porta ampolle sbalzato a figure di vestale alternate a pampini d’uva; presa in forma di colonna liscia su cui si poggia un putto con cesto d’uva; due ampolle in vetro con turo, punzone in uso...
dipinta a motivi floreali in policromia su fondo bianco. Si compone di una coppia di zuppiere con coperchio, 1 vassoio ovale, 1 salsiera e 8 piatti da frutta (la salsiera con qualche mancanza)
cavetto centrato da una scena mitologica; tesa qualificata da una sequenza di panoplie militari, d. cm. 31 UNITO ad altri due di diverso decoro e manifattura, d. cm. 31 e d. cm. 39
decorata a motivi floreali in policromia su fondo bianco. Si compone di 34 pezzi comprendenti 12 piatti piani, 12 piatti fondi, 1 bowl ovale, 2 alzatine, 1 salsiera, 3 vassoietti ovali e 3 raviere, marca...
in porcellana bianca e dorata. Si compone di 91 pezzi comprendenti; 27 piatti piani, 15 fondine, 15 piatti da frutta (2 sbeccati), 5 vassoi di diversa forma e misura, 1 insalatiera, 1 zuppiera con coperchio,...
in porcellana bianca, dorata e verde con tesa decorata a finto marmo. Si compone di 79 pezzi comprendenti: 24 piatti piani, 14 fondine, 24 piatti da frutta, 3 bowls e 14 sottopiatti
composto da teiera, caffettiera e lattiera in argento a superficie liscia; corpo piriforme; ansa lignea, peso lordo complessivo gr. 813, UNITO a caraffa in argento di manifattura tedesca con manico ligneo,...
decorato a volute in rilievo e applicazioni di elementi in vetro rosso sfaccettato. Si compone di 1 teiera, 1 lattiera, 1 zuccheriera con coperchio e 12 tazze con relativo piatto (sbeccature; una tazza...
in cristallo finemente inciso composto da 85 pezzi comprendenti 13 bicchieri da acqua (1 sbeccato), 14 da vino bianco, 12 da vino rosso (1 sbeccato), 14 calici, 14 coppe da champagne, 11 tazze da punch...
con cavetto centrato da una composizione di frutti e fiori UNITI a 6 piatti in porcellana bianca, policroma e dorata con cavetto centrato da due volatili, d. cm. 25,5
decorato a scene di marina con velieri. Si compone di 44 pezzi comprendenti 10 piatti fondi, 19 piatti piani, 11 piatti da frutta e 4 vassoi ovali di diversa misura
con profilo del bordo cesellato a volute UNITO ad alzatina circolare e zuccheriera parimenti in argento (la zuccheriera in argento sterling), il centrotavola cm. 6x33x24, l’alzatina cm. 5×18,...
corpo piriforme percorso da baccellature elicoidali; coperchio con presa a conchiglia celante un mestolino; presa lignea; tre pieducci con attacco fogliato, h. cm. 24,5 peso lordo gr. 771
finemente sbalzata a grandi boules con motivi floreali; sostegno in forma di Cupido alato che tiene in mano una corona; coperchio con presa a mazzo di fiori; piede circolare, h. cm. 41, peso gr. 372
finemente sbalzati sulla tesa a composizioni di frutta e foglie e nel cavetto a raffigurare rispettivamente una scena di caccia al cervo e una scena di caccia alla volpe, cm. 40×60, peso complessivo...
composto da teiera, caffettiera, lattiera e zuccheriera con coperchio. Corpo ovoidale sbalzato a baccellature piatte incise in parte a volute fogliate; prese dei coperchi decorate da una pietra dura cabochon,...
a superficie parzialmente baccellata. Si compone di teiera, caffettiera, lattiera e zuccheriera a due manici; prese e pomelli in osso, peso lordo complessivo gr. 2.468
composto da teiera, lattiera e zuccheriera di forma ovale con pareti a baccellature elicoidali e motivi fogliati incisi, peso lordo complessivo gr. 1.170
h. cm. 34.
Commissionate da Luigi XV a Guillaume Coustou nel 1743, le monumentali sculture marmoree, raffiguranti due cavalli selvaggi fermati da schiavi indiani, decoravano l’abbeveratoio posto...
ciascuna scolpita a raffigurare una figura maschile barbuta con abiti panneggiati che sostiene il piano rettangolare frontalmente concavo, cm. 100×29,5×30 (un’erma con restauro al piede)
con fronte scolpito a bassorilievo a raffigurare un cespo fogliato stilizzato culminante in due teste di rapace, delimitato da due figure di animali di fantasia, cm. 64x199x43,5
con alcuni particolari dorati quali la cupola embricata e la scultura resa a tuttotondo raffigurante un guerriero, che campeggia al centro; base circolare in marmo grigio, cm. 61×40 ca.
cassa parallelepipeda che contiene il quadrante circolare in smalto bianco con indici in numeri romani firmato Tourtay à Rouen, su cui si siede una figura alata nell’atto di sciogliere un nodo al...
In Aula Constantiniana (La Battaglia di Ponte Milvio)
incisione, dal cartone di Raffaello Sanzio, edizione del 1722, stampatore Domenico De Rossi, il foglio cm. 83×182
ciascuna contenente un paesaggio con architetture e figure a olio su tela, la luce: cm. 93×152; la battuta: cm. 94×153,5; massimo ingombro: cm. 113×171 (qualche difetto; le tele con vistose...
Ritratto di papa Benedetto XIV
olio su tela, cm. 73×61; cornice coeva in legno dorato
Il dipinto è una ripresa da un originale di Pierre Subleyras. Questi eseguì, infatti, il ritratto ufficiale del...
Ritratto del cardinal Carlo Borromeo
olio su tela, cm. 63,5×47 (difetti)
Il dipinto è una ripresa dall’originale di Ambrogio Figino alla Pinacoteca Ambrosiana di Milano
Madonna col Bambino, San Giovanni Battista, la Maddalena e San Zaccaria
olio su tavola, cm. 79×63 (tavola fessurata)
Il dipinto replica il soggetto principale dell’opera di Parmigianino conservata...
Ritratto di gentiluomo con lettera, 1793
olio su tela, cm. 69×86; cornice di legno dorato
Firma e anno sul cartiglio sotto la mano destra: Gius. Ceccarini pin. 1793
dossello centrato da una cartella a giorno qualificata da una cornicetta intagliata a foglioline; gambe di linea lievemente sfuggente (una con mancanza)
la parte superiore a due ante e fianchi in vetro, definita ai lati da un’erma muliebre; quella inferiore con portina a ribalta intagliata a raffigurare un cartiglio con putti idealmente trattenuto...
riccamente intagliate e traforate a corpose volute fogliate e rocailles; cimasa lievemente aggettante qualificata da un cespo fogliato che interrompe una sorta di elemento architettonico arcuato, cm. 182×127...
intagliata a raffigurare un fitto motivo decorativo costituito da una profusione di riccioli di volute fogliate dalla punta accartocciata, valve di conchiglia e testine di cherubini alati, distribuiti...
dossello arcuato centrato da un motivo a rocailles; braccioli e montanti degli stessi di linea mossa; gambe centinate; fascia qualificata da elementi fogliati, cm. 100x64x50
dossello arcuato centrato da una rocaille fogliata che si ripete sulla fascia; braccioli di linea mossa desinenti in un ricciolo, poggianti su montanti centinati così come le gambe con piedi a zoccolo,...
ciascuna formata da tre grandi rocailles riccamente scolpite che sostengono il piano placcato in breccia medicea dal profilo frontalmente centinato, cm. 107x58x42 circa (qualche difetto)
cornice qualificata da una cimasa riccamente intagliata a vaso traboccante fiori, da cui nascono serti fogliati che si avvitano sui lati lunghi; inferiormente due corte gambe a rocaille che affiancano...
motivi di gusto neoclassici quali puttini alati e una figura di Minerva ornano il prospetto; fronte e fianco in vetro; cappello a timpano spezzato; gambe di linea mossa; applicazioni di metallo dorato,...