Whatsapp Chat
Inviaci la tua richiesta via Whatsapp, ti ricontatteremo al più presto.

Asta 93

I SEGNI DELL'ARTE

Antiquariato & Decorazione

martedì 20 maggio 2025
dalle ore 114:00

UNICA SESSIONE | Lotti 1-300

ESPOSIZIONE:
I beni presenti in sede sono visibili previo appuntamento

bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_1
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_2
2. Acrobats, George Grosz, 1913 Berlino 1893 - 1959
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_3
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_4
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_5
5. Paris, Pont Saint Martin
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_6
6. Veduta del Foro Romano
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_7
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_8
8. Angelo Mangiarotti per Artemide
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_9
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_10
10. Carlo Nason per Mazzega
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_11
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_12
12. Lampadario di forma geometrica, Murano, Mazzega
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_13
13. Eero Sarinen per Knoll
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_14
14. Franco Albini per Bonacina
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_15
15. Gae Aulenti per Fontana Arte
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_16
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_17
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_18
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_19
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_20
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_21
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_22
22. Olav Eldøy per Stokke
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_23
23. Salotto in midollino
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_24
24. Sei sgabelli di mogano in stile anni ?50
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_25
25. Vico Magistretti per Artemide
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_26
26. Anacleto Spazzapan Luino 1943
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_27
27. Anacleto Spazzapan Luino 1943
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_28
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_29
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_30
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_31
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_32
32. Amore e Psiche, grande gruppo in bronzo patinato
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_33
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_34
34. Busto di Platone in bronzo patinato
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_35
35. Coppia di armature in bronzo patinato
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_36
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_37
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_38
38. Coppia di cerbiatti in bronzo patinato
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_39
39. Coppia di cervi in bronzo dorato
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_40
40. Coppia di corridori in bronzo patinato
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_41
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_42
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_43
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_44
44. Coppia di guerrieri in bronzo patinato
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_45
45. Coppia di lampioni in bronzo patinato
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_46
46. Coppia di levrieri accosciati in bronzo patinato
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_47
47. Coppia di monumentali flambeaux in bronzo patinato
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_48
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_49
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_50
50. Due cani in bronzo dorato
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_51
51. Ercole Farnese in bronzo patinato
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_52
52. Fontana in bronzo patinato
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_53
53. Grande biga in bronzo patinato
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_54
54. Grande fontana in bronzo patinato
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_55
55. Grande testa di leone in bronzo patinato
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_56
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_57
57. Il Trionfo di Nettuno, gruppo in bronzo patinato
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_58
58. Laocoonte, grande gruppo in bronzo patinato
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_59
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_60
60. Piovra in bronzo dorato
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_61
61. Piovra in bronzo patinato
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_62
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_63
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_64
64. San Giorgio e il drago, gruppo in bronzo dorato
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_65
65. Scheletro in bronzo patinato
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_66
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_67
67. Venus Pudica in bronzo patinato
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_68
68. Versatoio in bronzo patinato dall'antico
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_69
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_70
70. Giuseppe Renda Polistena 1859 - Napoli 1939
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_71
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_72
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_73
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_74
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_75
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_76
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_77
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_78
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_79
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_80
80. Centrotavola in cristallo, Daum
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_81
81. Scultura in cristallo, Daum
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_82
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_83
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_84
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_85
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_86
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_87
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_88
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_89
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_90
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_91
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_92
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_93
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_94
94. René Lalique (Ay 1860 - Parigi 1945)
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_95
95. Coppia di grandi lanterne in ferro battuto
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_96
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_97
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_98
98. Grande tartaruga in bronzo patinato
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_99
99. Tartaruga in bronzo patinato
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_100
100. Tartaruga in bronzo patinato
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_101
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_102
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_103
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_104
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_105
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_106
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_107
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_108
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_109
109. Coppia di colonne in marmo blu e breccia rossa
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_110
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_111
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_112
112. Giraffa in terracotta grezza
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_113
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_114
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_115
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_116
116. Bricco in argento, Parigi 1794-'97
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_117
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_118
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_119
119. Caffettiera in argento, Milano, 1820 circa
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_120
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_121
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_122
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_123
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_124
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_125
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_126
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_127
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_128
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_129
129. Mostardiera in argento, XVIII secolo
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_130
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_131
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_132
132. Salsiera in argento 800/1.000
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_133
133. Scaldino in argento, Francia, 1850
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_134
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_135
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_136
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_137
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_138
138. Napoli, Veduta del porto, XIX secolo
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_139
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_140
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_141
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_142
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_143
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_144
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_145
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_146
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_147
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_148
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_149
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_150
150. Vaso in terracotta smaltata a lustro
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_151
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_152
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_153
153. Busto di Antinoo in marmo bianco
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_154
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_155
155. Busto di Minerva in gesso policromo
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_156
156. Camino in marmo bianco di gusto Neoclassico
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_157
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_158
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_159
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_160
160. Coppia di cani in conglomerato di pietra
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_161
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_162
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_163
163. Coppia di grifoni alati
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_164
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_165
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_166
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_167
167. Coppia di vasi in pietra di Vicenza
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_168
168. Discobolo in bronzo patinato, XIX secolo
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_169
169. Discobolo in marmo bianco
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_170
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_171
171. Fontana in marmo bianco
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_172
172. Grande camino in marmo bianco
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_173
173. Grande gruppo in marmo bianco
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_174
174. Grande panca a emiciclo in marmo giallo
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_175
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_176
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_177
177. Medusa Rondanini in marmo bianco
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_178
178. Meridiana in marmo bianco
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_179
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_180
180. Nike di Samotracia in marmo bianco
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_181
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_182
182. Panca in marmo giallo
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_183
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_184
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_185
185. Piano circolare lastronato in marmi policromi
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_186
186. Piano rettangolare in marmo bianco e policromo
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_187
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_188
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_189
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_190
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_191
191. Testa di Pericle in marmo rosso antico
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_192
192. Tritone alato, scultura in marmo giallo
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_193
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_194
194. Venere e Amore, gruppo in marmo bianco
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_195
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_196
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_197
197. Le scimmie ammaestrate, XVIII secolo
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_198
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_199
199. Maddalena in preghiera, XVII secolo
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_200
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_201
201. Madonna orante, inizi del XIX secolo
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_202
202. Natura morta con fiori, frutta e farfalla
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_203
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_204
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_205
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_206
206. Scena di battaglia, XVII secolo
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_207
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_208
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_209
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_210
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_211
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_212
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_213
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_214
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_215
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_216
216. Canterano di noce, XVII secolo
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_217
217. Cassina in legno ebanizzato, XIX secolo
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_218
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_219
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_220
220. Coppia di basi a tripode di noce, XIX secolo
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_221
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_222
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_223
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_224
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_225
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_226
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_227
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_228
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_229
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_230
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_231
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_232
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_233
233. Nudi accademici maschili, inizi del XIX secolo
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_234
234. Ore di svago, XIX secolo
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_235
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_236
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_237
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_238
238. Veduta di Alghero, P. Tavilla, 1886
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_239
239. Veduta lacustre, V. Borgatti, 1895
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_240
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_241
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_242
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_243
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_244
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_245
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_246
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_247
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_248
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_249
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_250
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_251
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_252
252. Cassettone di noce, inizi del XIX secolo
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_253
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_254
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_255
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_256
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_257
257. Dormeuse in legno parzialmente dorato
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_258
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_259
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_260
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_261
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_262
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_263
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_264
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_265
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_266
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_267
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_268
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_269
269. Pendola in bronzo patinato, XIX secolo
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_270
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_271
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_272
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_273
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_274
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_275
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_276
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_277
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_278
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_279
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_280
280. Nesso rapisce Deianira, inizi del XVIII secolo
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_281
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_282
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_283
283. Adamo ed Eva, Jacques Jaquet 1830 - 1898
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_284
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_285
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_286
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_287
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_288
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_289
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_290
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_291
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_292
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_293
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_294
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_295
295. Stipetto in legno esotico, Arte Orientale
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_296
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_297
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_298
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_299
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_300
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_1
1. Senza titolo, Ilia Peikov Sofia 1911 - Roma 1988
dipinto sottovetro e foglia d’oro, cm. 102,5×48,5 Firma in basso a destra
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_2
2. Acrobats, George Grosz, 1913 Berlino 1893 - 1959
china su carta, 28,5×22,5 (piccola mancanza alla carta sotto la firma) Firma in basso a destra: Grosz A tergo etichetta della Galleria d’Arte Carlina, Torino Certificato di autenticità di Richard...
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_3
3. Senza titolo, Renzo Vespignani, 1967 Roma 1924 - 2001
olio su tela, cm. 48×70 Firma e anno in basso a sinistra: Vespignani 67
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_4
4. Ramo con rosa, Assen Peikov Sofia 1908 - Roma 1973
bronzo patinato su basetta in travertino, complessivamente h. cm. 23 Sigla sul gambo: AP
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_5
5. Paris, Pont Saint Martin
olio su tela, cm. 36×60,5 (qualche restauro alla tela) Firma in basso a destra: Soler
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_6
6. Veduta del Foro Romano
olio su tela, cm. 47×56
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_7
7. Veduta di Roma con Castel Sant'Angelo e San Pietro sullo sfondo
olio su tela, cm. 179×120
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_8
8. Angelo Mangiarotti per Artemide
Lesbo, lampada da tavolo in vetro lattimo e bianco, cm. 36×50 circa
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_9
9. Lampada da tavolo Petal in vetro verde attribuibile a Mazzega, Murano
cm. 42×44 circa
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_10
10. Carlo Nason per Mazzega
LT328, lampada da tavolo in vetro pulegoso; etichetta adesiva V.Nason&C. Murano, cm. 44×40 circa
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_11
11. Grande lampadario con foglie di vetro viola attribuibile a Mazzega, Murano
cm. 180×130 circa. Lotto non presente in sede
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_12
12. Lampadario di forma geometrica, Murano, Mazzega
con formelle rettangolari in vetro arancione, cm. 135×94 circa. Lotto non presente in sede
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_13
13. Eero Sarinen per Knoll
Tulip, tavolo e quattro sedie; il tavolo con base in alluminio verniciato bianco e piano circolare in marmo; le sedie con base in alluminio verniciato bianco e seduta in plastica bianca. Anni ’70,...
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_14
14. Franco Albini per Bonacina
Margherita, coppia di poltrone in midollino con cuscino in tessuto rosso, cm. 94x75x83
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_15
15. Gae Aulenti per Fontana Arte
Giova, lampada da tavolo in vetro incolore e rosa, h. cm. 60
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_16
16. Coppia di appliques con pendenti a valva di conchiglia in vetro arancione, Murano
cm. 55×44 circa
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_17
17. Grande plafoniera con pendenti a conchiglia in vetro arancione, Murano
cm. 106×90 circa
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_18
18. Appendiabiti con fondo di specchio in parte color verde acqua, anni '50
decorazioni floreali dipinte; profilo ondulato in ottone, cm. 182×84,5
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_19
19. Lampada in metallo dorato a steli fogliati di bambù
h. cm. 180 (qualche difetto)
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_20
20. Divano e coppia di poltrone rivestiti in pelle verde
il divano: cm. 90x160x90 circa; le poltrone: cm. 90x100x90 circa
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_21
21. Mobile toletta in legno di frassino con specchio circolare e piano in vetro
specchio regolabile, cm. 140x124x39
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_22
22. Olav Eldøy per Stokke
Peel, poltrona ergonomica con poggiapiedi, la poltrona: cm. 113 (123 max.)x89x89; il poggiapiedi: cm. 56x49x49
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_23
23. Salotto in midollino
composto da un divano a due posti, una coppia di poltrone e un tavolino da caffè, il divano: cm. 74x122x60 circa
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_24
24. Sei sgabelli di mogano in stile anni ?50
con sedute rivestite in tessuto rosso, cm. 46x45x44
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_25
25. Vico Magistretti per Artemide
Omega, lampada da tavolo in vetro lattimo, cm. 32×45 circa
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_26
26. Anacleto Spazzapan Luino 1943
Divano a due posti in ferro saldato a mano e laccato giallo, cm. 85x156x60 Siglato al verso: AS. Lotto non presente in sede
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_27
27. Anacleto Spazzapan Luino 1943
Divano e coppia di poltrone in tessuto intrecciato verde; monogramma AS in basso sul lato posteriore, il divano: cm. 75x156x58; le poltrone: cm. 75x84x58. Lotto non presente sede
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_28
28. Lampadario a 16 luci in ottone dorato e cesellato
cm. 90×110 circa
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_29
29. Lampada da terra in forma di palma con foglie di vetro azzurro, Murano
struttura, base e portalampade in ottone dorato, cm. 218×110
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_30
30. Lampada da terra in forma di palma con foglie di vetro verde, Murano
struttura, base e portalampade in ottone dorato, cm. 218×110. Lotto non presente in sede
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_31
31. Lampadario a palma con foglie in vetro di Murano verde
struttura in ottone dorato, cm. 110×105. Lotto non presente in sede
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_32
32. Amore e Psiche, grande gruppo in bronzo patinato
dall’originale di Antonio Canova al Museo del Louvre di Parigi, cm. 160x200x86. Lotto non presente in sede
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_33
33. Busto di Electa Ranerius in bronzo patinato
cm 45×44
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_34
34. Busto di Platone in bronzo patinato
poggiante su colonna in marmo verde; il busto: cm. 62×45; la colonna: h. cm. 111; il piano: d. cm. 28 (la colonna difettosa)
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_35
35. Coppia di armature in bronzo patinato
ciascuna con alabarda in mano, cm. 270x50x60 Lotto non presente in sede
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_36
36. Coppia di bruciaessenze con coperchio in marmo e bronzo dorato e cesellato
cm. 40×25 circa
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_37
37. Coppia di cani boxer in bronzo patinato e in parte dorato
cm. 90×90 circa
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_38
38. Coppia di cerbiatti in bronzo patinato
cm. 90x73x22 circa
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_39
39. Coppia di cervi in bronzo dorato
h. cm. 63
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_40
40. Coppia di corridori in bronzo patinato
cm. 110x90x32 circa. Dagli originali al Museo Archeologico Nazionale di Napoli
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_41
41. Coppia di figure femminili panneggiate in bronzo patinato
cm. 178×47
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_42
42. Coppia di figure femminili panneggiate in bronzo patinato
cm. 178×47 In pendant con il lotto precedente Lotto non presente in sede
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_43
43. Coppia di grandi vasi dall'antico in bronzo patinato
caratterizzati da quattro anse con attacco inferiore a testa di cinghiale, cm. 67,5×74 circa
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_44
44. Coppia di guerrieri in bronzo patinato
colti in diversi atteggiamenti, entrambi con elmo piumato, h. cm. 73 circa
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_45
45. Coppia di lampioni in bronzo patinato
ciascuno caratterizzato da una figura femminile accanto a un leone, anticipati da due putti, cm. 280x100x130 Lotto non presente sede
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_46
46. Coppia di levrieri accosciati in bronzo patinato
cm. 50×110 circa
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_47
47. Coppia di monumentali flambeaux in bronzo patinato
in forma di figure maschili che sorreggono cinque bracci per candele; poggianti su piedistallo; predisposti per l’illuminazione, complessivamente cm. 302x53x50 circa
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_48
48. Coppia di panchine da albero in ghisa dipinta in nero e traforata
cm. 78×150; larghezza del foro centrale: d. cm. 55 Lotto non presente in sede
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_49
49. Coppia di tigri accosciate in bronzo patinato e dorato
su base rettangolare, cm. 65x120x60 circa
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_50
50. Due cani in bronzo dorato
cm. 38×65 circa; cm. 50×77 circa
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_51
51. Ercole Farnese in bronzo patinato
su basetta di marmo, complessivamente h. cm. 76
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_52
52. Fontana in bronzo patinato
vasca circolare baccellata ornata da tre cavalli rampanti; la base è decorata da teste di cavalli alati, cm. 208×125 circa
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_53
53. Grande biga in bronzo patinato
un condottiero conduce due cavalli rampanti resi con dovizia di particolari; base rettangolare, massimo ingombro, cm. 126x180x65. Lotto non presente in sede
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_54
54. Grande fontana in bronzo patinato
qualificata da due aironi accanto a una pianta di papiri, cm.215x150x150 Lotto non presente in sede
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_55
55. Grande testa di leone in bronzo patinato
su base in travertino, complessivamente cm. 68x45x60 circa
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_56
56. Guerriera indigena con lancia, scultura in bronzo dorato
h. cm. 186
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_57
57. Il Trionfo di Nettuno, gruppo in bronzo patinato
h. cm. 107
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_58
58. Laocoonte, grande gruppo in bronzo patinato
dall’originale al Museo Pio-Clementino in Vaticano, cm. 205x160x80 Lotto non presente in sede
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_59
59. Originale tavolo con base di metallo patinato e lumeggiato in oro e verde
modellata a raffigurare grandi foglie di palma; piano ovale in cristallo molato; base mistilinea, cm. 83,5×201,5×121 Lotto non presente in sede
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_60
60. Piovra in bronzo dorato
cm. 76x80x80 circa
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_61
61. Piovra in bronzo patinato
cm. 76x80x80 circa
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_62
62. Quattro busti di imperatore romano in bronzo patinato
cm. 75×56 circa
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_63
63. Rane che si arrampicano su un ramo, gruppo di bronzo patinato
h. cm. 81 (mancanze)
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_64
64. San Giorgio e il drago, gruppo in bronzo dorato
cm. 60x40x25 circa
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_65
65. Scheletro in bronzo patinato
h. cm. 155
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_66
66. Testa di Benito Mussolini in bronzo patinato
h. cm. 37
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_67
67. Venus Pudica in bronzo patinato
cm. 195x55x40. Lotto non presente in sede
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_68
68. Versatoio in bronzo patinato dall'antico
cesellato a erma bifronte con presa zoomorfa, h. cm. 39
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_69
69. Vittoria alata in bronzo patinato su base cubica in marmo giallo
complessivamente h. cm. 65
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_70
70. Giuseppe Renda Polistena 1859 - Napoli 1939
Estasi bronzo patinato, cm. 55x50x37 Firma sul lato sinistro: G.Renda
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_71
71. Lampada da tavolo in bronzo patinato con paralume in paste vitree policrome
h. cm. 73
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_72
72. Lampada da tavolo in bronzo patinato con paralume in paste vitree policrome
h. cm. 71
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_73
73. Lampada da tavolo in bronzo patinato con paralume in paste vitree policrome
h. cm. 56
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_74
74. Lampada da tavolo in bronzo patinato con paralume in paste vitree policrome
h. cm. 74
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_75
75. Lampada da tavolo in bronzo patinato con paralume in paste vitree policrome
h. cm. 54
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_76
76. Console con base e piano di legno laccato nero
e due sostegni in metallo dorato a forma di delfino, cm. 85x145x45
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_77
77. Coppia di basi per tavolo a tre sostegni in bambù
cm. 90x48x40
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_78
78. Bottiglia in vetro spesso color rosa, Murano
in forma di gatto, h. cm. 37,5 (sbeccature all’interno del tappo)
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_79
79. Busto virile in vetro incolore, Murano, Grassetti
base parallelepipeda in marmo; firma incisa a tergo in basso a destra, complessivamente cm. 45×36
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_80
80. Centrotavola in cristallo, Daum
di forma sagomata; firma incisa in prossimità della base, cm. 10x36x26
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_81
81. Scultura in cristallo, Daum
raffigurante una barca a vela; firma in prossimità della base, cm. 22x18x9
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_82
82. Coppia di lumi a torchon in vetro lattimo, Murano
h. cm. 53 (privi di paralume)
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_83
83. Due appliques in vetro pulegoso incolore e policromo, Murano
di linea semicilindrica decorate da applicazioni in rilievo a tema marino, h. cm. 60; h. cm. 70 (qualche mancanza)
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_84
84. Scultura in vetro blu e incolore raffigurante un marlin, Murano, Alessandro Barbaro
firma incisa sotto la base, h. cm. 90
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_85
85. Lume da tavolo a torchon in vetro violaceo, Murano
h. cm. 58 (privo di paralume)
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_86
86. Lume da tavolo in vetro lattimo e policromo, Murano
h. cm. 57 (privo di paralume)
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_87
87. Quattro appliques a emiciclo in vetro incolore
decorate da foglie e cascatelle di prismi, cm. 30x43x22 circa
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_88
88. Quattro barattoli con coperchio in vetro soffiato blu, Murano
dipinti a dorature e motivi vegetali in rilievo, stemmi e iscrizioni farmaceutiche; presa del coperchio a frutto, h. cm. 40 circa (lievi difetti)
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_89
89. Coppia di bottiglie in vetro trasparente e dorato con tappo, Murano
corpo a sezione quadrata abbellito da scene galanti, h. cm. 42
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_90
90. Grande flambeau a nove luci in vetro incolore e dorato, Murano
cm. 90×60 circa
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_91
91. Specchiera a cartiglio in vetro di Murano, anni '50
arricchita da corolle policrome e riserve incise a motivi fogliati, cm. 75×186 (mancanze e difetti)
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_92
92. Testa femminile in vetro incolore e policromo, Murano, Renzo Vianello
firma incisa sulla base, h. cm. 48
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_93
93. Vaso con coperchio in vetro soffiato, Murano
decorato a dorature, putti, e immagine del leone marciano; presa del coperchio caratterizzata da due cavallucci marini, h. cm. 80
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_94
94. René Lalique (Ay 1860 - Parigi 1945)
Dahlias, lampada a sospensione in cristallo satinato. Francia, 1921, firmata R. Lalique all’interno, cm. 14,5×30 (mancante degli elementi per il fissaggio al soffitto)
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_95
95. Coppia di grandi lanterne in ferro battuto
complete di bracci da parete; le lanterne: cm. 120x48x48 circa
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_96
96. Coppia di lanterne in ferro battuto a sezione esagonale
cm. 110×55 circa. En pendant con il lotto precedente. Lotto non presente in sede
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_97
97. Coppia di lanterne in ferro battuto a sezione esagonale
cm. 110×55 circa
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_98
98. Grande tartaruga in bronzo patinato
cm. 35x90x60 circa
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_99
99. Tartaruga in bronzo patinato
cm. 29x74x96 circa
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_100
100. Tartaruga in bronzo patinato
cm. 37x105x110 circa En pendant con il lotto 25832
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_101
101. Acquasantiera in bronzo dorato e metallo argentato, XIX secolo
cm. 38×17
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_102
102. Busto di Giuseppe Verdi in terracotta patinata, fine del XIX secolo
cm. 55×48
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_103
103. Carrello portavaligie da albergo in ottone
con struttura arcuata e pedana rivestita di moquette; munito di ruote, cm. 179x110x60
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_104
104. Cassaforte di forma parallelepipeda rivestita in ferro borchiato
cm. 145x90x55. Lotto non presente in sede
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_105
105. Cofanetto rettangolare in legno e metallo dorato e cesellato, probabilmente Arte Coloniale
cm. 9x28x22
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_106
106. Coppia di antiche colonne in legno dorato e argentato
fusto scanalato, caratterizzate da due erme di putto alato a tuttotondo disposte vis à vis, h. cm. 190
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_107
107. Coppia di appliques in bronzo dorato a cinque luci, XIX secolo
cesellate a motivi di guato neoclassico, cm. 24x40x27
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_108
108. Coppia di bracci da parete in legno laccato e intagliato, Genova, XVIII secolo
cm. 63x65x40 circa
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_109
109. Coppia di colonne in marmo blu e breccia rossa
cm. 135,5x31x31
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_110
110. Coppia di mensoline in bois naturel caratterizzate dalla testa di un putto alato
piano laccato, cm. 51,5×50,5×22,5
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_111
111. Flambeau a sei luci in legno laccato e dorato
con bracci in ferro battuto e pendenti in vetro sfaccettato, cm. 107×50 circa (qualche difetto)
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_112
112. Giraffa in terracotta grezza
h. cm. 108
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_113
113. Insegna della Route 66 in legno e metallo policromo
cm. 100×100 (mancanza)
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_114
114. Parafiamma in metallo dorato con tre pannelli in vetro dipinti a scene sacre
cm. 96×116
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_115
115. Alzatina in argento con due manici lignei, circa 1850
recipiente circolare con bordo traforato a ringhierina, cm. 12×25, peso lordo gr. 120 circa
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_116
116. Bricco in argento, Parigi 1794-'97
a superficie liscia con iniziali incise; manico ligneo, cm. 9×17, peso lordo gr. 150 circa
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_117
117. Brucia-profumo in argento 800/1.000, punzone del fascio littorio
tre sostegni cesellati a voluta; piedi ferini, h. cm. 18, peso gr. 460 circa
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_118
118. Caffettiera in argento sterling, Londra, 1734, Thomas Farren
corpo conico a superficie liscia; ansa lignea, h. cm. 23, peso lordo gr. 890 circa
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_119
119. Caffettiera in argento, Milano, 1820 circa
corpo ovoidale con beccuccio a testa di rapace e presa a erma muliebre, h. cm. 30, peso lordo gr. 774
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_120
120. Cestino in argento sterling, Birmingham,1912
corpo ovoidale in parte traforato e inciso a motivi floreali stilizzati, cm. 15x16x9, peso gr. 180
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_121
121. Coppia di candelieri in argento sterling, Portogallo
stelo a sezione quadrata rastremata verso il basso finemente cesellato; piede quadrato, h. cm. 32, peso complessivo gr. 1.215
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_122
122. Coppia di piccoli doppieri in argento 800/1.000
due braccetti a voluta fogliata culminanti in una cariatide di putto; base ovale, h. cm. 13, peso complessivo gr. 808
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_123
123. Coppia di salsiere in argento sterling, Londra, Mappin&Webb, 1912
a superficie liscia; due prese sagomate, cm. 10x16x12,5, peso complessivo gr. 370 circa
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_124
124. Coppia di vassoi in argento sterling, Londra, 1805, William Fountain
di forma ovoidale con profilo del bordo baccellato, cm. 42×29, gr. 2580
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_125
125. Cruette in argento sterling, Edimburgo, 1859, J.Mckay
contenente sette recipienti in vetro all’uopo, alcuni parimenti montati in argento, cm. 30×22,5×17, peso dell’argento gr. 733
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_126
126. Cruette in argento sterling, Londra, Barnard, 1835
supporto di forma centinata con quattro flaconi in vetro con tappo; presa di forma ovale, h. cm. 20, peso dell’argento gr. 310 circa
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_127
127. Cruette in argento sterling, Londra, Barnard, 1857
supporto di forma circolare con fondo di legno, traforato a motivi fogliati stilizzati; presa centrale centinata; cinque flaconi con montatura in argento sterling, h. cm. 24
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_128
128. Lattiera e zuccheriera in argento sterling Londra, 1930
a sezione ottagonale; prese a voluta, la lattiera: h. cm. 12; la zuccheriere: h. cm. 10, peso complessivo gr. 770 circa
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_129
129. Mostardiera in argento, XVIII secolo
traforata e cesellata a festoni di fiori; coperchio incernierato; presa a voluta; contenitore in vetro opalino blu, h. cm. 11, peso dell’argento gr. 208 (il contenitore con lieve sbeccatura al b...
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_130
130. Mostardiera in argento e argento dorato, Francia, 1819
in forma di vaso biansato con coperchio; base quadrata su pieducci a sfera, h. cm. 12, peso gr. 180 circa
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_131
131. Piccola zuppiera da camera in argento sterling, Londra, 1902
coperchio a cupolino; profili cesellati, cm. 14×22, peso gr. 819 circa
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_132
132. Salsiera in argento 800/1.000
a superficie martellata con recipiente ovale; il cucchiaio e il recipiente formano la figura di un cigno, cm. 12x31x12, peso gr. 374
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_133
133. Scaldino in argento, Francia, 1850
sbalzato a volute e motivi fogliati stilizzati, cm. 6×21,5, peso lordo gr. 197
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_134
134. Zuccheriera per zollette in argento sterling, Londra, 1888
internamente dorata, incisa a fitti ornati vegetali stilizzati, h. cm. 7, peso gr. 120
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_135
135. Studio per decorazione, da Agostino Mitelli, XVIII secolo
inchiostro su carta, cm. 28×21 (mancanze ai margini). Prov.: già Christie’s, 19.11.1990, lotto 83 (come parte di un lotto di disegni)
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_136
136. Carta Geografica della Repubblica di Genova, Heredi Homann, 1743
incisione in parte acquarellata, il foglio: cm. 53×61 (ombrature alla carta)
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_137
137. Ercole in lotta con il Centauro / Chirone e Achille, Pittore napoletano del XIX secolo
coppia di gouaches su carta dagli originali conservati a Pompei, la luce: cm. 35×40 (compreso il passepartout)
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_138
138. Napoli, Veduta del porto, XIX secolo
litografia acquarellata, la luce: cm. 39×51,5 (difetti)
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_139
139. Rore madens multoque renidens flore rosarum..., Giovanni Volpato sculp.
incisione, la luce: cm. 75,5×109
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_140
140. Roma, Veduta del Porto di Ripa Grande, Giovanni Battista Piranesi Mogliano Veneto 1720 - Roma 1778
incisione, la lastra: cm. 41×61,5 circa IV stato, Hind 28/IV
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_141
141. Roma, Veduta del Tempio di Cibele a Piazza della Bocca della Verità, Giovanni Battista Piranesi Mogliano Veneto 1720 - Roma 1778
incisione, la lastra: cm. 40×60 circa IV stato, Hind 47/IV
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_142
142. Roma, Veduta di Piazza di Spagna, Giovanni Battista Piranesi Mogliano Veneto 1720 - Roma 1778
incisione, la lastra: cm. 40,5×60 circa Tiratura romana IV stato, Hind 18/IV
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_143
143. Fregio in gesso raffigurante un'aquila romana entro corona di alloro, inizi del XX secolo
cm. 42×90 (lievi mancanze)
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_144
144. Coppia di piccoli rinoceronti in ceramica turchese
cm. 17x34x13 circa (uno con lievissima caduta di colore sull’orecchio destro)
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_145
145. Crespina in maiolica policroma, XVIII secolo
cavetto modellato in altorilievo a scena del Battesimo di Gesù, cm. 20×35 (felatura; lievi sbeccature)
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_146
146. Piatto in maiolica a a fondo blu decorato a raffaellesche policrome
d. cm. 35,5
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_147
147. Servizio di piatti in terraglia bianca e policroma, Laveno, anni '50
decorata nel cavetto a mazzetto di fiori; tesa arricchita da volute fogliate rese in rilievo. Si compone di 99 pezzi comprendenti 54 piatti piani, 43 piatti da frutta e 2 piatti da portata circolari (tre...
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_148
148. Urna con coperchio in ceramica bianca riccamente modellata
a girali fogliati e anse mascherone zoomorfo, cm. 60x67x35,5 (lievi felature)
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_149
149. Vaso in ceramica a fondo sang de boeuf screziata in nero
h. cm. 56
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_150
150. Vaso in terracotta smaltata a lustro
nei toni dell’azzurro, del rosso e dell’argento; datato 1978 sotto la base, h. cm. 68
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_151
151. Versatoio in maiolica policroma, Italia Meridionale, XVIII secolo
corpo dipinto a paesaggio marino con imbarcazione; datato 1720, h. cm 30 (un’ansa mancante)
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_152
152. Sei tazze con piatto in porcellana bianca, dorata e policroma, prima metà del XIX secolo
ciascuna dipinta a raffigurare una veduta di Dresda, rispettivamente: Die Kreuzkirche in Dresden; Der Zwinger zu Dresden (2); Koenigstein; Cosell’s Garten; Der Zwinger zu Dresden; presa a voluta,...
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_153
153. Busto di Antinoo in marmo bianco
h. cm. 70
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_154
154. Busto di Elena in marmo bianco su base in marmo portoro
complessivamente h. cm. 70
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_155
155. Busto di Minerva in gesso policromo
h. cm. 65 (qualche mancanza)
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_156
156. Camino in marmo bianco di gusto Neoclassico
architrave scolpito a serti fioriti; piedritti a doppia colonna scanalata; piano mistilineo, cm. 151x200x40 Lotto non presente in sede
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_157
157. Colonna in breccia gialla con base di bronzo dorato e cesellato
cm. 112x42x42; diametro: cm. 30. Lotto non presente in sede
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_158
158. Colonna in marmo rosso montata in bronzo dorato
base e piano ottagonali; piano ottagonale sostenuto da un capitello corinzio, cm. 110x24x24
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_159
159. Coppia di antichi busti di imperatori romani in porfido e marmi policromi
cm. 60×40 circa
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_160
160. Coppia di cani in conglomerato di pietra
cm. 72×50 circa
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_161
161. Coppia di colonne in marmo bianco venato con fusto scanalato
cm 120x45x45
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_162
162. Coppia di colonnine placcate in ametista con fregi di bronzo dorato
h. cm. 58
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_163
163. Coppia di grifoni alati
cm. 120x44x90 Lotto non presente in sede
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_164
164. Coppia di vasi con coperchio in marmo giallo in parte baccellato
cm. 70×60 circa
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_165
165. Coppia di vasi con coperchio in marmo screziato a baccellature elicoidali
cm. 50×36 circa
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_166
166. Coppia di vasi con coperchio in marmo verde con corpo a scanalature elicoidali
h. cm. 87 circa
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_167
167. Coppia di vasi in pietra di Vicenza
decorati in rilievo a foglie di palma definite da motivi a greca, cm. 88x82x82 Lotto non presente in sede
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_168
168. Discobolo in bronzo patinato, XIX secolo
base rettangolare in breccia e marmo nero, complessivamente cm. 91x64x33 (mancanza a un angolo della base)
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_169
169. Discobolo in marmo bianco
cm. 180x100x65 Lotto non presente in sede
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_170
170. Due piccoli busti femminili in marmo bianco
basetta in marmo nero, complessivamente h. cm. 28; h. cm. 30 c
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_171
171. Fontana in marmo bianco
qualificata al centro dalla figure di Venere con Cupido sopra un delfino, h. cm. 270; la vasca: h. cm. 35, d. cm. 260. Lotto non presente sede
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_172
172. Grande camino in marmo bianco
caratterizzato da uno stemma centrale sostenuto da due figure angeliche; piedritti a figura di putto intento a leggere sovrastato da un mascherone zoomorfo; piano frontalmente ondulato, cm. 160x200x60...
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_173
173. Grande gruppo in marmo bianco
scolpito a raffigurare un personaggio maschile panneggiato seduto su un masso roccioso accanto a una lira mentre suona una conchiglia, cm. 208x260x100 circa, peso kg. 45.000 circa. Lotto non presente in...
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_174
174. Grande panca a emiciclo in marmo giallo
con schienale a balaustri concluso ai lati da due erme femminili, cm. 145x505x65. Lotto non presente in esposizione
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_175
175. Hermes di Olimpia in polvere di marmo bianco
recante sulla parte posteriore della base la firma: F.lli Romanelli Firenze, h. cm. 50. Dettaglio del gruppo di Prassitele conservato presso il Museo Archeologico di Olimpia
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_176
176. Le Quattro Stagioni, quattro sculture in travertino
cm. 225x90x51. Lotto non presente in sede
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_177
177. Medusa Rondanini in marmo bianco
su base in marmo rosso, complessivamente cm. 50×40 circa
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_178
178. Meridiana in marmo bianco
cm. 65×73
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_179
179. Minerva, coppia di monumentali sculture in marmo bianco
h. cm. 263 Lotto non presente in sede
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_180
180. Nike di Samotracia in marmo bianco
dall’originale al Museo del Louvre di Parigi, cm. 180x85x105. Lotto non presente in sede
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_181
181. Nove mascheroni antropomorfi in pietra di Vicenza di differente foggia
h. da cm. 25 a cm. 36
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_182
182. Panca in marmo giallo
schienale scolpito a festoni; braccioli a voluta fogliata, cm. 102x180x65 Lotto non presente in sede
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_183
183. Pannello rettangolare in marmo nero intarsiato a figura di tigre
in marmi policromi, cm. 100×61
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_184
184. Paride e Perseo, coppia di busti in marmo bianco
cm. 76×40
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_185
185. Piano circolare lastronato in marmi policromi
ametistista e malachite intarsiato a motivi geometrici avvivati da farfalle in volo, d. cm. 122; spessore del piano: cm. 3
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_186
186. Piano rettangolare in marmo bianco e policromo
intarsiato a motivi fogliati e floreali, cm. 182,5×90,5
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_187
187. Piano rettangolare in marmo nero intarsiato a scacchiera e a campionatura di marmi policromi
cm. 80×51
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_188
188. San Giorgio e il drago, altorilievo rettangolare in marmo bianco
cm. 116×67; spessore: cm. 6
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_189
189. Soggetto mitologico, bassorilievo di forma rettangolare in marmo bianco
cm. 73×73; spessore della lastra: cm. 4
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_190
190. Tavolo in onice con piano ovale dal profilo sagomato
due sostegni scolpiti a zampa ferina, cm. 80x250x150. Lotto non presente in sede
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_191
191. Testa di Pericle in marmo rosso antico
base parallelepipeda in breccia, complessivamente h. cm. 56 (la testa h. cm. 30 circa)
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_192
192. Tritone alato, scultura in marmo giallo
finemente scolpita a tuttotondo, cm. 90x150x60 Lotto non presente in sede
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_193
193. Vasca in marmo verde sormontata da un putto con delfino in bronzo patinato, XIX secolo
sostegno a colonna scanalata, complessivamente cm. 156×53
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_194
194. Venere e Amore, gruppo in marmo bianco
h. cm. 120
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_195
195. Allegoria dell'Architettura, olio su tela applicata su tavola, XVIII secolo
cm. 71×120
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_196
196. Cristo e la samaritana al pozzo, olio su tela, inizi del XVII secolo
cm. 94×137,5
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_197
197. Le scimmie ammaestrate, XVIII secolo
olio su tela, cm. 85×150
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_198
198. Maddalena in penitenza, XVIII secolo (da Guido Reni)
olio su tela, cm. 91×68
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_199
199. Maddalena in preghiera, XVII secolo
olio su rame, cm. 50×34
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_200
200. Madonna col Bambino in gloria, olio su tela a sesto ovale, XVIII secolo
cm. 74×57,5
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_201
201. Madonna orante, inizi del XIX secolo
olio su cartone. cm. 33,5×27
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_202
202. Natura morta con fiori, frutta e farfalla
olio su tavola, cm. 39,5×30,5
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_203
203. Natura morta di pesci, fine del XVIII secolo
olio su tela, cm. 50×60
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_204
204. Ritratto virile, probabilmente Hove van Utrecht, XVII secolo
cm. 113×90
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_205
205. Sacrificio di Ifigenia alla presenza di Agamennone, olio su tela, XVIII secolo
90×135,5
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_206
206. Scena di battaglia, XVII secolo
olio su tela, cm. 157,5×175,5
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_207
207. Scena di persecuzione contro i cristiani, XVIII secolo
olio su tela, cm. 102×76,5
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_208
208. Soggetto allegorico, inizi del XVIII secolo
olio su tela, cm. 61×113
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_209
209. Didone offre a Enea una coppa di vino, XVII secolo
olio su tela, cm. 74×97,5
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_210
210. Paesaggio fluviale con borgo e figure, XVIII secolo
olio su tela, cm. 54×80
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_211
211. La sosta alla locanda / Il bagno al fiume, Philips Wouwerman (attr.)Haarlem 1619 - 1668
coppia di oli su tela, cm. 35×44
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_212
212. Susanna e i Vecchioni / Lot e le Figlie, Paolo De Matteis Piano Vetrale 1662 - Napoli 1728
coppia di oli su tela, cm. 234×182; cornici coeve in legno laccato nero e dorato (qualche caduta di colore; qualche restauro alla tela) Si acclude autentica del prof. Nicola Spinosa Come scrive Spinosa,...
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_213
213. La musica di Saul, Dionys van Nijmegen (attr.) Rotterdam 1705 - 1798
olio su tela, cm. 84×61
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_214
214. Paeaaggi con ruderi e figure, Bartolomeo Pedon (attr.) Venezia 1665 - 1732
coppia di oli su tela, cm. 60×74
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_215
215. Antico mobile scrittoio lastronato in noce e radica di noce
piano mistilineo sovrastato da un’alzata con ribalta dall’apertura della quale si svelano tre tiretti allineati; altri tre cassetti caratterizzano la fascia sottostante il piano; gambe ad obelisco,...
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_216
216. Canterano di noce, XVII secolo
prospetto a quattro cassetti con profili scorniciati; montanti scolpiti a erma antropomorfa; piedi anteriori ferini, cm. 98x129x68
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_217
217. Cassina in legno ebanizzato, XIX secolo
con profili e cornici guillochées; coperchio incernierato, cm. 34x56x25
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_218
218. Console d'appui in legno dorato e intagliato, costruita con elementi antichi
piano frontalmente centinato in breccia di Aleppo, cm. 64x130x28
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_219
219. Console in legno dorato e scolpito con piano in marmo bianco, XVIII secolo
cm. 90x120x60 (difetti)
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_220
220. Coppia di basi a tripode di noce, XIX secolo
gambe centinate scolpite a volute e rocailles; piano in marmo portoro, cm. 113x47x47
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_221
221. Coppia di comodini da muro di forma parallelepipeda in legno argentato e intagliato
piano di marmo incassato, cm. 33x56x32
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_222
222. Coppia di faldistori con montanti a tenaglia in ferro battuto
e terminali di bronzo a erma leonina, cm. 95x72x58
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_223
223. Coppia di inginocchiatoi di noce, XVII secolo
di forma lineare. Piano rettangolare apribile; fronte con uno sportello; pedana aggettante in parte apribile, cm. 93x73x58
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_224
224. Grande commode da un modello di Guillaume Benneman
impiallacciata in legni di essenze pregiate con ricche applicazioni di bronzo cesellato e dorato: al centro del fronte un medaglione circolare raffigurante una scena di gusto neoclassico. Prospetto a due...
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_225
225. Grande servizio da salotto in legno dorato riccamente scolpito, XIX secolo
composto da un divano con specchiera, una coppia di poltrone, quattro sedie, una console con piano in marmo e specchiera sovrastante e un tavolo da centro con piano rivestito di stoffa, il divano: cm....
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_226
226. Poltrona in legno laccato, dorato e argentato, XVIII secolo
dossello arcuato centrato da una rocaille fogliata che si ripete sulla fascia; braccioli di linea mossa desinenti in un ricciolo, poggianti su montanti centinati così come le gambe con piedi a zoccolo,...
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_227
227. Scrivania da centro di noce, Italia Centrale, XVII secolo
piano rettangolare con fascia sottostante arricchita da due cassetti allineati e filettati, ben delimitati da intarsi a motivi vegetali stilizzati; montanti a lira riuniti al piano da traverse sagomate,...
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_228
228. Sgabello di noce con seduta intagliata a valva di conchiglia
base a tripode; regolabile in altezza, cm. 58x42x44 (cm. 58 altezza minima)
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_229
229. Tabernacolo in legno laccato azzurro, dorato e intagliato, XVII secolo
cm. 94x44x25
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_230
230. Tavolo fratino di noce, costruito con elementi antichi
piano rettangolare poggiante su due montanti torniti con piedi a mensola riuniti da traversa lineare, cm. 79x252x65
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_231
231. Trumeau lastronato in noce e radica di noce, Milano, XVIII secolo
con profili in legno ebanizzato. La parte inferiore con fianchi concavi e prospetto centralmente bombato a quattro cassetti sottesi a una calatoia celante cinque tiretti; quella superiore a due ante con...
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_232
232. Au claire de lune, olio su tela applicata su faesite
cm. 32,5×76
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_233
233. Nudi accademici maschili, inizi del XIX secolo
coppia di carboncini su carta, con cornice coeva napoletana, il foglio: cm. 45×30 circa (qualche difetto alla carta)
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_234
234. Ore di svago, XIX secolo
olio su tela, cm. 89×119 (qualche difetto)
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_235
235. Paesaggio di campagna con ponte e figura, XIX secolo
olio su tela, cm. 58×45
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_236
236. Ritratto di gentiluomo con libri, XIX secolo
pastelli su carta, cm. 80×62
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_237
237. Roma, Resti del Tempio del Sole e della Luna, XIX secolo
acquarello su carta, cm. 50×73
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_238
238. Veduta di Alghero, P. Tavilla, 1886
olio su tela, cm. 60×130 Firma e data in basso a destra: P. Tavilla pins 1886
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_239
239. Veduta lacustre, V. Borgatti, 1895
olio su tela, cm. 61×95,5 Firma e anno in basso ma destra: V. Borgatti, 1865
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_240
240. Rudere di castello con figure, Carlo Ferrari detto "Il Ferrarin"
olio su tela, cm. 45×60 Firma graffita in basso a destra
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_241
241. Paesaggio al tramonto con figure accanto a un fuoco, XIX secolo
olio su tela, cm. 41×61 Firmato in basso a sinistra
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_242
242. Ritratto di bimba, Lazzaro Efisio Cabras (attr.) Cagliari 1833 - Pisa 1913
olio su tela, cm. 39×31 (qualche mancanza)
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_243
243. Gentiluomo che gioca con un cane, Scipione Vannutelli Genazzano 1834 - Roma 1894
olio su tela, cm. 62,5×48 Firma in basso a sinistra: S.Vannutelli
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_244
244. Giocatori di carte, Cafiero Filippelli Livorno 1889 - 1973
olio su tela, cm. 83×126,5 Firma in basso a destra: C.Filippelli
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_245
245. Veduta del golfo di Napoli con Castel dell'Ovo e il Vesuvio, Consalvo Carelli (attr.) Napoli 1818 - 1900
acquarello su carta, la luce: cm. 37,5×29
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_246
246. Gentildonna con narghilè, Salvatore Postiglione Napoli 1861 - 1906
cm. 135,5×76 Firma sul lato destro: Postiglione
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_247
247. Contadina con tamburello, Alberto Melillo, 1888 Napoli 1866 - 1915
pastelli su carta, cm. 199×116 Firma e anno in basso a destra: A.Melillo 88
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_248
248. Scalone di Palazzo dei Dogi a Venezia, Francesco Zanin, 1868 Nove 1824 - Venezia 1884
olio su tela, cm. 36×52 Firma e data in basso a destra: Zanin Fran:co XI. 1868
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_249
249. Angoliera a due corpi in legno intarsiato in essenze pregiate, Olanda, XIX secolo
cm. 195x76x56
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_250
250. Cassettone con specchiera in legno laccato avorio e dorato, Germania, inizi del XX secolo
Il cassettone di linea lievemente mossa con fronte scandito da due cassetti; piano di onice incassato. La specchiera d’impianto rettangolare suddivisa in riserve e piccoli cartigli dipinti a motivi...
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_251
251. Cassettone di forma centinata in legno placcato in varie essenze, intarsiato e in parte dorato
interamente decorato da riserve con paesaggi tra una ricca decorazione di volute fogliate ed elementi vegetali; fronte mosso a tre cassetti privi di traversa, cm. 83x135x64 circa
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_252
252. Cassettone di noce, inizi del XIX secolo
piano rettangolare; fronte a tre cassetti due dei quali definiti da lesene a erma muliebre; gambe a obelisco, cm. 94x133x65 (difetti)
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_253
253. Coppia di cassettoni intarsiati a marquetteries nello stile del XVIII secolo
fronte a due cassetti, cm. 90x120x50
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_254
254. Coppia di poltrone e quattro sedie in legno laccato avorio, fine del XVIII-inizi del XIX secolo
con profili dorati; schienale a giorno caratterizzato da due profili di cinesini contrapposti, le poltrone: cm. 91x61x55
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_255
255. Coppia di specchiere in legno dorato, XIX secolo
cornice mistilinea finemente scolpita a motivi fogliati; la cimasa è arricchita da festoni floreali in parte a giorno che scendono fino alla metà dei lati lunghi; la parte inferiore è qualificata da una...
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_256
256. Divano a due posti di noce intarsiato a volatili fra motivi fogliati e floreali, Olanda, XIX secolo
cm. 117x112x46
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_257
257. Dormeuse in legno parzialmente dorato
intagliata a motivi di gusto neoclassico, cm. 110x195x76 circa
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_258
258. Grande tavolo lastronato in legni di varie essenze
piano ovale finemente intarsiato a motivi di gusto neoclassico; cm. 79x185x155 circa. Allungabile mediante manovella all’uopo con quattro prolunghe di l. cm. 55,5
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_259
259. Grande testiera in legno dorato, scolpito e traforato a volute fogliate e fiorite
cm. 200×238 circa
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_260
260. Gueridon in bois naturel finemente scolpito a raffigurare uno struzzo, periodo Liberty
cavalcato da due putti alati attorno a una pianta acquatica, h. cm. 147
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_261
261. Letto in legno dorato e dipinto a "vernis Martin", Francia, XIX secolo
testiera e pediera di linea centinata riccamente intagliate a rocailles e volute fogliate, dipinte a raffigurare rispettivamente un paesaggio con Cupido sdraiato e una scena con Venere, Cupido e due ninfe,...
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_262
262. Piccolo cassettone di noce, inizi del XIX secolo
piano rettangolare; fronte a tre cassetti due dei quali delimitati da colonnine libere in legno ebanizzato. Alti piedi a plinto, cm. 95x70x49 (difetti al piano)
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_263
263. Sedia in legno dorato e intagliato, XIX secolo
seduta e schienale rivestiti in velluto e medaglioni ricamati a piccolo punto, Gambe anteriori munite di rotelle, cm. 107×52,5×50
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_264
264. Pendola con base in marmo rosso griotte, Francia, XIX secolo
sormontata da una scultura di Etienne Henry Dumaige (Parigi 1830-1888) raffigurante un’Allegoria dell’Estate; la scultura firmata sulla base, complessivamente h. cm. 77
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_265
265. Pendola con figura muliebre in marmo nero e bronzo patinato e dorato, XIX secolo
quadrante firmato Thomire & C.ie, cm. 70x36x25 circa (difetti)
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_266
266. Pendola di forma centinata in marmo bianco con fronte scolpito, XIX secolo
cm. 60×32,5×18
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_267
267. Pendola in bronzo dorato con cassa a lira, Francia, XIX secolo
contenente il quadrante circolare in smalto segnato da ore in numeri romani, caratterizzata da un ricco cesello di volute fogliate e composizioni floreali (meccanismo di epoca posteriore), cm. 63x42x2...
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_268
268. Pendola in bronzo patinato e dorato, Francia, XIX secolo
qualificata dalla figura di un poeta seduto; cassa ottagonale riccamente cesellata con quadrante in smalto bianco firmato Anne Mon E.Vittoz Et Cie / E. De Labroue F.cant De Bronzes à Paris, cm. 64x33x...
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_269
269. Pendola in bronzo patinato, XIX secolo
qualificata da una figura panneggiata seduta con il capo laureato; base rettangolare di marmo, complessivamente cm. 55x46x24
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_270
270. Pendola lastronata in palissandro guarnita di bronzi dorati, Roma, inizi del XVIII secolo
cm. 32x26x16 (meccanismo di epoca posteriore)
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_271
271. Trittico in bronzo patinato, dorato e ametista, Francia, XIX secolo
composto da una pendola e una coppia di candelabri, tutti caratterizzati dalla figura di una Vittoria alata resa a tuttotondo. La pendola con cassa circolare dal quadrante parzialmente in smalto bianco...
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_272
272. Cartagloria con cornice in legno dorato e intagliato, Roma, XVIII secolo
cm. 41×42
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_273
273. Cornice in legno a fondo oro, San Pietroburgo, 1888
fascia centrale intagliata a ramoscelli fioriti ricorrenti. Firma e anno in prossimità dell’angolo superiore sinistro: A.Gecele Rue aux Rois S.Petersbourg 1888, la luce: cm. 65×78,5; la battuta:...
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_274
274. Dieci cornici ovali in ottone, XIX/XX secolo
ciascuna contenente una stampa, da cm. 20×17 a cm. 37×34 (difetti)
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_275
275. Specchiera con cornice in legno ebanizzato, XIX secolo
intagliato a raffigurare un gioco di foglie dalla punta accartocciata, cm. 120×102 (difetti)
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_276
276. Coppia di candelabri a 4 luci in bronzo dorato e ametista, XIX secolo
h. cm. 68 (lievi mancanze)
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_277
277. Coppia di candelieri in bronzo patinato e dorato cesellati a putti, XIX secolo
h. cm. 34
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_278
278. Coppia di leoni in bronzo dorato, Veneto, XVI secolo
cm. 22x26x26. In origine fungevano probabilmente da piedi o da sostegni per un mobile o una base
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_279
279. Coppia di obelischi a sezione ottagonale in breccia rossa
base parallelepipeda qualificata da due figure in bronzo patinato, complessivamente cm. 58x21x10
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_280
280. Nesso rapisce Deianira, inizi del XVIII secolo
gruppo in bronzo patinato su base rettangolare in marmo, complessivamente cm. 24x24x16
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_281
281. Putto seduto sopra alcune anfore, bronzo patinato, prima metà del XX secolo
basetta di marmo, complessivamente h. cm. 44. La scultura si ispira alla Fontana delle Anfore di Pietro Lombardi in Piazza Testaccio a Roma
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_282
282. Versatoio in bronzo dorato e cesellato dall'antico, XIX secolo
presa a figura zoomorfa, h. cm. 18
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_283
283. Adamo ed Eva, Jacques Jaquet 1830 - 1898
gruppo in bronzo patinato, cm. 50x46x27 circa Firma sulla base: J.Jaquet
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_284
284. Pantera in agguato, Eugène Cartier 1861 - 1943
bronzo patinato, cm. 42,5×53 circa Firma sulla base: Cartier
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_285
285. Testa virile in bronzo patinato, Naum Michel Los, 1922 1882 - ?
base lignea, la scultura: h. cm. 40 Firma e anno a tergo: N.Los 1922
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_286
286. Testa di scugnizzo, Vincenzo Gemito Napoli 1852 - 1929
bronzo patinato, h. cm. 42 Firma sul lato sinistro: Gemito A tergo timbro della Fonderia Gemito
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_287
287. Guerriero seduto, Ferdinand Barbedienne St.Martin de Fresnay 1810 - Parigi 1892
bronzo patinato, h. cm. 68 Firma sul lato sinistro della base: F.Barbedienne Fondeur Paris Sul fronte della base dedica incisa a Léon Lindet
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_288
288. Cane di Pho in bronzo con piccole appicazioni in specchio, Arte Orientale
cm. 41×35
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_289
289. Cane di Pho in ceramica policroma, Arte Orientale, XIX secolo
cm. 45x45x18 circa (qualche restauro e mancanza)
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_290
290. Coppia di grandi vasi placcati in osso in parte dorato, inciso e scolpito, Arte Orientale
h. cm. 150
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_291
291. Coppia di vasi biansati in bronzo patinato e smalti cloisonné, Arte Orientale
h. cm. 76
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_292
292. Divinità danzante, scultura in metallo patinato, Arte Orientale
h. cm. 110
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_293
293. Due cofanetti in legno laccato e intarsiato in osso, probabilmente Arte Siriana, XIX secolo
di forma rettangolare a minuti ornati geometrici, cm. 19x28x17
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_294
294. Paravento a quattro ante, in legno laccato nero e pietra dura, Giappone, XIX secolo
decorato a raffigurare un paesaggio montano dipinto e cavalli in rilievo, cm. 182,5×160 (difetti)
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_295
295. Stipetto in legno esotico, Arte Orientale
caratterizzato da 20 tiretti sovrastanti due portine e due cassettini, cm. 78×61,5×22
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_296
296. Tre scatole in rame sbalzato, Arte Orientale
raffiguranti ciascuna un elefante dalla proboscide alzata, cm. 10×11; cm. 17×18; cm. 40x46x24
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_297
297. Tappeto Ghiordes, Anatolia occidentale, fine del XIX secolo
cm. 178×134
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_298
298. Tappeto Khotan, Turkestan orientale, prima metà del XX secolo
cm. 278×173
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_299
299. Tappeto Khotan, Turkestan orientale, prima metà del XX secolo
cm. 287×152
bolli_romiti_2025_maggio_asta_93_lotto_300
300. Tappeto Tetex, Germania, prima metà del XX secolo
cm. 350×270 circa