Bolli&Romiti trattiene una provvigione del 17% sul prezzo di aggiudicazione quale diritto d’asta, comprensiva dell’IVA prevista dalla normativa vigente, dell’assicurazione, delle attività di marketing e della tassa di registro. A carico del venditore il costo del trasporto dei beni oltre, ove necessari, agli oneri doganali per l’importazione.
Al momento della consegna dei lotti la casa d’aste rilascia una ricevuta di deposito o il mandato a vendere, recante le condizioni contrattuali, i prezzi di riserva e le eventuali spese aggiuntive a carico del venditore. Prima dell’inizio dell’esposizione, Bolli&Romiti riserva al venditore copia del catalogo comprendente gli oggetti affidati.
Con D.lgs n. 118 del 13/2/2006 è in vigore in Italia il “Diritto di Seguito”, ossia il diritto dell’autore (vivente o deceduto da meno di 70 anni) di manufatti artistici a percepire una percentuale sul prezzo di vendita delle proprie opere per le vendite successive alla prima. Tale diritto è a carico del venditore e versato alla SIAE da Bolli&Romiti, vale per aggiudicazioni uguali o superiori a € 3.000,00 e non può comunque essere superiore a € 12.500,00 per ciascun lotto. L’importo del diritto da corrispondere è così determinato:
- 4% per la parte del prezzo di vendita fino a € 50.000,00;
- 3% per la parte del prezzo di vendita compresa fra € 50.000,01 e 200.000,00;
- 1% per la parte del prezzo di vendita compresa fra € 200.000,01 e 350.000,00;
- 0,50% per la parte del prezzo di vendita compresa fra € 350.000,01 e 500.000;
- 0,25% per la parte del prezzo di vendita oltre € 500.000.