Valutazione dei beni
Come Vendere

Valutazione dei beni
Successivamente, il venditore e Bolli&Romiti concordano un prezzo di riserva, ossia la cifra minima a cui il lotto viene venduto; la riserva è strettamente confidenziale e sarà protetta in asta dal battitore mediante appositi rilanci. Se il prezzo di riserva non viene raggiunto il lotto va invenduto.
Mandato a vendere

Mandato a vendere – diritti d’asta – diritti di seguito
Al momento della consegna dei lotti la casa d’aste rilascia una ricevuta di deposito o il mandato a vendere, recante le condizioni contrattuali, i prezzi di riserva e le eventuali spese aggiuntive a carico del venditore. Prima dell’inizio dell’esposizione, Bolli&Romiti riserva al venditore copia del catalogo comprendente gli oggetti affidati.
Con D.lgs n. 118 del 13/2/2006 è in vigore in Italia il “Diritto di Seguito”, ossia il diritto dell’autore (vivente o deceduto da meno di 70 anni) di manufatti artistici a percepire una percentuale sul prezzo di vendita delle proprie opere per le vendite successive alla prima. Tale diritto è a carico del venditore e versato alla SIAE da Bolli&Romiti, vale per aggiudicazioni uguali o superiori a € 3.000,00 e non può comunque essere superiore a € 12.500,00 per ciascun lotto. L’importo del diritto da corrispondere è così determinato:
- 4% per la parte del prezzo di vendita fino a € 50.000,00;
- 3% per la parte del prezzo di vendita compresa fra € 50.000,01 e 200.000,00;
- 1% per la parte del prezzo di vendita compresa fra € 200.000,01 e 350.000,00;
- 0,50% per la parte del prezzo di vendita compresa fra € 350.000,01 e 500.000;
- 0,25% per la parte del prezzo di vendita oltre € 500.000.
Dopo l’asta

Dopo l’asta
Il pagamento dei beni venduti, al netto delle commissioni, avviene entro 15 giorni lavorativi dal termine dell’asta, purché tali beni siano stati saldati dall’acquirente e purché non vi siano stati reclami o contestazioni inerenti ai beni aggiudicati. In caso di mancato pagamento da parte dell’acquirente, i beni restano in custodia presso la sede di Bolli&Romiti fino al perfezionamento della vendita o alla restituzione dei suddetti beni al venditore.
Il pagamento può essere effettuato da Bolli&Romiti tramite:
- contanti fino ad € 2.999,00
- assegno bancario o circolare
- bonifico bancario
La fattura di vendita rilasciata da Bolli&Romiti reca in dettaglio le aggiudicazioni, le commissioni e le altre eventuali spese a carico del venditore.
Lotti invenduti

Lotti invenduti
Dopo 10 giorni lavorativi, Bolli&Romiti non è più responsabile della custodia e dell’eventuale deterioramento dei beni invenduti e al venditore sono addebitati i seguenti costi di magazzinaggio: (I) mobili e sculture: € 15,00 al giorno + IVA (II) Dipinti: € 10,00 al giorno +IVA (III) Oggetti: € 5,00 al giorno + IVA. Previa comunicazione, i beni potranno essere trasferiti presso i depositi di Itaca Transport (Via Rocca di Cave, 31 – Roma), che applicherà le medesime tariffe di magazzinaggio oltre alle spese di trasporto.