di forma rettangolare. Coperchio qualificato da un placca in pietra lavica scolpita a raffigurare la Venditrice di Amorini, ispirata al celebre affresco rinvenuto a Villa Arianna, durante gli scavi archeologici dell’antica città di Stabiae, l’odierna Castellammare di Stabia e conservato al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, cm. 2,5×7,2×5,5