale, ornate da fregi e applicazioni in metallo argentato e cesellato: una con fascia mediana decorata da applicazioni di pietre dure, l’altra con applicazioni in vetro policromo,...
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_84
84. Arazzo, Aubusson, XVII secolo
raffigurante L?entrata di Alessandro Magno a Babilonia, cm. 293×460 (qualche restauro) L?episodio è tratto dal ciclo delle Storie di Alessandro Magno, i cui cartoni preparatori furono dipinti da Le...
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_85
85. Coppia di imponenti consoles in legno dorato, Roma, periodo Luigi XV
piano di marmo dal profilo anteriore centinato placcato in breccia rossa; fascia sottostante che segue l’andamento del piano interamente intagliata a giorno a raffigurare una sequenza di rocailles...
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_86
86. Pittore del XVII secolo
Paesaggio con natura morta di frutta, coniglio e scoiattolo olio su tela, cm. 115×187
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_87
87. Salvator Rosa Arenella 1615 - Roma 1673
Una giornata ventosa olio su tela, cm. 173×228 Monogramma SR sulla roccia in basso a sinistra
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_88
88. Francesco Solimena (ambito) Serino 1657 - Napoli 1747
Gesù caccia i mercanti dal tempio olio su tela, cm. 42,5×57,5
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_89
89. Pittore romano della fine del XVII secolo
Mosè fa piovere la manna dal cielo La predica del Battista coppia di oli su tela, cm. 49×65
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_90
90. Franz Knebel il Giovane Le Sarraz 1809 - Roma 1877
Veduta di Tivoli con le cascate, 1875 olio su tela, cm. 48×83,5 Firma, luogo e anno in basso a destra: F.Knebel fece Roma 1875
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_91
91. Fronte di tempietto in marmi policromi, Roma, XIX secolo
timpano sostenuto da quattro colonne a fusto liscio centrato da una placchetta in bronzo dorato con il busto di Apollo e decorato da tre piccoli elementi a losanga in pasta vitrea gialla, cm. 41x33x10
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_92
92. Georg Gottfried Winckler
Veduta di Piazza San Pietro incisione acquarellata, il foglio: cm. 34×47 (acquarellatura d’epoca)
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_93
93. Georges de Gumoëns 1809 - 1886
Scorcio di Palazzo Reale a Napoli acquarello su carta, cm. 29,5×21
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_94
94. Walter Witting (attr.) Dresda 1864 - 1940
Tramonto sulla costiera napoletana coppia di oli su tela, cm. 19×27
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_95
95. Veduta di Amalfi, XIX secolo
acquarello su carta, cm. 20×28,5
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_96
96. Giovanni Zoffoli (attr.) 1745 - 1805
Marc’Aurelio a cavallo gruppo di bronzo patinato su piedistallo in marmo giallo antico, complessivamente cm. 54x33x15
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_97
97. Girolamo Paliotti (cerchia) Venezia 1575 - 1649
Il Miracolo della Neve a Roma bozzetto ad olio su tela a sesto arcuato, cm. 62×36,5
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_98
98. Grande acquasantiera in marmo giallo antico, XIX secolo
vasca circolare con fascia scanalata sostenuta da un montante a balaustro parimenti scanalato con capitello corinzio, qualificato da quattro teste di cherubino alato finemente scolpite; base a croce, cm....
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_99
99. Altorilievo in marmo bianco, fine del XVIII-inizi del XIX secolo
finemente scolpito a raffigurare una naiade con tridente fra delfini, cm. 97x60x20
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_100
100. Gregorio Zappalà Siracusa 1833 - Messina 1908
Busto della Vergine, 1857 altorilievo in marmo bianco, cm. 37×30 Firma, luogo e anno sullo spessore laterale: G.Zappalà scolpiva in Messina nel 1857
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_101
101. Grande specchiera in vetro, Murano
con cornice centinata in legno interamente rivestito di specchi incisi a motivi fogliati, cm. 178×110 (lievi difetti)
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_102
102. Albert Ferdinand Duprat Venezia 1882 - 1974
Veduta di Venezia dalla laguna olio su tela, cm. 47,5×66,5 Firma in basso a destra: A.Duprat
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_103
103. Grande pannello a olio su tela, inizi del XX secolo
raffigurante un giardino di villa con figure in costume, cm. 150×271
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_104
104. Filippo De Pisis Ferrara 1896 - Milano 1956
Parigi, Pont des Arts, 1932 olio su tela, cm. 53,5×66 Firma e anno in basso a destra: De Pisis 32 A tergo timbro della Galleria Pegaso, Milano; timbro della Galleria Milano, Via Croce Rossa 6, Milano:...
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_105
105. Julius Troschel Berlino 1806 - Roma 1863
La filatrice addormentata, 1840 scultura in gesso, cm. 100x100x70 circa (dita della mano destra mancanti) Data, luogo e firma tra le gambe posteriori della sedia: 1840 Roma il 22 di Sett. fece Troschel Il...
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_106
106. Importante cornice in legno dorato, Spagna, circa 1680
intagliata a raffigurare un fitto motivo decorativo costituito da una profusione di riccioli di volute fogliate dalla punta accartocciata, valve di conchiglia e testine di cherubini alati, distribuiti...
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_107
107. Il leone marciano, placca rettangolare in marmo bianco a bassorilievo
cm. 60x81x9 circa
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_108
108. Icona greca, XIX secolo
raffigurante San Nicola, cm. 33×22
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_109
109. Jan Frans Van Bloemen (attr.) Anversa 1662 - Roma 1749
Paesaggio con figure sullo sfondo del Colosseo olio su tela, cm. 43×57
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_110
110. Jacob van de Kerckhoven (attr.)Anversa 1636 - Venezia 1712
L’Arca di Noè olio su tela, cm. 93×134
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_111
111. Jacob Bogdany (ambito) Eperjes 1660 - Londra 1724
Vaso di fiori olio su tela, cm. 95×58
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_112
112. Jan Josef HoremansAnversa 1714 - 1792
Banchetto in musica La lite coppia di oli su tela, cm. 49×59
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_113
113. Ignatius De Beckers Bruxelles 1680 - Amsterdam 1774
Scena di banchetto di fronte a una villa, 1746 olio su tela, cm. 108,5×87 Firma e anno in basso a destra: J.De Beckers 1746
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_114
114. Jean Baptiste Lallemand Digione 1713 - Parigi 1803
Veduta di Piazza Monte Cavallo col Palazzo del Quirinale tempera e acquarello su carta, la luce: cm. 29×43 Firma in basso al centro: Lalman f.
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_115
115. Joos van Craesbeeck (attr.) Linter 1625 - Bruxelles 1660
Il Baro Musica all’osteria coppia di oli su tela, cm. 75×99
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_116
116. José Jiménez Aranda Siviglia 1837 - 1903
Dal libraio La partita a dama coppia di oli su tela, cm. 34×50 Firma in basso a destra e in basso a sinistra: JZ.Aranda
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_117
117. Josef Rolf Knobloch Böhmisch-Kamnitz 1891 - Monaco di Baviera 1964
Veduta di Venezia dalla laguna con la chiesa della Salute olio su tela, cm. 80,5×120,5 Firma e luogo in basso a destra: J.Rolf Knobloch München
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_118
118. Josef Theodor Hansen Randers 1848 - Copenhagen 1912
Interno di San Zeno a Verona, 1886 olio su tela, cm. 50×32,5 Firma, luogo e anno in basso a sinistra: Hansen Verona 1886 St.Zeno
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_119
119. Josef Theodor Hansen Randers 1848 - Copenhagen 1912
Scorcio di città, 1870 olio su tela, cm. 76×62 (restauro alla tela) Firma e anno in basso a destra: J.T.Hansen 1870
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_120
120. Benjamin Zobel Memmingen 1762 - Londra 1830
Veduta di Vienna dal Franz Josef Kau, 1807 olio su tela, cm. 30×60 Firma e anno in basso a destra: B.Zobel pinxit 1807
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_121
121. Alexandre Joseph de Steuben Parigi 1814 - 1862
Il bagno alla fontana, 1843 olio su tela, cm. 81×62 Firma e anno in basso al centro: Steuben fecit 1843
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_122
122. Lampada da terra
con fusto in metallo dorato e diffusore ovale in vetro pulegoso incolore decorato da piccole formelle parimenti in vetro policromo, h. cm. 176
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_123
123. Album contente 135 tra xilografie, incisioni e stampe dal XVI al XIX secolo
maggiormente relative ai temi della caccia e della pesca, l’album cm. 28×38
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_124
124. Sei incisioni acquarellate, XVIII secolo
raffiguranti specie diverse di erbivori; cornice di legno laccato verde e dorato, complessivamente cm. 18×12 (acquarellatura di epoca successiva)
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_125
125. Nove incisioni acquarellate
raffiguranti specie diverse di pinguini e uccelli marini; cornice in legno laccato grigio e dorato, complessivamente cm. 18,5×12,5 (acquarellatura di epoca successiva)
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_126
126. Quattro incisioni acquarellate, XVIII secolo
raffiguranti specie diverse di scimmie; cornice in legno laccato nero e dorato, complessivamente cm. 18,5×12,5 (acquarellatura di epoca successiva)
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_127
127. Otto incisioni acquarellate, XVIII secolo
raffiguranti varie specie di pini, tratte dall’erbario I Discorsi di Pietro Andrea Mattioli; cornice di legno laccato verde e dorato, complessivamente cm. 17×12 (acquarellatura di epoca successiva)
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_128
128. Dieci incisioni acquarellate, XVIII secolo
raffiguranti specie diverse di piante; cornice di legno laccato verde e dorato, complessivamente cm. 17×12 (acquarellatura di epoca successiva)
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_129
129. Lume da tavolo in porcellana
corpo ovoidale a baccellature elicoidali dipinto a ornati floreali in policromia su fondo bianco; montatura in metallo dorato. Paralume in seta dipinta, complessivamente h. cm. 70
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_130
130. Incisione acquarellata, XVIII secolo
raffigurante un Paesaggio fluviale con figure e armenti; bella cornice coeva di legno dorato e intagliato, cm. 29×44
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_131
131. Michelangelo Maestri (attr.) Roma 1779 - 1812
Bacco ebbro olio su cartone, cm. 34×46
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_132
132. Marguerite Gérard (ambito) Grasse 1761 - Parigi 1837
Le musiciste olio su tavola, cm. 59×51
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_133
133. Modellino di cassettone, fine del XVIII secolo
lastronato in noce; fronte di linea spezzata a quattro cassetti; base modanata, cm. 42x63x36
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_134
134. Modellino di rudere di tempio in marmo, Roma, XIX secolo
qualificato da tre colonne a fusto liscio decorate alla base da applicazioni di paste vitree gialle, cm. 40x18x7
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_135
135. Modello della Colonne Vendôme in bronzo e metallo dorato, XIX secolo
base quadrata in marmo nero, h. cm. 36
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_136
136. Nicola Forcella Castellaneta 1850 - post 1934
La preghiera Arabo che fuma la pipa coppia di oli su tavoletta, cm. 26,5×20,5 Firma in basso a destra e in basso a sinistra: N.Forcella
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_137
137. Enrico Coleman Roma 1846 - 1911
La corsa dei berberi olio su tela, cm. 86×96 Firma e luogo in basso a destra: E.Coleman Roma
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_138
138. Ora Terza del Giorno, grande pannello in micromosaico, Roma, 1884
cm. 107×81 Firma e luogo in basso a destra: L.Schibba Roma 1884 Cfr.: per un pannello in micromosaico di dimensioni simili si veda J.Hanisee Gabriel, Micromosaics, Collezioni Private, New York, 2016,...
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_139
139. Giovanni Paolo Pannini (ambito) Piacenza 1695 - Roma 1765
Rovine con figure olio su tela, cm. 98×129
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_140
140. Dirck Verhaert (cerchia) Haarlem 1610 - Leida 1675
Prospetto del Colosseo olio su tela, cm. 30,5×51 Il dipinto replica fedelmente la grande tela di Verhaert passata da Sotheby’s Londra l’8 luglio 2004, n. 178
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_141
141. Cornelis van Poelemburch (attr.) Utrecht 1590 - 1667
Paesaggio con Venere e amorini olio su tavola, cm. 17×21 (piccole cadute di colore)
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_142
142. Claude Antoine Ponthus-Cinier Lione 1812 - 1885
Veduta della campagna romana quattro oli su tela, cm. 57×147 tre dipinti firmati in basso a destra e in basso a sinistra: Ponthus Cinier
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_143
143. Oswald Achenbach Düsseldorf 1827 - 1905
Notturno romano, 1899 olio su tela, cm. 79×101 Firma e anno in basso a destra: Osw.Achenbach 1899
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_144
144. Carel Max Gerlach Quaedvlieg Valkenburg 1823 - Roma 1874
Butteri a cavallo, 1864 olio su tela, cm. 28×56 Firma e anno in basso a sinistra: Ch.Quaedvlieg 1864
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_145
145. Basilio Cascella Pescara 1860 - Roma 1950
I covoni di fieno acquarello su carta, cm. 28×37 Firma in basso a destra: B.Cascella
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_146
146. Claudio Rinaldi Urbania 1852 - 1909
La canzoncina olio su tela, cm. 64×97 Firma, anno e luogo in alto a destra: C.Rinaldi 1892 Firenze
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_147
147. Pendola à cartel in bronzo dorato e cesellato, Francia, XIX secolo
cassa di linea centinata centrata da un quadrante circolare con pasticche in smalto bianco segnate da numeri romani; cimasa qualificata da una mensola su cui poggia un vaso biansato; la decorazione è chiusa...
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_148
148. Pendola in bronzo dorato e cesellato, Francia, XIX secolo
cassa parallelepipeda qualificata dalla figura di Eros che affianca il quadrante con indici in numeri romani, arricchito da elementi allegorici dell’Amore, cm. 40x30x11 (mancanze; priva di chiave;...
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_149
149. Pendola in bronzo dorato, Francia, XIX secolo
cassa parallelepipeda sormontata dalla figura di una ninfa seduta sul quadrante con indici in numeri romani, accanto a un’alzata con fiori e frutta: uno sgabello con piedi ferini e una colonna su...
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_150
150. Pendola in bronzo dorato, Francia, XIX secolo
cassa parallelepipeda qualificata da una figura femminile vestita di una tunica che incorona due colombi sopra un cesto di fiori; quadrante circolare con indici in numeri romani affiancato da una colonna...
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_151
151. Pendola in bronzo dorato, Francia, XIX secolo
cassa di forma sagomata qualificata da due putti seduti ai lati di un vaso traboccante frutta, quali Allegorie dell’Estate e dell’Autunno; quadrante circolare in smalto bianco con indici in...
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_152
152. Pendola in legno parzialmente dorato e alabastro, Austria, inizi del XIX secolo
prospetto di linea architettonica qualificato da una coppia di colonne e di lesene che anticipano il fondo in specchio; superiormente il quadrante circolare in parte di smalto bianco segnato da indici...
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_153
153. Giovanni Domenico Cerrini (attr.) Perugia 1609 - Roma 1681
La Musa Urania (Allegoria della Geometria) olio su tela, cm. 75×61; bella cornice coeva a fascia piatta in legno dorato, scolpito e inciso
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_154
154. Francesco Guardi (ambito) Venezia 1712 - 1793
Veduta del Bacino di San Marco con la chiesa di S.Giorgio e la Giudecca olio su tela, cm. 36×46
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_155
155. Philipp Peter Roos (ambito) Francoforte 1655 - Tivoli 1706
Paesaggio con borgo turrito, armenti e figure olio su tela, cm. 97×134 (cadute di colore)
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_156
156. Cachepot in maiolica a lustro, Gualdo Tadino, Coopertiva Ceramisti
dipinto nei toni del rosso del blu e a dorature a raffigurare due riserve a scudo contenenti ciascuna il profilo di un guerriero, affiancate da due grifoni alati; due anse a drago; marca doppia in blu...
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_157
157. Piatto murale in maiolica a lustro, Gualdo Tadino, Cooperativa Ceramisti
dipinto nei toni del rosso, del blu e a dorature a raffigurare una scena di storia romana; marca doppia C in blu sovrastante Gualdo Tadino Italia, d. cm. 50,5
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_158
158. Piatto murale in maiolica a lustro, Gualdo Tadino, Alfredo Santarelli
dipinto nei toni del blu, rosso, giallo e dorato a raffigurare una scena di battaglia nell’antica Roma; marca sole raggiante in blu sovrastante Prof. A. Santarelli Gualdo T., d. cm. 50,5 (felatura...
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_159
159. Piccolo samovar in rame argentato, XIX secolo
corpo ovoidale biansato; presa del coperchio in forma di bocciolo; piede quadrato su pieducci a boccia schiacciata, h. cm. 35 (lievi ammaccature)
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_160
160. Coppia di candelabri, New York, Tiffany&Co, silver soldered e.p.
a tre luci, cesellati a motivi fogliati e floreali; due bracci per candela di linea mossa; piede circolare, h. cm. 50
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_161
161. Contenitore portaghiaccio in argento in forma di ananas, Milano, FIAM
peso lordo gr. 1.870, h. cm. 30
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_162
162. Cestino in argento
di forma circolare con tesa traforata a reticolo e volute, cm. 6,5×22, peso gr. 320 (qualche ammaccatura)
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_163
163. Cestino in argento sterling; Londra, 1777, William Plummer
di forma ovale con pareti traforate evidenziate da un festone ricorrente trattenente medaglioni; ansa mobile, cm. 8,5×33,5×29 (manici esclusi), peso gr. 780
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_164
164. Grande fioriera in argento 900/1.000
con recipiente ovale riccamente sbalzato a volute fogliate, ramoscelli fioriti e rocailles; profilo del bordo di linea mossa; due anse cesellate a lunghe foglie aperte; piede parimenti ovale, cm. 43x98x44,...
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_165
165. Legumiera in argento sterling, Londra, 1821, Paul Storr
di forma rettangolare dal profilo mistilineo finemente cesellato a cordellina e motivi fogliati che si ripetono, semplificati, sul coperchio bombato; presa ad anello in forma di due ramoscelli affrontati...
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_166
166. Legumiera in argento sterling, Sheffield, 1924
di forma rettangolare con profili scanalati e fascetti incrociati; presa ad anello staccabile, cm. 28×21, peso gr. 1.600
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_167
167. Luigi Avolio
circa 1930 Il trionfo di Nettuno Nereide su cavallo marino Tritone su cavallo marino Quattro allegorie fluviali sette sculture in argento eseguite in fusione a cera persa, formanti un magnifico centrotavola;...
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_168
168. Servizio di posate in argento sterling, Londra, 1866, John Hunt & Robert Roskell
composto da 168 pezzi comprendenti 24 cucchiai, 24 forchette, 24 coltelli, 24 cucchiai da dessert, 24 forchette da dessert, 24 coltelli da dessert e 24 cucchiaini da caffè, peso complessivo gr. 8,640 circa...
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_169
169. Vassoio circolare in argento
con tesa cesellata a motivo fogliato, d. cm. 30,5, peso gr. 830
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_170
170. Vassoio ovale in argento
con profilo del bordo scanalato, cm. 44,5×34, peso gr. 950
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_171
171. Scultura in marmo bianco raffigurante Venere con un amorino, inizi del XX secolo
base in legno ebanizzato, complessivamente h. cm. 67 (qualche mancanza)
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_172
172. Armadio in legno laccato rosso, Cina, XIX secolo
di forma parallelepipeda. Fronte a due ante dipinto a dorature a paesaggi con pagode, montagne, imbarcazioni e figure; all’interno tre ripiani e due tiretti, cm. 178x119x62 (mancanze alla laccatura...
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_173
173. Coppia di potiches con coperchio, Giappone, XVIII secolo
corpo ovoidale finemente dipinto in policromia e dorature a paesaggio orientale con rami di pruno e arbusti su cui posano volatili, sormontati da una decorazione a esagoni centrati da una corolla stilizzata;...
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_174
174. Trumeau lastronato in noce e radica di noce, Milano, XVIII secolo
con profili in legno ebanizzato. La parte inferiore con fianchi concavi e prospetto centralmente bombato a quattro cassetti sottesi a una calatoia celante cinque tiretti; quella superiore a due ante con...
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_175
175. Canterano lastronato in noce, Lombardia, periodo Luigi XIV
interamente decorato da scorniciature ebanizzate. Fronte ad andamento concavo/convesso di linea spezzata guarnito di quattro cassetti, quello superiore con prospetto lineare; due lesene angolari culminanti...
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_176
176. Divano in legno laccato avorio e dorato, fine del XVIII secolo
schienale dal profilo centinato e braccioli a ricciolo; gambe a voluta riunite da traverse mosse; imbottito e rivestito in tessuto, cm. 90x195x56 (riprese alla lacca e alla doratura)
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_177
177. Sei poltrone e uno sgabello in legno laccato avorio e dorato, fine del XVIII secolo
schienali di linea centinata; braccioli diritti desinenti in un ricciolo di voluta poggianti su montanti di linea mossa arricchiti da intagli di foglie che si ripetono lungo le gambe dalla medesima linea...
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_178
178. Coppia di cornici, Marche, XVIII secolo
in legno laccato e dipinto a finto lapislazzuli; ciascuna contenente una stampa acquarellata; la luce: cm. 30×20; la battuta: cm. 31×21; massimo ingombro: cm. 40×30 (qualche caduta di colore)
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_179
179. Pittore romano della fine del XVII secolo
L’Estasi di Santa Caterina olio su tela, cm. 95×68,5; cornice di legno dorato e laccato a finto marmo
bolli_romiti_2024_maggio_asta_83_lotto_180
180. Pittore fiammingo del XVII secolo