Conservazione delle opere
COME ACQUISTARE
PRIMA DELL’ASTA
DURANTE L’ASTA

Integrità e stato di conservazione delle opere
Gli oggetti sono venduti nel loro stato di fatto; gli esperti di Bolli&Romiti sono a disposizione per approfondire lo stato di conservazione delle opere inviando ulteriore materiale fotografico o fornendo condition report, che rispecchiano il parere soggettivo dei nostri esperti e non hanno carattere di completezza.
Descrizioni in catalogo e condition report potrebbero non segnalare difetti o restauri e non sostituiscono l’esame diretto da parte dei potenziali acquirenti. Per questa ragione, non si accolgono reclami post-vendita in merito a restauri, difetti ed errori e, con riferimento agli oggetti meccanici ed elettrici (pendole, orologi da polso, lampade, ecc.), essi sono considerati per il loro valore decorativo e non si garantisce il funzionamento degli stessi.
Esposizione e catalogo

Esposizione e catalogo
Le descrizioni e le stime riportate in catalogo rispecchiano rispettivamente l’opinione dei nostri esperti sulle opere e le valutazioni economiche di esse.
La base d’asta – proposta iniziale di acquisto – generalmente coincide con la stima inferiore in catalogo. I rilanci sono effettuati nell’ordine del 10%, salvo discrezionalità del banditore. Per i beni in vendita al miglior offerente – M.O. – la base d’asta è pari a € 50,00.
Partecipazione all’asta

Presenza in sala e partecipazione live
Partecipare all’asta è gratuito attraverso tutte le modalità disponibili. Bolli&Romiti declina ogni responsabilità circa la mancata o erronea esecuzione delle offerte. Le stesse sono ritenute valide solo se pervenute almeno due ore prima dell’inizio della vendita.
Per partecipare all’asta in sala, previa comunicazione dei dati anagrafici sarà assegnata a ciascun potenziale acquirente una paletta recante un numero identificativo. Per partecipare virtualmente all’asta in tempo reale è necessario accedere al link www.bolliromiti.it/astalive e completare la registrazione.
Qualora la partecipazione avvenga in nome e per conto e di terzi, è necessario informare tempestivamente l’amministrazione di Bolli&Romiti; in caso contrario, la fatturazione segue i dati immessi in fase registrazione e non può essere trasferita.
Offerta scritta o telefonica

Offerta scritta o partecipazione telefonica
Tramite offerta scritta, il potenziale acquirente riporterà la sua massima offerta; qualora i rilanci degli altri potenziali acquirenti non arrivino all’importo indicato, il lotto è aggiudicato all’offerente per un importo inferiore. A parità di offerta è prevalente quella ricevuta in sala o la prima pervenuta. Non si accettano offerte inferiori alla stima inferiore pubblicata in catalogo.
La richiesta di partecipazione telefonica è riservata ai beni con stima pari o superiore ad € 300,00; è cura dello Staff Bolli&Romiti provvedere al contatto telefonico per consentire l’ingresso in gara del partecipante. Le telefonate sono effettuate nei limiti della disponibilità delle linee e possono essere registrate: i potenziali acquirenti collegati telefonicamente acconsentono alla registrazione delle loro conversazioni.
DOPO L’ASTA
Pagamenti

Pagamenti
- Contanti (fino ad € 2.999,00)
- Carta di credito/bancomat tramite POS (circuiti MasterCard, Visa e American Express)
- Assegno bancario o circolare (previa verifica con l’istituto di emissione) intestato a Bolli&Romiti S.r.l.
- Bonifico bancario – con causale indicante numero/i di lotto – presso: Intesa Sanpaolo, filiale 6831, Roma-Prati, IBAN: IT11W0306903388100000009017 bic/swift: BCITITMM
Ritiro

Ritiro
Il ritiro dei beni acquistati, subordinato al pagamento, deve avvenire entro 7 giorni lavorativi dalla data dell’asta, previa presentazione di un documento d’identità del ritirante e/o di delega scritta dell’acquirente, in caso di ritiro da parte di terzi.
A richiesta, lo Staff Bolli&Romiti può occuparsi dell’imballaggio delle opere, a spese e a rischio dell’aggiudicatario. In caso di mancato pagamento, i beni resteranno in custodia presso Bolli&Romiti fino al saldo o all’eventuale riconsegna al committente.
Dopo 10 giorni lavorativi, Bolli&Romiti non è più responsabile della custodia e deterioramento delle opere e al proprietario sono addebitati i seguenti costi di magazzinaggio: (I) Mobili e sculture: € 15,00 al giorno + IVA (II) Dipinti: € 10,00 al giorno + IVA (III) Oggetti: € 5,00 al giorno + IVA. Previa comunicazione, i beni potranno essere trasferiti presso i depositi di Itaca Transport (Via Rocca di Cave, 31 – Roma), che applicherà le medesime tariffe di magazzinaggio oltre alle spese di trasporto.
Spedizione ed esportazione

Spedizione ed esportazione
L’acquirente è tenuto a procurarsi personalmente le licenze di esportazione necessarie; Bolli&Romiti non risponde né garantisce per il rilascio delle stesse, ma su richiesta può fornire al cliente supporto per l’espletamento delle pratiche. La mancata concessione delle suddette licenze non autorizza l’annullamento dell’acquisto. In riferimento all’art. 8, 1° comma, lett. B, del DPR 633/72 per l’esportazione del bene extra UE e il rimborso dell’IVA, è necessario (I) completare le relative pratiche doganali entro 3 mesi dalla fatturazione, (II) inviare a Bolli&Romiti la bolla doganale originale o documento equipollente, tenendo conto che il termine di 3 mesi di cui sopra potrebbe essere sospeso per il tempo necessario ad ottenere il certificato di esportazione.