Whatsapp Chat
Inviaci la tua richiesta via Whatsapp, ti ricontatteremo al più presto.

Asta 87

ART GRATIA ARTIS

Uno sguardo sul collezionismo italiano

giovedì 7 novembre 2024
ore 14.30

UNICA SESSIONE | Lotti 1-330

ESPOSIZIONE:
da lunedì 4 novembre a mercoledì 6 novembre 2024
dalle ore 10.00 alle ore 18.00?

bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_1
1. Pierre-Charles Cior Parigi 1769 - 1838
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_2
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_3
3. Placca in argento a cera persa, XVII secolo
4. LOTTO RITIRATO
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_5
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_6
6. Coppia di lucerne in argento, Napoli, XIX secolo
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_7
7. Kettle in argento sterling, Londra, 1899
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_8
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_9
9. Grande vaso con coperchio in argento, XIX secolo
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_10
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_11
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_12
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_13
13. Vassoio rettangolare in argento
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_14
15
16
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_17
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_18
18. Jatte in argento, Milano, Malinverni
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_19
19. Coppia di candelabri in argento
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_20
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_21
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_22
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_23
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_24
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_25
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_26
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_27
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_28
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_29
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_30
30. Bracciale in argento a maglia marina
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_31
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_32
32. Omas
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_33
33. Omas
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_34
34. Dupont
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_35
35. Mont Blanc
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_36
36. Must de Cartier
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_37
37. Cartier
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_38
38. Must de Cartier
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_39
39. Due orologi da tasca in argento
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_40
40. Orologio da tasca in oro 18kt.
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_41
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_42
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_43
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_44
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_45
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_46
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_47
47. Tre spille in oro 18kt.
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_48
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_49
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_50
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_51
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_52
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_53
53. Bracciale rigido in oro 18kt.
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_54
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_55
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_56
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_57
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_58
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_59
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_60
60. Anello in oro giallo 18kt.
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_61
61. Le must de Cartier
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_62
62. Catena in oro giallo 18kt., Pomellato
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_63
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_64
64. Anello in oro bianco 18kt. con acquamarina
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_65
65. Anello in oro bianco 18kt. con rubino a goccia
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_66
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_67
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_68
68. Anello in oro bianco 12kt., anni '60/'70
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_69
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_70
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_71
71. Anello in oro bianco 18kt. con zaffiro
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_72
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_73
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_74
74. Ciondolo in oro 18kt.
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_75
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_76
76. Medaglia commemorativa in oro 22 kt.
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_77
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_78
78. Collana con montatura in oro 18kt.
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_79
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_80
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_81
81. Due collane con montatura in oro 18kt.
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_82
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_83
83. Spilla in corallo
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_84
84. Spilla a fiore con cabochons di corallo
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_85
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_86
86. Collier rigido in oro 18kt.
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_87
87. Due piccole sculture in corallo
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_88
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_89
89. Spilla in corallo
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_90
90. Spilla in corallo
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_91
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_92
92. Spilla in corallo
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_93
93. Collana e ciondolo in corallo
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_94
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_95
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_96
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_97
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_98
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_99
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_100
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_101
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_102
102. Console di noce, XIX secolo
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_103
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_104
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_105
105. Tavolino da lavoro di noce, XIX secolo
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_106
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_107
107. Cassettone di mogano, XIX secolo
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_108
108. Coppia di poltroncine in mogano
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_109
109. Grande servante, Francia, periodo Napoleone III
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_110
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_111
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_112
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_113
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_114
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_115
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_116
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_117
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_118
118. Coppia di busti di guerriero in pietra scolpita
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_119
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_120
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_121
121. Piano rettangolare in marmo bianco
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_122
122. Coppia di vetrine di mogano
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_123
123. Mobile-libreria impiallacciato in mogano
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_124
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_125
125. MrNityFox
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_126
126. MrNityFox
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_127
127. Tavolo-console in ferro patinato
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_128
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_129
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_130
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_131
131. Dormeuse
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_132
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_133
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_134
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_135
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_136
136. Nove bicchieri in vetro soffiato, Murano
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_137
137. Dodici alti bicchieri in vetro rosso
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_138
138. Sei alti bicchieri in vetro verde
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_139
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_140
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_141
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_142
142. Servizio di bicchieri in cristallo
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_143
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_144
144. Cigno in cristallo satinato, Lalique
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_145
145. Sette appliques in vetro, Murano
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_146
146. Grande lampada da terra in forma di una palma
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_147
147. Lampadario in vetro verde, Murano
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_148
148. Originale console in vetro policromo e bambù
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_149
149. Console con struttura in acciaio dorato
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_150
150. Emilio Greco Catania 1913 - Roma 1995
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_151
151. Pietro MelandriFaenza 1885 - 1986
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_152
152. Francesco Musante Genova 1950
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_153
153. Enrico Baj Milano 1924 - Vergiate 2003
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_154
154. Ugo Nespolo Mosso 1941
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_155
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_156
156. Aligi Sassu Milano 1912 - Pollenca 2000
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_157
157. Tano Festa Roma 1938 - 1988
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_158
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_159
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_160
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_161
161. Filippo De Pisis Ferrara 1896 - Milano 1956
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_162
162. Bruno Croatto Trieste 1875 - Roma 1948
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_163
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_164
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_165
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_166
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_167
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_168
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_169
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_170
170. Ugo Attardi Genova 1923 - Roma 2006
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_171
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_172
172. Alberto Sughi Cesena 1928 - Bologna 2012
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_173
173. Emilio Sala Alcoy 1850 - Madrid 1910
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_174
174. Casimiro Ottone Vigevano 1856 - 1942
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_175
175. Jean BrunetPoitiers 1850 - 1917
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_176
176. Sei nudi accademici, inizi del XIX secolo
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_177
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_178
178. Pittore inglese degli inizi del XIX secolo
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_179
179. Phoebus Levin Berlino 1836 - 1908
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_180
180. Discobolo in marmo bianco
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_181
181. Figura di Ebe in marmo bianco, XIX secolo
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_182
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_183
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_184
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_185
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_186
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_187
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_188
188. Wilhelm Zwick 1839 - 1916
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_189
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_190
190. Tre incisioni acquarellate, XVIII secolo
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_191
191. Sei incisioni acquarellate, XVIII secolo
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_192
192. Sei incisioni acquarellate, XVIII secolo
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_193
193. Sei incisioni acquarellate, XVIII secolo
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_194
194. Sei incisioni acquarellate, XVIII secolo
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_195
195. Sei incisioni acquarellate, XVII secolo
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_196
196. Sette incisioni acquarellate, XVII secolo
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_197
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_198
198. Giuseppe Vasi Corleone 1710 - Roma 1782
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_199
199. Diploma di laurea, 1668
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_200
200. Globo terrestre, XVII secolo
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_201
201. Saliera quadrangolare, Faenza, XVI secolo
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_202
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_203
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_204
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_205
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_206
206. Albarello, Sicilia, XVIII secolo
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_207
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_208
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_209
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_210
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_211
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_212
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_213
213. Piatto da parata, Italia centrale, XIX secolo
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_214
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_215
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_216
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_217
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_218
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_219
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_220
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_221
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_222
222. Specchiera in legno dorato, Roma, XVII secolo
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_223
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_224
224. Tavolo da centro in legno dorato, XIX secolo
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_225
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_226
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_227
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_228
228. Scrivania di noce
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_229
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_230
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_231
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_232
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_233
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_234
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_235
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_236
236. Memento Mori in legno, XIX secolo
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_237
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_238
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_239
239. Bassorilievo in ambra, XIX secolo
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_240
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_241
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_242
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_243
243. Flambeau in bronzo dorato, Francia, XIX secolo
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_244
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_245
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_246
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_247
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_248
248. Coppia di alzate
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_249
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_250
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_251
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_252
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_253
253. Grande zanna in avorio
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_254
254. Coppia di leoni accovacciati in marmo nero
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_255
255. Tavolino da salotto in plexiglas
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_256
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_257
257. Poltrona Frau, anni '80
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_258
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_259
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_260
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_261
261. Due stampe di diverso soggetto
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_262
262. Pittore francese del XIX secolo
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_263
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_264
264. Pittore romano del XIX secolo
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_265
265. Pittore della seconda metà del XIX secolo
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_266
266. Arthur John Strutt Chelmsford 1818 - Roma 1888
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_267
267. Pittore del XIX secolo
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_268
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_269
269. Pittore del XIX secolo
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_270
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_271
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_272
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_273
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_274
274. Pittore del XVII secolo
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_275
275. Pittore emiliano del XVII secolo
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_276
276. Pittore romano della fine del XVI secolo
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_277
277. Pittore toscano del XVI secolo
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_278
278. Pittore genovese del XVII secolo
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_279
279. Pittore fiammingo del XVII secolo
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_280
280. Pittore fiammingo della fine del XVII secolo
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_281
281. Pittore del XIX secolo
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_282
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_283
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_284
284. Pittore emiliano del XVII secolo
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_285
285. Pittore emiliano del XVII secolo
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_286
286. Ignace Spiridon Roma 1848 - Nizza 1930
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_287
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_288
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_289
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_290
290. Pittore degli inizi del XVIII secolo
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_291
291. Pittore del XVIII secolo
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_292
292. Pittore del XIX secolo
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_293
293. Pittore francese del XIX secolo
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_294
294. Pittore del XVIII secolo
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_295
295. Pittore romano del XVIII secolo
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_296
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_297
297. Pieter van Bloemen (attr.) Anversa 1657 - 1720
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_298-3
298. Pittore napoletano del XVIII secolo
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_299
299. Isaac de Moucheron Amsterdam 1677 ? 1744
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_300
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_301
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_302
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_303
303. Coppia di vasi con coperchio in marmo bianco
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_304
304. Testa di Giunone in marmo bianco
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_305
305. Camino di forma architettonica in marmo bianco
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_306
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_307
307. Orazio, scultura in bronzo patinato, XIX secolo
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_308
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_309
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_310
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_311
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_312
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_313
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_314
314. Coppia di colonne in marmo nero, XIX secolo
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_315
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_316
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_317
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_318
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_319
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_320
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_321
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_322
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_323
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_324
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_325
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_326
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_327
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_328
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_329
329. Versace per Rosenthal
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_330
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_1
1. Pierre-Charles Cior Parigi 1769 - 1838
Gentildonna con parure di corallo miniatura a sesto circolare, d. cm. 6,5 Firma in basso a sinistra: Cior
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_2
2. Placca in argento di forma ovale, XIX secolo
sbalzata a raffigurare la Vergine col Bambino, cm. 19×16
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_3
3. Placca in argento a cera persa, XVII secolo
cesellata a raffigurare verosimilmente una scena tratta dall’Antico Testamento; montata su supporto ligneo, la placca: cm. 17.5×17 circa
4. LOTTO RITIRATO
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_5
5. Coppia di rari candelieri per Shabbat in argento, probabilmente Germania XVIII secolo
stelo cesellato in forma di leone che sostiene un ramoscello reciso con fiori e foglie culminante in una bobèche a bocciolo; base costolata sbalzata a riserve contenenti ciascuna una scena riferibile al...
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_6
6. Coppia di lucerne in argento, Napoli, XIX secolo
stelo tornito terminante in un’erma bifronte, che sorregge il recipiente con beccuccio dal terminale a testina femminile; coperchio con presa a pigna; piede circolare inciso a foglie lanceolate....
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_7
7. Kettle in argento sterling, Londra, 1899
corpo piriforme sbalzato a motivi floreali; coperchio incernierato con presa a volatile; completo del fornelletto, h. cm. 36, peso gr. 1.400 circa (lievi ammaccature)
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_8
8. Grande coppa con coperchio in argento, XIX secolo
finemente sbalzata a rocailles e motivi floreali; punzoni assenti, h. cm. 48, peso gr. 1.087
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_9
9. Grande vaso con coperchio in argento, XIX secolo
corpo cilindrico finemente sbalzato a motivi floreali stilizzati, animali e riserve ovali con scene della vita di Cristo; coperchio gradinato con presa in forma della Vergine col Bambino; punzoni assenti,...
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_10
10. Grande caffettiera in argento, probabilmente Olanda XIX secolo
corpo ovoidale sbalzato a festone fogliato con medaglioni contenenti un profilo virile alternati a cesti di fiori; presa del coperchio in forma di guerriero; ansa lignea; piede circolare; punzoni assenti,...
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_11
11. Poltrona di forma centinata interamente rivestita in lamina di argento, XIX secolo
sbalzata a motivi floreali e fogliati; schienale e seduta ricoperti di velluto rosso, cm. 109x68x57 (lievi difetti)
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_12
12. Vassoio in argento, Roma, Angelo Giannotti (1824-1865)
di forma ovale, profilo del bordo inciso a motivi floreali; due manici a doppia cornucopia centrati da una testa femminile, cm. 57×34,5, peso gr. 1.295 circa
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_13
13. Vassoio rettangolare in argento
ad angoli spezzati; due manici a voluta stilizzata, cm. 51,5×27,5, peso gr. 1.350
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_14
14. Lotto di oggetti in argento di diversa manifattura
composto da un vassoio ovale con bordo cesellato (cm. 51×30), un’alzata circolare con bordo traforato (d. cm. 30) e due piattini con bordo parimenti traforato, peso complessivo gr. 1.720
15
15. Due centritavola in argento, diversa manifattura, anni '50
dei quali uno di forma ovale arricchito da paste vitree cabochon e l’altro circolare a tre pieducci, cm. 7x35x21; cm. 7×34, peso complessivo gr. 870 (il centrotavola circolare lievemente am...
16
16. Lotto di oggetti in argento di diversa manifattura
composto da tre piatti dei quali uno con tesa traforata, un piccolo vassoio ovale e una ciotola sbalzata, peso complessivo gr. 1.380
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_17
17. Alzata in argento, Svezia, inizi del XX secolo
recipiente circolare traforato e sbalzato a foglie; profilo del bordo a motivi vegetali alternati a piccole ghiande; piede circolare; punzone in uso dal 1912, cm. 20×32, peso gr. 605 (qualche dis...
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_18
18. Jatte in argento, Milano, Malinverni
con profilo del bordo in parte traforato e cesellato a motivi fogliati; due anse a volute affrontate; pieducci a mazzetto di fiori, cm. 14×38,5×20, gr. 870
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_19
19. Coppia di candelabri in argento
a tre luci; stelo baccellato, bracci fogliati arcuati; piede circolare, h. cm. 29, peso gr. 700
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_20
20. Vassoio circolare in argento a superficie liscia, Palermo, Bonura&Cusimano
profilo del bordo cesellato a palmette, d. cm. 35,5, peso gr. 735
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_21
21. Servizio di posate in argento, Bologna, Clementi di Giovanni Mantel
composto da 101 pezzi comprendenti 12 cucchiai, 24 forchette, 12 coltelli, 12 forchette e 12 coltelli da frutta, 12 forchette da dolce, 12 cucchiaini da caffè e 5 posate da portata, peso complessivo gr....
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_22
22. Centrotavola con presentoir in argento sterling parzialmente dorato
il centrotavola di forma ovale con profilo del bordo ondulato, sbalzato a paesaggio alberato con dama a cavallo e cavaliere opposti a un gruppo di cervi; il presentoir anch’esso di forma ovale sbalzato...
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_23
23. Caraffa con presentoir in argento martellato
corpo costolato; ansa ricurva, la caraffa: h. cm. 25; il presentoir: d. cm. 29,5, peso complessivo gr. 1.060
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_24
24. Lotto di oggetti in argento di diversa manifattura
composto da un portagrissini, due steli di rosa, due vaschette a conchiglia, tre piattini, un portabicchiere e una scatolina ovale con coperchio, peso complessivo gr. 605
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_25
25. Lotto di oggetti in argento di diversa manifattura
composto da un centrotavola, un vassoietto rettangolare e due posate da portata, peso complessivo gr. 1.170
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_26
26. Festone tricolore e bandiera di contrammiraglio dell'Amerigo Vespucci
relativi agli anni 1982-1983, la bandiera: cm. 50×35
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_27
27. Scatola portasigarette e piccolo vassoio in argento
di forma rettangolare, la scatola: cm. 3x17x10; il vassoio: cm. 11×14, peso complessivo gr. 520
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_28
28. Modellino dell'Amerigo Vespucci in argento sterling, 1993
su base rettangolare in granito, il veliero: cm. 18x25x5; packaging originale; peso dell’argento gr. 614
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_29
29. Quarantasette tra medaglie, medagliette e una placchetta, in argento
relative prevalentemente a navi e a temi della marina militare italiana UNITE ad altra medaglietta in metallo argentato, peso complessivo dell’argento gr. 772
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_30
30. Bracciale in argento a maglia marina
decorato da numerose medaglie a tema militare, l. cm. 20, peso gr. 230
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_31
31. Bracciale in argento a maglia marina, anni '70
l. cm. 21, peso gr. 80
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_32
32. Omas
Amerigo Vespucci edizione limitata, due penne stilografiche in radica di erica rosso bordeaux; pennino in oro 14kt; packaging originale (qualche difetto alla radica)
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_33
33. Omas
Italia ’90, penna stilografica edizione limitata in azzurro; pennino in oro 14 kt.; in scatola originale. Il 9 dicembre 1989, in occasione dei sorteggi e degli abbinamenti delle squadre nelle partite...
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_34
34. Dupont
penna stilografica placcata in oro; pennino in oro 18kt.; entro custodia originale
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_35
35. Mont Blanc
Meisterstück Solitaire in argento sterling con finiture in oro, 1989; pennino in oro 18kt.; packaging e garanzia originali
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_36
36. Must de Cartier
penna a sfera placcata in oro giallo; packaging e garanzia originali
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_37
37. Cartier
penna stylo plume Diabolo, 1997; pennino bicolore in oro 18kt.; packaging e garanzia originali
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_38
38. Must de Cartier
penna stylo plume Louis Cartier, 1995, placcata in oro giallo; pennino bicolore in oro 18kt; packaging e garanzia originali
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_39
39. Due orologi da tasca in argento
UNITI ad altri tre in metallo argentato (difetti; non funzionanti)
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_40
40. Orologio da tasca in oro 18kt.
cassa di 47mm., quadrante con indici in numeri romani con indicatore dei secondi a ore 6 (meccanismo da revisionare), peso lordo gr. 61
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_41
41. Orologio da tasca Universal Watch Extra in oro 18kt.
cassa da 56mm., cronografo con ripetizione a minuti; quadrante in smalto bianco con indici in numeri arabi, peso lordo gr. 131 (meccanismo da revisionare)
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_42
42. Orologio da tasca svegliarino Schild Frères&Co in oro giallo 18kt.
quadrante in smalto bianco con numeri arabi, d. mm. 50, peso lordo gr. 89,6 (quadrante con difetto; non funzionante)
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_43
43. Orologio da polso da signora Ebel in oro giallo 18 kt.
bracciale a maglie satinate; cassa quadrata di mm. 21×21; movimento a carica manuale; chiusura a scomparsa, l. cm. 18, peso lordo gr. 62,8
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_44
44. Due anelli in oro 18kt. e argento, anni '20
decorati da pietre colorate UNITI a una coppia di orecchini in oro 14kt. e argento in forma di una corolla floreale centrata da una perla, gli anelli: mis. 17, peso complessivo gr. 11.9; gli orecchini:...
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_45
45. Spilla in oro rosa 18kt. e argento, inizi del XX secolo
cesellata a motivi fogliati, decorata da un’ametista sfaccettata, l. cm. 3, peso gr. 6,2
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_46
46. Spilla in oro giallo e oro rosa 18kt., anni '20
cesellata a motivi stilizzati con applicazioni di pietre, h. cm. 6, peso gr. 25,3
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_47
47. Tre spille in oro 18kt.
cesellate a motivi fogliati, cm. 4×3,5; cm. 3,5×4; cm. 5×5, peso complessivo gr. 30,4
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_48
48. Paio di orecchini a pendente in oro giallo 18kt. con rubini e topazi, anni '50
cesellati a volute, l. cm. 4, peso gr. 18,3
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_49
49. Bracciale in oro giallo 18kt., anni '40/'50
a maglie quadrate incise alternate ad applicazioni di granati, l. cm. 18,5, peso gr. 16,9 (dissaldato)
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_50
50. Bracciale a carroarmato in oro giallo 18kt., Arezzo, Unoaerre, anni '40
con maglie cesellate a elementi floreali stilizzati, l. cm. 19, peso gr. 61,6
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_51
51. Bracciale a carroarmato in oro rosa 18kt. e platino con piccoli brillanti, anni '40
con maglie cesellate a fiocco stilizzato, l. cm. 19,5, peso gr. 76,1
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_52
52. Elegante bracciale a tessuto in oro giallo 18kt., anni '50
in forma di una cintura con fibbia decorata da quarzi citrini e piccoli brillanti, l. cm. 26, peso gr. 106,3
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_53
53. Bracciale rigido in oro 18kt.
decorato da un motivo a nastro, misura interna: cm. 5,4×6; peso gr. 25,20
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_54
54. Spilla in oro giallo e bianco 18kt. in forma di corolla stilizzata
con zaffiro cabochon centrale, 24 brillanti e altri 6 zaffiri a contorno, d. cm. 2, peso gr. 7,5
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_55
55. Spilla in oro giallo e bianco 18kt. con brillanti cesellata a barboncino
cm. 3×3,5, peso gr. 13,7
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_56
56. Spilla a fiocco in oro giallo e bianco 18kt., smalto blu e brillanti, Roma, Ansuini, anni '60
il fiocco sorregge un pendente di forma circolare centrato da una corolla floreale, cm. 4×5, peso gr. 15,6
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_57
57. Parure in oro giallo 18 kt., smalto verde e brillanti, Alessandria, Lunati, anni '60
composta da un bracciale, un paio di orecchini e una spilla, il bracciale: l. cm. 18; gli orecchini: h. cm. 2,3; la spilla: l. cm. 3,5, peso complessivo gr. 76.6 (lievi cadute di smalto sul bracciale e...
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_58
58. Pendente in oro e smalti policromi, Germania, XVII secolo
cesellato a raffigurare San Giorgio che uccide il drago, cm. 4×3,5
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_59
59. Demi-parure in oro giallo 18kt. e malachite, Roma, XIX secolo
composta da un bracciale con maglie circolari cesellate a foglioline con bacche e da una collana con pendente ovale dalla medesima decorazione; il bracciale con punzone camerale: l. cm. 18; il pendente...
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_60
60. Anello in oro giallo 18kt.
decorato da una scultura in metallo brunito, mis. 19 1/2, peso lordo gr. 10,9
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_61
61. Le must de Cartier
Trinity, anello in oro 18kt. bianco, giallo e rosa, 1997, mis. 11 1/2, peso gr. 8.5
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_62
62. Catena in oro giallo 18kt., Pomellato
maglie alternate a elementi rettangolari, l. cm. 90 circa, peso gr. 92,30
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_63
63. Spilla in oro bianco 18kt. con brillanti e pietre colorate
cesellata a volute, l. cm. 7, peso gr. 27,3
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_64
64. Anello in oro bianco 18kt. con acquamarina
di ct. 13,50 circa, misura 16, peso gr. 10. Report I.G.N. n. 36156
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_65
65. Anello in oro bianco 18kt. con rubino a goccia
di ct. 1,40 e brillanti per ct. 0,90, F/VS, mis. 15, peso gr. 5,3
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_66
66. Anello in oro bianco 18kt. con rubino taglio ovale
di ct. 1,40 e brillanti per ct. 1,68 G/VS, mis. 15 1/2, peso gr. 6,3
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_67
67. Anello in oro bianco 18kt. con sette rubini naturali cabochon
per ct. 13,00 complessivi circa, mis. 15, peso gr. 10,9
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_68
68. Anello in oro bianco 12kt., anni '60/'70
con zaffiro centrale taglio ovale navette di ct. 1,00, 16 rubini taglio navette per ct. 2,40 e 24 diamanti taglio brillante per ct. 0,50, H-I, VSI/SI mis. 17 1/2, peso gr. 6,8
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_69
69. Anello a fascia in oro bianco 18kt con cinque zaffiri taglio baguette
e brillanti a contorno, mis. 16, peso gr. 9
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_70
70. Anello in oro bianco 18kt. con cinque zaffiri taglio ovale
per ct. 2,30 e brillanti per ct. 0,95, G/VS, mis. 16 peso gr. 7,2
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_71
71. Anello in oro bianco 18kt. con zaffiro
di ct. 2,00 e diamanti a contorno per ct. 0,60, F/VS, mis. 16, peso gr. 5,2
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_72
72. Anello in oro bianco 18kt. con smeraldo taglio marquise
di ct. 0,89 e diamanti per ct. 0,90, F/VS, mis. 15, peso gr. 6,4
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_73
73. Anello in oro bianco 18kt. con smeraldo colombiano di taglio ovale
di ct. 10,50 circa; sul gambo 12 diamanti taglio rotondo brillante per ct. 0,10, misura 18, peso gr. 9. Si acclude report I.G.N. n. 36155
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_74
74. Ciondolo in oro 18kt.
decorato da una perla mabè, h. cm. 13, peso complessivo gr. 10
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_75
75. Due bracciali e un pendente in oro giallo 18kt.
a diversa lavorazione; un bracciale e il pendente in parte decorati da smalti con simboli marinari, l. cm. 19; l. cm. 21; d. cm. 2,5, peso complessivo gr. 35.5
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_76
76. Medaglia commemorativa in oro 22 kt.
cesellata con la figura di San Maurizio a cavallo, d. cm. 3,5, peso gr. 34,90
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_77
77. Pendente e due spille con montatura in argento
il pendente ovale in pietra paesina; la spilla circolare decorata da pietre dure, l’altra da una spectrolite, cm. 5,5×4; d. cm. 5; cm. 3×4
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_78
78. Collana con montatura in oro 18kt.
decorata da elementi sfaccettati in corniola e onice, l. cm. 80
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_79
79. Collana a sedici fili di sferette di corallo
chiusura in oro giallo 18kt., l. cm. 46, peso gr. 67,7
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_80
80. Pendente in lapislazzuli e corallo montato in oro giallo 18kt.
di forma circolare centrato da un profilo di guerriero barbuto con elmo, d. cm. 3,5 UNITO a un altro pendente circolare in cristallo montato in oro bianco 18kt. centrato da una stella di brillanti a 8...
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_81
81. Due collane con montatura in oro 18kt.
decorate da sferette in lapislazzuli: una guarnita di elementi ovali in pietra dura, l’altra da barilotti sfaccettati in corallo, l. cm. 81 circa; l. cm. 83 circa
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_82
82. Bracciale a cinque fili di corallo montato in oro giallo 18kt.
con chiusura cesellata a motivo floreale, l. cm. 19, peso gr. 75,9
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_83
83. Spilla in corallo
scolpita a ramo, l. cm. 5,5, peso gr. 20,4
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_84
84. Spilla a fiore con cabochons di corallo
l. cm. 5, peso gr. 18,8
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_85
85. Spilla in oro giallo 18kt. a cera persa e corallo
finemente cesellata e scolpita a raffigurare la testa della Medusa, cm. 3,5×4,3, peso gr. 41,6
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_86
86. Collier rigido in oro 18kt.
decorato da tre elementi in corallo scolpito a motivi floreali compresi entro due foglie accartocciate, misura interna cm. 15×12, peso complessivo gr. 109
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_87
87. Due piccole sculture in corallo
raffiguranti rispettivamente Cupido con arco e frecce e un putto alato con tromba UNITE a un ramo di corallo, le sculture: h. cm. 5,5; h. cm. 6; il ramo: h. cm. 11, peso lordo complessivo gr. 139
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_88
88. Spilla/pendente in corallo con montatura in oro 18kt.
scolpita a raffigurare un busto femminile; il corallo firmato Gaglione, cm. 5×4, peso complessivo gr. 33,8
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_89
89. Spilla in corallo
scolpita a ramo con fiori, l. cm. 6, peso gr. 18,4
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_90
90. Spilla in corallo
finemente scolpita a raffigurare due volatili tra foglie; guarnizione di microperle e piccoli smeraldi, l. cm. 9, peso gr. 54,6
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_91
91. Spilla in corallo con montatura in oro giallo 18kt.
scolpita a figura di pesce, l. cm. 7, peso gr. 13,7
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_92
92. Spilla in corallo
finemente scolpita a motivi floreali, cm. 6×5,5, peso gr. 15
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_93
93. Collana e ciondolo in corallo
la collana a due fili di barilotti con chiusura in oro giallo 18kt.; il ciondolo decorato da cabochons in forma di corolla floreale, l. cm. 55,5; d. cm. 2,5, peso complessivo gr. 79,1
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_94
94. Paio di orecchini in corallo, oro giallo 18kt. e perle, fine del XIX secolo
cesellati a nicchia contenente il bustino di un putto, h. cm. 4; custodia originale rivestita in cuoio rosso con le impressioni in oro delle iniziali coronate di Vittorio Emanuele II. Prov.: già eredi...
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_95
95. Portasigarette in oro giallo e rosa 22kt., San Pietroburgo, 1908-1917
inciso a motivi guilloché alternati a fasce in smalto bianco; coperchio incernierato con apertura decorata da piccoli diamanti, cm. 1,2x9x7, peso gr. 172,2 (smalto consunto in alcuni punti) Punzone dell’orafo...
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_96
96. Tre pannelli rettangolari in pietra dura, seconda metà del XIX secolo
intarsiati a motivi floreali, cm. 15,5×9; cm. 15,5×11; cm. 16,5×12,5; cornici in legno dorato recanti ciascuna l’etichetta Le Brun 155, Faub. Saint-Honoré Paris. Prov.: già Christie’s...
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_97
97. Placca di forma ottagonale in marmo nero, Firenze, XIX secolo
intarsiata in commesso di pietre dure a motivi floreali centrati da una coppa biansata traboccante frutta e fiori, cm. 46×46
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_98
98. Tavolo con piano circolare in marmo bianco statuario incassato, XIX secolo
finemente intarsiato a motivi vegetali stilizzati in marmi policromi fra i quali spiccano il bardiglio, il broccatello di Spagna, il nero del Belgio e il lapislazzulo. Unico montante centrale in legno...
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_99
99. Credenza in legno ebanizzato, Francia, fine del XIX secolo
decorata da applicazioni in metallo dorato e filettata in ottone. Fronte a una portina centrata da una placca ovale cesellata a soggetto classico; piano di marmo, cm. 112x90x40 (difetti)
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_100
100. Alta base a tripode impiallacciata in radica
sostegni riuniti da tablette culminanti in un bustino femminile in bronzo dorato; piano circolare in marmo verde, cm. 121×35
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_101
101. Commode lastronata in mogano, Francia, XIX secolo
fronte a quattro cassetti, tre dei quali delimitati da una coppia di lesene a fusto liscio; guarnizione di bronzi cesellati e dorati; piano rettangolare di marmo bianco, cm. 90x130x60
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_102
102. Console di noce, XIX secolo
piano rettangolare in marmo bianco; montanti anteriori scolpiti a erma leonina, quelli posteriori a lesena piatta; pedana frontalmente arcuata, piedi a boccia schiacciata, cm. 94x134x97
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_103
103. Commode lastronata in mogano, Francia, periodo dell'Impero
fronte a cinque cassetti dei quali quello superiore caratterizzato da un motivo ad arco; due colonne lisce delimitano il prospetto; guarnizioni di bronzi cesellati e dorati; piano rettangolare di marmo...
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_104
104. Coppia di gueridons in ciliegio, Lucca, periodo dell'Impero
sostegno a colonna baccellata che sorregge un elemento vasiforme con piano in marmo incassato bianco; base quadrata poggiante su piedi a sfera, cm. 110x36x36
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_105
105. Tavolino da lavoro di noce, XIX secolo
piano ovale apribile su vani; cesto in tessuto a stampa floreale estraibile sotto la fascia; due montanti arcuati su base parimenti ovale, cm. 71x49x34
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_106
106. Secrétaire impiallacciato in mogano, XIX secolo
fronte a tre cassetti nel basso e uno sottostante il piano, separati da una calatoia celante un vano arcuato, sei tiretti e una fascia con divisioni portacarte; due colonnine lisce poste ai lati del prospetto...
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_107
107. Cassettone di mogano, XIX secolo
fronte a tre cassetti dei quali quello superiore privo di pomelli, delimitati da elementi fogliati scolpiti applicati su entrambi i montanti, cm. 108x118x58
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_108
108. Coppia di poltroncine in mogano
decorate da lumeggiature dorate. Schienale traforato; braccioli di linea eversa su montanti torniti, cm. 91x51x49
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_109
109. Grande servante, Francia, periodo Napoleone III
impiallacciata a marquetteries in bois de rose e bois de violette, decorata da fregi e applicazioni di bronzo cesellato e dorato e interamente intarsiata a motivi floreali e fogliati. Prospetto a due ante;...
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_110
110. Alzata in marmo rosso e bronzo dorato, Francia, XIX secolo
recipiente circolare qualificato da due anse a testa di caprone; piede quadrato ad angoli concavi, cm. 16,5×44
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_111
111. Pendola in marmo rosso e bronzo patinato, Francia, XIX secolo
con base ottagonale sormontata da un gruppo di arte giapponese raffigurante la lotta tra un elefante e due tigri; quadrante firmato in smalto bianco e policromo con indici in numeri arabi. Il gruppo è...
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_112
112. Coppia di candelabri in bronzo dorato, Francia, XIX secolo
a 4 luci, tre delle quali sostenute da bracci a voluta qualificati da una testa di ariete; stelo tornito interrotto da una sorta di cartiglio arricchito da una testa di imperatore colto di profilo; base...
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_113
113. Centrotavola in bronzo dorato, Parigi, Ferdinand Barbedienne (1810-1892)
corpo ovale decorato da ricche applicazioni cesellate a teste femminili con corona di alloro, circondate da ampie volute fogliate da cui nascono festoni con foglie e bacche; due anse a voluta stilizzata...
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_114
114. Coppia di candelabri in bronzo patinato e dorato, Parigi, Henry Cahieux e Ferdinand Barbedienne
stelo ovoidale cesellato in rilievo a paesaggio minimo con volatili di ispirazione orientale, che sostiene cinque bracci per candela a voluta stilizzata centrati dalla figura di un volatile con le ali...
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_115
115. Coppia di doppieri in porfido imperiale, Francia, periodo Napoleone III
ricca montatura di bronzo cesellato e dorato; due braccetti a voluta centrata da una corolla; bobèches vasiformi, cm. 27
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_116
116. Coppia di medaglioni di forma circolare placcati in porfido, inizi del XIX secolo
centrati rispettivamente da un profilo maschile e femminile in bronzo dorato; montatura parimenti di bronzo dorato, d. cm. 26
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_117
117. Augusto di Prima Porta in bronzo patinato, XIX secolo
la figura di Cupido sopra un delfino e lo scettro in argento, h. cm. 65
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_118
118. Coppia di busti di guerriero in pietra scolpita
cm. 96×70 circa; cm. 96×65 circa. Lotto non presente in esposizione
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_119
119. Processione della Gens Claudia, altorilievo in marmo bianco
cm. 65x75x15. La scena rappresentata si ispira all’opera conservata nella chiesa di San Vitale a Ravenna
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_120
120. Coppia di basi a tripode in marmo bianco, inizi del XIX secolo
sostegni a colonna piatta scanalati culminanti in un bucrano; piano triangolare così come la base con fascia scolpita a dentelli, cm. 97x55x50
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_121
121. Piano rettangolare in marmo bianco
interamente intarsiato a campionatura di pietre dure e marmi policromi fra i quali spiccano il diaspro, il serpentino verde, il porfido e il lapislazzuli, cm. 200×100. Lotto non presente in espos...
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_122
122. Coppia di vetrine di mogano
di forma cilindrica, sovrastate da una cupola rimovibile, cm. 252×70. Lotto non presente in esposizione
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_123
123. Mobile-libreria impiallacciato in mogano
la parte superiore ad elementi cubici con ripiani, qualificata da un cartiglio dipinto a raffigurare “L’isola che non c’è” ispirato al film Peter Pan di Walt Disney; quella inferiore...
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_124
124. Pannello ovale dipinto su compensato con l'immagine di Captain Hook
cm. 94×58
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_125
125. MrNityFox
Hulkator scultura in marmo bianco di Carrara entro pannello quadrato in acciaio cor-ten, cm. 60x60x20 La scultura si illumina mediante telecomando
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_126
126. MrNityFox
Enlightened America tavolino con piano circolare in marmo bianco di Carrara con inserti in plastica opaca; base in acciaio; siglato NF sulla base, cm. 40×70. Il piano del tavolino si illumina mediante...
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_127
127. Tavolo-console in ferro patinato
piano rettangolare; fascia sottostante il piano traforata a motivi vegetali; gambe con profili ondulati, cm. 80x110x140
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_128
128. Tavolo con base in metallo cromato e dorato, anni '70
di forma geometrica; piano rettangolare in vetro, cm. 73x151x80 (sbeccatura al piano; doratura e cromatura consunte)
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_129
129. Dieci sedie e coppia di poltrone in betulla a patina scura
schienale in parte a giorno con stecche centrate da un elemento a rombo; le poltrone con braccioli diritti poggianti su montanti arcuati, le poltrone: cm. 93x57x54 (qualche difetto e mancanza)
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_130
130. Divano impiallacciato in satin wood, Inghilterra, XIX secolo
schienale lievemente curvato; braccioli in forma di un ramo stilizzato in parte intagliati a motivo fogliato in legno ebanizzato; fascia decorata da un motivo vegetale stilizzato; piedi a voluta, quelli...
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_131
131. Dormeuse
rivestita di tessuto policromo a fondo blu; un letto estraibile dalla fascia inferiore, cm. 81x230x87
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_132
132. Tavolo Serenissimo di Lella & Massimo Vignelli, David Law per Acerbis, 1985-2021
con piano rettangolare in vetro spesso (originale) e montanti cilindrici in tubo d’acciaio verniciati a encausto nelle tonalità dell’azzurro, ispirato alle nuance della tavolozza dei dipinti...
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_133
133. Coffee table Genio, Massimo Iosa Ghini per Fiam
in vetro curvato, cm. 34x124x65. Lotto non presente in esposizione
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_134
134. Carlo Nason per Vetreria Mazzega, anni '60
Birillo, lampada da terra in vetro lattimo con fascia in metallo cromato, h. cm. 95
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_135
135. Vaso in vetro pulegoso, Murano, Giampaolo Nason
corpo baccellato di colore rosso con profilo del bordo estroflesso; base con inclusioni dorate; etichette e cartellino originali, h. cm. 37
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_136
136. Nove bicchieri in vetro soffiato, Murano
di diversa forma, colore e decorazione, h. da cm. 11 a cm. 22
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_137
137. Dodici alti bicchieri in vetro rosso
h. cm. 26
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_138
138. Sei alti bicchieri in vetro verde
con stelo tortile UNITI a sei calici in vetro color ambra, h. cm. 32; h. cm. 25,5
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_139
139. Otto calici in vetro multicolor, Henriette
decorati in oro a volute, h. cm. 21
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_140
140. Ventiquattro bicchieri in vetro multicolor, Moser
dei quali 12 da acqua e 12 da liquore; bordo in oro zecchino decorato a minuti motivi floreali, h. cm. 18,5; h. cm. 10,5
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_141
141. Splendid, servizio di bicchieri in cristallo, Moser
con bordo in oro zecchino decorato a motivi fogliati. Si compone di 12 bicchieri da acqua, 12 bicchieri da vino e due caraffe di due misure Bibl.: J.Mergl, L.Pankova, Moser 1857-1997, Praga, 1997, n....
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_142
142. Servizio di bicchieri in cristallo
inciso a tralci di vite e grappoli d’uva. Si compone di 94 pezzi comprendenti 25 flûtes, 24 bicchieri da acqua, 24 da vino bianco e 21 da vino rosso
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_143
143. Parte di servizio di bicchieri in cristallo
inciso composto da 12 bicchieri da acqua e 10 da vino; piede esagonale
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_144
144. Cigno in cristallo satinato, Lalique
firma incisa sotto la coda, cm. 18x37x21. La scultura poggia su piano ovale di specchio inciso a simulare il movimento dell’acqua, cm. 62,5×41,5 (piccola sbeccatura al piano)
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_145
145. Sette appliques in vetro, Murano
con inclusioni dorate. Due bracci centinati con bobèche a corolla fogliata: decorazioni di foglie e un alto stelo con corolla policroma completano l’ornato, cm. 47x37x25 circa (un’applique...
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_146
146. Grande lampada da terra in forma di una palma
struttura in metallo dorato con applicazione di numerose foglie di vetro azzurro, cm. 218×110
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_147
147. Lampadario in vetro verde, Murano
a baccellature elicoidali; sei bracci ricurvi emergenti da un supporto semisferico su cui si innesta lo stelo decorato da un nastrino simulato in vetro incolore con inclusioni dorate; guarnizione di steli...
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_148
148. Originale console in vetro policromo e bambù
disposto a formare un elegante disegno a motivi arcuati, cm. 88x160x46
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_149
149. Console con struttura in acciaio dorato
modellata a raffigurare numerosi quadrilateri sovrapposti; piano rettangolare in pannelli di vetro policromo, cm. 80x150x45
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_150
150. Emilio Greco Catania 1913 - Roma 1995
Comitato Olimpico Nazionale Italiano, 1960 medaglia commemorativa in bronzo argentato, d. cm. 9,5
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_151
151. Pietro MelandriFaenza 1885 - 1986
Figura femminile ceramica policroma a lustro, h. cm. 34 (testa rincollata con piccola mancanza nella parte posteriore; restauro alla gonna) Marca: Melandri in nero al verso
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_152
152. Francesco Musante Genova 1950
Sogno una notte con i tuoi occhi, 2001 tecnica mista su cartone pressato, cm. 30×30 Firma in basso a destra: F.Musante; titolo e data in basso al centro
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_153
153. Enrico Baj Milano 1924 - Vergiate 2003
La dama e il generale serigrafia su carta, ex. 150/199, cm. 70×100
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_154
154. Ugo Nespolo Mosso 1941
Senza titolo litografia, ex. 47/99, la luce: cm. 56,5×86,5 (escluso il passepartout)
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_155
155. Pierre Fernandez Arman Nizza 1928 - New York 2005
Tubetti serigrafia su carta, H.C., il foglio: cm. 100×70
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_156
156. Aligi Sassu Milano 1912 - Pollenca 2000
Cavallo tra gli alberi litografia, ex. 42/120, la luce: cm. 58,5×78
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_157
157. Tano Festa Roma 1938 - 1988
Battaglia, 1986 acrilico su tela, cm. 60×100 Autentica su fotografia dell’Archivio Tano Festa n. 86612/1312
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_158
158. Remo Brindisi Roma 1918 - Lido di Spina 1996
Isola di San Giorgio olio su tela, cm. 49×60 Firma in basso a destra: Brindisi
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_159
159. Bruno Ceccobelli Monte Castello di Vibio 1952
Omaggio a Meindert Hobbema, 1971 olio su tela, cm. 35×50 Firma, anno e titolo in basso a destra: Ceccobelli 71 Omaggio a Meindert Hobbema
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_160
160. Bruno Ceccobelli Monte Castello di Vibio 1952
Omaggio a Pieter Sanredam, 1971 olio su tela, cm. 50×70 Firma, anno e titolo in basso al centro: Ceccobelli 71 Omaggio a Pieter Sanredam
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_161
161. Filippo De Pisis Ferrara 1896 - Milano 1956
Parigi, Pont des Arts, 1932 olio su tela, cm. 53,5×66 Firma e anno in basso a destra: De Pisis 32 A tergo timbro della Galleria Pegaso, Milano; timbro della Galleria Milano, Via Croce Rossa 6, Milano:...
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_162
162. Bruno Croatto Trieste 1875 - Roma 1948
San Dorligo della Valle, 1942 olio su compensato, cm. 40×50 Firma e anno in basso a sinistra: Bruno Croatto 1942 Titolo a tergo
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_163
163. Antonio Sicurezza Santa Maria Capua Vetere 1905 - Formia 1979
Scorcio di paese con figura seduta, 1974 olio su masonite, cm. 75×50 Firma e anno in basso a sinistra: A.Sicurezza 74
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_164
164. Antonio Sicurezza Santa Maria Capua Vetere 1905 - Formia 1979
Natura morta con fiori e limoni, 1969 olio su masonite, cm. 112×42 Firma e anno sul lato destra: A.Sicurezza 969
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_165
165. Antonio Sicurezza Santa Maria Capua Vetere 1905 - Formia 1979
Suonatore di chitarra olio su masonite, cm. 83×70 Firma in basso a sinistra: A.Sicurezza
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_166
166. Antonio Sicurezza Santa Maria Capua Vetere 1905 - Formia 1979
Il santo, 1968 olio su masonite, cm. 102×50 Firma e anno in basso a sinistra: Sicurezza 968; firma incisa nel colore sul lato destro
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_167
167. Antonio Sicurezza Santa Maria Capua Vetere 1905 - Formia 1979
Nudo femminile seduto, 1972 Nudo femminile sdraiato, 1974 due oli su masonite, cm. 77×64,5; cm. 82×80 Firma e anno in basso a destra e in basso a sinistra: A.Sicurezza 72; A.Sicurezza 74
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_168
168. Antonio Sicurezza Santa Maria Capua Vetere 1905 - Formia 1979
Nudo femminile seduto, 1971 Nudo femminile con scatolina di gioielli, 1973 due oli su masonite, cm. 100×67; cm. 100×60 Firma e anno in alto a sinistra e sul lato destro: Sicurezza 1971; Sicurezza...
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_169
169. Antonio Sicurezza Santa Maria Capua Vetere 1905 - Formia 1979
Nudo femminile con copricapo, 1961 pastelli su carta, la luce: cm. 100×69 Firma, luogo e anno sul lato sinistro: Antonio Sicurezza Formia 961
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_170
170. Ugo Attardi Genova 1923 - Roma 2006
Nudo, 1989 tecnica mista su carta applicata su tela, cm. 30,5×40 Firma e anno in basso a destra: Attardi 89 A tergo autentica dell’autore; timbri dell’Archivio Opere Ugo Attardi con n....
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_171
171. Bruno Cassinari Piacenza 1912 - Milano 1992
Nudo femminile seduto, 1989 acquarello su carta, il foglio: cm. 72×60 Firma in basso a destra; Cassinari Autentica dell’autore su fotografia datata 30.5.1989, n. 1272
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_172
172. Alberto Sughi Cesena 1928 - Bologna 2012
Nudo femminile con cane tecnica mista su carta applicata su tela, cm. 90×70 Firma in basso a destra: Sughi
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_173
173. Emilio Sala Alcoy 1850 - Madrid 1910
Ritratto di gentildonna al tramonto pastelli su carta, il foglio: cm. 47×31 Firma in basso a sinistra: E.Sala
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_174
174. Casimiro Ottone Vigevano 1856 - 1942
Allegoria della Primavera olio su tela, cm. 103×68; la cornice in legno e stucco policromo è intagliata a fregio continuo con il dipinto Firma in basso a destra: 8ne; firma sulla parte inferiore della...
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_175
175. Jean BrunetPoitiers 1850 - 1917
Baccanale, 1906 olio su tela, cm. 73×106 Firma e anno in basso a destra: Jean Brunet 1906
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_176
176. Sei nudi accademici, inizi del XIX secolo
matita su carta bruna, il foglio: cm. 30×23
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_177
177. Apollo del Belvedere e Creugante, due disegni, inizi del XX secolo
matita su carta; firma e anno in basso a destra: Attilio De Vecchi 1916; A.De Vecchi 1917, cm. 62×46
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_178
178. Pittore inglese degli inizi del XIX secolo
La stoffa giusta olio su tela, cm. 77×63
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_179
179. Phoebus Levin Berlino 1836 - 1908
Ritratto di gentiluomo con lettera e occhiali olio su tela, cm. 91,5×71 (piccolo restauro alla tela) Firma sulla lettera: Ph.Levin pin.
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_180
180. Discobolo in marmo bianco
h. cm. 80
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_181
181. Figura di Ebe in marmo bianco, XIX secolo
h. cm. 85 (mignoli dei piedi restaurati)
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_182
182. Venus Pudica in marmo bianco statuario, fine del XVIII-inizi del XIX secolo
h. cm. 105
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_183
183. Scultura di noce raffigurante Venus Pudica, XIX secolo
base ottagonale parimenti di noce, complessivamente h. cm. 125
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_184
184. Venere di Milo in bronzo patinato, XIX secolo
base quadrata di marmo, complessivamente h. cm. 54
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_185
185. Santa Barbara, piccola scultura in piombo argentato
basetta lignea, complessivamente h. cm 18
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_186
186. Allegoria dell'Abbondanza, piombo patinato, inizi del XX secolo
h. cm. 24
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_187
187. Ercole Farnese in bronzo patinato, inizi del XX secolo
h. cm 21
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_188
188. Wilhelm Zwick 1839 - 1916
coppia di placche in metallo patinato a bronzo modellate a basso e altorilievo a raffigurare rispettivamente un paesaggio con cervo e un paesaggio con cerva e due bambi; firma incussa su entrambe le placche:...
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_189
189. Cacciatore con tromba e cani, gruppo di bronzo patinato, fine del XIX secolo
firmato sulla base R.A.de Luca; sottobase circolare in marmo verde, complessivamente h. cm. 70
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_190
190. Tre incisioni acquarellate, XVIII secolo
raffiguranti specie diverse di pipistrelli; cornice in legno laccato e dorato a mecca, massimo ingombro: cm. 19,5×12,5
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_191
191. Sei incisioni acquarellate, XVIII secolo
raffiguranti specie diverse di scoiattoli; cornice in legno laccato e dorato a mecca, massimo ingombro: cm. 18,5×12
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_192
192. Sei incisioni acquarellate, XVIII secolo
raffiguranti animali della savana; cornice in legno laccato e dorato a mecca, massimo ingombro: cm. 18×12
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_193
193. Sei incisioni acquarellate, XVIII secolo
raffiguranti animali da fattoria; cornice in legno laccato e dorato a mecca, massimo ingombro: cm. 19,12,5
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_194
194. Sei incisioni acquarellate, XVIII secolo
raffiguranti specie diverse di uccelli esotici; cornice in legno laccato e dorato a mecca, massimo ingombro: cm. 18×12
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_195
195. Sei incisioni acquarellate, XVII secolo
dall’opera di Mattioli, raffiguranti piante officinali; cornice in legno laccato e dorato a mecca, massimo ingombro: cm. 16,5×12
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_196
196. Sette incisioni acquarellate, XVII secolo
dall’opera di Mattioli, raffiguranti piante officinali; cornice in legno laccato e dorato a mecca, massimo ingombro: cm. 16,5×12
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_197
197. Giovanni Carafa duca di Noja Noja 1715 - Napoli 1768
Veduta Scenografica a Ponente della Città di Napoli in Campagna Felice incisione applicata su tela, cm. 243×470 (evidenti e numerosi difetti)
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_198
198. Giuseppe Vasi Corleone 1710 - Roma 1782
Veduta di Roma, prima edizione del 1765 incisione applicata su tela, cm. 103×259 (difetti)
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_199
199. Diploma di laurea, 1668
manoscritto su pergamena, dipinto in policromia con lumeggiature in oro, cm. 70×85 circa (qualche difetto)
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_200
200. Globo terrestre, XVII secolo
dipinto a raffigurare la Terra secondo la cartografia dell’epoca; sostegno in ferro del XX secolo, h. cm. 77 circa; circonferenza del globo: cm. 170; diametro della base in ferro: cm. 66 circa. Lotto...
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_201
201. Saliera quadrangolare, Faenza, XVI secolo
in maiolica bianca, gialla, azzurra e alcuni particolari in manganese. La foggia si compone del pianetto quadrato con la cavità all’uopo: due delle quattro pareti che lo sostengono sono decorate...
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_202
202. Coppia di vasi a boccia, Venezia, bottega di Mastro Domenego, seconda metà del XVI secolo
in maiolica dipinta in piena policromia nei toni predominanti del blu cobalto, giallo, ocra e verde, a foglie sinuose, ampie corolle e bacche: su entrambi i vasi, esse fungono da sfondo a un medaglione...
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_203
203. Coppia di albarelli, Venezia, fine del XVI secolo
in maiolica dipinta in piena policromia nei toni predominanti del blu cobalto, giallo, ocra e verde ad ampie foglie dalle punte accartocciate e corolle floreali: sul corpo, cilindrico e molto rastremato...
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_204
204. Albarello, Venezia, fine del XVI-inizio del XVII secolo
in maiolica dipinta in piena policromia nei toni predominanti del blu cobalto, giallo, ocra e verde, a foglie sinuose, ampie corolle e bacche: sul corpo, cilindrico e molto rastremato al centro, esse fungono...
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_205
205. Albarello, Venezia, fine del XVI-inizio del XVII secolo
in maiolica dipinta in piena policromia nei toni predominanti del blu cobalto, giallo, ocra e verde, a foglie sinuose, ampie corolle e bacche: sul corpo, cilindrico e molto rastremato al centro, esse fungono...
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_206
206. Albarello, Sicilia, XVIII secolo
in maiolica dipinta in piena policromia nei toni predominanti del giallo, verde, arancione, bruno e blu cobalto a rami fogliati con melograni, motivi vegetali stilizzati e cartigli: sul corpo, cilindrico...
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_207
207. Vaso, Casteldurante, bottega di Ludovico e Angelo Picchi, 1562-'63 circa
dipinto in piena policromia nei toni predominanti del blu cobalto, giallo, arancione, verde, nero e ocra a raffigurare un paesaggio con una scena riferibile all’Idolatria del Vitello d’Oro...
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_208
208. Piatto in maiolica policroma, Castelli, Francesco Grue, 1640-'50 circa
dipinto nel cavetto a raffigurare una scena di combattimento fra Alessandro e i persiani; parete ornata da una stretta fascia di fogliette stilizzate su fondo giallo; tesa suddivisa in riquadri mediante...
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_209
209. Vaso da parata con coperchio, Castelli, fine del XVIII-inizi del XIX secolo
in maiolica dipinta nei toni del giallo, ocra, azzurro e verde. Corpo a campana caratterizzato da una fascia a fregio continuo raffigurante una scena tratta dall’Antico Testamento. La parte inferiore,...
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_210
210. Coppia di vasi biansati, Italia Centrale, XIX secolo
dipinti nei toni predominanti del verde, giallo, arancione, ocra, blu cobalto, grigio e bruno a raffigurare rispettivamente una scena di combattimento tra soldati romani e orientali opposta a un paesaggio...
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_211
211. Caraffa e bacile in maiolica celeste, Pavia, XVIII secolo
finemente dipinta nei toni del giallo, bianco, verde, azzurro e bruno a motivi vegetali stilizzati alternati a festoni con foglie e fiori. Il bacile in forma di arcella finemente baccellata con piccola...
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_212
212. Albarello in maiolica bianca e blu, Napoli
dipinto a raffigurare un paesaggio alberato con chiesa e costruzioni, h. cm. 21 (sbeccatura al bordo; felature)
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_213
213. Piatto da parata, Italia centrale, XIX secolo
in maiolica dipinta a raffaellesche nei toni predominanti dell’ocra, verde, blu e manganese su fondo bianco; cavetto decorato da uno stemma nobiliare trattenuto da due puttini alati, d. cm. 46
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_214
214. Tasca da muro in maiolica policroma, Manifattura Ginori, fine del XIX secolo
modellata in forma di una contadinella con cesto in mano, marca Ginori sotto corona in blu con numerale 350, h. cm. 41 (sbeccatura lungo il profilo della gonna)
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_215
215. Testa di Pierrot, portacarte da muro, Jerome Massier Fils Vallauris
in ceramica policroma, cm. 23x25x14
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_216
216. Coppia di bottiglie in porcellana policroma
ciascuna modellata a raffigurare un personaggio orientale, h. cm. 30
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_217
217. Avalokitesvara dalle mille braccia in bronzo dorato, Tibet, XIX/XX secolo
h. cm. 37
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_218
218. Coppia di vasi in porcellana di Canton, XIX secolo
dipinti a fitti motivi decorativi di gusto orientale e scene di vita quotidiana in policromia su fondo bianco; dall’apertura dei vasi emerge un fascio di gigli in bronzo e metallo dorato, da alcuni...
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_219
219. Paravento in legno laccato rosso e nero, Cina, XIX secolo
a otto ante incise e dipinte in policromia a raffigurare scene di battaglia, draghi e motivi floreali, cm. 207×305
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_220
220. Coppia di poltrone di noce in stile Luigi XV
schienale traforato; braccioli desinenti in un ricciolo su montanti centinati, cm. 94x56x53
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_221
221. Coppia di panche in legno laccato verde e dorato, Venezia, XVIII secolo
di forma trapezoidale. Fronte riccamente scolpito a motivi floreali e fogliati disposti in simmetria; seduta apribile su vano; alto schienale con formelle definite da una cornice scolpita a palmette ricorrenti,...
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_222
222. Specchiera in legno dorato, Roma, XVII secolo
cornice rettangolare riccamente scolpita e traforata a sequenza di grandi foglie dalla punta accartocciata che ascendono fino alla cimasa qualificata da una grande corolla floreale aggettante, cm. 130×92...
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_223
223. Grande tavolo con piano rettangolare lastronato in marmo giallo antico, XIX secolo
arricchito da profili in diaspro; base in legno laccato bianco e dorato, caratterizzata da quattro sostegni intagliati a cornucopia poggianti su traverse incrociate desinenti in un piede ferino, cm. 84x240x120;...
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_224
224. Tavolo da centro in legno dorato, XIX secolo
di forma ovale riccamente scolpito a corpose volute in parte traforate; gambe riunite da traverse centrate da un elemento floreale; piano di marmo bianco dal profilo mistilineo, cm. 83,5x119x78
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_225
225. Base a colonna ottagonale in legno dorato e in parte intagliato, XIX secolo
piano di marmo incassato, cm. 100x50x37
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_226
226. Importante tavolino attribuibile a Luigi Gargiulo (1806-1883)
lastronato e finemente intarsiato in legni di varie essenze. Il piano circolare a vela ospita sei riserve sagomate attorno ad un medaglione centrale intarsiate a scene di tarantella, definite da ghirlande...
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_227
227. Tavolo circolare lastronato di noce con piano di marmo bianco, XIX secolo
unico montante centrale a sezione esagonale poggiante su tre piedi centinati, cm. 77×93
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_228
228. Scrivania di noce
con piano rettangolare; un cassetto sulla fascia; montanti muniti di maniglie scolpiti a volute centrati da una placca quadrilobata, cm, 77x140x82
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_229
229. Coppia di trespoli in legno laccato e dorato, Venezia, XIX secolo
piano rettangolare dal profilo ondulato dipinto a mazzetto di fiori, sostenuto da un montante scolpito a busto di moretto poggiante su tre piedi a voluta, cm. 74x38x30; il piano: cm. 26×30 (difet...
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_230
230. Base ottagonale in breccia rossa e marmo verde, XVIII secolo
cm. 11x36x30; il piano: cm. 26×31,5
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_231
231. Importante alzata in breccia corallina, XVI secolo
recipiente ovale scolpito a baccellature, qualificato da due teste di ariete; due lunghe prese a voluta culminante in un ricciolo; alto stelo tornito su piede circolare scolpito a sequenza di foglie, cm....
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_232
232. Coppia di serafini in marmo bianco, Roma, XVII secolo
cm. 27×24
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_233
233. Madonna col Bambino, placca ovale in marmo bianco, Roma, XVIII secolo
scolpita ad altorilievo, cm. 38×29
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_234
234. Monumentale cornice in marmo bianco e policromo, Sicilia, seconda metà del XVII secolo
grande cimasa di linea mossa con profilo del bordo a dentellature intarsiate, caratterizzata da un cartiglio a volute centrato da uno stelo fiorito intarsiato su fondo in marmo rosso, sormontato da un...
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_235
235. Figura della Vergine in legno policromo, Napoli, XVIII secolo
finemente scolpita, h. cm. 39 (cadute di colore; difetti alle mani)
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_236
236. Memento Mori in legno, XIX secolo
scolpito a raffigurare un teschio accanto a tre libri, cm. 6,5x8x6
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_237
237. Placca in marmo nero del Belgio decorata in micromosaico, Roma, XIX secolo
di forma rettangolare, raffigurante Beatrice Cenci; cornice di legno dorato, la placca: cm. 26×19
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_238
238. Pince nez in tartatuga bionda, prima metà del XX secolo
manico decorato da una corona in oro giallo, l. cm. 19,5
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_239
239. Bassorilievo in ambra, XIX secolo
scolpito a raffigurare due guerrieri dei quali uno su una biga, accompagnati da una Vittoria alata, cm. 11×20, peso gr. 335
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_240
240. Placca rettangolare in rosso antico, Roma, fine del XVIII secolo
scolpita a bassorilievo a raffigurare il profilo di un imperatore, cm. 10×8
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_241
241. Servizio da scrivania in cristallo e metallo dorato, Francia, periodo Napoleone III
composto da un calamaio, un contenitore per francobolli, un sigillo, un asciugafirme, un portapenne, un righello e un tagliacarte
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_242
242. Pendola in bronzo dorato, Parigi, periodo Carlo X
con cassa arcuata finemente cesellata a raffigurare un interno con figura classica; quadrante a pasticche in smalto bianco con indici in numeri romani centrato da una raggiera, cm. 50x31x14
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_243
243. Flambeau in bronzo dorato, Francia, XIX secolo
a sette luci disposte su tre palchi; stelo costituito da un tripode su cui si innestano le bobèches in forma di lucerna animata da una fiamma viva; base trilobata in marmo rosso, cm. 81x34x34
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_244
244. Trittico formato da una pendola e una coppia di flambeaux, Francia, inizi del XIX secolo
in marmo verde delle Alpi, bronzo dorato e patinato. La pendola con cassa parallelepipeda decorata da un fregio raffigurante l’aquila di Giove tra fulmini e torce infuocate; superiormente campeggia...
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_245
245. Coppia di eleganti vasi in diaspro, inizi del XIX secolo
corpo ovoidale con ricca montatura in bronzo dorato e finemente cesellato a raffigurare due colombi che sostengono una ghirlanda di fiori e foglie; base scanalata circondata da una corona di foglie d’acanto;...
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_246
246. Busto di Diana in marmo bianco, XIX secolo
base quadrata in marmo rosso, complessivamente h. cm. 26
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_247
247. Coppia di vasi ornamentali in marmo bianco e Blue John, XIX secolo
corpo ovoidale con anse in bronzo dorato cesellate a testa di leone trattenente un anello; coperchio con presa in forma di pigna; piede quadrato, h. cm. 35 (un coperchio con sbeccatura al bordo)
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_248
248. Coppia di alzate
composte da una sfera di onice sorretta da tre tritoni in bronzo patinato su base parallelepipeda in marmo rosso, h. cm. 46
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_249
249. Tritone che suona una conchiglia, bronzo patinato, XIX secolo
base in legno dorato e intagliato, h. cm. 52 circa
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_250
250. Busto di moro con turbante, metallo patinato, inizi del XX secolo
h. cm. 33 (lieve difetto alla base)
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_251
251. Busto della Medusa, piccolo bronzo patinato, Ferdinando de Luca, inizi del XX secolo
firma a tergo: F.de Luca, h. cm. 12
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_252
252. Arturo Stagliano Guglionesi 1870 - Torino 1936
Il Buon Pastore Bronzo patinato, h. cm. 18 Firma in basso sul fronte: A.Stagliano; sui profili della base la scritta incisa OMAGGIO LANIFICIO F.GIORDANO TORINO
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_253
253. Grande zanna in avorio
sostenuta da una montatura di bronzo patinato cesellato a serpe dalle spire attorcigliate; base formata da una sezione di tronco d’albero, la zanna h. cm. 183, peso kg. 38,100; complessivamente cm....
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_254
254. Coppia di leoni accovacciati in marmo nero
base rettangolare in marmo giallo, cm. 25x54x22
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_255
255. Tavolino da salotto in plexiglas
con piano decorato da un pannello dipinto a raffigurare una pantera, cm. 40x130x70
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_256
256. Elegante libreria impiallacciata in radica e noce
di linea trapezoidale a sei ripiani; cappello sporgente con profilo ebanizzato, cm. 204x114x41
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_257
257. Poltrona Frau, anni '80
divano e coppia poltrone in pelle beige con braccioli piatti, il divano: cm.75x220x80; le poltrone: cm. 85x100x80
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_258
258. Globo terrestre in vetro, Parigi, Perrina, anni '50
rivestito in carta, h. cm. 35 (difetti alla carta)
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_259
259. Les Amours du Bocage, incisione acquarellata, XIX secolo
in cornice coeva di legno dorato, il foglio: cm. 37×45
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_260
260. Coppia di cornici in legno dorato, XIX secolo
scolpite a guida di volute su fondo a reticolo; ciascuna contenente una stampa acquarellata, la luce: cm. 40×40; la battuta: cm. 51×43; massimo ingombro: cm. 66×57
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_261
261. Due stampe di diverso soggetto
delle quali una raffigurante Napoleone ad Austerlitz e l’altra raffigurante Amore e Psiche da bambini da William Bouguereau, massimo ingombro: cm. 69×84; cm. 50×61
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_262
262. Pittore francese del XIX secolo
Cupido sulla spiaggia olio su tela, cm. 46×38 Firma non decifrata in basso a destra Dal dipinto originale di Jean-Louis Hamon al Museo Ingres di Montauban
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_263
263. Joseph Victor Ranvier Lione 1832 - Chatillon 1896
Il Mattino (Il Rumore) olio su tela, cm. 55×75 Tracce di firma in basso a sinistra Il dipinto fu esposto al Salon de Paris del 1861; dall’opera fu tratta una cartolina postale nella quale il...
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_264
264. Pittore romano del XIX secolo
Paesaggio laziale con borgo, figure e armenti sullo sfondo di una marina Paesaggio lacustre dei Castelli Romani due oli su tela, cm. 98×137; cm. 99,5×136,5
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_265
265. Pittore della seconda metà del XIX secolo
Battuta di caccia nella campagna romana con la regina Elisabetta di Baviera imperatrice d’Austria (Sissi) olio su tela, cm. 40×60. Non riportata dalla cronaca, ma rintracciabile in una delle...
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_266
266. Arthur John Strutt Chelmsford 1818 - Roma 1888
Veduta di Roma sullo sfondo di San Pietro, 1869 Scorcio di Roma, 1869 coppia di oli su tela, cm. 41×32 Firma e anno in basso a destra e in basso a sinistra: A.J.Strutt 1869
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_267
267. Pittore del XIX secolo
Il laghetto di Villa Borghese a Roma acquarello su carta, la luce: cm. 53,5×75
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_268
268. Coppia di vasi a bulbo in vetro decorato ad arte povera, Piemonte, fine del XIX secolo
raffiguranti motivi floreali sparsi, putti e volatili, h. cm. 34,5 (difetti)
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_269
269. Pittore del XIX secolo
Natura morta con fiori, uccellino, vaso cinese e pappagallo olio su tela, cm. 105×81. Montato entro supporto in legno dorato a uso parafiamma, massimo ingombro: cm. 143x95x50
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_270
270. Madonna col Bambino, olio su tela lumeggiato in oro
bella cornice in legno dorato, traforato e intagliato, cm. 26,5×21; massimo ingombro: cm. 54,5×50 circa
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_271
271. Acquasantiera in legno ebanizzato, dorato e madreperla, Stato Pontificio, fine del XVII secolo
cartella parietale dal profilo mistilineo centrata dalla scena intarsiata del Battesimo di Cristo; fregi intagliati a motivi fogliati, arricchiti da inserti in madreperla, solo distribuiti lungo il profilo...
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_272
272. Specchiera con cornice in legno laccato verde e dorato, XVIII secolo
cimasa riccamente scolpita a corpose volute e rocailles che scendono fino alla metà dei lati corti; angoli e fascia inferiore evidenziati da elementi vegetali intagliati, cm. 84×90
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_273
273. Importante piano di marmo nero di forma rettangolare, Firenze, XIX secolo
finemente e riccamente intarsiato in commesso di marmi policromi e pietre dure a raffigurare il volo di numerosissime farfalle comprese entro una riserva mistilinea arricchita da volute fogliate: altre...
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_274
274. Pittore del XVII secolo
La testa di Ciro portata alla regina Tomiri cm. 174×250; cornice coeva di legno dorato e intagliato (difetti) Il dipinto è tratto da un’incisione di Paulus Pontius del 1630 che riproduce in...
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_275
275. Pittore emiliano del XVII secolo
Sacra Famiglia olio su tela, cm. 17,5×15; cornice in legno dorato e intagliato del XVIII secolo
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_276
276. Pittore romano della fine del XVI secolo
Sacra Famiglia con San Giovannino olio su tavola a sesto ovale, cm. 50×48
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_277
277. Pittore toscano del XVI secolo
Compianto su Cristo morto olio su tavola, cm. 65×50,5
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_278
278. Pittore genovese del XVII secolo
Adorazione dei pastori olio su tavola, cm. 36×29,5 (tavola fessurata)
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_279
279. Pittore fiammingo del XVII secolo
Gesù fra i dottori olio su tela, cm. 49×63
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_280
280. Pittore fiammingo della fine del XVII secolo
Cristo in preghiera olio su tela, cm. 56×82
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_281
281. Pittore del XIX secolo
Madonna col Bambino olio su tavola, cm. 86×57,5 (tavola fessurata) dall’opera di Raffaello al Museo Nazionale di Capodimonte, Napoli
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_282
282. Giovanni Battista Pittoni (attr.) Venezia 1687 - 1767
Ester e Assuero olio su tela, cm. 58×44
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_283
283. Giuseppe De Mita attivo in Campania nel XIX secolo
Giuseppe gettato nel pozzo Giuseppe venduto dai fratelli Giacobbe contempla la tunica insanguinata di Giuseppe Giuseppe e Beniamino Giuseppe e la moglie di Putifarre cinque oli su tela, cm. 52×76...
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_284
284. Pittore emiliano del XVII secolo
Amorini coppia di oli su lastra di ardesia, cm. 25,5×29 (una lastra restaurata)
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_285
285. Pittore emiliano del XVII secolo
La Musica Celeste olio su tela, cm. 114×86
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_286
286. Ignace Spiridon Roma 1848 - Nizza 1930
Ritratto della contessa Marie Branicka de Bialacerkiew (nata principessa Sapieha) olio su tela, cm. 141,5×93 Firma sulla colonna a sinistra: I.Spiridon Maria Branicka sposò nel 1862 il conte Wladyslaw...
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_287
287. Augustin Terwesten (attr.) L'Aia 1649 - Berlino 1711
Ritratto di gentildonna come Flora olio su tela, cm. 79×85 (lievi cadute di colore)
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_288
288. Alexandre Robert Trazegnies 1817 - Saint Josse ten Noode 1890
Ritratto di ministro belga, 1859 olio su tela, cm. 141×96; cornice originale in legno dorato e scolpito. Firma e anno in basso a sinistra: A.Robert 1859
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_289
289. Jean Ranc (ambito di) Montpellier 1674 - Madrid 1735
Ritratto di gentiluomo con mantello rosso Ritratto di gentildonna con abito azzurro coppia di oli su tela a sesto ovale, cm. 73×59
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_290
290. Pittore degli inizi del XVIII secolo
Ritratto di gentiluomo olio su tela, cm. 63×50
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_291
291. Pittore del XVIII secolo
Ritratto di gentildonna con cappello piumato olio su tela, cm. 33×27
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_292
292. Pittore del XIX secolo
Ritratto di nobile Caetani olio su tela, cm. 50×40,5
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_293
293. Pittore francese del XIX secolo
Ritratto dell’Abbé de la Ville de Miremont olio su tela, cm. 130×110
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_294
294. Pittore del XVIII secolo
Interno di locanda con musici e ballerini olio su tela, cm. 59×72
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_295
295. Pittore romano del XVIII secolo
Paesaggio lacustre con ruderi e figura olio su tela, cm. 64×83
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_296
296. Charles Coenelisz de HoochHaarlem 1577 - Utrecht 1638
Paesaggio con rovine e figure olio su tavola, cm. 41×52,5 Prov: già Sotheby’s, Amsterdam, 17 novembre 1993, n. 15; già Christie’s, Amsterdam, 14 novembre 2007, n. 165. Bibl.: H.-J. Raupp,...
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_297
297. Pieter van Bloemen (attr.) Anversa 1657 - 1720
Il maniscalco olio su tela, cm. 26,5×21
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_298-3
298. Pittore napoletano del XVIII secolo
Scena di battaglia coppia di oli su tela, cm. 16,5×26,5
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_299
299. Isaac de Moucheron Amsterdam 1677 ? 1744
Veduta fantasiosa di villa con figure e giardini d’acqua coppia di oli su tela, cm. 57×74
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_300
300. Jean Baptiste Sloodts Bruxelles 1843 - post 1907
Sirene, vaso in bronzo dorato di forma globulare cesellato a bassorilievo, altorilievo e a tuttotondo; base quadrata di breccia rosata; firma sul corpo: JB Sloots, complessivamente h. cm. 35
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_301
301. Coppia di imponenti vasi placcati in malachite con montatura di bronzo dorato, Francia, XIX secolo
profilo del bordo cesellato e traforato a sequenza di motivi vegetali; due prese in forma di volute fogliate dalle punte accartocciate dalle quali nascono due serti fioriti che scendono fino alla base...
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_302
302. Coppia di vasi in marmo statuario, inizi del XIX secolo
corpo ovoidale parzialmente scolpito a baccellature simulate sormontate da una fascia con motivo a greca; due prese a testa femminile con il capo cinto di foglie di vite e grappoli d’uva; coperchio...
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_303
303. Coppia di vasi con coperchio in marmo bianco
corpo ovoidale scolpito a scanalature elicoidali così come il coperchio a cupolino; due anse a ricciolo, h. cm. 50
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_304
304. Testa di Giunone in marmo bianco
base circolare, h. cm. 57
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_305
305. Camino di forma architettonica in marmo bianco
decorato da inserti in marmo giallo, intarsiato a motivi cosmateschi in marmi policromi fra i quali il porfido e il serpentino, cm. 138x166x30
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_306
306. Stipo lastronato in mogano, fine del XVIII-inizi del XIX secolo
prospetto interamente placcato in porfido grigio e porfido imperiale, scandito da otto tiretti disposti su due colonne: al centro una portina in forma del prospetto di un tempio classico con scorniciature...
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_307
307. Orazio, scultura in bronzo patinato, XIX secolo
h. cm. 67
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_308
308. Teca a goccia lastronata in bois de rose, Genova, periodo Luigi XV
Fronte a un’anta a vetro così come i laterali; cimasa arcuata qualificata da applicazioni sbalzate in metallo dorato, cm. 168x77x30 circa
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_309
309. Toletta lastronata in legni di varie essenze, Parigi, Jean-Ulric Erstet (1740-1780)
piano rettangolare tripartito dall’apertura del quale si svelano due vani e una specchiera all’uopo; sulla fascia di linea ondulata si aprono quattro cassetti, all’interno di uno dei...
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_310
310. L?Inspiration, scultura in antimonio patinato da Leon Pilet
base circolare in marmo rosso, complessivamente h. cm. 96
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_311
311. Amazzone ferita, scultura in bronzo patinato, Parigi, XIX secolo
Ferdinand Barbedienne e Achille Collas; firma sulla base: F.Barbedienne.Fondeur; marchio della fonderia A.Collas Reproduction Mécanique, h. cm. 80
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_312
312. Lampadario in bronzo dorato e patinato, Francia, XIX secolo
12 luci emergenti da palmette entro ghirlande disposte a cerchio; corpo semisferico decorato nella parte inferiore da figure di vestali alternate a grifoni entro ghirlanda cm. 85×72
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_313
313. Coppia di gueridons con piano circolare in marmo verde
base a tripode in metallo laccato nero con applicazioni di bronzo cesellato e dorato, cm. 73×60
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_314
314. Coppia di colonne in marmo nero, XIX secolo
arricchite da un fregio in bronzo dorato e cesellato a festone; base quadrata in marmo bianco, cm. 124x43x43. Lotto non presente in esposizione
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_315
315. San Michele sconfigge il demonio, grande scultura in bronzo dorato
cm. 240×140 circa
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_316
316. Scultura in ceramica bianca, Manifattura orientale
raffigurante un putto seduto su un pesce mentre porta in testa una cesta di frutta, h. cm. 86
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_317
317. Tre piatti in porcellana bianca e dorata, Cina, Compagnia delle Indie, Quianlong (1736-'95)
dipinti a cesto traboccante fiori, due piatti: d. cm. 28; d. cm. 32 (un piatto restaurato; un altro con doratura consunta)
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_318
318. Vassoio di forma ovale in porcellana bianca, verde e dorata, Vienna, XIX secolo
dipinto a foglie di vite; marca scudo in blu, cm. 46×34
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_319
319. Coppia di antipastiere in porcellana, Parigi, Marc Schoelcher (1798-1834)
modellate in forma di una conchiglia, dipinte in policromia e dorature a raffigurare nel cavetto una composizione floreale; marca Schoelcher in viola sottosmalto, cm. 25×22 (colore e doratura lievemente...
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_320
320. Coppia di vasi in porcellana bianca, dorata e policroma, Francia, periodo Luigi Filippo
corpo globulare con alto collo scanalato e traforato, dipinto a figure di volatili fra rami fogliati e fioriti; due anse qualificate da cascatelle di fiori in rilievo; piede circolare, h. cm. 30 (un vaso...
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_321
321. Sei tazze da caffè con relativo piatto, Nyon, primo quarto del XIX secolo
dipinte in policromia, blu e oro a raffigurare composizioni floreali e motivi vegetali; presa a voluta; marca pesce in nero; le tazze: cm. 10×8; i piatti: d. cm. 10 (una tazza con doratura lievemente...
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_322
322. Servizio in porcellana bianca e policroma, Parigi, inizi del XX secolo
dipinto in policromia a motivi floreali e filettato in oro. Si compone di 132 pezzi comprendenti 20 piatti fondi, 68 piatti piani, 24 piatti da dolce, 1 zuppiera con coperchio, 1 risottiera, 1 pesciera,...
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_323
323. Parte di servizio di piatti Berlin Bird in terraglia, Inghilterra, Minton, XIX secolo
decorato nei toni del blu e rosso ferro su fondo bianco. Si compone di 63 pezzi comprendenti 10 piatti fondi, 21 piatti piani, 8 piatti da dolce, 10 piatti da frutta, 2 legumiere, 3 vassoi ovali di diversa...
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_324
324. Servizio di piatti Zwiebelmuster in porcellana bianca e blu, Meissen
composto da 80 pezzi comprendenti 12 antipastiere a mezzaluna, 12 piatti fondi, 24 piatti piani, 12 piatti da frutta, 6 piattini da dessert (3 recano la marca di Carl Teichert), 2 raviere ovali, 2 antipastiere...
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_325
325. Servizio tête a tête in porcellana bianca e dorata, Meissen
composto da una caffettiera, una zuccheriera con coperchio, una lattiera e due tazze con piatto, marca spade incrociate in blu
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_326
326. Coppia di potiches a tripode in porcellana bianca e dorata, Rosenthal, inizi del XX secolo
corpo ovoidale decorato a paesaggi di campagna con figure; sostegni con attacco superiore al corpo in forma di testa di caprone, desinenti in uno zoccolo; coperchio a cupolino con presa a bocciolo; base...
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_327
327. Ferdinand Liebermann per Rosenthal, circa 1920
Capriccio gruppo in porcellana bianca e policroma, h. cm. 31 Marca in verde sotto la base: Rosenthal Firma sul profilo della base: Ferd.Liebermann
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_328
328. Servizio di piatti in porcellana Oiseaux de Herend, Herend per Candida Tupini Napoli
composto da 126 pezzi comprendenti 12 piatti fondi (cm. 24), 24 piatti piani (cm. 25,5), 12 piatti da frutta (cm. 23,5), 12 piatti da dolce (cm. 19), 3 vassoi tondi, 2 vassoi ovali, 3 zuppiere con coperchio...
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_329
329. Versace per Rosenthal
Medusa, vaso e posacenere esagonale in porcellana bianca e policroma; il vaso: h. cm. 18; il posacenere: cm. 23×23
bolli_romiti_2024_novembre_asta_87_lotto_330
330. Coppia di piattini in porcellana policroma e dorata, Rosenthal
relativi alla serie Aladin und die Wunderlampe; packaging originale, d. cm. 16