Whatsapp Chat
Inviaci la tua richiesta via Whatsapp, ti ricontatteremo al più presto.

Asta 92

REWIND

Asta online a tempo

dal 24 aprile al 6 maggio 2025
Termine primo lotto ore 14:00

Lotti 1 - 160

bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_1
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_2
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_3
3. Tiffany & Co.
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_4
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_5
5. Piatto
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_6
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_7
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_8
8. Emulo di Jean-Michel Basquiat
9
9. Tavolo-console in ferro patinato
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_10
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_11
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_12
12. Nino Ricci Macerata 1930 - 2022
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_13
13. Elio MarcucciRoma 1920
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_14
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_15
15. Agostino Raff XX secolo
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_16
16. Tavolino in rovere e noce
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_17
17. Agenore Fabbri per Tecno, 1985
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_18
18. Coppia di appliques, Murano, anni '50
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_19
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_20
20. Coppia di contenitori in peltro, anni '60
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_21
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_22
22. Frank Lloyd Wright per Cassina
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_23
23. Gaetano Sciolari
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_24
24. Gaetano Sciolari per Stilkronen
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_25
25. Poltrona LC1, Cassina, dal 1965
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_26
26. Sciolari Roma
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_27
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_28
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_29
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_30
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_31
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_32
32. Grisaille a tempera su carta, XVIII secolo
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_33
33. Pittore del XVII secolo
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_34
34. Pittore del XVIII secolo
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_35
35. Pittore del XVIII secolo
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_36
36. Pittore del XVIII secolo
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_37
37. Pittore del XVIII secolo
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_38
38. Pittore napoletano del XVIII secolo
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_39
39. Pittore veneto del XVII secolo
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_40
40. I bari, da Valentin de Boulogne, 1923
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_41
41. Pittore del XIX secolo
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_42
42. Pittore del XIX secolo
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_43
43. Pittore della fine del XIX secolo
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_44
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_45
45. Pittore lombardo del XIX secolo
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_46
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_47
47. Giuseppe Carosi Roma 1883 - 1965
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_48
48. Ernest Laurent XIX secolo
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_49
49. Pittore degli inizi del XX secolo
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_50
50. Pittore del XX secolo
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_51
51. Pittore della prima metà del XX secolo
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_52
52. Pittore del XX secolo 0
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_53
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_54
54. Rudi Gorog Budapest 1930 - 1982
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_55
55. Isabel Lopez XX secolo
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_56
56. Braciere in ottone, Manifattura orientale
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_57
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_58
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_59
59. Lampada
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_60
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_61
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_62
62. Pendola
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_63
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_64
64. Vaso
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_65
65. Applique in legno dorato
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_66
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_67
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_68
68. Coppia di torceri da terra a 5 luci
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_69
69. Due specchierine di forma centinata
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_70
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_71
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_72
72. Guttuso, Chagall e Kandinsky
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_73
73. Lampadario in legno dorato e intagliato
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_74
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_75
75. Nature morte di fiori, XX secolo
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_76
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_77
77. Piantana da terra in metallo cromato
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_78
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_79
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_80
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_81
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_82
82. Ritratto femminile con garofano, 1917
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_83
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_84
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_85
85. Tavolinetto placcato in travertino
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_86
86. Tre mortai
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_87
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_88
88. Vaso di dalie, XX secolo
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_89
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_90
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_91
91. Ugo Pozzo Torino 1900 - 1981
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_92
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_93
93. Due cesti e un'alzata in ferro battuto
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_94
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_95
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_96
96. Due poufs di forma rettangolare
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_97
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_98
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_99
99. Pesce, scultura in ceramica rosata
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_100
100. Placca in terracotta
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_101
101. Vaso in ceramica, Gualdo Tadino
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_102
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_103
103. Coppia di piatti
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_104
104. Specchiera in legno dorato, XVIII secolo
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_105
105. Cassettone di mogano, XIX secolo
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_106
106. Coppia di poltrone di noce, XIX secolo
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_107
107. Coppia di sedie di noce, XIX secolo
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_108
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_109
109. Due librerie impiallacciate in noce
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_110
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_111
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_112
112. Otto sedie di noce, XIX secolo
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_113
113. Tavolino
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_114
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_115
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_116
116. Tavolo di noce, Toscana, XIX secolo
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_117
117. Due piatti
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_118
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_119
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_120
120. Cinque vasi
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_121
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_122
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_123
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_124
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_125
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_126
126. Crespina
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_127
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_128
128. Michaud A.
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_129
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_130
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_131
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_132
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_133
133. Pannello rettangolare, arte africana
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_134
134. Tappeto
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_135
135. Tappeto area di Ushak
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_136
136. Tappeto Baluci
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_137
137. Tappeto Baluci
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_138
138. Tappeto Baluci Sistan
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_139
139. Tappeto Berkana
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_140
140. Tappeto Bukhara
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_141
141. Tappeto Bukhara Beshir
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_142
142. Tappeto Bukhara Ersary
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_143
143. Tappeto Bukhara Tekke
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_144
144. Tappeto Chajli
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_145
145. Tappeto Confederazione di Khamse
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_146
146. Tappeto Hamadan
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_147
147. Tappeto Hamadan
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_148
148. Tappeto Karabagh
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_149
149. Tappeto Kashgar
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_150
150. Tappeto Kazak Shulaver
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_151
151. Tappeto Lori
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_152
152. Tappeto Malayer
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_153
153. Tappeto Malayer
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_154
154. Tappeto Malayer
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_155
155. Tappeto Mazlaghan
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_156
156. Tappeto Mudjur
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_157
157. Tappeto Quashqay
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_158
158. Tappeto Yazd
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_159
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_160
160. Versatoio
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_1
1. Oliera in argento, Lombardo-Veneto, XIX secolo
presa centrale ad anello su fusto troncoconico; pieducci a sfera; due ampolle in vetro con tappo, cm. 32x25x12, peso dell’argento gr. 510 (tappi non pertinenti)
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_2
2. Scatola rettangolare in metallo argentato
coperchio cesellato e sbalzato a spighe di grano; interno rivestito in sughero, cm. 6x26x18
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_3
3. Tiffany & Co.
Faneuil, set di posate da dolce con manico in argento sterling composto da un coltello e una paletta; entro custodia originale
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_4
4. Zuccheriera a due manici e vassoio in metallo argentato
di diversa decorazione e manifattura, la zuccheriera cm. 20×24; il vassoio cm. 31×20 (la zuccheriera mancante della bowl in vetro)
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_5
5. Piatto
in smalti cloisonné policromi decorato a fiori e farfalle. Cina, d. cm. 30
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_6
6. Lungo pannello di seta decorato in monocromia nera a raffigurare una scena con corteo, Cina
cm. 25×270
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_7
7. Vaso in porcellana bianca e policroma, Giappone, periodo Meiji
montato a lume; base in metallo cesellato, complessivamente h. cm. 45
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_8
8. Emulo di Jean-Michel Basquiat
Senza titolo olio e collage su tela, massimo ingombro cm. 158×158
9
9. Tavolo-console in ferro patinato
piano rettangolare; fascia sottostante il piano traforata a motivi vegetali; gambe con profili ondulati, cm. 80x110x140
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_10
10. Massimo Campigli Berlino 1895 - Saint-Tropez 1971
due litografie, ex. 199/200 e 21/60, la luce: cm. 34×51; cm. 32,5×41,5 UNITE ad altra di Franco Gentilini (Faenza 1909-Roma 1981), ex. 102/125, il foglio: cm. 68,5×48
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_11
11. Silvano Bozzolini Fiesole 1911 - Poggibonsi 1998
Astratto, 1964 incisione, cm. 27×21
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_12
12. Nino Ricci Macerata 1930 - 2022
N.297, 1978 olio su tela., cm. 30×30 Firma, titolo e data al verso: N.Ricci N.297 1978
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_13
13. Elio MarcucciRoma 1920
Monumento di ferro, 1969 olio su tela, cm. 120×80 Firma in basso a destra: E. Marcucci 69 A tergo titolo, firma e anno
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_14
14. Jean-Michel Folon Uccle 1934 - Monaco 2005
Senza titolo stampa a colori su compensato, cm. 85×65 (difetto all’angolo in basso a destra)
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_15
15. Agostino Raff XX secolo
Autostop d’epoca, 1974 olio su tela, cm. 115×159 Firma in basso a sinistra: Agostino Raff A tergo titolo, firma, data e luogo
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_16
16. Tavolino in rovere e noce
piano circolare intarsiato a motivi stilizzati; fascia sottostante scanalata guarnita di un cassetto; sostegno tornito poggiante su tre piedi di linea mossa, cm. 80×60 (mancanza al piano)
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_17
17. Agenore Fabbri per Tecno, 1985
Nastro di Gala, panca in multistrato, cm. 35x165x40 (lievi segni di usura; etichetta sul piede)
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_18
18. Coppia di appliques, Murano, anni '50
costituite da numerose catene di elementi esagonali in vetro; cartella parietale rettangolare in metallo cromato, cm. 58x25x14
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_19
19. Coppia di appliques, Produzione Leucos, anni ?70
con diffusori in vetro di Murano bianco, trasparente nella fascia superiore, cm. 27×27 (etichetta adesiva sul vetro)
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_20
20. Coppia di contenitori in peltro, anni '60
in forma di ananas, h. cm. 47 (un contenitore ammaccato)
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_21
21. Due appliques in vetro incamiciato nero, anni '70
di forma ovale schiacciata, cm. 39×30 e cm. 35×30 (una felata)
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_22
22. Frank Lloyd Wright per Cassina
Taliesin 2, tavolo in ciliegio massello; marchio del produttore sotto una delle traverse con n. 00071 e anno 1989, cm. 71x192x98 (qualche segno di usura). Progettato da Frank Lloyd Wright nel 1925, il...
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_23
23. Gaetano Sciolari
Ovali, coppia di appliques a tre luci in metallo argentato, losanghe e pendenti in cristallo molato. Anni ?60, cm. 33×36
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_24
24. Gaetano Sciolari per Stilkronen
lampadario in ottone dorato a otto luci emergenti da uno stelo centrale che sostiene i bracci radiali con paraluce ovale centrato da un elemento in vetro spesso. Anni ’60, cm. 90×45
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_25
25. Poltrona LC1, Cassina, dal 1965
struttura tubolare in acciaio cromato con dossello basculante; rivestita in pelle chiazzata bianca e nera; braccioli in cuoio. Firma sul telaio Le Corbusier LC/1 1631, cm. 61X59X68 (lievissimi segni di...
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_26
26. Sciolari Roma
applique in metallo dorato con due bracci ricurvi che sostengono le bobèches a doppia corolla fogliata in vetro scanalato; cartella parietale circolare; al verso etichetta adesiva Sciolari Roma cm. 21x40x23...
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_27
27. Piatto istoriato in maiolica a lustro, Manifattura umbra, inizi del XX secolo
dipinto nel cavetto a scena con cavalieri sullo sfondo di un paesaggio; tesa ornata da motivi di gusto classico, d. cm. 43,5
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_28
28. Coppia di potiches con coperchio e scatola con coperchio in porcellana, Limoges
decorate a riserve con fiori e volatili entro paesaggio in policromia su fondo blu; le potiches con corpo ovoidale e coperchio a cupolino; la scatola di forma centinata, le potiches: h. cm. 36; la scatola:...
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_29
29. Grande bowl e quattro vassoi a foglia in terraglia bianca, policroma e dorata, Inghilterra, Masons
decorati a motivi fogliati; la bowl: cm. 14×33; i vassoi: cm. 25,5×23,5
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_30
30. Servizio di piatti Zwiebelmuster in porcellana bianca e blu, Meissen
composto da 80 pezzi comprendenti 12 antipastiere a mezzaluna, 12 piatti fondi, 24 piatti piani, 12 piatti da frutta, 6 piattini da dessert (3 recano la marca di Carl Teichert), 2 raviere ovali, 2 antipastiere...
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_31
31. Testa di Giuliano de'Medici, scultura in bronzo patinato
h. cm. 50
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_32
32. Grisaille a tempera su carta, XVIII secolo
raffigurante una marina con imbarcazioni e figure, cm. 200×100 (difetti)
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_33
33. Pittore del XVII secolo
Scena di battaglia notturna olio su tela, cm. 60×78; antica cornice in legno dorato
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_34
34. Pittore del XVIII secolo
Scena portuale con mercanti e galeone olio su tela, cm. 38×142 (difetti)
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_35
35. Pittore del XVIII secolo
Scena di caccia olio su tela, cm. 37,5×110
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_36
36. Pittore del XVIII secolo
Paesaggio con viandanti e costruzioni olio su tela, cm. 38×140
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_37
37. Pittore del XVIII secolo
La Vergine in trono olio su tela, cm. 160×90 (difetti); antica cornice in legno ebanizzato e dorato
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_38
38. Pittore napoletano del XVIII secolo
L’Eterno in gloria olio su tela, cm. 158×90
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_39
39. Pittore veneto del XVII secolo
Maddalena in penitenza olio su tavoletta, cm. 23,5×18
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_40
40. I bari, da Valentin de Boulogne, 1923
olio su tela, cm. 90,5×130 (restauri alla tela) Dall’originale conservato alla Gemaldegalerie di Dresda
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_41
41. Pittore del XIX secolo
Ritratti virili coppia di oli su tela, cm. 50×39 circa (un dipinto con cadute di colore)
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_42
42. Pittore del XIX secolo
Gentildonna in abito bianco olio su tela applicata su cartone, cm. 20×15
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_43
43. Pittore della fine del XIX secolo
La volpe e l’anatra olio su tela, cm. 21×29
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_44
44. Pittore della seconda metà del XIX secolo
La Prima Comunione olio su tela, cm. 96,5×74 (qualche difetto)
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_45
45. Pittore lombardo del XIX secolo
Ritratto di notabile olio su tela, cm. 75×60
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_46
46. Giuseppe De Mita attivo in Campania nel XIX secolo
Giuseppe gettato nel pozzo Giuseppe venduto dai fratelli Giacobbe contempla la tunica insanguinata di Giuseppe Giuseppe e Beniamino Giuseppe e la moglie di Putifarre cinque oli su tela, cm. 52×76...
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_47
47. Giuseppe Carosi Roma 1883 - 1965
Suonatrice berbera olio su tela, cm. 95×69 Firma in basso a destra: G.Carosi
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_48
48. Ernest Laurent XIX secolo
Ritratto femminile olio su tela, cm. 62×36,5 Firma in basso a destra: Ernest Laurent
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_49
49. Pittore degli inizi del XX secolo
Ritratto femminile, 1917 olio su tela, cm. 33×25 Firma e anno in alto a sinistra
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_50
50. Pittore del XX secolo
Bimba assorta olio su cartone telato, cm. 18,5×12,5
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_51
51. Pittore della prima metà del XX secolo
Nudo femminile olio su tavoletta, cm. 48×53,5
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_52
52. Pittore del XX secolo 0
Il Duomo di Milano olio su tela, cm. 54×70
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_53
53. Rosario Pulvirenti Aci Sant'Antonio 1899 - Varese 1966
Madonna del melograno olio su tela, cm. 60×50 (qualche caduta di colore lungo il lato sinistro e in prossimità del lato destro) Firma in basso a sinistra: Pulvirenti
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_54
54. Rudi Gorog Budapest 1930 - 1982
Senza titolo acquarello su carta, la luce: cm. 47,5×68 Firma in basso a sinistra: Gorog
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_55
55. Isabel Lopez XX secolo
Cervi coppia di oli su tela, cm. 110×65 Firma in basso a destra e in basso a sinistra: Isabel Lopez
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_56
56. Braciere in ottone, Manifattura orientale
in ottone composto da un recipiente circolare con due maniglie e coperchio a campana; quattro zampe desinenti in un ricciolo poggianti su pedana circolare munita di rotelle, cm. 86×92 (lievi dife...
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_57
57. Cornice cartagloria in legno argentato a mecca, Napoli, fine del XVIII secolo
cimasa intagliata a volute e motivi floreali; due pieducci ferini, la luce: cm. 20×27,5; la battuta: cm. 21,5×28,7; massimo ingombro: cm. 42×36
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_58
58. Globo terrestre in legno rivestito in carta dipinta
sostegni torniti di noce, cm. 100×70 circa
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_59
59. Lampada
in metallo laccato nero e dorato con fusto a colonna liscia su base parallelepipeda, h. cm. 73
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_60
60. Leggio da tavolo in legno dorato e laccato, XIX secolo
di forma rettangolare con cornice centinata a leggero intaglio di volute centrate in alto da una corolla, cm. 13x41x29 (chiuso)
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_61
61. Originale trespolo puntaspilli, fine del XVIII-inizi del XIX secolo
impiallacciato e intarsiato in legni di varie essenze a motivi geometrici e ispirati alla classicità; fronte con pannellino mobile celante due tiretti sottesi a una calatoia a rullo sovrastata da un tiretto;...
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_62
62. Pendola
di forma architettonica con cassa in marmo nero; quadrante circolare in smalto bianco a due fori di carica con indici in numeri romani. Francia, XIX secolo, cm. 21x25x15
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_63
63. Pendola di noce di forma architettonica, inizi del XX secolo
fronte con un’anta a vetro; quadrante in bronzo dorato a tre fori di carica con indici in numeri romani; guarnizione di bronzi cesellati e dorati, cm. 73x40x25 (non funzionante; difetti e mancan...
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_64
64. Vaso
in opaline bianca con collo a fazzoletto. Inizi del XX secolo, h. cm. 33
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_65
65. Applique in legno dorato
cartella parietale fogliata intagliata a volute da cui emergono quattro bracci per candela in ferro battuto, cm. 65×49 (difetti) UNITA a una coppia di bracci da parete in legno dorato a mecca in parte...
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_66
66. Coppia di appliques in bronzo e metallo patinato
a cinque luci emergenti da braccetti centinati desinenti in una testa di delfino, sostenuti da un elemento cesellato a due semisfere sovrapposte, cm. 47×35 circa
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_67
67. Coppia di appliques in legno dorato e policromo
cartella parietale scolpita a motivi fogliati centrata da uno stemma nobiliare; un braccio per candela ciascuna, cm. 30x30x22 (lievi difetti)
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_68
68. Coppia di torceri da terra a 5 luci
in ferro verniciato bianco, cm. 139×73 (qualche mancanza alla cromia)
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_69
69. Due specchierine di forma centinata
in legno placcato in osso e rivestito di lamina dorata sbalzata a nastrini ritorti, cm. 35×28; cm. 46×35 (lievi mancanze)
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_70
70. Effige dello Zar Nicola II, stampa in parte a colori
massimo ingombro cm. 53×47,5
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_71
71. Gueridon in ottone, arte araba, inizi del XX secolo
piano circolare inciso a fitti motivi ornamentali, montante centrale tubolare con base circolare, cm. 48×33
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_72
72. Guttuso, Chagall e Kandinsky
tre cartelle contenenti litografie con relativi testi critici. Edizioni Seat, cm. 55×45 circa (la cartella di Guttuso mancante delle litografie nn. 8 e 11; quella di Kandinsky con difetti, mancante...
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_73
73. Lampadario in legno dorato e intagliato
a sei luci emergenti da bracci in parte scolpiti a corolle e motivi fogliati, cm. 98×73 circa (lievi difetti)
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_74
74. Natura morta con vasi dall'antico, XX secolo
olio su masonite, cm. 50×70 Firma in basso a destra: Siri
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_75
75. Nature morte di fiori, XX secolo
otto oli su diversi supporti di differenti autori, da cm. 35×25 a cm. 60×80
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_76
76. Otto bicchieri in vetro spesso incolore, violaceo e in parte opalescente
incisi a scene erotiche, h. cm. 20
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_77
77. Piantana da terra in metallo cromato
di forma rettangolare decorata da numerosissime catenelle con dischi in materiale plastico imitanti la madreperla, cm. 136x50x25
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_78
78. Piccolo acquario in vetro spesso in parte policromo, Murano
UNITO a un pesce e un cavalluccio marino parimenti in vetro incolore e policromo, il pesce: La Murrina, cm. 19×23; l’acquario: cm. 15×16; il cavalluccio: h. cm. 21
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_79
79. Quattro appliques con diffusori in vetro incolore e ambra
modellati a fazzoletto, cm. 15x30x16
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_80
80. Quattro fioriere in metallo verniciato bianco
in forma di una bicicletta, da cm. 40×50 a cm. 112×62 circa (qualche difetto)
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_81
81. Quattro piantane in ottone e un torcere da terra di bronzo
di diversa forma e decorazione, delle quali due a lucerna fiorentina, h. da cm. 120 a cm. 177 (qualche difetto e mancanza)
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_82
82. Ritratto femminile con garofano, 1917
olio su tela, cm. 131×93 Firma e data in alto a sinistra: Balestreri 1-21 Maggio 1917 (qualche difetto alla tela)
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_83
83. Sei bicchieri e una bowl per il ghiaccio in cristallo viola
montati in metallo argentato; recipienti a coppa, i bicchieri: h. cm. 16; la bowl: h. cm. 14 (la bowl con tracce di ossidazione sulla montatura)
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_84
84. Specchiera con cornice in legno ebanizzato, XIX secolo
qualificata da un pannello in vetro e églomisé in parte dorato raffigurante una panoplia militare, cm. 96×51 (lievissimi difetti)
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_85
85. Tavolinetto placcato in travertino
intarsiato a filettature in marmi policromi; piano rettangolare; gambe a obelisco, cm. 58×65,5×54 (lievi sbeccature)
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_86
86. Tre mortai
dei quali due in marmo bianco e uno in marmo rosso di Verona, da cm. 19x27x35 a cm. 19x29x38 (lievi difetti)
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_87
87. Tre vasi e un centrotavola in vetro spesso
nei toni del blu e dell’azzurro, di diversa forma; i vasi: h. da cm. 23 a cm. 36; il centrotavola: cm. 9x36x18
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_88
88. Vaso di dalie, XX secolo
olio su tela, cm. 70×40
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_89
89. Eugène Deshayes (attr.) Algeri 1862 - 1939
Nudo femminile alla toletta olio su cartone, cm. 62×62; cornice di legno dipinta a finto marmo Firma in basso a sinistra: Deshayes
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_90
90. Joseph Mortimer Lichtenauer New York 1876 - Firenze 1966
Vedute di un paese montano, 1961 coppia di oli su tela, cm. 70×55 Firma e anno in basso a destra: Lichtenauer 1961
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_91
91. Ugo Pozzo Torino 1900 - 1981
La cantante olio su tela, cm. 54,5×30 Firma in basso a destra: Ugo Pozzo Copia tratta dall’opera originale di Juan Gris al Museo Nacional Reina Sofia di Madrid
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_92
92. Candelabro in ferro battuto parzialmente dorato
quattro luci con bobèches a corona sostenute da un montante fogliato; piedi a voluta, h. cm. 70
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_93
93. Due cesti e un'alzata in ferro battuto
modellato a rami di rose; recipienti circolari in vetro verde, cm. 21×30; cm. 35×36; cm. 35×24
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_94
94. Due specchiere di forma ovale in ferro battuto e dipinto in policromia
una con cornice qualificata da sei pesci; l’altra da foglie d’edera, cm. 70×52; cm. 62×45
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_95
95. Specchiera a due ante in ferro battuto e laccato
dal profilo arcuato abbellito da numerose foglie e corolle floreali, cm. 104×52 (chiusa) (qualche difetto)
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_96
96. Due poufs di forma rettangolare
rivestiti in tessuto animalier, cm. 27x66x63 circa (segni di usura al tessuto)
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_97
97. Due piatti in ceramica, Sesto Fiorentino, manifattura Italo Casini,anni '50/'60
dipinti nei toni del bruno e del marrone e lumeggiature dorate; cavetto caratterizzato dalla figura di guerrieri, d. cm. 30,5 e d. cm. 43
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_98
98. Due vasi biansati in ceramica, Ceramica Mastro Giorgio
di fattura e decoro similare. Corpo ovoidale decorato nei toni predominanti del verde, marrone e azzurro a raffigurare riserve racchiudenti paesaggi minimi e un volatile; marca in nero sotto la base C....
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_99
99. Pesce, scultura in ceramica rosata
firmata Lejan, cm. 30×39 (qualche sbeccatura) UNITA a una scultura raffigurante una barca a vela e a una conchiglia parimenti in ceramica di diversa manifattura, la barca: cm. 37×24,5; la conchiglia:...
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_100
100. Placca in terracotta
modellata a bassorilievo a scena di caccia, cm. 33×67
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_101
101. Vaso in ceramica, Gualdo Tadino
corpo ovoidale dipinto in policromia a raffigurare un paesaggio lacustre minimo al tramonto, marca U.G.L.(?) Gualdo T. sotto la base, h. cm. 46,5 (felature)
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_102
102. Tasca da muro in maiolica policroma, Manifattura Ginori, fine del XIX secolo
modellata in forma di una contadinella con cesto in mano, marca Ginori sotto corona in blu con numerale 350, h. cm. 41
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_103
103. Coppia di piatti
in maiolica bianca e policroma nei toni del verde, viola e giallo con decorazione M.me Bernard. Francia, Les Islettes, XIX secolo, d. cm. 22,5 ciascuno
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_104
104. Specchiera in legno dorato, XVIII secolo
cornice intagliata a giorno a rocailles e motivi fogliati che ascendono fino alla cimasa a doppia voluta affrontata centrata da una luce di specchio centinata, cm. 130×98 (difetti minimi)
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_105
105. Cassettone di mogano, XIX secolo
fronte a tre cassetti dei quali quello superiore privo di pomelli, delimitati da elementi fogliati scolpiti applicati su entrambi i montanti, cm. 108x118x58
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_106
106. Coppia di poltrone di noce, XIX secolo
dossello lievemente arcuato; braccioli desinenti in un ricciolo di voluta stilizzata poggianti su montanti di linea mossa così come le gambe, cm. 97x58x65
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_107
107. Coppia di sedie di noce, XIX secolo
dossello a giorno e gambe mosse, cm. 93x50x43
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_108
108. Divano e quattro poltrone di noce, XIX secolo
braccioli ricurvi con terminali zoomorfi; schienale a giorno; gambe di linea sfuggente, il divano cm. 80x160x50; le poltrone cm. 90x55x55
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_109
109. Due librerie impiallacciate in noce
di impianto architettonico, cm. 225×98,5×27 e cm. 225x108x27
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_110
110. Mobile toletta impiallacciato in radica e bois de rose, Francia, periodo Napoleone III
piano dal profilo centinato apribile su vano con specchio. Un cassetto sottostante il piano; gambe di linea mossa. Guarnizioni di bronzo cesellato e dorato, cm. 75x52x37
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_111
111. Originale scrittoio impiallacciato in mogano, Napoli, XIX secolo
fronte con ribalta decorata da un tessuto dipinto a composizione floreale, celante vano a giorno; da un fianco si svela un cassetto all’uopo con due contenitori per inchiostro, gambe a sciabola affiancate,...
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_112
112. Otto sedie di noce, XIX secolo
dossello a giorno intagliato a ventaglio con profilo a merletto; gambe a sciabola, cm. 90x45x39 (lievi difetti)
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_113
113. Tavolino
in legno; piano ovale su cui posa un altro piano parimenti ovale; gambe troncoconiche, cm. 82×102,5×75
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_114
114. Tavolino a fagiolo impiallacciato in noce
recante un cassetto sotto il piano; gambe centinate UNITO a comodino in noce di forma architettonica con una portina sul fronte; il tavolino: cm. 72x75x45, il comodino: cm. 76x65x46,5
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_115
115. Tavolino da appoggio in mogano con piano ovale, Inghilterra, XIX secolo
fascia sottostante il piano guarnita di un cassetto e due portine celanti vano, in parte dipinta a motivi fogliati e floreali; gambe sagomate riunite da traverse, cm. 75×66,5×44,5
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_116
116. Tavolo di noce, Toscana, XIX secolo
piano circolare; fascia sottostante munita di tre cassetti; sostegni a semicolonna liscia riuniti da pedana triangolare, cm. 75×87
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_117
117. Due piatti
in porcellana bianca e policroma dipinti a motivi floreali. Cina, XVIII secolo, d. cm. 23 (un piatto felato)
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_118
118. Tazza monoansata in porcellana dorata, Francia, XIX secolo
qualificata da una riserva circolare dipinta a raffigurare un profilo di guerriero con elmo, cm. 10×7 (piccola sbeccatura al piede; doratura lievemente consunta al bordo)
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_119
119. Vassoio di forma ovale in porcellana bianca, verde e dorata, Vienna, XIX secolo
dipinto a foglie di vite; marca scudo in blu, cm. 46×34
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_120
120. Cinque vasi
a cartoccio in porcellana bianca, dorata e policroma di differente forma e decorazione. Periodo Luigi Filippo, h. da cm. 13 a cm. 34 (qualche difetto)
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_121
121. Coppia di antipastiere in porcellana, Parigi, Marc Schoelcher (1798-1834)
modellate in forma di una conchiglia, dipinte in policromia e dorature a raffigurare nel cavetto una composizione floreale; marca Schoelcher in viola sottosmalto, cm. 25×22 (colore e doratura lievemente...
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_122
122. Dodici sculture in porcellana bianca, Vienna, XIX secolo
ciascuna raffigurante un musicante, marca scudo in blu sotto smalto, h. da cm. 15,5 a cm. 18,5 (difetti)
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_123
123. Nove scatole di materiale, provenienza ed epoche diverse
da cm. 7x13x9 a cm. 5x31x6 (difetti)
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_124
124. Sei tazze da caffè con relativo piatto, Nyon, primo quarto del XIX secolo
dipinte in policromia, blu e oro a raffigurare composizioni floreali e motivi vegetali; presa a voluta; marca pesce in nero; le tazze: cm. 10×8; i piatti: d. cm. 10 (una tazza con doratura lievemente...
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_125
125. Servizio da caffè in porcellana bianca e dorata, Richard Ginori
composto da caffettiera, lattiera, zuccheriera con coperchio e 12 tazze con relativo piatto; marca in oro Richard-Ginori Pittoria di Doccia con numerali 2375 e 2375 28 in rosso
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_126
126. Crespina
di forma ottagonale in maiolica bianca e policroma nei toni del blu, giallo, marrone e verde. Pareti traforate dipinte a motivi floreali e fogliati centrati da un volatile su ramo fogliato; piede circolare....
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_127
127. Formella rettangolare in maiolica policroma, Castelli, bottega Cappelletti, metà del XVIII secolo
raffigurante un paesaggio con un viandante attaccato da un lupo mentre cerca di allontanarlo con un gesto scaramantico, sullo sfondo di un borgo con rovine, cm. 21×29 (difetto di cottura al centr...
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_128
128. Michaud A.
Storia delle Crociate Milano, Sozogno, 1888. In 4to g.r., mez. pelle coeva molto usurata, strappi, alcuni margini con rinforzo di nastro adesivo. Bruniture e difetti. ARIOSTO, L. Orlando Furioso Milano,...
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_129
129. Coppia di incisioni con con figura femminile
UNITA a tre stampe a colori con figure di militari, massimo ingombro cm. 72,5×60; cm. 78×55
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_130
130. Litografia a colori raffigurante Vittorio Emanuele a Vignale
massimo ingombro: cm. 62×80
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_131
131. Quattro litografie a soggetto napoleonico, XIX secolo
cornice di noce, massimo ingombro: cm. 42×50 (carta macchiata)
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_132
132. Veduta della Gran Piazza e Basilica Vaticana, incisione acquarellata, fine del XVIII secolo
la luce: cm. 44,5×54,5 (carta macchiata)
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_133
133. Pannello rettangolare, arte africana
dipinto su tessuto applicato su compensato a raffigurare un paesaggio con animali sullo sfondo del Kilimangiaro, cm. 87×191
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_134
134. Tappeto
di cm. 208×128
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_135
135. Tappeto area di Ushak
di cm. 326×254. XIX secolo
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_136
136. Tappeto Baluci
di cm. 177×90
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_137
137. Tappeto Baluci
seconda metà del XX secolo, cm. 146×91
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_138
138. Tappeto Baluci Sistan
di cm. 129×85
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_139
139. Tappeto Berkana
di cm. 230×138
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_140
140. Tappeto Bukhara
di cm. 182×128 UNITO a una corsia a fondo rosso di cm. 310×91 (difetti)
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_141
141. Tappeto Bukhara Beshir
di cm. 480×220 (rapé)
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_142
142. Tappeto Bukhara Ersary
di cm. 234×140
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_143
143. Tappeto Bukhara Tekke
di cm. 314×226. Fine del XIX secolo
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_144
144. Tappeto Chajli
di cm. 277×121 (rapè). XIX secolo
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_145
145. Tappeto Confederazione di Khamse
di cm. 273×144
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_146
146. Tappeto Hamadan
cm. 206×130
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_147
147. Tappeto Hamadan
cm. 214×140
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_148
148. Tappeto Karabagh
di cm. 202×110 (rapè)
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_149
149. Tappeto Kashgar
di cm. 74×276
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_150
150. Tappeto Kazak Shulaver
di cm. 246×107 (rapè). Fine del XIX secolo
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_151
151. Tappeto Lori
di cm. 179×119. Fine del XIX secolo
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_152
152. Tappeto Malayer
di cm. 398×157 (rapé). Fine del XIX-inizi del XX secolo
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_153
153. Tappeto Malayer
di cm. 203×133
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_154
154. Tappeto Malayer
di cm. 444×111. Fine del XIX secolo-inizi del XX secolo
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_155
155. Tappeto Mazlaghan
della metà del XX secolo, cm. 202×125
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_156
156. Tappeto Mudjur
con trama e ordito in cotone, vello in lana tinta a colori naturali. Anatolia centrale, seconda metà del XX secolo, cm. 188×117
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_157
157. Tappeto Quashqay
di cm. 151×102
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_158
158. Tappeto Yazd
di cm. 260×171
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_159
159. Centrotavola di forma circolare in vetro soffiato trasparente, Murano
d. cm. 43
bolli_romiti_2025_aprile_asta_92_lotto_160
160. Versatoio
in vetro soffiato fumé, con manico terminante a ricciolo; tappo sagomato. Italia, etichetta alla base Parise vetro, h. cm. 51