cappello di paglia rosa a falda larga arricchito da due grandi rose di seta ton sur ton e foglioline verdi; nastro di velluto liscio rosso bordeaux, d. cm. 48 circa (d. interno cm. 17)
Passepartout con disco in metallo cromato, Luta Bettonica per Cini&Nils, 2015 UNITA ad altra lampada da parete Gradi, Franco Bettonica e Mario Melocchi per Cini&Nils, 1990
tailleur costituito da giacca e gonna in acetato e viscosa; la giacca a fondo bianco con arabeschi in marrone e la gonna con la stessa fantasia al negativo, tg. 1.
Anni ’70
abito in seta nera interamente plissettato con scollo a V abbellito da passamaneria ricamata in strass e canottiglie argento, tg. 46 (indicativa).
Roma, anni ’60
in velluto, seta e tulle di diverso colore; un cappello firmato Genezia dal Monte, Roma; un altro firmato Mercuri,Roma. Annesse due cappelliere, anni’40-’50
Tunica in seta marrone interamente ricamata con fili di seta policromi a medaglioni con paesaggi orientali e fiori sparsi.
Cina, 1930 circa, tg. S (segni di usura)
composta da una coppia di potiches con coperchio (h. cm. 42), una coppia di vasi a boccia di manifattura similare con coperchio (h. cm. 21; h. cm. 24), due coppie di brucia essenze (cm. 16×13,5; cm....
dipinti a motivi floreali contenuti entro riserve di diversa forma e dimensione; corpo decorato da cinque pipistrelli in rilievo; completi di basi in tek, i vasi cm. 38×40
Di fronte al mare, 77
olio su tela, cm. 40×30
Firmato e datato in basso al centro: Procopio 77
UNITO A
C. Mecchia
Cincinnato-Pineta, 61
olio su tela, cm. 30×40
Firmato e datato in basso a destra:...
in voile di seta azzurro doppiato in bianco con ricami in perline strass a motivi floreali e segmenti in velluto giallo, azzurro e rosa.
Anni ’50, tg. 42 (indicativa) (segni di usura)
in midollino intrecciato a formare una sorta di motivo a nastro; le poltrone riunibili a formare un divanetto, le poltrone: cm. 79x58x58; le sedie: cm. 79x51x51
tailleur in lana bouclé blu; la giacca foderata con stampa raffigurante Olivia; bottoni in metallo con serto d’alloro trattenuto da nastro con logo Cheap and Chic.
Anni ’80, tg. 46
piano circolare intarsiato a motivi stilizzati; fascia sottostante scanalata guarnita di un cassetto; sostegno tornito poggiante su tre piedi di linea mossa, cm. 80×60 (mancanza al piano)
cappello di paglia viola a falda larga con rosa in seta rosso bordeaux e fili di paglia, Roma, d. cm. 50 circa (interno d. cm. 18) UNITO ad altro di paglia a falda larga arricciata, d. cm. 47 circa (interno...
dossello lievemente arcuato; braccioli desinenti in un ricciolo di voluta stilizzata poggianti su montanti di linea mossa così come le gambe, cm. 97x58x65
piano dal profilo centinato apribile su vano con specchio. Un cassetto sottostante il piano; gambe di linea mossa. Guarnizioni di bronzo cesellato e dorato, cm. 75x52x37
piano rettangolare; fronte a tre cassetti due dei quali delimitati da colonnine libere in legno ebanizzato. Alti piedi a plinto, cm. 95x70x49 (difetti al piano)
la parte superiore ad un’anta con specchio; quella inferiore con il fronte scandito da tre cassetti sottesi a ribalta. Cappello arcuato, cm. 195x69x39 circa
fronte scandito da otto tiretti disposti su due colonne separati da un cassetto centrale sotteso a una tablette estraibile; piano a emiciclo sovrastato da una ringhiera con balaustri, cm. 101x139x70 (qualche...
prospetto a tre cassetti sottesi a una calatoia celante tre arcatelle con vani e tiretti, sostenute da quattro colonnine libere con fusto liscio, cm. 160x103x48 (il fianco destro fessurato)
in seta nera ricamato in fili di seta nei toni predominanti del rosso, azzurro e beige a motivi floreali e bordato da lunga frangia in seta nera.
Anni ‘ 40, cm. 110×110 (segni di usura)
due cappelli dei quali uno di panno e gros grain beige a falda larga di diametro interno di cm. 17 circa e uno di paglia rosso corallo con veletta e fiocchi di organza di diametro interno di cm. 15,5 UNITI...
Nudo femminile con gatto
pannello rettangolare formato da otto mattonelle in ceramica policroma, complessivamente cm. 30×60
Firma in basso a sinistra: D’Orsi
Un’isola nell’aria, 1975
fotografia in bianco e nero, gelatina ai sali d’argento su cartone e passepartout, ex. 24/75, la foto cm. 47×40, complessivamente cm. 60×50
Mulino e Pastificio a Bari, 1978(?)
fotografia in bianco e nero, cm. 40,2×30,2
A tergo timbro a secco e titolo a matita: Luciano D’Alessandro; Mulino e Pastificio a Bari
Notturno
olio su cartone telato, cm. 46,5×64,5
Firma in basso a sinistra: B.Oliveri
A tergo etichetta della XV Esposizione Internazionale d’Arte-Venezia 1926
composto da 51 pezzi comprendenti 20 piatti fondi, 12 piatti piani, 8 piatti da frutta, 1 zuppiere con coperchio, 1 zuppiera più piccola con coperchio, 1 antipastiera quadrata, 2 alzate di diversa altezza,...
Religiosi e militari
collezione di 27 acquarelli su carta, la luce cm. 26,5×18,5 (qualche difetto alla carta)
Tre firmati a matita in basso a sinistra: Diofebi dis.
UNITI A
un acquarello similare,...
in seta grigia con fascia in vita ricamata a motivi floreali bianchi e argento con perline, canutiglie e paillettes.
Anni ’50, tg. 42 (indicativa) (segni di usura)
lungo in pizzo argento su tessuto beige con il corpetto decorato da applicazioni di strass, perline ed elementi a goccia sfaccettata.
Anni ’20, tg. 42 (indicativa) (segni di usura)
abito in tessuto nero interamente ricoperto in paillettes dello stesso colore, collo a camicia in raso; bottoni gioiello.
Anni ’90, tg. 46 (indicativa) (segni di usura)
in seta nera interamente ricamato a rose rosse e bordato da lunga frangia sfumata nelle tonalità del nero e del rosso.
Anni ’40, cm. 110×110 escluse le frange (segni di usura)
L’abbraccio
incisione su lastra metallica, ex. 60/900, la lastra cm. 24×18
UNITA A
Emilio Greco (Catania 1913 – Roma 1995)
Figura femminile drappeggiata
incisione su lastra metallica,...
Le notti di Cabiria
incisione, ex. 73/100, la luce cm. 49,5×68
UNITA A
Ennio Calabria (Tripoli 1937)
La dolce vita
incisione, ex. 73/100, la luce cm. 68,5×49
UNITA A
Sergio Vacchi (Castenaso...
di forma ovale cesellati a raffigurare rispettivamente un satiro e una satiressa con satirelli, idealmente concepiti per essere disposti vis à vis, applicati su una lastra di marmo nero; cornice in marmo...
in raso panna decorato a motivi fogliati neri con profondo spacco sul davanti evidenziato da fiocco e sottostante minigonna.
Anni ’60, tg. 42 (indicativa)
in porcellana bianca traforato e abbellito da fiorellini nei toni del rosa UNITO a veilleuse in porcellana bianca con decori dorati raffiguranti animali e personaggi orientali
composta da due colonne lisce qualificate da un serto avviluppato che sostengono la cassa circolare con quadrante in smalto bianco dagli indici in numeri romani, conclusa dalla figura di un’aquila;...
qualificata dalla figura di Polimnia musa dell’Eloquenza resa a tuttotondo che con la mano destra tiene un cartiglio recante l’iscrizione SUADERE: al fianco la cassa contenente il quadrante...
piani mistilineo sovrastato da un’alzata con ribalta dall’apertura della quale si svelano tre tiretti allineati; altri tre cassetti caratterizzano la fascia sottostante il piano; gambe ad obelisco,...
piano rettangolare a finto marmo; fascia sottostante il piano scolpita a girali fogliati desinenti nella figura di un rapace; gambe scanalate, cm. 98x144x36 (mancanze e restauri)
fascia mediana bombata dipinta a guide di foglie intrecciate e piccole corolle. Ciascuna contenente un’incisione di Giovanni Battista Piranesi raffigurante rispettivamente una Veduta del Ponte Lugano...
filettata a intarsio; fronte di linea mossa a tre cassetti sormontati da una calatoia celante quattro tiretti, portina centrale e vano segreto; piedi a boccia schiacciata, cm. 99x101x53
Piano rettangolare; fascia sottostante il piano guarnita da tre cassetti; due tiretti minimi sono posti all’intersezione delle gambe a obelisco, cm. 79x102x64 (piano spatinato; qualche mancanza)
in seta nei colori naturali bordeaux ocra e bianco con fodera in cotone di fabbricazione russa leggermente imbottita, a motivi floreali su fondo rosso.
Utzbekistan, fine XIX secolo
da Giovanni Battista Cingolani
Topografia Geometrica dell’Agro Romano, 1704
incisione, cm. 121×200 (qualche restauro agli angoli e ai margini inferiori con perdita di testo al cartiglio)
Salomè presenta la testa del Battista
olio su tela applicata su tavola, cm. 33×43 (lievi cadute di colore; difetti)
Firma sulla lettera in basso sopra il tavolo: Luc.Ferrar.Regiem Inne BCureus Scola
in ottone composto da un recipiente circolare con due maniglie e coperchio a campana; quattro zampe desinenti in un ricciolo poggianti su pedana circolare munita di rotelle.
Manifattura orientale, inizi...
di forma centinata, impiallacciati in varie essenze e intarsiati a motivi floreali. Tre ripiani dei quali quello superiore guarnito di un cassetto, cm. 79x44x33
scolpiti a tuttutondo per essere disposti vis à vis: il volto paffuto incorniciato da una folta capigliatura riccioluta; la nudità coperta da un drappo panneggiato annodato su un fianco. Poggianti su basi...
in porcellana bianca, blu, dorata e policroma. Corpo ovoidale dipinto a motivi floreali e volatili; base rettangolare.
Francia, periodo Luigi Filippo, h. cm. 25 (restauri)
cornice di linea architettonica con due pieducci fogliati; cimasa intagliata a cespo di foglie affiancate da due elementi a pigna, la luce: cm. 20×25; la battuta: cm. 22×27; massimo ingombro:...
cesellato in forma di un uovo apribile con presa del coperchio in ametista; da un disegno originale di Peter Carl Fabergé; scatola e garanzia originali, h. cm. 9
di forma architettonica con cassa in marmo nero; quadrante circolare in smalto bianco a due fori di carica con indici in numeri romani.
Francia, XIX secolo, cm. 21x25x15
di noce. Piano rettangolare con fascia sottostante arricchita da due cassetti allineati e filettati, ben delimitati da intarsi a motivi vegetali stilizzati; montanti a lira riuniti al piano da traverse...
e due caraffe in cristallo e vetro multicolor molato, di diversa forma, misura e decorazione. La maggior parte con monogramma PW inciso sotto il piede; alcuni marcati Schott; due con etichetta adesiva...
biansato con coperchio in maiolica bianca e blu; presa del coperchio in forma di frutto UNITO a bacile in maiolica bianca, ocra e blu dipinto a motivi floreali e fogliati stilizzati, h. cm. 32; cm. 8,5×32...