Whatsapp Chat
Inviaci la tua richiesta via Whatsapp, ti ricontatteremo al più presto.

76

FUSIONI E DIFFUSIONI

ARREDI PROVENIENTI DA UNA NOBILE FAMIGLIA MARCHIGIANA E DA ALTRE COMMITTENZE

Mercoledì 25 ottobre 2023 | ore 15.00

UNICA SESSIONE | Lotti 1-296

ESPOSIZIONE:
lunedì 23 ottobre e martedì 24 ottobre 2023
ore 11 - 18

bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_1
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_2
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_3
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_4
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_5
5. Sei piattini in argento
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_6
6. Dieci piattini da pane in argento
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_7
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_8
8. Legumiera in argento
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_9
9. Lotto in metallo argentato
10
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_11
11. Samovar in ottone, Russia, XIX secolo
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_12
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_13
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_14
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_15
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_16
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_17
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_18
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_19
19. Servizio da tavola, Pierre Cardin
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_20
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_21
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_22
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_23
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_24
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_25
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_26
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_27
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_28
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_29
29. Vassoio ovale in argento
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_30
30. Alzata in argento a superficie liscia
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_31
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_32
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_33
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_34
34. Centrotavola in argento di forma ovale
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_35
35. Cioccolatiera in argento 835/1.000
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_36
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_37
37. Coppia di candelabri in argento
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_38
38. Coppia di doppieri in argento
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_39
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_40
40. Cornice in argento, XVIII secolo
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_41
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_42
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_43
43. Legumiera in argento
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_44
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_45
45. Piatto in argento, Torino, XIX secolo
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_46
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_47
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_48
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_49
49. Salver in argento, Lisbona, 1886
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_50
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_51
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_52
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_53
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_54
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_55
55. Legumiera in argento di forma rettangolare
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_56
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_57
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_58
58. Coppia di putti musicanti in bronzo patinato
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_59
59. Giraffa in bronzo dorato e dipinto nero
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_60
60. Giraffa in bronzo dorato e dipinto nero
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_61
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_62
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_63
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_64
64. Coppia di sfingi alate in breccia rossa
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_65
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_66
66. Camino in marmo bianco, XX secolo
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_67
67. Coppia di sculture in marmo nero e breccia rossa
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_68
68. Erma in marmo bianco
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_69jpg
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_70
70. Testina di Minerva in marmo bianco
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_71
71. Camino in marmo bianco e policromo, XX secolo
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_72
72. Busto femminile in marmo bianco, XIX secolo
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_73
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_74
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_75
75. Naiade seduta in marmo bianco, XVIII secolo
76
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_77
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_78
78. Piccola alzata in porfido, XIX secolo
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_79
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_80
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_81
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_82
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_83
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_84
84. Testa dell'imperatore Claudio in rosso antico
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_85
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_86
86. Testa dell'imperatore Commodo in rosso antico
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_87
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_88
88. Testa dell'imperatore Galba in rosso antico
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_89
89. Testa dell'imperatore Nerva in rosso antico
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_90
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_91
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_92
92. Testa dell'imperatore Tiberio in rosso antico
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_93
93. Testa dell'imperatore Traiano in rosso antico
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_94
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_95
95. Volto di Antinoo in marmo bianco
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_96
96. Volto di Antinoo in marmo bianco
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_97
97. Aristide de Ranieri Viareggio 1865 - 1929
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_98
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_99
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_100
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_101
101. Pietro AquilaMarsala 1650 - Roma 1692
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_102
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_103
103. Pittore del XVII secolo
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_104
104. Pittore del XVII secolo
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_105
105. Pittore del XVII secolo
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_106
106. Pittore del XVII secolo
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_107
107. Pittore del XVII secolo
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_108
108. Pittore del XVII secolo
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_109
109. Pittore del XVII secolo
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_110
110. Pittore del XVIII secolo
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_111
111. Pittore del XVIII secolo
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_112
112. Pittore toscano degli inizi del XVIII secolo
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_113
113. Pittore del XVIII secolo
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_114
114. Pittore del XVIII secolo
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_115
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_116
116. Pittore del XVIII secolo
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_117
117. Pittore del XVIII secolo
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_118
118. Pittore del XVIII secolo
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_119
119. Pittore del XVIII secolo
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_120
120. Pittore del XVIII secolo
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_121
121. Pittore del XVIII secolo
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_122
122. Pittore lombardo del XVII secolo
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_123
123. Pittore della fine del XVI secolo
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_124
124. Pittore della fine del XVII secolo
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_125
125. Pittore olandese del XVIII secolo
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_126
126. Pittore emiliano del XVII secolo
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_127
127. Pittore emiliano del XVIII secolo
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_128
128. Pittore fiammingo della fine del XVI secolo
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_129
129. Pittore francese del XVIII secolo
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_130
130. Pittore del XVIII secolo
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_131
131. Pittore marchigiano del XVII secolo
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_132
132. Pittore marchigiano del XVIII
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_133
133. Pittore marchigiano del XVIII secolo
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_134
134. Pittore marchigiano del XVIII secolo
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_135
135. Pittore marchigiano del XVIII secolo
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_136
136. Pittore napoletano del XVII secolo
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_137
137. Pittore della fine del XVIII secolo
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_138
138. Pittore piemontese del XVIII secolo
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_139
139. Pittore del XVIII secolo
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_140
140. Pittore toscano del XVII secolo
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_141
141. Pittore toscano del XVII secolo
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_142
142. Pittore toscano della fine del XVI secolo
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_143
143. Pittore veneto del XVII secolo
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_144
144. Pittore romano del XVIII secolo
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_145
145. Pittore napoletano del XVIII secolo 0
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_146
146. Pittore olandese del XVII secolo 0
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_147
147. Pittore veneto del XVIII secolo
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_148
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_149
149. Paolo Anesi (ambito) Roma 1697 - 1773
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_150
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_151
151. Leonardo Coccorante Napoli 1680 - 1750
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_152
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_153
153. Giuseppe Ceccarini Roma 1742 - Fano 1811
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_154
154. Alessandro Varotari Padova 1588 - Venezia 1649
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_155
155. Domenico Maggiotto (attr.) Venezia 1713 - 1794
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_156
156. Sette sedie in noce, XIX secolo
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_157
157. Vetrina di noce in stile rinascimentale
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_158
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_159
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_160
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_161
161. Tavolo fratino di noce
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_162
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_163
163. Antico tavolino di noce
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_164
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_165
165. Coppia di consoles in legno dorato
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_166
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_167
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_168
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_169
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_170
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_171
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_172
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_173
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_174
174. Pittore della fine del XVIII secolo
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_175
175. Pittore del XIX secolo
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_176
176. Pittore del XIX secolo
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_177
177. Pittore del XIX secolo
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_178
178. Pittore del XIX secolo
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_179
179. Pittore degli inizi del XX secolo
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_180
180. Pittore della fine del XIX secolo
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_181
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_182
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_183
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_184
184. Federico Moja (attr.) Milano 1802 - Dolo 1885
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_185
185. Carlo Vitale Milano 1902 - Camogli 1996
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_186
186. Claude Calthrop Spalding 1845 - Londra 1893
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_187
187. Emma Ciardi Venezia 1879 - 1933
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_188
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_189
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_190
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_191
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_192
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_193
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_194
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_195
195. Cera anatomica, Napoli, XVIII secolo
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_196
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_197
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_198
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_199
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_200
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_201
201. Cornice in cartapesta dorata, XIX secolo
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_202
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_203
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_204
204. Fioriera vasiforme di mogano, XIX secolo
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_205
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_206
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_207
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_208
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_209
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_210
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_211
211. Lotto di tre miniature
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_212
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_213
213. Lume da tavolo in bronzo e pasta vitrea
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_214
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_215
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_216
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_217
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_218
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_219
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_220
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_221
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_222
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_223
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_224
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_225
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_226
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_227
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_228
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_229
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_230
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_231
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_232
232. Tappeto Aubusson
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_233
233. Tappeto Keshan
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_234
234. Tappeto Savonnerie francese
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_235
235. Grande lampadario in vetro policromo, Murano
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_236
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_237
237. Alzata in vetro pulegoso verde, Murano
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_238
238. Centrotavola in vetro fumé, anni '40
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_239
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_240
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_241
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_242
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_243
243. Sei flûtes in vetro color ambra
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_244
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_245
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_246
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_247
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_248
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_249
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_250
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_251
251. Grande centrotavola in vetro, Murano
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_252
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_253
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_254
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_255
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_256
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_257
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_258
258. Scultura in vetro azzurro e nero, Murano
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_259
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_260
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_261
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_262
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_263
263. Scultura in vetro incolore, Murano,
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_264
264. Scultura in vetro madreperlaceo, Murano,
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_265
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_266
266. Specchiera con cornice in vetro ritorto
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_267
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_268
268. Vaso in vetro pulegoso sommerso, Murano,
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_269
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_270
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_271
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_272
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_273
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_274
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_275
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_276
276. Vaso con coperchio in cristallo molato
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_277
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_278
278. Vaso in vetro a lustro marrone, Murano
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_279
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_280
280. Vaso in vetro grigio sabbiato, Murano
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_281
281. Vaso in vetro grigio satinato, Murano
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_282
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_283
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_284
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_285
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_286
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_287
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_288
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_289
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_290
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_291
291. Vaso in vetro satinato giallo, Murano
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_292
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_293
293. Anacleto Spazzapan Luino 1943
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_294
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_295
295. Uberto Bonetti Viareggio 1909 - 1993
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_296
296. Anacleto Spazzapan Luino 1943
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_1
1. Cioccolatiera in argento a superficie liscia
corpo piriforme percorso da baccellature elicoidali; coperchio a cupolino; tre pieducci a voluta; manico e presa lignei, h. cm. 22, peso lordo gr. 376
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_2
2. Bowl in argento sterling sbalzata a valva di conchiglia, Milano, Carlo Mozzoni
cm. 6x13x13, peso gr. 188
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_3
3. Coppia di legumiere con coperchio in metallo di Sheffield
di forma ovale con profili baccellati, cm. 15x33x26
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_4
4. Coppia di piatti Maria in porcellana bianca e policroma, Rosenthal
dipinti a mazzetti di fiori; profilo del bordo dodecagonale dorato, iniziali W.M. in oro, d. cm. 24
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_5
5. Sei piattini in argento
con profilo del bordo a cordellina, d. cm. 19, peso complessivo gr. 980
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_6
6. Dieci piattini da pane in argento
di forma quadrata con profilo del bordo a cordellina, cm. 11×11, peso complessivo gr. 850
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_7
7. Dodici flûtes in cristallo iridescente, Austria, Riedel Tiroler Glashütte,
marca all’acido
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_8
8. Legumiera in argento
di forma rettangolare con pareti sbalzate a larghi baccelli, cm. 13x28x19, peso gr. 1.047
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_9
9. Lotto in metallo argentato
composto da 2 grandi vassoi ovali, 4 piatti con profilo del bordo cesellato e 1 fusto di cruette, i vassoi cm. 74×50 circa; i piatti d. cm. 31
10
10. Oliera in argento, Roma, Gioacchino Belli (1787-1822)
porta ampolle sbalzato a figure di vestale alternate a pampini d’uva; presa in forma di colonna liscia su cui si poggia un putto con cesto d’uva; due ampolle in vetro con turo, punzone in uso...
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_11
11. Samovar in ottone, Russia, XIX secolo
corpo cilindrico recante marchi in cirillico incisi; due prese mobili laterali; piede circolare su base quadrata, h. cm. 50 (qualche ammaccatura)
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_12
12. Parte di servizio di piatti in ceramica, Società Ceramica Richard
dipinto a motivi floreali policromi su fondo bianco. Si compone di 7 piatti fondi, 7 piatti piani, 7 piatti da frutta e 1 raviera (sbeccature minime)
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_13
13. Parte di servizio di piatti in terraglia, Wedgwood
dipinta a motivi floreali in policromia su fondo bianco. Si compone di una coppia di zuppiere con coperchio, 1 vassoio ovale, 1 salsiera e 8 piatti da frutta (la salsiera con qualche mancanza)
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_14
14. Sei piatti in porcellana bianca, dorata e policroma dal servizio Flora Danica, Royal Copenaghen
raffiguranti rispettivamente Rhododendron lappinicum Wahlenb., Polemonium coeruleum. L., Anemone ranuncoloides. L., Capsella Bursa pastoris. L., Vinca minor. L., Rosa coriifolia. Langei, marca tre onde...
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_15
15. Piatto in maiolica policroma, Pesaro, Guido Andreani, 1946
cavetto centrato da una scena mitologica; tesa qualificata da una sequenza di panoplie militari, d. cm. 31 UNITO ad altri due di diverso decoro e manifattura, d. cm. 31 e d. cm. 39
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_16
16. Servizio da caffè in porcellana bianca con profili dorati, Richard Ginori
composto da caffettiera, zuccheriera con coperchio, lattiera e 12 tazze con relativo piatto, marca in verde; marca in oro (sbeccature minime)
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_17
17. Servizio da tavola in ceramica, Società Ceramica Richard Milano
decorata a motivi floreali in policromia su fondo bianco. Si compone di 34 pezzi comprendenti 12 piatti piani, 12 piatti fondi, 1 bowl ovale, 2 alzatine, 1 salsiera, 3 vassoietti ovali e 3 raviere, marca...
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_18
18. Servizio da tavola Romanze, Rosenthal, Bjorn Wiinblad (Copenaghen 1918-2006)
in porcellana bianca e dorata. Si compone di 91 pezzi comprendenti; 27 piatti piani, 15 fondine, 15 piatti da frutta (2 sbeccati), 5 vassoi di diversa forma e misura, 1 insalatiera, 1 zuppiera con coperchio,...
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_19
19. Servizio da tavola, Pierre Cardin
in porcellana bianca, dorata e verde con tesa decorata a finto marmo. Si compone di 79 pezzi comprendenti: 24 piatti piani, 14 fondine, 24 piatti da frutta, 3 bowls e 14 sottopiatti
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_20
20. Servizio da tè e caffè in argento, Milano, Miracoli
composto da teiera, caffettiera e lattiera in argento a superficie liscia; corpo piriforme; ansa lignea, peso lordo complessivo gr. 813, UNITO a caraffa in argento di manifattura tedesca con manico ligneo,...
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_21
21. Servizio da tè in porcellana dorata, Bavaria
decorato a volute in rilievo e applicazioni di elementi in vetro rosso sfaccettato. Si compone di 1 teiera, 1 lattiera, 1 zuccheriera con coperchio e 12 tazze con relativo piatto (sbeccature; una tazza...
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_22
22. Servizio di bicchieri in vetro marrone, anni '70
base in metallo dorato; composto da 30 bicchieri da acqua e 20 da drink UNITO a una coppia di vassoi e 18 piattini parimenti in metallo dorato
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_23
23. Servizio di bicchieri in vetro soffiato giallo
composto da 16 bicchieri da acqua, 16 bicchieri da vino, 1 brocca e 2 bottiglie (una senza tappo)
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_24
24. Servizio di bicchieri Romanze, Rosenthal, Bjorn Wiinblad (Copenaghen 1918-2006)
in cristallo finemente inciso composto da 85 pezzi comprendenti 13 bicchieri da acqua (1 sbeccato), 14 da vino bianco, 12 da vino rosso (1 sbeccato), 14 calici, 14 coppe da champagne, 11 tazze da punch...
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_25
25. Tre piatti in porcellana bianca e policroma
con cavetto centrato da una composizione di frutti e fiori UNITI a 6 piatti in porcellana bianca, policroma e dorata con cavetto centrato da due volatili, d. cm. 25,5
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_26
26. Servizio di piatti in terraglia bianca e blu, Wedgwood
decorato a scene di marina con velieri. Si compone di 44 pezzi comprendenti 10 piatti fondi, 19 piatti piani, 11 piatti da frutta e 4 vassoi ovali di diversa misura
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_27
27. Servizio di piatti porcellana bianca, Royal Tettau
composta da 36 piatti piani, 24 piatti fondi (2 sbeccati), 12 piatti da frutta, 12 piatti da dolce, 12 tazze da caffè con relativo piattino, 12 tazze da brodo con relativo piattino (2 sbeccate), 1 salsiera...
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_28
28. Zuccheriera a due manici e vassoio in metallo argentato
di diversa decorazione e manifattura, la zuccheriera cm. 20×24; il vassoio cm. 31×20 (la zuccheriera mancante della bowl in vetro)
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_29
29. Vassoio ovale in argento
con profilo del bordo a cordellina, cm. 50×33, peso gr. 1.240
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_30
30. Alzata in argento a superficie liscia
recipiente circolare a corolla con profilo del bordo cesellato; piede parimenti circolare, cm. 17×29, peso gr. 770
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_31
31. Alzata in vetro e argento, inizi del XX secolo
recipiente circolare su sostegno costolato e sbalzato a motivi floreali; piede quadrato, cm. 17×19 (lievi ammaccature)
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_32
32. Bottiglia per acqua di rose in argento, manifattura asiatica
corpo piriforme inciso a motivi fogliati, h. cm. 24, peso gr. 271
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_33
33. Centrotavola in argento a superficie liscia, Milano, Vallé
corpo circolare con due prese geometriche a sezione triangolare, cm. 5×26,5×16,5, peso gr. 486
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_34
34. Centrotavola in argento di forma ovale
con profilo del bordo cesellato a volute UNITO ad alzatina circolare e zuccheriera parimenti in argento (la zuccheriera in argento sterling), il centrotavola cm. 6x33x24, l’alzatina cm. 5×18,...
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_35
35. Cioccolatiera in argento 835/1.000
corpo piriforme percorso da baccellature elicoidali; coperchio con presa a conchiglia celante un mestolino; presa lignea; tre pieducci con attacco fogliato, h. cm. 24,5 peso lordo gr. 771
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_36
36. Coppa con coperchio in argento dorato, Norimberga, Conrad Kerstner (1652-1699)
finemente sbalzata a grandi boules con motivi floreali; sostegno in forma di Cupido alato che tiene in mano una corona; coperchio con presa a mazzo di fiori; piede circolare, h. cm. 41, peso gr. 372
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_37
37. Coppia di candelabri in argento
a quattro luci, cesellati a volute fogliate, h. cm. 47, peso complessivo gr. 6.952
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_38
38. Coppia di doppieri in argento
con due braccetti a voluta e piede circolare scanalato, cm. 19×19, peso lordo gr. 590
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_39
39. Coppia di piatti da parata in argento, probabilmente Francoforte, XVIII secolo
finemente sbalzati sulla tesa a composizioni di frutta e foglie e nel cavetto a raffigurare rispettivamente una scena di caccia al cervo e una scena di caccia alla volpe, cm. 40×60, peso complessivo...
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_40
40. Cornice in argento, XVIII secolo
sbalzata a teste di cherubini fra corpose nuvolette; luce circolare, massimo ingombro: cm. 19×16; la luce: d. cm. 7,5, peso gr. 135 (punzoni assenti)
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_41
41. Cruette in argento sterling, Inghilterra, periodo Giorgio III
a sei ampolle in cristallo molato; sostegno dal profilo sagomato, cm. 29x25x16, peso dell’argento gr. 635 (punzoni consunti)
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_42
42. Dodici piatti da dolce in argento, Palermo, Barraja
tesa costolata, d. cm. 23, peso complessivo gr. 4.097
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_43
43. Legumiera in argento
di forma circolare con profilo del bordo centinato, cm. 15×24, peso gr. 850
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_44
44. Lotto in argento di differenti manifatture
comprendente 2 saliere, 1 scatola con coperchio, 1 paletta (solo il manico in argento); peso complessivo dell’argento gr. 238
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_45
45. Piatto in argento, Torino, XIX secolo
profilo del bordo modanato qualificato da piccoli cespi fogliati, d. cm. 24, peso gr. 500
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_46
46. Piccola acquasantiera in argento, Germania, fine del XIX secolo
con cartella parietale sbalzata a raffigurare la Vergine in gloria sostenuta da cherubini, cm. 15×7,5, peso gr. 73
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_47
47. Portessenze in argento, Francia, XVIII secolo
di forma sferica con coperchio traforato a motivi vegetali; manico ligneo, cm. 12×17, peso lordo gr. 213
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_48
48. Servizio da tè e caffè in argento, Milano, Carmelo Ganci, 1935-1945
composto da teiera, caffettiera, lattiera e zuccheriera con coperchio. Corpo ovoidale sbalzato a baccellature piatte incise in parte a volute fogliate; prese dei coperchi decorate da una pietra dura cabochon,...
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_49
49. Salver in argento, Lisbona, 1886
con piano inciso a motivi fogliati stilizzati e bordo traforato a volute, d. cm. 24, peso gr. 462
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_50
50. Servizio da tè e caffè in argento, Milano, Veneziani
a superficie parzialmente baccellata. Si compone di teiera, caffettiera, lattiera e zuccheriera a due manici; prese e pomelli in osso, peso lordo complessivo gr. 2.468
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_51
51. Servizio da tè in argento sterling, Glasgow, 1889
composto da teiera, lattiera e zuccheriera di forma ovale con pareti a baccellature elicoidali e motivi fogliati incisi, peso lordo complessivo gr. 1.170
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_52
52. Un piatto e un vassoio in argento, manifatture diverse
tesa di linea centinata percorsa da costolature, d. cm. 25,5; d. cm. 30, complessivamente peso gr. 892
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_53
53. Vassoio biansato in argento, Alessandria, Cesa
: di forma rettangolare con profilo del bordo cesellato a volute a giorno, cm. 39×26, peso gr. 880
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_54
54. Zuppiera in argento di forma circolare, Parigi, Alphonse Debain (1883-1911)
a superficie liscia con vasca estraibile; presa del coperchio a ramoscelli fogliati, cm. 16×27, peso gr. 1.684
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_55
55. Legumiera in argento di forma rettangolare
con profilo del bordo a cordellina; coperchio centrato da una presa cesellata a volatili, 27,5×20,5, peso gr. 1.318
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_56
56. Apoxiòmenos in bronzo patinato, inizi del XIX secolo
h. cm. 105
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_57
57. Coppia di sculture in bronzo dorato raffiguranti i cosiddetti Cavalli di Marly
h. cm. 34. Commissionate da Luigi XV a Guillaume Coustou nel 1743, le monumentali sculture marmoree, raffiguranti due cavalli selvaggi fermati da schiavi indiani, decoravano l’abbeveratoio posto...
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_58
58. Coppia di putti musicanti in bronzo patinato
seduti su una sfera, h. cm. 95
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_59
59. Giraffa in bronzo dorato e dipinto nero
il collo leggermente piegato, h. cm. 200 circa
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_60
60. Giraffa in bronzo dorato e dipinto nero
h. cm. 230
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_61
61. Scultura in bronzo patinato raffigurante Venere che tiene in mano un mazzetto di coralli
base quadrata in onice, complessivamente h. cm. 67
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_62
62. Scultura in bronzo patinato e dorato raffigurante Paolina Borghese come Venere Vincitrice
dall’originale di Antonio Canova alla Galleria Borghese di Roma, Napoli, Fonderia Delmar, cm. 50x90x26
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_63
63. Vaso a cratere in conglomerato imitante il marmo serpentino, XX secolo
le pareti ornate da altorilievi dorati di soggetto classico; piede baccellato, cm. 100×65
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_64
64. Coppia di sfingi alate in breccia rossa
h. cm. 36
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_65
65. Coppia di grandi sculture in marmo nero rappresentanti due figure egizie
h. cm. 177 e h. cm. 182, peso complessivo kg. 770. Lotto non presente in esposizione
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_66
66. Camino in marmo bianco, XX secolo
piedritti e architrave scolpiti a voluta fogliata, cm. 112x127x36
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_67
67. Coppia di sculture in marmo nero e breccia rossa
raffiguranti ciascuna un elefante che sorregge un obelisco; base parallelepipeda, cm. 79x36x17
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_68
68. Erma in marmo bianco
superiormente caratterizzata da un panneggio che sovrasta un tralcio di edera con rose; fusto rastremato; piede rettangolare, cm. 123×37,5×29
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_69jpg
69. Fontana da muro in marmo rosso di Verona, XX secolo
cartella parietale centinata; piede lineare che sostiene una vasca semicircolare scolpita a motivi vegetali, cm.145x60x37
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_70
70. Testina di Minerva in marmo bianco
su base parallelepipeda, complessivamente h. cm. 24
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_71
71. Camino in marmo bianco e policromo, XX secolo
architrave dal profilo sagomato centrato da un cartiglio; piedritti a voluta con terminali fogliati; profilo del piano centinato, cm. 122x178x40
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_72
72. Busto femminile in marmo bianco, XIX secolo
con scialle e copricapo di pizzo e monili; piede circolare, h. cm. 63 circa
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_73
73. Coppia di cobra dalle spire attorcigliate in granito
h. cm. 20
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_74
74. Coppia di erme da muro in marmo rosso di Verona, anni '20
ciascuna scolpita a raffigurare una figura maschile barbuta con abiti panneggiati che sostiene il piano rettangolare frontalmente concavo, cm. 100×29,5×30 (un’erma con restauro al piede)
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_75
75. Naiade seduta in marmo bianco, XVIII secolo
la veste elegantemente panneggiata, l’acconciatura resa con dovizia di particolari, cm. 65x80x60 circa
76
76. Grande architrave di camino in marmo massello, anni '20
con fronte scolpito a bassorilievo a raffigurare un cespo fogliato stilizzato culminante in due teste di rapace, delimitato da due figure di animali di fantasia, cm. 64x199x43,5
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_77
77. Antico stemma in pietra con il blasone della famiglia Falzacappa
cm. 64×40 circa
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_78
78. Piccola alzata in porfido, XIX secolo
corpo baccellato; piede quadrato su base in marmo bianco, complessivamente cm. 16×12,5
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_79
79. Piccolo piano in marmo bianco con intarsi cosmateschi, XX secolo
in porfido, serpentino e altri tipi di graniti, cm. 44x73x6
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_80
80. Quattro piccoli busti di imperatore in marmi diversi
fra i quali il giallo antico e l’africano; piede quadrato, h. cm.19
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_81
81. Scultura in marmo nero raffigurante l'Ercole Farnese, XIX secolo
dall’originale al Museo Archeologico di Napoli, h. cm. 34 (polso destro e parte della base rincollati)
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_82
82. Tempietto in marmo bianco, porfido e marmo giallo, Roma, XIX secolo
con alcuni particolari dorati quali la cupola embricata e la scultura resa a tuttotondo raffigurante un guerriero, che campeggia al centro; base circolare in marmo grigio, cm. 61×40 ca.
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_83
83. Testa dell'imperatore Antonino Pio in rosso antico
base quadrata in marmo bianco, complessivamente h. cm. 29
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_84
84. Testa dell'imperatore Claudio in rosso antico
base quadrata in giallo antico, complessivamente h. cm. 23
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_85
85. Testa dell'imperatore Clodio Albinio in rosso antico
base quadrata in giallo antico, complessivamente h. cm. 24
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_86
86. Testa dell'imperatore Commodo in rosso antico
base quadrata in giallo antico, complessivamente h. cm. 26
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_87
87. Testa dell'imperatore Domiziano in rosso antico
base quadrata in giallo antico, complessivamente h. cm. 24
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_88
88. Testa dell'imperatore Galba in rosso antico
base quadrata in giallo antico, complessivamente h. cm. 23
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_89
89. Testa dell'imperatore Nerva in rosso antico
base quadrata in giallo antico, complessivamente h. cm. 26
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_90
90. Testa dell'imperatore Pertinace in rosso antico
base quadrata in giallo antico, complessivamente h. cm. 24
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_91
91. Testa dell'imperatore Settimio Severo in rosso antico
base quadrata in marmo bianco, complessivamente h. cm. 28
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_92
92. Testa dell'imperatore Tiberio in rosso antico
base quadrata in giallo antico, complessivamente h. cm. 23
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_93
93. Testa dell'imperatore Traiano in rosso antico
base quadrata in giallo antico, complessivamente h. cm. 26
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_94
94. Testa dell'imperatore Vespasiano in rosso antico
base quadrata in giallo antico, complessivamente h. cm. 23
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_95
95. Volto di Antinoo in marmo bianco
reso secondo l’iconografia classica; piede circolare, h. cm. 76
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_96
96. Volto di Antinoo in marmo bianco
reso secondo l’iconografia classica, piede circolare, h.cm. 78
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_97
97. Aristide de Ranieri Viareggio 1865 - 1929
I giocattoli preferiti scultura in marmo bianco, h. cm. 40 Firma sulla base: A.de Ranieri
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_98
98. Elegante pendola in bronzo dorato, Francia, periodo dell'Impero
cassa parallelepipeda che contiene il quadrante circolare in smalto bianco con indici in numeri romani firmato Tourtay à Rouen, su cui si siede una figura alata nell’atto di sciogliere un nodo al...
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_99
99. Sigillo in lapislazzuli con montatura in oro giallo, XIX secolo
in forma di vaso dalle pareti schiacciate parzialmente scolpite a baccellature oblique, h. cm. 7,5
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_100
100. Tabacchiera in lapislazzuli e argento dorato, Roma, Luigi Mascelli (1804-1825)
di forma rettangolare ad angoli spezzati, cm. 2×7,5×4 (restauro)
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_101
101. Pietro AquilaMarsala 1650 - Roma 1692
In Aula Constantiniana (La Battaglia di Ponte Milvio) incisione, dal cartone di Raffaello Sanzio, edizione del 1722, stampatore Domenico De Rossi, il foglio cm. 83×182
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_102
102. Icona con riza in argento e argento dorato, Venezia, XVIII secolo
argentiere ZC, cm. 27,5×20,5
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_103
103. Pittore del XVII secolo
Le tentazioni di San Gerolamo olio su tela, cm. 78×106 (difetti); cornice coeva di legno dorato e in parte bulinato
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_104
104. Pittore del XVII secolo
La Crocefissione olio su tela, cm. 148×93 (significativi difetti e mancanze)
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_105
105. Pittore del XVII secolo
La Vergine col Bambino e San Giovannino olio su tela, cm. 123×172
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_106
106. Pittore del XVII secolo
Ritratto di gentiluomo con pizzetto olio su tela, cm. 72,5×63 (difetti); cornice coeva di legno ebanizzato
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_107
107. Pittore del XVII secolo
Ritratto di Guidobaldo II duca di Urbino olio su tela, cm. 48,5×40 (difetti minimi)
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_108
108. Pittore del XVII secolo
Scena di battaglia notturna olio su tela, cm. 60×78; antica cornice in legno dorato
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_109
109. Pittore del XVII secolo
Galleria prospettica con figure olio su tela, cm. 66,5×50
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_110
110. Pittore del XVIII secolo
Scena di caccia olio su tela, cm. 37,5×110
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_111
111. Pittore del XVIII secolo
Compianto su Cristo Morto olio su tela, cm. 35×32
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_112
112. Pittore toscano degli inizi del XVIII secolo
San Giovanni Battista olio su tela, cm. 46×37
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_113
113. Pittore del XVIII secolo
Scena portuale con mercanti e galeone olio su tela, cm. 38×142 (difetti)
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_114
114. Pittore del XVIII secolo
Paesaggio con viandanti e costruzioni olio su tela, cm. 38×140
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_115
115. Coppia di cornici in legno laccato a sesto sagomato, Marche, XVIII secolo
ciascuna contenente un paesaggio con architetture e figure a olio su tela, la luce: cm. 93×152; la battuta: cm. 94×153,5; massimo ingombro: cm. 113×171 (qualche difetto; le tele con vistose...
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_116
116. Pittore del XVIII secolo
Veduta fantasiosa di Roma con la statua equestre di Marc’Aurelio olio su tela, cm. 94×145 (cadute di colore)
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_117
117. Pittore del XVIII secolo
Paesaggio con famigliola di contadini e armenti olio su tela, cm. 87×75 (difetti)
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_118
118. Pittore del XVIII secolo
Venere addormentata olio su tela, cm. 140×116
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_119
119. Pittore del XVIII secolo
Selene e Endimione olio su tela, cm. 98×140 (difetti)
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_120
120. Pittore del XVIII secolo
Ritratto di papa Benedetto XIV olio su tela, cm. 73×61; cornice coeva in legno dorato Il dipinto è una ripresa da un originale di Pierre Subleyras. Questi eseguì, infatti, il ritratto ufficiale del...
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_121
121. Pittore del XVIII secolo
Ritratto del cardinal Carlo de’Medici olio su tela, cm. 66×51,5 (vistosi difetti) Dall’originale di Justus Sustermans al Museo Poldi Pezzoli di Milano
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_122
122. Pittore lombardo del XVII secolo
Ritratto del cardinal Carlo Borromeo olio su tela, cm. 63,5×47 (difetti) Il dipinto è una ripresa dall’originale di Ambrogio Figino alla Pinacoteca Ambrosiana di Milano
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_123
123. Pittore della fine del XVI secolo
Madonna col Bambino, San Giovanni Battista, la Maddalena e San Zaccaria olio su tavola, cm. 79×63 (tavola fessurata) Il dipinto replica il soggetto principale dell’opera di Parmigianino conservata...
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_124
124. Pittore della fine del XVII secolo
Scene di battaglia coppia di oli su tavoletta, cm. 20×25
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_125
125. Pittore olandese del XVIII secolo
Scena di battaglia olio su tela, cm. 75×95 (cadute di colore)
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_126
126. Pittore emiliano del XVII secolo
La Maddalena in penitenza San Gerolamo in penitenza coppia di oli su tela, cm. 35×49,5
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_127
127. Pittore emiliano del XVIII secolo
Lucrezia Romana olio su tela, cm. 73,5×60,5 (qualche difetto)
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_128
128. Pittore fiammingo della fine del XVI secolo
La Strage degli Innocenti olio su tavola, cm. 27,5×21,5
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_129
129. Pittore francese del XVIII secolo
Ritratto di regnante, verosimilmente Luigi XV olio su tela, cm. 98×74,5 (qualche difetto); cornice coeva di legno ebanizzato
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_130
130. Pittore del XVIII secolo
Sant’Apollonia olio su tela, cm. 133×97
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_131
131. Pittore marchigiano del XVII secolo
Lot e le Figlie olio su tela, cm. 63×89
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_132
132. Pittore marchigiano del XVIII
Ritratto di gentiluomo con lettera olio su tela, cm. 77×52 cornice coeva di legno dorato
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_133
133. Pittore marchigiano del XVIII secolo
Ritratto di cardinale con lettera olio su tela, cm. 80×60 (difetti); cornice coeva di legno con tracce di cromia
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_134
134. Pittore marchigiano del XVIII secolo
Madonna con Bambino e San Giovannino olio su tela, cm. 73,5×54,5 (difetti alla tela)
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_135
135. Pittore marchigiano del XVIII secolo
San Rocco olio su tela, cm. 100×74 (vistosi difetti)
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_136
136. Pittore napoletano del XVII secolo
Le fatiche di Ercole olio su tela, cm. 116×163
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_137
137. Pittore della fine del XVIII secolo
Ritratto di Galileo Galilei olio su tela, cm. 63×52 (qualche difetto). Dall’originale di Justus Sustermans agli Uffizi di Firenze
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_138
138. Pittore piemontese del XVIII secolo
Ritratti di gentildonne coppia di oli su tela a sesto ovale, cm. 75×58 (qualche difetto alla tela)
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_139
139. Pittore del XVIII secolo
La Vergine in trono olio su tela, cm. 160×90 (difetti); antica cornice in legno ebanizzato e dorato
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_140
140. Pittore toscano del XVII secolo
Salomè con la testa del Battista olio su tela, cm. 144×116 (difetti minimi); cornice coeva di legno scolpito e dorato
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_141
141. Pittore toscano del XVII secolo
Ritratto di gentiluomo con gorgiera e collana olio su tela, cm. 68×58,5 (difetti); cornice coeva di legno ebanizzato in parte dipinto a dorature
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_142
142. Pittore toscano della fine del XVI secolo
Ritratto di Ferdinando I de’ Medici olio su tela, cm. 57×39,5; bella cornice coeva in legno ebanizzato
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_143
143. Pittore veneto del XVII secolo
Pastore a cavallo con armenti olio su tavoletta, cm. 15×19,5
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_144
144. Pittore romano del XVIII secolo
Sacra Famiglia con armenti sullo sfondo di Roma olio su tela, cm. 45×61 (restauri alla tela)
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_145
145. Pittore napoletano del XVIII secolo 0
Allegoria con putti e figure olio su tela, cm. 61×113
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_146
146. Pittore olandese del XVII secolo 0
Dopo la battaglia olio su tela, cm. 111,5×162,5
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_147
147. Pittore veneto del XVIII secolo
Paesaggio fluviale con villa, armenti e figure olio su tela, cm. 61×118
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_148
148. Luigi Ademollo (attr.) Milano 1764 - Firenze 1849
Festa nell’antica Roma olio su tela, cm. 72×63
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_149
149. Paolo Anesi (ambito) Roma 1697 - 1773
Paesaggio con figure classiche in riva a un torrente e borgo sullo sfondo olio su tela, cm. 42×55
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_150
150. Alessio De Marchis (ambito) Napoli 1684 - Perugia 1752
Paesaggio con viandante e cane olio su tela, cm. 51×42
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_151
151. Leonardo Coccorante Napoli 1680 - 1750
Architetture con figure olio su tela, cm. 77×100
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_152
152. Domenico Duprà (attr.) Torino 1692 - 1761
Ritratto di Vittorio Amedeo III di Savoia olio su tela, cm. 79×64
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_153
153. Giuseppe Ceccarini Roma 1742 - Fano 1811
Ritratto di gentiluomo con lettera, 1793 olio su tela, cm. 69×86; cornice di legno dorato Firma e anno sul cartiglio sotto la mano destra: Gius. Ceccarini pin. 1793
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_154
154. Alessandro Varotari Padova 1588 - Venezia 1649
Eros e Anteros olio su tela, cm. 98×80,5
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_155
155. Domenico Maggiotto (attr.) Venezia 1713 - 1794
Allegoria della Pittura (autoritratto) olio su tela, cm. 40×55
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_156
156. Sette sedie in noce, XIX secolo
dossello centrato da una cartella a giorno qualificata da una cornicetta intagliata a foglioline; gambe di linea lievemente sfuggente (una con mancanza)
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_157
157. Vetrina di noce in stile rinascimentale
la parte superiore a due ante e fianchi in vetro, definita ai lati da un’erma muliebre; quella inferiore con portina a ribalta intagliata a raffigurare un cartiglio con putti idealmente trattenuto...
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_158
158. Coppia di specchiere con cornici in legno dorato
riccamente intagliate e traforate a corpose volute fogliate e rocailles; cimasa lievemente aggettante qualificata da un cespo fogliato che interrompe una sorta di elemento architettonico arcuato, cm. 182×127...
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_159
159. Importante cornice in legno dorato, Spagna , circa 1680
intagliata a raffigurare un fitto motivo decorativo costituito da una profusione di riccioli di volute fogliate dalla punta accartocciata, valve di conchiglia e testine di cherubini alati, distribuiti...
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_160
160. Specchiera con cornice di legno sagomato e laccato a fondo verde
dipinto a ornati floreali; alcuni particolari dorati, cm. 71×50
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_161
161. Tavolo fratino di noce
piano rettangolare poggiante su due montanti torniti con piedi a mensola riuniti da traversa lineare. Costruito con elementi antichi, cm. 79x252x65
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_162
162. Quattro sgabelli in legno intagliato, XVII secolo
seduta ottagonale, dossello a scudo, cm. 98x41x30
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_163
163. Antico tavolino di noce
con piano rettangolare sovrastante due cassetti allineati; gambe a rocchetto riunite da traverse lineari, cm. 77x99x73 (piano fessurato)
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_164
164. Badalone di noce, costruito con elementi antichi
sostegno a doppia colonna tortile culminante in due capitelli corinzi; base rettangolare su quattro piedi ferini, cm. 175x70x56
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_165
165. Coppia di consoles in legno dorato
fascia mistilinea intagliata a volute fiammate e valve di conchiglia; gambe en cabriole; piano di marmo giallo, cm. 82,5x140x63 ca.
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_166
166. Coppia di poltrone in legno dorato, Roma, XVIII secolo
dossello arcuato centrato da un motivo a rocailles; braccioli e montanti degli stessi di linea mossa; gambe centinate; fascia qualificata da elementi fogliati, cm. 100x64x50
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_167
167. Poltrona in legno laccato, dorato e argentato, XVIII secolo
dossello arcuato centrato da una rocaille fogliata che si ripete sulla fascia; braccioli di linea mossa desinenti in un ricciolo, poggianti su montanti centinati così come le gambe con piedi a zoccolo,...
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_168
168. Quattro angoliere in legno laccato bianco e dorato, periodo Luigi XIV
ciascuna formata da tre grandi rocailles riccamente scolpite che sostengono il piano placcato in breccia medicea dal profilo frontalmente centinato, cm. 107x58x42 circa (qualche difetto)
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_169
169. Specchiera in legno laccato verde e dorato, XVIII secolo
cornice qualificata da una cimasa riccamente intagliata a vaso traboccante fiori, da cui nascono serti fogliati che si avvitano sui lati lunghi; inferiormente due corte gambe a rocaille che affiancano...
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_170
170. Vetrina in legno ebanizzato e intarsiato alla maniera di Boulle, Francia, periodo Napoleone III
motivi di gusto neoclassici quali puttini alati e una figura di Minerva ornano il prospetto; fronte e fianco in vetro; cappello a timpano spezzato; gambe di linea mossa; applicazioni di metallo dorato,...
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_171
171. L'Incoronazione di Napoleone Bonaparte, acquarello su carta, XIX secolo
cm. 33×47, dal dipinto di Jacques Louis David al Louvre di Parigi
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_172
172. La caccia al cervo. Pannello rettangolare a olio su tela, XX secolo
cm. 109×77 (dal dipinto di Vittorio Amedeo Cignaroli)
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_173
173. Scena di osteria, pannello rettangolare a olio su tela
cm. 64,5×101 (difetti)
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_174
174. Pittore della fine del XVIII secolo
Madonna col Bambino e San Giovannino olio su carta, cm. 56×44 (lieve difetto nell’angolo in basso a destra)
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_175
175. Pittore del XIX secolo
Festa romana al chiaro di luna olio su tela applicata su tavoletta, cm. 31×25,5
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_176
176. Pittore del XIX secolo
Veduta della campagna romana sullo sfondo di Porta San Paolo e della Piramide Cestia olio su tela, cm. 24,5×32,5
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_177
177. Pittore del XIX secolo
L’arrivo di Garibaldi a Salò olio su tela, cm. 32×40,5 (lievi cadute di colore)
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_178
178. Pittore del XIX secolo
Donna con coppa di vino olio su tela, cm. 80×90
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_179
179. Pittore degli inizi del XX secolo
Nudo femminile di schiena olio su tela, cm. 112×136 Firma non decifrata in alto a sinistra
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_180
180. Pittore della fine del XIX secolo
Tre figure orientali olio su tela, cm. 49,5×62,5
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_181
181. Veduta del golfo di Napoli con scena di tarantella, china e acquarello su carta, XX secolo
cm. 190×100
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_182
182. Jacobus Josephus Eeckhout Anversa 1793 - Parigi 1861
Ritratto di ufficiale, 1845 Ritratto della consorte coppia di oli su tela, cm.130×102 Uno con firma e data sul lato destro: J.J.Eeckhout 1845
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_183
183. Veduta del lago del Fusaro con il casino vanvitelliano e Ischia sullo sfondo, gouache, XIX secolo
la luce cm. 27×38,5
bolli_romiti_2023_ottobre_asta_76_lotto_184
184. Federico Moja (attr.) Milano 1802 - Dolo 1885