Nastro di Gala, panca in metallo verniciato nero, cm. 35x165x40 (lievi segni di usura; etichetta sul piede)
Il disegno di questo modello spetta alla fase matura dell’attività di Fabbri, in cui l’artista ritorna dapprima alla propria matrice espressionista e poi, dal 1981 scopre la pittura realizzando opere, come il ciclo dei Giardini Pubblici, che sono finalmente dedicate ad una visione più aperta e commossa della realtà e dell’umano destino e che diventerà preminente nel corso degli anni ottanta, fino a sfociare, nel decennio seguente, in una rievocazione colorata e ludica, caratterizzata anche dall’utilizzo di materiali di ?recupero? come sabbia, pietre, stoffe, lattine ecc., della passata esperienza informale.