Telaio n. SAJAA41R563A46540
Motore: 4.2 litri V8
Cilindrata: 4.196 cm3
Potenza: 290,80 kW
Rapporto Potenza/Tara: 167, 608 kW/T
Cambio: automatico ZF a 6 marce
Alimentazione: benzina
Km percorsi: 48.000
Ultima revisione: 16.6.2018
Lotto non soggetto a restituzione; non si accettano contestazioni in caso di mancata presa visione diretta del veicolo
La vettura si trova a Firenze ed è visibile previo appuntamento
La Jaguar X100 è stata in produzione per oltre 10 anni e si è sostanziata nella Jaguar XK8 e nella Jaguar XKR. La XKR affiancò dal 1998 il modello XK8 che fu il primo nella gamma Jaguar a montare il motore V8 Ford 32 valvole AJ-V8.
Nel corso degli anni ha avuto vari restyling sia estetici che meccanici. Ma ha anche avuto molte serie speciali, alcune di esse vendute in tutti i mercati mentre altre dedicate solo a quelli più specifici.
I modelli in edizione speciale 4.2-S furono esibiti al Salone Internazionale di Ginevra del 2005 (1 marzo) e furono il canto del cigno del modello X100 ossia della Jaguar XK8 e della Jaguar XKR: infatti essi furono presentati in contemporanea alla Jaguar Advanced Lightweight Coupé che introduceva il modello successivo di XK, la X150, anch?essa disegnata, come la HKR, da Ian Callum, famoso per aver creato l?Aston Martin DB9.
La 4.2-S anche detta Final Edition era uno dei modelli più desiderati dagli appassionati per la ricchezza di allestimento, per i colori dedicati (tra cui si ricorda il Frost Blue Metallic), per la completezza degli accessori.
Ovviamente il modello 4.2-S presentava esternamente anche tutti gli aggiornamenti estetici del M.Y. 2005 ossia paraurti anteriori e posteriori più massicci e minigonne laterali che conferivano un aspetto più imponente sia alla XK8 sia alla XKR che in più montava anche quattro scarichi posteriori al posto dei tradizionali due.
La 4.2-S era disponibile in quattro varianti (coupè e convertible, V8 aspirato o V8 sovralimentato) come da tradizione del modello x100 ed era offerta in quattro nuovi colori in edizione limitata ? Copper Black Metallic, Frost Blue Metallic, Bay Blue Metallic e Satin Silver Metallic ? oltre all?ampia scelta di colori già esistente. L?abitacolo aveva di serie una impiallacciatura sportiva in fibra di carbonio, con rivestimenti in olmo come possibile variante senza sovrapprezzo.
Il nostro modello si trova in ottimo stato di conservazione, tranne che per la presenza di alcuni graffi sul paraurti anteriore e sulla portiera lato guidatore.
La vettura in asta è stata mantenuta in condizioni originali; la messa a punto del motore è stata effettuata in tempi recenti (non da officina autorizzata Jaguar); l?ultima revisione, come da libretto di circolazione, risale al 16.6.2018.